svl2
19-01-2003, 23:58
salve
ho una Lex Bn791 ( kt 333) che sul northbridge montava un dissipatore attaccato con dello schifosissimo biadesivo..
il chip è come al solito concavo e cio significa che col biadesivo si formava la classica bolla d' aria tra dissi e chip ..
il chip kt 333 per altro piu che scaldare diciamo che scotta( ne sa qualcosa il mio povero dito)
decido cosi di mettere un dissi piu performante + pasta termica( quella classica bianca)..risultato..151 mhz fsb ..a 152 non si avviava window!
l' altro giorno prendo un pezzo di rame , lo passo su smeriglia ricavandone polvere finissima e poi lo mischio con un 50% di pasta termica e lo metto sul dissi del northbridge.
Risultato sorprendente..adesso la macchina si pianta a 166 mhz di bus !!
( non è escluso che sia la ram pc 2100 che a 333 mhz indubbiamente inizia a faticare parecchio..)
Note: sono salito di 2 mhz alla volta , quindi a 164 arriva a Window stabilmente
il test 3d mark l' ho fatto pero solo a max 160 mhz ..non so se regge oltre..
ciao ;)
ho una Lex Bn791 ( kt 333) che sul northbridge montava un dissipatore attaccato con dello schifosissimo biadesivo..
il chip è come al solito concavo e cio significa che col biadesivo si formava la classica bolla d' aria tra dissi e chip ..
il chip kt 333 per altro piu che scaldare diciamo che scotta( ne sa qualcosa il mio povero dito)
decido cosi di mettere un dissi piu performante + pasta termica( quella classica bianca)..risultato..151 mhz fsb ..a 152 non si avviava window!
l' altro giorno prendo un pezzo di rame , lo passo su smeriglia ricavandone polvere finissima e poi lo mischio con un 50% di pasta termica e lo metto sul dissi del northbridge.
Risultato sorprendente..adesso la macchina si pianta a 166 mhz di bus !!
( non è escluso che sia la ram pc 2100 che a 333 mhz indubbiamente inizia a faticare parecchio..)
Note: sono salito di 2 mhz alla volta , quindi a 164 arriva a Window stabilmente
il test 3d mark l' ho fatto pero solo a max 160 mhz ..non so se regge oltre..
ciao ;)