View Full Version : NEC... linee si o linee no?
Salve ragazzi
ho letto alcune impressioni sui monitor nec
ma onestamente non ho ancora capito se hanno o meno le righe di smorzamento vibrazioni come i sony....
io preferirei di no
ho capito che il tubo e' diamotron, ma un mio collega ha preso un monitor 19 philips che sulla carta adotta un diamotron e non un triniton
ma ci sono ugualmente le righe!
Mentre io sapevo che solo la tecnologia triniton era provvista di questi maledetti filamenti fastidiosi su sfondi bianchi (Explorer e Word)
vorrei prendere un 17 (nec), mentre quello del mio amico e' un 19 (philips)...
possessori di NEC... fatevi avanti :muro:
questi fili ci sono o non ci sono... o ci sono ma non si vedono molto?
(SE NON CI FOSSERO SAREBBE PREFERIBILE) ;P
illuminatemi...
ciao qualsiasi marca che adotta la tecnologia diamontron ha le righe di tensione la tecnologia si chiama aperture grille
io ho un 17 samsung con aperture grille ( diamontron ) e ha le 2 righe ciao
Thunder01
20-01-2003, 09:10
ip ho un nec v72 da 17 da ben 2 anni e mai un problema...queste righe che dici tu non le ho mai viste...
ciao ;)
Blindman
20-01-2003, 15:00
Non è una questione di Nec o meno...dipende dal modello.... i modelli della serie "V" dovrebbero avere dei tubi "Shadowmask", quindi niente righe orizzontali...la serie FE invece usa tubi Diamondtron, ke come i Trinitron hanno le 2 righe orizzontali (ma ke IMHO sono decisamente superiori)...
bye
io ho un NEC FE2111SB da ben 22'' e ti dico:
prima avevo un 19'' della philips il 109p20 e le righe erano molto grandi e visibili su sfondi bianchi
adesso sul NEC le linee ci sono ugualmente ma sono MOLTO piu' sottili e quasi invisibili(devi proprio metterti a 2 cm dal monitor per vederle)eppure e' un 22'' quindi con area di visualizzazione piu' grande :P
QUINDI TI DICO VAI AD OCCHI CHIUSI CON NEC e scegli un modello FE che sono ottimi ;)
Il mio Elsone ha il diamondtron ma le due righine sono praticamente invisibili... vai tranquillo! :)
Ciau!
Blindman
23-01-2003, 14:38
X carità c'è a ki possono dar fastidio...personalemente le trovo quansi invisibili, e da quando sono passato ai diamondtron/trinitron ( ora ho un Samsung Syncmaster 959NF :D :D :D) non ho più preso un monitor ke non avesse questa tipologia di tubi....
Le due righine sono nulla in confronto alla qualità e alla nitidezza delle immagini e dei colori che questi monitor sono in grado di offrire...
io trovo che i NEC siano OTTIMI!
Insomma devo rassegnarmi alle righe ;P
La cosa buffa e' che 5 anni fa, cambiai un sony 15" per l'attuale NEC M500 (che onestamente non vorrei cambiare, il migliore e duraturo acquisto della mia vita, ma non e' un 17 purtroppo), proprio perche mi dava fastidio l'unica riga in basso... i 15 ne possiedevano solo 1... i 17 invece 2.
saranno anche invisibili, ma ci sono... e vabbe pazienza
Vuol dire che era destino
vi ringrazio molto... :D
credimi non te ne accorgi nemmeno che ci sono ;)
Originally posted by "gokou"
credimi non te ne accorgi nemmeno che ci sono ;)
Confermo, nn sapevo manco dell'esistenza di queste righine, solo leggendo i thread di questa sezione (ne ho aperto uno x dei consigli) ho visto che tali due righe esistono!Ma devo mettermi a 2 cm x vederle, tanto sono così piccole!:D
Ciao!:)
Originally posted by "Blindman"
Le due righine sono nulla in confronto alla qualit~{($~} e alla nitidezza delle immagini e dei colori che questi monitor sono in grado di offrire...
Proprio perche' "piacevoli", i colori dei Triniton e dei Diamondtron sono troppo saturi e irrealistici. Per grafica artistica e per fotoritocco i monitor con la maggiore fedelta' cromatica sono quelli col tubo Shadow Mask di Hitachi. Non a caso il top per il fotoritocco sono i Barco con la cornice nera da 5000 Euro e oltre, che usano il cinescopio Shadow Mask. Inoltre i monitor a griglia verticale sono molto piu' sensibili ad interferenze magnetiche e delicati durante il trasporto, nonche' piu' critici da tarare in fabbrica, specie come geometrie. In compenso i griglia verticale hanno un miglior trattamento antiriflesso dovuto alla minor curvatura dello schermo , e, nel caso dei Diamondtron, sono piu' indicati per la grafica tecnica, soprattutto a causa della presenza di regolazioni avanzate necessarie (specie nei Mitsubishi e LaCie) quasi sempre assenti negli Shadow Mask.
Le righine di tensionamento sono da considerare una caratteristica costruttiva dei monitor a griglia piuttosto che un difetto.
il mio Nec MS75F ultrflat (leggi sul sito le info) che ho da un mese e che VENDO (!!!) non ha nessuna riga e si vede benissimissimo!
Se ti interessa,fammi sapere ;)
Originally posted by "Blindman"
...ora ho un Samsung Syncmaster 959NF :D :D :D
Anche io ho comprato pochi giorni fa quel monitor!Spettacolare!:D
Ciao!:)
Originally posted by "Blindman"
...ora ho un Samsung Syncmaster 959NF :D :D :D
Anche io ho comprato pochi giorni fa quel monitor!Spettacolare!:D
Ciao!:)
ti riferisci al NEC?
Guardate qui:
http://www.necmalaysia.com.my/Products/Monitors/MS75F.htm
ricordo sempre che lo sto vendendo..... ;)
Originally posted by "ermyluc"
ti riferisci al NEC?
Guardate qui:
http://www.necmalaysia.com.my/Products/Monitors/MS75F.htm
ricordo sempre che lo sto vendendo..... ;)
No, al samsung che ho comprato anche io!:p
E cmq i Nec sono di ottima fattura, nn x niente mio padre a cui l'ho dato gioisce!:D
Ciao!:)
pokestudio
11-02-2003, 20:32
Originally posted by "J0J0"
Insomma devo rassegnarmi alle righe ;P
La cosa buffa e' che 5 anni fa, cambiai un sony 15" per l'attuale NEC M500 (che onestamente non vorrei cambiare, il migliore e duraturo acquisto della mia vita, ma non e' un 17 purtroppo), proprio perche mi dava fastidio l'unica riga in basso... i 15 ne possiedevano solo 1... i 17 invece 2.
saranno anche invisibili, ma ci sono... e vabbe pazienza
Vuol dire che era destino
vi ringrazio molto... :D
Ahhh il nec M500! Che bel monitor!
E' stato il monitor CRT migliore che abbia mai avuto, mannaggia a me e a quando l'ho venduto...ancora mi rode!
scusate l'offtopic...
cmq, i modelli che finiscono per 1, tipo F771, F791, F991 etc... sono progettati dalla IDEO, che è lo stesso team che ha progettato l'M500, M550 e M700...
io sto pensando di prendere il F991
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.