View Full Version : Compaq Presario serie 900 & Linux
ciao a tutti
come molti sapranno (visto che ho rotto l'anima a parecchi ultimamente :p ) ho da poco acquistato un Compaq Presario della serie 900 (in particolare il 910).
Ho notato che i possessori di un Compaq della serie 900 sono parecchi in questo forum,quindi ho pensato di aprire questo 3D per poter raccogliere:impressioni,suggerimenti,recensioni e quant'altro possa essere utile ha possessori e futuri acquirenti!
Che ne pensate?
spero che vi facciate avanti in parecchi!
Eccovi qualche link utile:
-notizie sulla Ati Mobility Radeon http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=374168&highlight=igp320m
-driver Ati Mobility http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=372031
-monitor http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=370661
-recensione (mia) 910 http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=380909
-....se ne trovare altre aggiungetele pure!
Per inziare,faccio la prima mossa chiedendo un paio di cosine:
-come avete settato i parametri del monitor?...intendo luminosità,curva del rosso,del blu e del verde?
-qualcuno ha usufruito dell'offerta del Software gratis spedito a casa?che ne pensate?che avete preso?
falemamo
20-01-2003, 00:18
Ciao io ho comprato da 5 gg un presario(929), x ora posso dire che sono molto soddisfatto, mi aggiungo anch'io alla curiosita' da te dimostrata con le tue domande.Ciao.
non ci sono molti interessati! :cry:
.... :cry:
qualcuno di voi per ha sostituito il sistema operativo originale?
secondo voi conviene sostituire XP Home edition installato con XP Professional?
Originally posted by "Skiah"
qualcuno di voi per ha sostituito il sistema operativo originale?
secondo voi conviene sostituire XP Home edition installato con XP Professional?
Piuttosto che passare al xp pro fai come ho fatto io:
un bel format c:, reinstalli solo il sistema operativo (cd rosso) e in seguito quello dei driver (cd bianco) noterai l'enorme differenza in velocità.
l'XP Home edition in dotazione ha la service pack?
secondo me no! :(
Originally posted by "Skiah"
l'XP Home edition in dotazione ha la service pack?
secondo me no! :(
No
ho appena fatto quello che mi hai consigliato! ;)
...e ci ho pure messo la service pack!
Originally posted by "Skiah"
ho appena fatto quello che mi hai consigliato! ;)
...e ci ho pure messo la service pack!
è tutta un'altra cosa?
direi proprio di si....anche grazie ai 256 MB di ram in più!
problemino:
per caso anche a voi l'hard disk fà un leggerissimo ticchettio (abbastanza regolare) che illumina il led anche non avviando nessuna applicazione?
Originally posted by "Skiah"
problemino:
per caso anche a voi l'hard disk fà un leggerissimo ticchettio (abbastanza regolare) che illumina il led anche non avviando nessuna applicazione?
a me si illumina spesso, colpa di XP e gestione del page file ... ma non sento nessun ticchettio ...
l'HD è per caso un hitachi? Se si c'era una patch per eliminare il problemino ... (fai una ricerca con la parola bestio, avevo questo HD ...)
Hai provato a scaricare qualche aggiornamento dal sito compaq? A me ogni esguibile da errore "file corrupted" anche se lo scarico diverse volte :confused:
non è un vero e proprio ticchettio....è più un "tric"...il tipico rumore dell'hard disk che scrive!
questo "tric" è accompagnato dal led dell'hard disk che si illumina per una frazione di secondo a intervalli più o meno regolari di 5 secondi!
comunque penso anche io che sia il file di paging e non un difetto del disco!
il mio HD è un fujitsu!
X djobi:non ho capito bene cosa vuoi farmi scaricare!
the_crazy_biker
24-01-2003, 20:45
Ciao ho appena presa anche il il 910ea veramente una bella macchina....volevo sapere dove si puo trovare la ram x il portatile a buon prezzo.....
x il rumore del hd io non sento nulla
ultima cosa si deve registrare la copia di xp che ti danno insieme?
saluti alessandro
quindi veramente conviene fare un bel format ed istallare da capo xp?? quale è la procedura esatta??
Originally posted by "the_crazy_biker"
Ciao ho appena presa anche il il 910ea veramente una bella macchina....volevo sapere dove si puo trovare la ram x il portatile a buon prezzo.....
x il rumore del hd io non sento nulla
ultima cosa si deve registrare la copia di xp che ti danno insieme?
saluti alessandro
Quella che trovi sulla macchina è già attivata non ha bisogno di (appunto) essere attivata.
Originally posted by "Skiah"
X djobi:non ho capito bene cosa vuoi farmi scaricare!
Allora il click è normale, non c'entra col file di paging ma con la gestione di risparmio energia. Avevo trovato una patch che teoricamente disattivava questa funzione per l'hd ma con scarso successo.
Nel sito della Hp/Compaq trovi gli aggiornamenti ai vari driver del computer, sono tutti degli eseguibili che però a me non funzionano, danno tutti l'errore file corrupted; se mai un giorno scarichi qualcuno di essi fammi sapere se ce l'hanno solo con me.
Originally posted by "Romolo"
quindi veramente conviene fare un bel format ed istallare da capo xp?? quale è la procedura esatta??
1 Format c:
2 Inserire il cd rosso ed ubbidire agli ordini
3 Inserire il cd bianco (Drivers) e acconsentire alle sue pretese
4 Godersi il pc "leggero"
:sofico:
falemamo
25-01-2003, 12:53
Si sapreste gentilmente indicare: PRESARIO 920ea
1-Che tipo di ati radeon monta????
2-Che marca e' il masterizzatore?????
Originally posted by "falemamo"
Si sapreste gentilmente indicare: PRESARIO 920ea
1-Che tipo di ati radeon monta????
2-Che marca e' il masterizzatore?????
1 Ati mobility Radeon U1
2 Toshiba
Originally posted by "the_crazy_biker"
Ciao ho appena presa anche il il 910ea veramente una bella macchina....volevo sapere dove si puo trovare la ram x il portatile a buon prezzo.....
x il rumore del hd io non sento nulla
ultima cosa si deve registrare la copia di xp che ti danno insieme?
saluti alessandro
io la ram l'ho presa da bow.it!
X djobi ....grazie mille ancora!
Originally posted by "djobi"
Allora il click è normale, non c'entra col file di paging ma con la gestione di risparmio energia. Avevo trovato una patch che teoricamente disattivava questa funzione per l'hd ma con scarso successo.
Nel sito della Hp/Compaq trovi gli aggiornamenti ai vari driver del computer, sono tutti degli eseguibili che però a me non funzionano, danno tutti l'errore file corrupted; se mai un giorno scarichi qualcuno di essi fammi sapere se ce l'hanno solo con me.
lo senti anche te il "tric" più o meno ogni 5 secondi con il led dell'hard disk che si illumina?
sei sicuro che sia dovuto al risparmio energetico?
mi dici dove hai trovato la pach?
rigrazie ;)
Originally posted by "Skiah"
lo senti anche te il "tric" più o meno ogni 5 secondi con il led dell'hard disk che si illumina?
sei sicuro che sia dovuto al risparmio energetico?
mi dici dove hai trovato la pach?
rigrazie ;)
Si lo fa anche a me. Non ricordo dove ho trovato quel programmino, se mi ricapita sotto mano ti faccio sapere.
asterix2272
28-01-2003, 00:30
Io ho acquistato il 907EA da un paio di settimane in sostituzione dl vecchio (e fulminato :( ) Packard Bell.
Molto soddisfatto :) tutto un altro pianeta :)
Nei prossimi giorni proverò anche a riformattare e reinstallare il s.o. senza tutte le porcherie varie, perchè x essere un XP1500 mi sembra un pò troppo lento.
Ho invece nontato un problema con il pannello di controllo SounMAX: quando esco mi dà errore di "operazione non supportata".
Esiste qualche aggiornamneto driver?
Ciao
anche a me soundmax dà qualche problema alla chiusura!
però al momento non gli ho dato molta importanza...lo farò a breve! ;)
se riinstalli tutto....quindi se lo pulisci un pò...vedrai che andrà molto meglio,anche se ci sarà sempre l'hard disk a fare da zavorra!
un preblemino che ho riscontrato io è la lentezza con la quale si apre Windows Media Player 8...
ho provato a scaricare il nuovo WMP 9 e và un pò meglio...
mentre il vecchio WMP 6.4 è una scheggia...si apre velocissimamente! :eek:
fà anche a voi cosi?
da cosa dipende?
asterix2272
28-01-2003, 01:50
Originally posted by "Skiah"
.....anche se ci sarà sempre l'hard disk a fare da zavorra!
Cosa significa ciò? come fa da zavorra?
in effetti mi chiedevo come mai su questo notebook l'HD non si sente girare :confused: , mentre sul Packard Bell che avevo prima sembrava un motore a reazione! :D
Che HD monta il vostro Compaq? il mio 907 ha un Fujitsu
Ciao
anche io ho un fujitsu e dico che fà da zavorra perchè è lento (4200 RPM) e quindi diminuisce le prestazioni del notebook
Originally posted by "Skiah"
anche io ho un fujitsu e dico che fà da zavorra perchè è lento (4200 RPM) e quindi diminuisce le prestazioni del notebook
nel mio: ottimizzato XP, ridotto la mem. condivisa, tolto antivirus quando non serve: da 330 e rotti arrivo a poco più di 400 ... con un 5400 le prestazioni sono del 20% in più ... (fonte altro 3d)
the_crazy_biker
28-01-2003, 13:41
Originally posted by "djobi"
Quella che trovi sulla macchina è già attivata non ha bisogno di (appunto) essere attivata.
mi è appena apprasa la voce manano 30 giorni x attivare la registrazione
che devo fare?
Originally posted by "the_crazy_biker"
mi è appena apprasa la voce manano 30 giorni x attivare la registrazione
che devo fare?
collegati alla rete e fai partire la attivazione on-line che trovi nel menu avvio con una chiavetta come simbolo
Originally posted by "the_crazy_biker"
mi è appena apprasa la voce manano 30 giorni x attivare la registrazione
che devo fare?
hai un SO che non è l'originale de note ... ??? :D
Prob. è attiva a possibilità di XP si inviare dati a M$ (io ho disabilitato tutto) e ti è apparso tale messaggio ...
Originally posted by "mbico"
nel mio: ottimizzato XP, ridotto la mem. condivisa, tolto antivirus quando non serve: da 330 e rotti arrivo a poco più di 400 ... con un 5400 le prestazioni sono del 20% in più ... (fonte altro 3d)
come si ottimizza l'hard disk per XP?
come si riduce la memoria condivisa?(per caso è il file di paging?)
asterix2272
29-01-2003, 01:44
A proposito, ho notato che sotto l'alloggiamento della ram (sportellino con rivestimento in gomma) il notebook scalda tantissimo... forse troppo, è così anche per voi? :confused:
Io lo tengo sollevato mettendoci sotto due spessori :) , anche se un paio di piedini tipo tastiera da desktop ce li potevano anche mettere!! :mad:
Sul Packard bell che avevo prima c'erano ed erano molto comodi, sopratutto quando il note resta acceso per diverse ore, migliorano notevolmente il raffreddamento. :)
Ciao
_________________________
Presario 907EA
si anche a me scalda molto lo sportellino della ram!
penso e spero che sia normale! :)
volevo richiedervi questa cosa:
anche a voi Windows Media Player ci mette un pò a caricarsi?
avevo WMP 8 che ci metteva veramente troppo per caricare un filmato o un mp3,ora ho scaricato WMP 9 e le cose vanno leggermente meglio.
ho provato ad utilizzare WMP 6.4 e si apre velocissimo!
sapete dirmi perchè?
come posso velocizzare l'apertura WMP 9?
Ciao a tutti. Ho acquistato un 901EA.
Devo dire che è un bel portatile, come tutta la serie del resto, anche se ha dei veri e propri "difettucci" che mi infastidiscono non poco.
Premetto che non è il primo portatile della Compaq che acquisto (precedentemente avevo un Compaq Armada 1560) e quelle cose che allora consideravo difettucci ora permangono nel nuovo.
Ha ragione chi dice che lo schermo non è uno dei migliori. Non che sia malaccio, per carità, ma manca quel tocco di "brillantezza" in + che si può notare su alcuni modelli della stessa categoria di marche differenti. Questo si verificava ai tempi anche con l'Armada. In sostanza alla Compaq non piacciono gli schermi "brillanti". Anche se, ripeto, non è affatto male. Il mio è un AMD Mobile Athlon XP 1400+. Ho fatto dei benchmark con Super PI per testare la velocita di calcolo pura del processore. Un mostro. In questo test pochi secondi di differenza sono veramente notevoli, in quanto il calcolo avviene utilizzando degli algoritmi intensivi di elaborazione numerica (in questo caso il calcolo delle cifre decimali della pi greca (3.14xxxxxxxx). Risultato? + veloce di un Pentium 4 2.0 Ghz da desktop. (Questo ripeto, si verifica perchè il test considera soltanto le prestazioni del processore e non dell'insieme dei componenti. Ovviamente un PC Desktop con un Pentim 4 2.0 Ghz sarà molto + veloce in tutti i casi perchè dispone di Ram + veloci, dischi + veloci, schede grafiche +veloci, ecc. ecc.), comunque è una bella soddisfazione.
Ho anche provato a rippare un intero DVD. Le prestazioni sono notevoli. Per quanto riguarda la velocità del processore, sono estremamente soddisfatto. L'unica zavorra delle prestazioni complessive è il disco fisso, come già ha fatto notare qualcuno, ma questo è inevitabile (purtroppo). Del resto non mi risulta che su altre marche e modelli i dischi fissi siano brillantissimi. E' proprio una limitazione del mercato "mobile".
La Ati Radeon Mobility U1 consente prestazioni discrete, anche se per giocare decentemente con un qualche gioco che sia posteriore a Quake III Arena bisogna lavorare parecchio con i settaggi, sia del pannello di controllo di ATI, sia con i settaggi del gioco, in modo da bilanciare bene qualità e prestazioni. Conviene, comunque, privilegiare quanto + possibile le prestazioni, perchè, da quanto ho notato, almeno che non si sia indecisi fra 2 differenti risoluzioni, con uno schermo del genere i settaggi di qualità della grafica non sono un granchè visibili ad occhio e compromettono soltanto le prestazioni globali). Quindi a meno che non si scelga di giocare a 800x600 o a 1024x768, consente in entrambi casi di disattivare parecchie cosucce dal pannello di controllo di ATI.
La cosa che + mi infastidisce è la massima risoluzione raggiungibile (1024x768 32 bit 60 Hz). Avrei gradito una 1280x1024. Non sono informato se a parità di prezzo ci siano portatili che la consentono, comunque, quindi non lo ritengo una mancanza ma un solo fastidio personale.
Con Windows XP tutto funziona meravigliosamente, a parte il programma di configurazione SoundMax che presenta un bug e che quindi va aggiornato (quando sarà disponibile, ovviamente). Il menu di configurazione del BIOS è solo una formalità, perchè, in realtà, c'è ben poco da configurare. Consiglio di lasciare la memoria condivisa della scheda grafica a 32 Mb anzichè 64 Mb. Questo per un motivo preciso: con 64 Mb si ottengono prestazioni superiori irrilevanti, quindi conviene tenerseli a RAM di sistema anzichè a memoria grafica.
Per chi ha necessità di utilizzare Linux, quì vengono i dolori.
Devo dire che non è una scelta felice, per diversi motivi.
Il BIOS riporta incorrettamente alcuni parametri (PCI Bus seen twice: Firmware bug), quindi il firmware va aggiornato il prima possibile, e sinceramente non vedo l'ora che questo aggiornamento sia disponibile.
L'interrogazione del kernel sul bus ISAPNP riporta un riavvio della macchina, mentre un rilevamento delle periferiche sul bus pci con la modalità pci=conf1 (quella standard) riporta un kernel panic. Questo molto probabilmente sempre dovuto al bug del firmware.
In sostanza: se volete avviare linux con questo portatile dovete passare il seguente parametro all'avvio: hdx=ide-scsi pci=conf2 noisapnp idebus=33
Questo opera come un work-around e vi consente di avviare il sistema senza troppi problemi, anche se perderete parecchia velocità, soprattutto con il disco, perchè non potrete settare l'UDMA.
Altro punto dolente, ovviamente, l'ATI Radeon. A differenza dei fortunati possessori di un chip della serie GO NVidia, la cui casa rilascia i driver a tutti gli effetti, ATI non ancora si decide a fare dei driver natii per questo sistema. E nel 2003 questo è inaccettabile, soprattutto nel vedere nvidia che ha cominciato a supportare anche FreeBSD...................La scheda la userete lo stesso, ma in modalità Generic VESA e senza accelerazione hardware, ovviamente. Che nervi che mi vengono :mad: :mad: :mad:
Il modem integrato, un Conexant Hsi V92 56 K è un win modem (cioè un semi-modem, le cui molte delle carateristiche hardware sono implementate in software per risparmiare sulla produzione del dispositivo) e, nonostante esista un driver per linux in grado di vederlo (non proprietario, ma purtroppo ancora e inesorabilmente in beta-quality), non sono ancora riuscito a farglielo vedere. Comunque a parte qualche parametro di configurazione esotico in +, tutto funziona abbastanza bene e KDE e GNOME splendono radiosi sullo schermo di questo bel portatile).
Come anche per il mio vecchio Armada, con il tempo tutto si sistemerà a livello di supporto. Il nuovo Kernel della serie 2.5.x implementa diversi ritocchini per la scansione del bus PCI e una volta che Compaq rilascerà un update per il firmware, tutto funzionerà a dovere senza strani stratagemmi. Il driver Conexant sarà sempre + stabile... ecc. ecc. (TUTTO forse no, forse l'accelerazione grafica non la userete mai. :mad: )
IN DEFINITIVA: Un ottimo portatile se siete utilizzatori di Windows XP. Mantenendo aggiornati i driver e i componenti software a corredo, potrete aumentare anche di parecchio le prestazioni nel futuro. Compaq è molto attenta al supporto dei suoi prodotti e quando avevo l'Armada non mi sono mai potuto lamentare della frequenza degli aggiornamenti dei driver. Ricordo che ai tempi rilasciò una patch per correggere dei bug nel bios che aggiunse diverse funzionalità, come ad esempio il boot da CD-ROM (ai tempi su un portatile era una bellissima funzione, visto che per averla bisognava acquistare portatili di ben altra categoria). Ne rimasi piacevolmente impressionato.
Se siete utilizzatori di Linux, alcuni problemini potrebbero infastidirvi. Almeno che non siate abbastanza esperti, potreste non riuscire a farlo funzionare affatto, anche se col tempo, ripeto, le cose miglioreranno, ma attualmente non è il massimo della vita. Se potete, prediligete sempre e comunque il Geforce GO all'Ati Radeon Mobility con questo sistema operativo. Magari costa un po di più, ma avrete la certezza di avere drivers nativi freschi freschi e godere dell'accelerazione hardware anche con questo SO.
Se qualcuno ha avuto esperienze analoghe con questo portatile, sarei ben lieto di discuterne.
Ciao.
P.S.: Scusate per la lunghezza del post, ma volevo sollevare tematiche che forse qualcuno non ha notato. Mi piacerebbe parlarne.
grazie mille mjordan....bella recensione,sopratutto per quanto riguarda la parte per Linux
sono intenzionato ad installarlo e penso che parlarne sia utile per parecchi!
e grazie anche per la partecipazione a questo 3D
Sapete se e' possibile istallare in un secondo tempo la porta firewire e la porta a infrarossi visto che i posti per le porte ci sono e altri modelli con lo stesso identico involucro le hanno?
Magari smontandole da un Compaq rotto....
Ho notato che nel mio Compaq la batteria e' abbastanza dura da estrarre, rischio di fare danni?
Capita anche a voi che accendendo il portatile a batteria dopo un notte la carica sia scesa di un 4-5%(ovviamente Xp Professional qualcosa si prende all'accessione e allo spegnimento ma mi sembra molto, nell'uso normale continuato con il mio sfioro le 4 ore).
Secondo voi e' normale?
che io sappia le porte infrarossi e firewire le puoi aggiungere solamente tramite USB e PCMCIA che non dovrebbero costare una esagerazione e nemmeno essere troppo ingombranti!
jollytan
03-02-2003, 00:32
Scusate sono anche io un felice proprietario di Compaq 920 EA :) ho da poco messo il nuovo bios messo a disposizione nel sito compaq sarà una mia impressione ma quel rumore di latenza della testina dell'HD Hitachi che a orecchio dava un pò fastidio, insomma quel rumore sembra sparito :D e la batteria mi sembra durare di +, x la batteria fattemi sapere ho installato anche le powernow di amd che sia x questo il risparmio di energia? Cmq il rumore dell'hd è sparito :sofico: , anche a voi?
ti riferisci al famoso "tric" di cui si parlava qualche riga fà?
jollytan
03-02-2003, 00:52
si proprio a quello lo sentivo anche io in effetti a volte rompeva, ora però dopo l'aggiornamento del bios è sparito :D
Originally posted by "jollytan"
Scusate sono anche io un felice proprietario di Compaq 920 EA :) ho da poco messo il nuovo bios messo a disposizione nel sito compaq sarà una mia impressione ma quel rumore di latenza della testina dell'HD Hitachi che a orecchio dava un pò fastidio, insomma quel rumore sembra sparito :D e la batteria mi sembra durare di +, x la batteria fattemi sapere ho installato anche le powernow di amd che sia x questo il risparmio di energia? Cmq il rumore dell'hd è sparito :sofico: , anche a voi?
Come faccio a sapere se sul mio portatile e' gia' istallata l'opzione powernow di AMD?
Il mio non fa nessun rumore dall'Hard disk.
Originally posted by "jollytan"
si proprio a quello lo sentivo anche io in effetti a volte rompeva, ora però dopo l'aggiornamento del bios è sparito :D
puoi dirmi l'indirizzo preciso dove scaricare il nuovo bios?
grazie :p
Originally posted by "Zac1978"
Come faccio a sapere se sul mio portatile e' gia' istallata l'opzione powernow di AMD?
Il mio non fa nessun rumore dall'Hard disk.
vai su "opzioni risparmio energia" e vedi se hai un menù chiamato "AMD Powernow Technology"....quindi se c'è puoi gestire tutto da li,altrimenti lo puoi scaricare dal sito della Asus come hanno suggerito a me!
Grezie tanto, ci guardo e altrimenti me lo scarico!
Come mai la Compaq non lo mette nei Cd con i driver?
non ne ho idea!
in oltre se vai sul sito della asus non trovi la versione per XP,ma devi scaricarti quella per win 2k
Io non ho nessuna cartella AMD Powernow pero' controllando lo stato del sistema da windows ho notato che il processore cambia frequenza come fa la frequenza powernow, ad esempio s non si fa niente va a 513 MHz quando si avvia qualche processo passa a 1666 Mhz.
Mi e' stato spiegato che XP non necessita dei driver AMd perche' ha gia' al suo interno la gestione del rispermio energetico...
Comunque sembra proprio che funzioni bene, mi sono visto un DIVX dal Combo sul dispay del portatile e il 30% della batteria mi e' durato circa 1 ora.
Fra l'altro calibrata perfettamente.
Se tanto mi da tanto con una batteria carica(e non usavo il massimo risparmio energetico) ci dovrei fare un po' piu' di 3 ore di Combo che e' un risultato eccezionale!
devo anche dire che guardando le specifiche dell'EVO N1015v ha una batteria da 88 mAh contro quella da 44 mAh del 920 EA.
Originally posted by "Zac1978"
Mi e' stato spiegato che XP non necessita dei driver AMd perche' ha gia' al suo interno la gestione del rispermio energetico...
Comunque sembra proprio che funzioni bene, mi sono visto un DIVX dal Combo sul dispay del portatile e il 30% della batteria mi e' durato circa 1 ora.
Fra l'altro calibrata perfettamente.
Se tanto mi da tanto con una batteria carica(e non usavo il massimo risparmio energetico) ci dovrei fare un po' piu' di 3 ore di Combo che e' un risultato eccezionale!
devo anche dire che guardando le specifiche dell'EVO N1015v ha una batteria da 88 mAh contro quella da 44 mAh del 920 EA.
l'ho sentita anche io questa cosa....cioè che Win XP comprende il Powernow,ma installandole (come ho fatto io) posso gestirle manulamente!
In oltre ho notato che da quando ho reinstallato Powernow e le gestisco manulmente la batteria mi dura di più e la ventola più potente si accende molto meno spesso (questo significa meno riscaldamento)
...a me quelli della compaq mi hanno detto che se su impostazioni del monitor ed alimentazione lasciate "portatile/laptpp" il poernow è praticamente attivo ed infatti ho notato che la frequenza del mio 905ea cambia a seconda se è necessario o meno....invece se selezionate "sempre attivo" il power now di amd si deseleziona ed il vostro note asndrà sempre alla frequenza massima!!
bye
romolo
nessuno sà niente riguardo a quanto ho chiesto prima riguardo Windows Media Player?
Sul mio ho l'ultima versione di Windows Media Player ed e' veloce.
Pero' sul desktop ho ancora una vecchia version ee mi e' stato consigliato di lasciare quella visto che alcune nuove versioni non abbinate a XP possono dare dei problemi.
Si il Powernow gestisce la frequenza nella versione portatitile/laptop mente nelle altre si variano "manualmente" frequenza e altre funzioni in base a quello che si deve fare.
Vi rimando sempre alla recensione sul mio portatile linkata su questo sito:
http://www17.tomshardware.com/mobile/20030102/compaq_evo_n1015v-08.html#battery_life_while_playing_presenting_and_running_dvds
A me risulta addirttura durata della batteria superiore a quella da loro testata.
Sul sito USA parla di batteria da 65.1 Wh, forse sul 2000+ e' stata montata una batteria ancora piu' potente...
io ho Windows Media Player 9 su Windows XP Home Edition!
e non riesco proprio a risolvere il problema :(
Io ho Xp Professional ma non dovrebbe cambiare nulla...
Magari e' una stronzata, io appena arrivato il portatile ho dovuto aggiornare i driver della scheda video e aggiornare il pacchetto di XP.
:cry: :cry: :cry:
Problema....molto più importante del precedente:
Non riesco ad installare Linux!!!
ho creato una partizione di 3 GB con Partition Magic per poter installare il suddetto sistema operativo....e fin qui tutto bene....
faccio partire il CD di installazione di Mandrake 8.0 e all'inizio non sembra ci siano problemi,ma dopo aver scelto mouse e tastiera il processo di installazione si blocca in "setup filesystems" nella scaletta che indica i vari passaggi del processo!
potete aiutarmi?
avete già installato Linux sui Compaq 900?
Linux e' zero per me, mi dispiace ma non posso aiutarti!
Ho provato ad installare la 9.0 della Mandrake e dopo 1000 peripezie ce l'ho fatta, l'unico piccolo dettaglio è che adesso si pianta al boot :(
Ho gettato la spugna in attesa di una nuova illuminazione miracolosa :rolleyes:
P.S. visto che hai la 8.0 prova ad installarla con questi parametri
linux ide=nodma nomce e fammi sapere
...ecco il mio salvatore:djobi :)
mi dici come posso fare l'installazione con il parametro che dici tu (linux ide=nodma nomce)!
non sono esattamente un esperto di Linux!
mjordan suggerisce questo parametro:
hdx=ide-scsi pci=conf2 noisapnp idebus=33
non sò proprio che voglia dire...tu che ne pensi?
Originally posted by "Skiah"
...ecco il mio salvatore:djobi :)
mi dici come posso fare l'installazione con il parametro che dici tu (linux ide=nodma nomce)!
non sono esattamente un esperto di Linux!
mjordan suggerisce questo parametro:
hdx=ide-scsi pci=conf2 noisapnp idebus=33
non sò proprio che voglia dire...tu che ne pensi?
Quando fai il boot con il cd d'installazione premi F1 nel menu e digita quanto ti ho detto al prompt.
ho provato,ma nulla!!! :cry: si blocca sempre allo stesso punto!
sapete indicarmi qualche sito dove possa trovare indicazioni per l'installazione di Linux (meglio se su un portatile)?
Prova a dare un' occhiata a questi link,non sono propriamente per il 910,ma per altri notebook della serie 900,magari trovi quel che cerchi:
http://www.bisente.com/documentos/presario905/index.en.html
http://david.aragao.name/laptop/
http://www.wsu.edu/~ice124/
http://www.srv89.dyndns.org/index.php?page=presario900/
falemamo
07-02-2003, 10:48
Scusate ho un compaq 920 mi consigliate di aggiungere della memoria????
Se si mi potreste indicare un buon negozio multimediale?????
Originally posted by "falemamo"
Scusate ho un compaq 920 mi consigliate di aggiungere della memoria????
Se si mi potreste indicare un buon negozio multimediale?????
Dipende dall'uso che ne vuoi fare, io onestamente con 256 mb e dopo aver spurgato windows xp da tutte le sue porcheriette mi trovo + che bene ;)
Originally posted by "schaudy"
Prova a dare un' occhiata a questi link,non sono propriamente per il 910,ma per altri notebook della serie 900,magari trovi quel che cerchi:
http://www.bisente.com/documentos/presario905/index.en.html
http://david.aragao.name/laptop/
http://www.wsu.edu/~ice124/
http://www.srv89.dyndns.org/index.php?page=presario900/
non c'è esattamente la soluzione per il mio problema,ma sono link veramente utilissimi...grazie mille :D
ora sto cercando Mandrake 9,perchè mi sembra inutile impazzire per installare una versione già vecchia come la 8.0!
il problema ora è trovare Linux Mandrake 9 che purtroppo mi sono fatto scappare in diverse riviste il Novembre scorso!
Originally posted by "Skiah"
nessuno sà niente riguardo a quanto ho chiesto prima riguardo Windows Media Player?
Guarda, io ho messo la versione 9 e si avvia velocemente e senza problemi.
Originally posted by "Skiah"
ho provato,ma nulla!!! :cry: si blocca sempre allo stesso punto!
sapete indicarmi qualche sito dove possa trovare indicazioni per l'installazione di Linux (meglio se su un portatile)?
Sembra che il problema non sia effettivamente del portatile ma di un bug negli ultimi kernel. Ho provato i kernel della serie 2.5.x che saranno i 2.6.x stabili e ogni problema magicamente scompare.
x Windows Media Player 9 non sò che fare....mi rimane lento!
x Linux ora proverò ad installare Mandreke 9 e si vedrà...che kernel ha?
Originally posted by "Skiah"
x Windows Media Player 9 non sò che fare....mi rimane lento!
x Linux ora proverò ad installare Mandreke 9 e si vedrà...che kernel ha?
Non ne ho idea. Per me non ha mai avuto molto senso installare Mandrake... :D
Originally posted by "Skiah"
che Linux usi?
Red Hat Linux, felicemente da 7 anni e da allora mai + lasciata.
meglio di mandrake?
me la consigli?
io ho provato solo mandrake 8.0 per un breve periodo,ed ora voglio riinstallare Linux sul mio nuovo pc!
Originally posted by "Skiah"
meglio di mandrake?
me la consigli?
io ho provato solo mandrake 8.0 per un breve periodo,ed ora voglio riinstallare Linux sul mio nuovo pc!
sarebbe stupido consigliartela. Dovresti provarla e vedere da te. Non esiste una distro meglio di un'altra IMHO, tutto dipende da per cosa la usi e come la usi. Certo è che non è una distro automatizzata quanto Mandrake. E' per questo che la preferisco. Con ciò non voglio dire che chi usa Red Hat sia auto lesionista. Significa che i tool di configurazione, per quanto ricchi e completi, tolgono sempre quella versatilità di configurazione che da sempre contraddistinguono i sistemi Unix. In sostanza: se devo usare Unix come Windows, installo e windows e non se ne parla +. Tutto IMHO ovviamente.
capisco!
scusa ma "IMHO" cosa vuole dire...lo trovo scritto spesso
a casa ho Mandrake 8.0 che non mi si installa e
Red Hat 7.1..che ne pensi?troppo vecchia?
daltronde altre versioni non ne ho e non sò dove trovarle visto che questo mese in edicola non c'è nulla di interessante in omaggio!
Originally posted by "Skiah"
a casa ho Mandrake 8.0 che non mi si installa e
Red Hat 7.1..che ne pensi?troppo vecchia?
daltronde altre versioni non ne ho e non sò dove trovarle visto che questo mese in edicola non c'è nulla di interessante in omaggio!
Quando c'è in ballo di mezzo una major release la precedente è troppo vecchia! Specie se il tuo PC è stato acquistato da poco.
E se hai un 910 è troppo vecchia pure l'ultima :D :D
Originally posted by "Skiah"
capisco!
scusa ma "IMHO" cosa vuole dire...lo trovo scritto spesso
In My Humble Opinion ;)
Ciao,
anch'io ho un 910ea, ed ho gli stessi problemi con la scheda video.
é possibile che sia un problema di tutte le soundmax?
In particolare non posso attivare la modalità surround (messaggiio di errore:"operazione non supportata)", e non posso entrare nel pannello dei sound font. quando esco dal pannello di soundmax, scrive di nuovo "operazione non supportata" e devo cliccare diverse volte per chiudere la finestra di errore.
cosa ne pensi? Ho chiamato l'assistenza, ma non mi hanno saputo dire molto...
Originally posted by "fedevi"
Ciao,
anch'io ho un 910ea, ed ho gli stessi problemi con la scheda video.
é possibile che sia un problema di tutte le soundmax?
In particolare non posso attivare la modalità surround (messaggiio di errore:"operazione non supportata)", e non posso entrare nel pannello dei sound font. quando esco dal pannello di soundmax, scrive di nuovo "operazione non supportata" e devo cliccare diverse volte per chiudere la finestra di errore.
cosa ne pensi? Ho chiamato l'assistenza, ma non mi hanno saputo dire molto...
Penso soltanto che bisogni aspettare una nuova versione dei driver perchè pare succeda a tutti. :)
Qualcuno vende il suo presario 900????
Sarei molto interessato.
Ciao,
Qualcuno sa se sul Presario 910ea c'è la porta a infrarossi?
Se si, come si attiva?
Grazie!
Originally posted by "fedevi"
Ciao,
Qualcuno sa se sul Presario 910ea c'è la porta a infrarossi?
Se si, come si attiva?
Grazie!
C'è e di default dovrebbe essere già attiva.
Originally posted by "mjordan"
C'è e di default dovrebbe essere già attiva.
Mi dispiace smentirti ma sul 910ea non è presente la Infrared. Della serie 900 solo il 901 e il 905 ce l'hanno.
Dark Schneider
09-04-2003, 20:52
Anchio ho il 908EA e praticamente ho il solito problema che dopo l'installazione al boot...nienye...a causa della scheda video.Che fare?
Ho la Mandrake 9.1........e anche la Red Hat 8...niente da fare.
Originally posted by "Dark Schneider"
Anchio ho il 908EA e praticamente ho il solito problema che dopo l'installazione al boot...nienye...a causa della scheda video.Che fare?
Ho la Mandrake 9.1........e anche la Red Hat 8...niente da fare.
Sono 100 volte che postiamo il sito dove reperire informazioni a riguardo...
Originally posted by "mjordan"
Sono 100 volte che postiamo il sito dove reperire informazioni a riguardo...
Comunque ...
http://www.wsu.edu/~ice124/
Dark Schneider
12-04-2003, 15:09
Ed io sarà la 100esima volta che partecipo a topic di questo genere con questi link...ma nessuno realmente di aiuto.
Sempre uguale:(
falemamo
14-04-2003, 21:15
Sono riuscito a sorvolare il problema del panic kernel ma ora non mi viene riconosciuto il cdrom, qualche consiglio???Grazie a tutti.Ciao
Originally posted by "Dark Schneider"
Ed io sarà la 100esima volta che partecipo a topic di questo genere con questi link...ma nessuno realmente di aiuto.
Sempre uguale:(
Bhjè, se tu leggessi il documento postato non avresti problemi ... ;)
Originally posted by "falemamo"
Sono riuscito a sorvolare il problema del panic kernel ma ora non mi viene riconosciuto il cdrom, qualche consiglio???Grazie a tutti.Ciao
Avvialo con ll'opzione hdb=ide-scsi o hdc=ide-scsi in base a come ti viene riconosciuto il cdrom.
falemamo
16-04-2003, 14:26
Originally posted by "mjordan"
Avvialo con ll'opzione hdb=ide-scsi o hdc=ide-scsi in base a come ti viene riconosciuto il cdrom.
Guarda quando avvio e mi trovo la stringa di grub faccio spazio e aggiungo il tuo suggerimento, ma nulla ho provato a modificare hdb,c,d,e ma nulla.
Originally posted by "tummy0"
Qualcuno vende il suo presario 900????
Sarei molto interessato.
Quanto mi dai? :D
Originally posted by "falemamo"
Guarda quando avvio e mi trovo la stringa di grub faccio spazio e aggiungo il tuo suggerimento, ma nulla ho provato a modificare hdb,c,d,e ma nulla.
Ti riporto i miei parametri di avvio:
hdc=ide-scsi nomce noisapnp pci=off idebus=33 vga=0x316
Magari se mi posti l'output di dmesg posso aiutarti maggiormente.
falemamo
16-04-2003, 23:48
Originally posted by "mjordan"
Ti riporto i miei parametri di avvio:
hdc=ide-scsi nomce noisapnp pci=off idebus=33 vga=0x316
Magari se mi posti l'output di dmesg posso aiutarti maggiormente.
Grazie 100o tutto ok, sai ora approfitto :) mi sai dare anche una dritta x il modem???? Grazie 1000!!!!
Originally posted by "falemamo"
Grazie 100o tutto ok, sai ora approfitto :) mi sai dare anche una dritta x il modem???? Grazie 1000!!!!
Devi scaricare il driver al link:
http://www.linuxant.com/drivers/hsf/archive/hsflinmodem-5.03.27lnxtbeta03041600/hsflinmodem-5.03.27lnxtbeta03041600-1.i386.rpm
ma non ti funzionerà mai se hai il parametro pci=off abilitato.
Dovresti ricompilare il kernel e applicare delle patch.
Se leggete quel dannato documento che ho postato ...
Maledizione lo riposto un'altra volta:
http://www.wsu.edu/~ice124/
e:
http://www.bisente.com/documentos/presario905/index.en.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.