PDA

View Full Version : ALCATEL Speed Touch Home@Pro: solo in PPPoA??


marck77
19-01-2003, 18:10
La domanda è semplice ma rovistando per le FAQ e per la rete non ho trovato risposte certe. :rolleyes: Attualmente ho ADSL TIN in PPPoE e l'alcatel Speed Touch Home. Se volessi patcharlo per trasformarlo in router :D dovrei per forza chiedere il cambio di protocollo da PPPoE a PPPoA con tutti i casini, le lungaggini :mc: e i disservizi del caso o la modifica (e quindi la funzionalità di router) funziona anche col PPPoE? :muro: :muro:

montelli
19-01-2003, 18:31
il pro supporta tutte e due.
se vuoi tenerlo in ppoe non devi fare nulla
ma se vuoi utilizzarlo come router devi cambiarlo in ppoa.
guarda che il cambio è facile, al massimo qualche ora di attesa

huntercity
19-01-2003, 18:45
Originally posted by "montelli"

il pro supporta tutte e due.
se vuoi tenerlo in ppoe non devi fare nulla
ma se vuoi utilizzarlo come router devi cambiarlo in ppoa.
guarda che il cambio è facile, al massimo qualche ora di attesa

che significa il pro le supporta tutte e due???
l'hw è uguale per tutti e due l'unica cosa che li differenzia è una impostazione nel firmware

comunque l'alcatel speed touch home/pro come modem funziona sia in PPPoA che in PPPoE mentre in modalità router solo con il protocollo PPPoA

il cambio di protocollo quelli di tin te lo fanno in 24 o 48 ore al max, li chiami e gli dici che ti sei preso un modem usb e quindi se ti fanno il cambio di protocollo e il gioco è fatto

ciao

Blade^R
19-01-2003, 20:43
in ppoe e in modalita router puo solo funzionarti se fosse stato un Alcatel ethernet PRO con Firewall, questo modello supporta il ppoe anche in modalita router.

ma non e' il tuo caso.

Keffo
19-01-2003, 21:22
PPPoA ? raga stò sclerando non capisco + la vostra lingua proprio ora che devo entrare nel mondo ADSL con un'abbonamento, non riesco neanche + a capire che modem devo prendere e che parametri devo seguire. Mi dite dove posso trovare un pò di info? ;) grassie

Pot
19-01-2003, 21:29
Allora io possego un Alcatel home ... l'ho messo a pro..
ho un contratto libero light :rolleyes: PPOE , ho conficurato il router, l'ho attaccato ad uno switch e adesso ho 4 pc in rete collegati ad interent....
Secondo me funziona da router anche con il PPOE... almeno per esperieza personale...... :D

huntercity
19-01-2003, 21:47
Originally posted by "Pot"

Allora io possego un Alcatel home ... l'ho messo a pro..
ho un contratto libero light :rolleyes: PPOE , ho conficurato il router, l'ho attaccato ad uno switch e adesso ho 4 pc in rete collegati ad interent....
Secondo me funziona da router anche con il PPOE... almeno per esperieza personale...... :D

errore..........
in quanto infostrada sembra supportare sia pppoe che pppoa quindi te anche senza volerlo ti ritrovi in internet ma il router è settato per forza di cosa in PPPoA

Pot
19-01-2003, 21:54
bene, adesso so una cosa in + :)
ma mi sorge ancora una domanda....
Un mio amico non chè utente del forum ( fefed) con la mia stessa adsl ha dovuto aspettare 24 ore per il cambio di protocollo ( da PPOA a PPOE) come mai??

huntercity
19-01-2003, 22:07
Originally posted by "Pot"

bene, adesso so una cosa in + :)
ma mi sorge ancora una domanda....
Un mio amico non chè utente del forum ( fefed) con la mia stessa adsl ha dovuto aspettare 24 ore per il cambio di protocollo ( da PPOA a PPOE) come mai??

io infatti ti ho detto sembra, forse alcuni centrali sono autoconfiguranti, di sicuro l'home@pro in modalità router funziona solo in pppoa, come detto da Blade^R funziona in pppoe se hai la versione PRO con Firewall

marck77
20-01-2003, 08:02
Originally posted by "huntercity"



errore..........
in quanto infostrada sembra supportare sia pppoe che pppoa quindi te anche senza volerlo ti ritrovi in internet ma il router è settato per forza di cosa in PPPoA

Beh, a questo punto allora provo a installare i driver PPPoA senza modificarlo e vedo se funziona (se sono quindi attaccato ad un DSLAM autoconfigurante :D , ma TIN che voi sappiate li ha? :confused: ). Poi se funziona lo patcho. Non ho molta voglia di chiedere il cambio protocollo perchè alcuni miei amici sono rimasti senza internet 2 settimane per averlo chiesto :rolleyes: ... sarà stato un caso ma non voglio rischiare.. :cry:

TheMaxx
20-01-2003, 08:21
Originally posted by "marck77"

se sono quindi attaccato ad un DSLAM autoconfigurante :D , ma TIN che voi sappiate li ha? :confused: )
Da quello che so non sono i DSLAM in centrale ad avere la funzione di autoswitch da PPPoE a PPPoA, ma i router di accesso (di marca Nortel) posizionati in Infostrada. Quindi escluderei una tale possibilita' nel caso di TIN.

Ciao.

marck77
20-01-2003, 08:28
Originally posted by "TheMaxx"


Da quello che so non sono i DSLAM in centrale ad avere la funzione di autoswitch da PPPoE a PPPoA, ma i router di accesso (di marca Nortel) posizionati in Infostrada. Quindi escluderei una tale possibilita' nel caso di TIN.


Corretto, non è una funzione da DSLAM, è da router. TIN che router ha? Lo sai?

TheMaxx
20-01-2003, 08:36
Originally posted by "marck77"

TIN che router ha? Lo sai?
Purtroppo no, ma da quello che leggo sui forum e sui newsgroup non hanno questa funzione di autoswitch (pero' non ne ho la certezza assoluta).

Ciao.

marck77
21-01-2003, 10:41
Originally posted by "Blade^R"

in ppoe e in modalita router puo solo funzionarti se fosse stato un Alcatel ethernet PRO con Firewall, questo modello supporta il ppoe anche in modalita router.

ma non e' il tuo caso.

Forse rimedio usato un Alcatel PRO originale senza firewall con Hub 4 porte integrato. In questo caso riuscirei a fare routing con PPPoE attaccando i PC all'hub integrato? Così risolverei il problema del protocollo e quello dell'hub (che comunque dovrei comprare)...

Blade^R
21-01-2003, 14:24
i 4 pc funzionerano sicuramente, ma non sara il router a gestirti la cosa, perche il modello pro supporta la modalita a router solo in ppoa, per usare il ppoe per il router devi avere il modello Pro con firewall.

Chiedi a TheMaxx e' piu afferrato in queste cose....

altrmenti fatti cambiare il protocollo in centrale in ppoa :)

ti do un forum dedicato all'alcatel: http://www.maxxsoft.it/

marck77
21-01-2003, 14:40
Originally posted by "Blade^R"

i 4 pc funzionerano sicuramente, ma non sara il router a gestirti la cosa, perche il modello pro supporta la modalita a router solo in ppoa, per usare il ppoe per il router devi avere il modello Pro con firewall.

E allora in base a cosa "i 4 PC funzioneranno sicuramente"? :confused: Speriamo che TheMaxx ci legga.. ;)
Lo so che potrei chiedere il cambio di protocollo ma preferirei evitarlo e voglio esplorare tutte le possibilità prima di farlo.. :muro:
Il sito di TheMaxx è moooooooooolto interessante :sofico:

Blade^R
21-01-2003, 19:28
nel senso che con hub la gestione la puoi fare per condividere l'adsl con i pc ma uno deve fare da server, dato che non puoi usare il router..... d'altra parte in modalita router non ti funzioano alcuni programmi sharing, dunque valuta la cosa....

incaso il cambio dal ppoe al ppoa non costa nulla alla telecom e avviene in qualche ora, per riconfigurare tutto non ci vuole chi sa che, basta che vai sul sito di the maxx o su aruba ed altri trovi subito tutte le configurazioni possibili con il protocollo ppoa.

Rouler
21-01-2003, 19:43
Originally posted by "marck77"



Corretto, non è una funzione da DSLAM, è da router. TIN che router ha? Lo sai?

Da quel che ho visto io, almeno qui a bologna, sono alcatel come il 90% delle infrastrutture telecom per l'adsl. Poi magari da te sono Ericsson o Nortel o Cisco o...
ciao

TheMaxx
21-01-2003, 21:58
Originally posted by "marck77"

Forse rimedio usato un Alcatel PRO originale senza firewall con Hub 4 porte integrato. In questo caso riuscirei a fare routing con PPPoE attaccando i PC all'hub integrato?
No. Un Pro con hub e' equivalente ad un normale Pro con un hub esterno, la differenza e' che l'hub e' integrato. Questo non cambia il fatto che la funzionalita' di routing in PPPoE non e' compresa.

Originally posted by "marck77"

Così risolverei il problema del protocollo e quello dell'hub (che comunque dovrei comprare)...
Risolvi solo il problema dell'hub (e nemmeno nel modo migliore visto che l'hub integrato ha le porte a 10 Mbit/s e non a 100).

Ciao.

Giallorosso
22-01-2003, 09:03
Ottimo SITO