View Full Version : 1700+ ThoroB by Essedi ..
Ho acquistato un paio di 1700+ da Essedi uno per me e uno per un amico..
Sigla AXDA1700DUT3C JIUCB0251RPDW ... ho iniziato i primi test.. con uno dei processori.
Sale tranquillo fino a 11.5x166 1916Mhz con Vcore di default 1.6..
fa un po di capricci a salire a 2Ghz.. ci arriva a 1.7ma scazza il superPI
SQR error.. stabile nel resto compreso il burnin di sandra..
Stabile al 100% anche con SuperPI a 1.75.. provo a salire ancora..
intanto non sembra essere niente male ??? che dite???
Darka
porta il voltaggio a 1,85 volt e vedi quanto sale in overclock :)
Okkio alle temperature :p
ma data la sigla..
AXDA1700DUT3C JIUCB0251RPDW
non dovrebbe essere lo step "A" ?
la seconda cifra dopo la freq "1700" non dovrebbe essere "k" per indicare uno step "b" ?
illuminatemi che ne sto per prendere uno!
no... la k la trovi con vcore di 1.65... la u sta per 1.6... c'è cmq un 3d in rilievo al riguardo...
se si trova un 1700+ con la k è da prendere subito perchè di fatto è un 2400+ :rolleyes:
Originally posted by "les2"
no... la k la trovi con vcore di 1.65... la u sta per 1.6... c'è cmq un 3d in rilievo al riguardo...
se si trova un 1700+ con la k è da prendere subito perchè di fatto è un 2400+ :rolleyes:
mi indicheresti il link lella pagina del tread?
grazie ( se è quello che ho visto sul database degli overclock proc Xp è lunghissimo...)
High Speed
20-01-2003, 02:05
il mio 1700+b stabilissimo @ 2005 con 1,675 è cmq JIUCB0251RPMW
il fatto e' che se lo si prende da essedi ti puo' arrivare a scatola chiuso qualsiasi cosa ......
Aragorn666
20-01-2003, 08:17
Quel procio è una bestia, guarda l'utente su xtremesystems.... ;
Originally posted by "svl2"
mi indicheresti il link lella pagina del tread?
grazie ( se è quello che ho visto sul database degli overclock proc Xp è lunghissimo...)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097 ;)
5 minuti fa è arrivato il corriere...
e mi ha portato un XP 1800+ Thoro B :cool:
sigla:
AXDA1800DUT3C
JUICB 0239MPM
mi tocca asapettare domani x provarlo grrrrrrrr :mad:
:D :D :D
dicci come va altrimenti prendo un 1700 step b ciao
Originally posted by "SaMp3i"
5 minuti fa è arrivato il corriere...
e mi ha portato un XP 1800+ Thoro B :cool:
sigla:
AXDA1800DUT3C
JUICB 0239MPM
mi tocca asapettare domani x provarlo grrrrrrrr :mad:
:D :D :D
Scusa, ma a quanto mi risulta ufficialmente i thoro b,nei tagli di 1700+ e 1800+, hanno iniziato a produrli verso la metà di Dicembre '02
La prima sett di prod dovrebbe essere 0250
La tua è 0239? O hai sbagliato settimana, o non è un step b e ci deve essere una L al posto della U ;)
Controlla meglio... :rolleyes: :D
Per tutti quelli che fossero in dubbio sulle sigle, controllate questo post:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097
Infine una bella notizia: la cpu che ha usato DDA per i suoi test in questi giorni è proprio questa: AXDA1700DUT3C JIUCB0251RPDW ;)
Saluti
Qnick
Originally posted by "les2"
se si trova un 1700+ con la k è da prendere subito perchè di fatto è un 2400+ :rolleyes:
PS Mai sentito di un 1700+ con tale voltaggio :rolleyes:
appunto :D :D :D :D :D
se i triangoli fossero quadrati la piramide di cheope sarebbe un cubo :rolleyes:
Originally posted by "Qnick"
Infine una bella notizia: la cpu che ha usato DDA per i suoi test in questi giorni è proprio questa: AXDA1700DUT3C JIUCB0251RPDW ;)
Saluti
Qnick
dov'e' dda?
quali test?
link
Originally posted by "Qnick"
Scusa, ma a quanto mi risulta ufficialmente i thoro b,nei tagli di 1700+ e 1800+, hanno iniziato a produrli verso la metà di Dicembre '02
La prima sett di prod dovrebbe essere 0250
La tua è 0239? O hai sbagliato settimana, o non è un step b e ci deve essere una L al posto della U ;)
Controlla meglio... :rolleyes: :D
Per tutti quelli che fossero in dubbio sulle sigle, controllate questo post:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097
Infine una bella notizia: la cpu che ha usato DDA per i suoi test in questi giorni è proprio questa: AXDA1700DUT3C JIUCB0251RPDW ;)
Saluti
Qnick
http://samp3i.8k.com/Video3d/overclock/1800%20Thoro%20B.jpg
bho... guardatu... poi mi dici se è una U o una L :rolleyes:
:D
Originally posted by "SaMp3i"
http://samp3i.8k.com/Video3d/overclock/1800%20Thoro%20B.jpg
bho... guardatu... poi mi dici se è una U o una L :rolleyes:
:D
bene bene vediamo cosa era capace di fare amd nella 39esima settimana....tienici informati!
Originally posted by "SaMp3i"
5 minuti fa è arrivato il corriere...
e mi ha portato un XP 1800+ Thoro B :cool:
sigla:
AXDA1800DUT3C
JUICB 0239MPM
mi tocca asapettare domani x provarlo grrrrrrrr :mad:
:D :D :D
Dove l'hai trovato?
OverClocK79®
20-01-2003, 21:45
Originally posted by "svl2"
ma data la sigla..
AXDA1700DUT3C JIUCB0251RPDW
non dovrebbe essere lo step "A" ?
la seconda cifra dopo la freq "1700" non dovrebbe essere "k" per indicare uno step "b" ?
illuminatemi che ne sto per prendere uno!
DLT step A
DUT step B
BYEZZZZZZZZZZZ
Originally posted by "devis"
Dove l'hai trovato?
ZByte
tienici informati x le prove a domani!!!Domani se arriva il mio by fluctusposto i miei risultati!!!Peccato x la ram che mi regge max 166 :(
Originally posted by "SaMp3i"
http://samp3i.8k.com/Video3d/overclock/1800%20Thoro%20B.jpg
bho... guardatu... poi mi dici se è una U o una L :rolleyes:
:D
Le mie scuse, hai visto bene!Cmq io ho parlato così poichè avevo letto a suo tempo, i primi di dicembre, una news ufficiale da non so quale sito (ora cerco, vedo di postare il link) che diceva che dall'11 Dicembre 02 sarebbe iniziata la prd dei core B per i tagli bassi... :rolleyes:
ed a conferma di ciò si era sentito solo di proci che partivano dalla 50a in poi...
Evidentemente tale news era sbagliata, poichè a questo punto la prod era iniziata già prima...
ovviamente facce sapè come va... ;)
dins ha scritto:
dov'e' dda?
quali test?
link
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=381105&highlight=
nell'ultimo post trovi la sigla...
Saluti
Qnick
ho appena ordinato un 1800+ step B.
tuttavia, su overclockers.com ho scoperto che esistono 2 VERSIONI di thoroB!!!!!
una è la JIUCB. l'altra cominicia con la A invece che con la J.
mentre la A è un portento, l'altra dovrebbe essere più scarsa...
speriamo bene.
p.s.: sono un pò pigro e non mi va di cercare...mi confermate che i thoroB sono già sbloccati?
Fabio_si
21-01-2003, 16:05
Originally posted by "SaMp3i"
ZByte
Come ti va ?
Ieri ne ho preso uno anch'io, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di più !
Si overclocca, ma non ai livelli che si sentono in giro.
Praticamente va come un buon step A.
A quanto pare anche i thoro step B confermano la regola : "Con l'overclock la cosa che più conta è il c...o ! " :p :D
Originally posted by "almus!"
ho appena ordinato un 1800+ step B.
tuttavia, su overclockers.com ho scoperto che esistono 2 VERSIONI di thoroB!!!!!
una è la JIUCB. l'altra cominicia con la A invece che con la J.
mentre la A è un portento, l'altra dovrebbe essere più scarsa...
speriamo bene.
p.s.: sono un pò pigro e non mi va di cercare...mi confermate che i thoroB sono già sbloccati?
Dunque, intanto ufficialmente è certo che nei thoro B nelle frequenze di 1700+/1800+ sono sbloccati i molti dal 12,5 in giù.
Se ne sono sentite diverse per gli altri, chi dice che in su siano bloccati e chi no.Pare che forse con alcune mobo (kt400,nf2) con certi bios si possano sbloccare anche in su :confused:
C'è un po' di confusione, la maggior parte degli utenti usando un bus alto non ha provato i molti >12,5 sulle mobo nuove...
Cmq riguardo agli AIU*B e JIU*B se ne sta parlando qua sotto a pag 4, è molto interessante sta cosa!
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097&highlight=
Aspettiamo dunque questa versione "high end"... :D
Ciao
Qnick
Peach1200
21-01-2003, 23:20
Originally posted by "Qnick"
...C'è un po' di confusione, la maggior parte degli utenti usando un bus alto non ha provato i molti >12,5 sulle mobo nuove...
...giusto per curiosità, ho provato l'altro giorno ad impostare i molti sopra a 12,5... non me li ha accettati!!
... il problema spesso però non si pone neppure, visto che tutti tentiamo di salire col bus... :D
bhe... non posso tirarlo granchè causa scheda madre ma devo dire che non si comporta affatto male...
anch'io avevo letto su overclockers che i J della 239esima settimana erano un pò bacati, tanto che dicevanoc he la J era l'abbreviazione di "Just not good"...
A voltaggio default (l'ho aumentato di 0.05 tanto x star sicuro) tiene perfettamente i 1800mhz (150x12).
Purtroppo non posso spingerlo molto xè ho ancora una vecchia kg7-raid (che tuttavia non si comporta affatto male)
Anche le temperature sono molto interessanti.
Con la cpu in default in idle sta a 29°.
Cpu@1800 idle 30° e full load 33°.
Come raffreddamento uso un sk6 moddato con ventola 8x8.
Ora sono idneciso tra moddare la mobo e abilitare i moltiplicatori oltre il 13x o cambiarla :P
Originally posted by "Qnick"
Le mie scuse, hai visto bene!Cmq io ho parlato così poichè avevo letto a suo tempo, i primi di dicembre, una news ufficiale da non so quale sito (ora cerco, vedo di postare il link) che diceva che dall'11 Dicembre 02 sarebbe iniziata la prd dei core B per i tagli bassi... :rolleyes:
ed a conferma di ciò si era sentito solo di proci che partivano dalla 50a in poi...
Evidentemente tale news era sbagliata, poichè a questo punto la prod era iniziata già prima...
ovviamente facce sapè come va... ;)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=381105&highlight=
nell'ultimo post trovi la sigla...
Saluti
Qnick
no problemo... non me l'ero mica presa :D
Originally posted by "Fabio_si"
Come ti va ?
Ieri ne ho preso uno anch'io, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di più !
Si overclocca, ma non ai livelli che si sentono in giro.
Praticamente va come un buon step A.
A quanto pare anche i thoro step B confermano la regola : "Con l'overclock la cosa che più conta è il c...o ! " :p :D
cioe' quanto hai raggiunto?con che voltaggi?
Fabio_si
22-01-2003, 08:03
Originally posted by "dins"
cioe' quanto hai raggiunto?con che voltaggi?
Beh, con la 8k3a sono arrivato max a 2100 mhz (non ho verificato se rocksolid) con voltaggio a 2,1.
Un pò troppo alto per i miei gusti !
Originally posted by "Fabio_si"
Beh, con la 8k3a sono arrivato max a 2100 mhz (non ho verificato se rocksolid) con voltaggio a 2,1.
Un pò troppo alto per i miei gusti !
be si e' un po' altino....e per rimanere stabile a 2ghz di che voltaggio hai avuto bisogno?
ora a quanto lo tieni?
Fabbro76
22-01-2003, 09:04
Originally posted by "Fabio_si"
Beh, con la 8k3a sono arrivato max a 2100 mhz (non ho verificato se rocksolid) con voltaggio a 2,1.
Un pò troppo alto per i miei gusti !
Ciao, anche io ho da poco preso un XP 1800+ sigla completa AXDA1800DLT3C
AIUGA0240MPM
Allora, salire sale.....ma il problema è che devo tenere dei voltaggi assurdi......
Adesso sono a 2104 Mhz con un vcore di 2,05V....potrei anche arrivare a 2200 (si accende, va su windows, fa girare giochi e prog per ore) ma devo tenerlo a 2,2V!
Inoltre ho un quesito: oltre i 2104 Mhz, indipendentemente dal voltaggio che gli do, se lancio Super PI mi scazza non arrivando in fondo.......il bello è che se faccio Sandra non si blocca, se gioco tutto fila liscio......insomma sembrerebbe funzionare.......A questo punto vi chiedo se scazzare il Super PI è sintomo di poca affidabilità (anche se tutto il resto funziona)....inoltre se lo tengo a 2,2 V ben raffreddato (magai con la Delta 8x8 a 12V anzichè a 7V) rischio?
Una curiosità: se fosse stato un 1800+ Step B si sarebbe comportato meglio o avrebbe avuto performance in OC simili????
Fabio_si
22-01-2003, 09:30
Originally posted by "dins"
be si e' un po' altino....e per rimanere stabile a 2ghz di che voltaggio hai avuto bisogno?
ora a quanto lo tieni?
:D Veramente non lo tengo proprio !
Prima dell'acquisto dello step B, avevo già un 1800+ step A (serie fortunata) che mi tiene stabili i 2,07 gigaherz a 1,9 volt.
A questo punto, ho preferito tenermi lo step A e vendermi l'altro, anche se così ci ho rimesso i soldi dell'Iva !
Fabio_si
22-01-2003, 12:23
Originally posted by "Fabbro76"
Ciao, anche io ho da poco preso un XP 1800+ sigla completa AXDA1800DLT3C
AIUGA0240MPM
Allora, salire sale.....ma il problema è che devo tenere dei voltaggi assurdi......
Adesso sono a 2104 Mhz con un vcore di 2,05V....potrei anche arrivare a 2200 (si accende, va su windows, fa girare giochi e prog per ore) ma devo tenerlo a 2,2V!
Inoltre ho un quesito: oltre i 2104 Mhz, indipendentemente dal voltaggio che gli do, se lancio Super PI mi scazza non arrivando in fondo.......il bello è che se faccio Sandra non si blocca, se gioco tutto fila liscio......insomma sembrerebbe funzionare.......A questo punto vi chiedo se scazzare il Super PI è sintomo di poca affidabilità (anche se tutto il resto funziona)....inoltre se lo tengo a 2,2 V ben raffreddato (magai con la Delta 8x8 a 12V anzichè a 7V) rischio?
Una curiosità: se fosse stato un 1800+ Step B si sarebbe comportato meglio o avrebbe avuto performance in OC simili????
Le instabilità di un processore si manifestano nei modi più disparati !
A me, se non do sufficiente voltaggio, mi si blocca sulla schermata del 3dmark2001 quando cerca di far partire il bench della macchina.
Ma come fai a tenere quei voltaggi con la 8k3a ... senza prenderti un coccolone con le temperature ?
Comunque, non preoccuparti, so per certo che la 8k3a sballa le temperature con i thoro !
Fabbro76
22-01-2003, 12:40
Originally posted by "Fabio_si"
Ma come fai a tenere quei voltaggi con la 8k3a ... senza prenderti un coccolone con le temperature ?
Boh........se è vero che la 8K3A+ coi thoro sballa dai 13 ai 14° dovrei stare sui 60° a 2,2V in full load.....se poi sparo la delta a 12v allora riesco a stare sui 55°
lukaspop
22-01-2003, 12:42
oggi in negozio mi è arrivato un 1700+ axda1700dut3c 0250 verde
quindi direi prorio step b
e poi mi è arrivato un 1800+ verde ... ma è un bel palomo agoia!!
si vede che ne hanno ancora da smerciare in giro...
appena mi arriva la a7v8x lo testo un po...
ciao!
Originally posted by "Fabbro76"
Boh........se è vero che la 8K3A+ coi thoro sballa dai 13 ai 14° dovrei stare sui 60° a 2,2V in full load.....se poi sparo la delta a 12v allora riesco a stare sui 55°
Condoglianze al tuo Thoro... :)
Fabbro76
22-01-2003, 12:44
Originally posted by "devis"
Condoglianze al tuo Thoro... :)
Condoglianze per cosa? :rolleyes:
Sono voltaggi già incredibili ad H2O, ad aria poi.. Non so per quanto possa resistere una CPU 0.13 micron in quelle condizioni.
Originally posted by "Fabio_si"
Comunque, non preoccuparti, so per certo che la 8k3a sballa le temperature con i thoro !
sai per certo :confused: :confused: :confused: :confused:
veramente tu stai confondendo con le asus ;)
la epox 8k3a+ dovrebbe invece essere l'unica delle epox che prende la temp direttamente dal diodo interno della cpu quindi...piu' affidabile di cosi'....
PS:la temperatura della mobo invece e' sfalsata verso l'alto di almeno 3/5 gradi in base a quanto misuro io....
Fabbro76
22-01-2003, 13:00
Originally posted by "devis"
Sono voltaggi già incredibili ad H2O, ad aria poi.. Non so per quanto possa resistere una CPU 0.13 micron in quelle condizioni.
Resiste resiste.......ha passato anche di peggio che stare a 2,2V :D(comunque l'SLK 800 con la delta 8x8@12V rimane tiepido.....)
Fabbro76
22-01-2003, 13:01
Originally posted by "dins"
sai per certo :confused: :confused: :confused: :confused:
veramente tu stai confondendo con le asus ;)
la epox 8k3a+ dovrebbe invece essere l'unica delle epox che prende la temp direttamente dal diodo interno della cpu quindi...piu' affidabile di cosi'....
PS:la temperatura della mobo invece e' sfalsata verso l'alto di almeno 3/5 gradi in base a quanto misuro io....
No......ha ragione Fabio_si .......leggiti il post su PCtuner........sono le 8K3A+ che sballano con il thorello.
Io i 2.2v non li terrei neanche per fare un bench.
Originally posted by "Fabbro76"
Resiste resiste.......ha passato anche di peggio che stare a 2,2V :D(comunque l'SLK 800 con la delta 8x8@12V rimane tiepido.....)
Uomo avvisato.. ;)
Fabbro76
22-01-2003, 13:10
Originally posted by "devis"
Uomo avvisato.. ;)
.....mezzo salvato.........;)
Comunque adesso sta a 2,050 V 2116 (184x11,5)
Il mio thorello si sta sentendo male solo vedendo il vcore del tuo :pig:
Originally posted by "Fabbro76"
No......ha ragione Fabio_si .......leggiti il post su PCtuner........sono le 8K3A+ che sballano con il thorello.
quale post....sto cercando ma non ho ancora trovato....link please o una parola chiave
Fabio_si
22-01-2003, 13:34
Originally posted by "dins"
sai per certo :confused: :confused: :confused: :confused:
veramente tu stai confondendo con le asus ;)
la epox 8k3a+ dovrebbe invece essere l'unica delle epox che prende la temp direttamente dal diodo interno della cpu quindi...piu' affidabile di cosi'....
PS:la temperatura della mobo invece e' sfalsata verso l'alto di almeno 3/5 gradi in base a quanto misuro io....
Questo è il post aperto da me e da lì hai una serie di altri link:
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=15244&highlight=fabiosi
;) Le mie considerazioni si basano su:
1 -verifica personale, se paragonato al comportamento del Palomino (con il quale la 8k3a non sballava).
Appena accendo il PC (la prima volta nella giornata), con temperatura nella stanza di 18° e sulla mobo 19°, dopo neanche 3 secondi la temperatura al boot sulla cpu è di 41/42°. Semplicemente impossibile.
Mentre con il Palomino, dopo un pò il waterblock diventava tiepido e nell'aria tutt'attorno si avvertiva il calore, con il thoro questo non succede e, d'accordo che i thoro dovrebbero dissipare peggio, ma un tizzone ardente in mezzo al wb dovrebbe comunque causare qualche reazione o no ?
2 - Verifiche approfondite effettuate dal grande Alex di Pctuner. Alex in pratica ha applicato un sensore di precisione sul retro della cpu e ha riscontrato temperature sia in full load che in idle di circa 13° inferiori a quelle segnalate dal sensore. Lo stesso sistema, adottato anche con Palomino o con altre mobo si è rilevato molto preciso e le temperature invece si discostavano di pochissimo.
3 - Altre mobo e mobo più recenti della Epox segnalano invece temperature molto più basse.
Non sono comunque d'accordo che le temperature registrate dal socket debbano essere necessariamente inaffidabili, semmai meno variabili e rapide.
Avete sentito mai parlare della propagazione del calore ?
Vi sembra possibile che se io ho 55° sul core, non dovrei avere (dopo pochi secondi) una temperatura simile anche sul socket ??!
E' vero, il metodo di rilevazione della 8k3a dovrebbe essere affidabile (sulla carta) ma se il sensore non è tarato con il segnale della cpu, i valori sono inaffidabili !
posso finalmente partecipare attivamente a questa discussione... :)
ieri da sd shop2 di milano sono finalmente arrivati i primi 1700 core thoro B...
ne compro uno diretto sparato...
è un juiGb 02/51 (o 52, nn ricordo)... il finale della sigla è diverso da solito...
al primo avvio metto 1,7 di vcore e 167x12... va senza batter ciglio, e con lo stesso vcore anche a 167x12.5... non ho fatto bench particolari, solo sandra e 3dmark... mo scarico il superpi e se mi consigliate altro per vedere se è rock solid è ben accetto...
lo devo cmq rodare ancora per benino ;)
l'unica nota dolente sono le temperature,ad esempio ora in idle e vc di 1,55 a 11x166 sto sui 36°, in idle però...
sotto sforzo mi avvicino ai 60 :cry:
mi rassicura il fatto che tenerlo a 1700 o a 2400... beh, la temp è + o - la stessa...
e mi rassicura molto sta cosa che possa essere la 8kt3a+ a sballare le temp... non si può sistemare con un bios???
cmq credo che mettere una sonda come ha fatto alex sul retro dia temp + basse di quelle effettive... l'ideale è metterla di fianco al core... nessuno che prova???
byez ;)
ok....capito e letto e inserito al volo sulla discussione di pctuner...
PS:tu usi o.13u?
e che temp hai?
a che punto di solito inizi a preoccuparti?
Originally posted by "les2"
cmq credo che mettere una sonda come ha fatto alex sul retro dia temp + basse di quelle effettive... l'ideale è metterla di fianco al core... nessuno che prova???
byez ;)
se ti sente alex ti mena....
ma hai letto tutta questa?
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=14590&perpage=15&pagenumber=1
Originally posted by "les2"
e mi rassicura molto sta cosa che possa essere la 8kt3a+ a sballare le temp... non si può sistemare con un bios???
byez ;)
8k3a+?
o tu hai anche la T in piu' :confused: :p
Fabio_si
22-01-2003, 14:47
Originally posted by "les2"
e mi rassicura molto sta cosa che possa essere la 8kt3a+ a sballare le temp... non si può sistemare con un bios???
cmq credo che mettere una sonda come ha fatto alex sul retro dia temp + basse di quelle effettive... l'ideale è metterla di fianco al core... nessuno che prova???
byez ;)
La questione dei bios sulla epox 8k3a sta diventando una barzelletta.
In pratica la Epox, con le nuove motherboard, sta confermando in modo insindacabile che le rilevazione della 8k3a sono sballate.
Altrimenti non si spiega perchè le temperature registrate con le ultime Epox siano nettamente più basse.
Le possibilità sono 2 :
- o è la 8k3a a sballare e allora perchè non fanno uscire un bios che corregga questo problema ?
- o sono le nuove mobo ad essere troppo ottimistiche
In entrambi i casi, questo comportamento non mi sembra molto serio !
La rilevazione di Alex (sul retro della cpu) è la più affidabile, in quanto è la meno influenzata dalle temperatura nettamente più bassa del waterblock !
Fabbro76
22-01-2003, 14:58
Mi auguro che esca presto un bios volto a risolvere questo problema.....ance perchè comunque è da un bel pò che di bios per la 8K3A+ non vengono rilasciati.....:(
Originally posted by "Fabio_si"
La questione dei bios sulla epox 8k3a sta diventando una barzelletta.
In pratica la Epox, con le nuove motherboard, sta confermando in modo insindacabile che le rilevazione della 8k3a sono sballate.
Perchè le ultime non riportano la temperatura dal diodo interno
Originally posted by "Fabbro76"
Mi auguro che esca presto un bios volto a risolvere questo problema.....ance perchè comunque è da un bel pò che di bios per la 8K3A+ non vengono rilasciati.....:(
infatti e' dal primo novembre
:(
cmq credo che la colpa sia anche di amd:perche' ha cambiato i parametri di "compensazione" nella lettura del diodo? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Originally posted by "devis"
Perchè le ultime non riportano la temperatura dal diodo interno
no credo che non sia solo questo:
se leggi qui:
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=14590&perpage=15&pagenumber=5
capisci che se monti un athlonXP 0.18 le temperature che la 8k3a+ ti da sono coerenti con quelle misurate con una sonda sul retro della cpu(infilata sotto il socket per intenderci)
se invece monti un athlonXP 0.13u le temp sono circa 13 gradi piu' alte.
Eppure sia dagli athlon XP 0.18u che dagli athlon XP 0.13u le temp sono prelevate dal diodo interno....solo che sono interpretate in modo diverso.....
Probabilmente perchè gli 0.13 avendo un core molto più piccolo, hanno un rapporto calore/superficie più grande rispetto al Palomino.
IMHO :)
quindi ricapitolando finchè un bios non sistema (speriamo) l'errore...
vado tranquillo e tolgo una decina di gradi al mio procio???
che sembrerebbe coerente visto che nella stanza dove ho il pc (molto fredda) col palomino segnavo in idle in media 25, 26°...
ora col thoro e vcore di 1,4 segno 35°...
quindi me ne frego se arrivo a 60° di temp in full load perchè in realtà sono 50° giusto???
basta saperle le cose :D
Originally posted by "devis"
Probabilmente perchè gli 0.13 avendo un core molto più piccolo, hanno un rapporto calore/superficie più grande rispetto al Palomino.
IMHO :)
non dipende da questo,leggiti quel post!
La penso diversamente.Poi voi fate come volete ;)
Originally posted by "devis"
La penso diversamente.Poi voi fate come volete ;)
ognuno e' libero di pensarla come vuole :)
pero' leggiti quel post,solo la quinta pagina , quella che ti ho postato,lo so devi registrarti ma ti assicuro che poi cambi idea!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.