View Full Version : Prestazioni ASUS A7V8X. Quale Bios usare???
DURONMEN
19-01-2003, 17:23
Mi rivolgo a tutti quelli che hanno una mobo A7V8X come la mia, volevo chiedervi quale secondo voi è il miglior bios attualmente, sia per quanto riguarda le prestazioni che per la stabilità.
Io ora ho installato l'ultimo bios beta disponibile, il 1011_08, ma sinceramente non mi sembra ci siano stati dei miglioramenti prestazionali, mentre invece devo dire con dispiacere che hanno bloccato il moltiplicatore fino ad un massimo di 12.5 con i Thoro. A me questo non interessa più di tanto perchè uso bus alti dai 164Mhz in su, perciò... :D
Per quanto riguarda le prestazioni invece devo dire che questa mobo mi ha deluso non poco! Prima con la Epox 8Kha+ riuscivo a tenere le memorie fino a 170/172Mhz di bus, mentre ora non riesco a salire in modo stabile oltre i 164Mhz! :( :muro:
Inoltre ho notato un calo di prestazioni considerevole a parità di bus e di frequenza rispetto alla 8Kha+, soprattutto con 3Dmark2001 dove ho perso quasi 500 punti!!! :( :mad: :muro:
Ed anche le memorie vanno meno a parità di frequenza. :(
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Forse è il caso di reinstallare Win XP e tutti i driver ex-novo!?!? :confused:
Aspetto dei vostri suggerimenti.
VegetaSSJ5
19-01-2003, 19:11
scusa ma la mia risposta non ha niente a che fare con la domanda che hai fatto. Hai detto però che il nuovo bios blocca i moltiplicatori con i thoro oltre i 12.5. Questo vuol dire che se seleziono un moltiplicatore inferiore funziona? O invece il molti rimane bloccato in qualsiasi caso?
AnonimoVeneziano
19-01-2003, 19:53
Il bios non incide sulle prestazioni, il bios non serve ad altro che a inizializzare le altre periferiche , gestire gli IRQ e a gestire i vari generatori di clock e timings delle ram (oltre a caricare il SO). Quindi il bios non incide sulle prestazioni, infatti i timings di accesso al chipset e tutte le varie cose rimangono invariate da BIOS a BIOS, questo perchè se un chipset necessita di certi timings questi non possono essere abbassati , pena instabilità.
Quindi le nuove relase del BIOS servono solo per risolvere vari problemi di compatibilità
Ciao
Black_Jad
19-01-2003, 20:24
Quindi il bios non incide sulle prestazioni, infatti i timings di accesso al chipset e tutte le varie cose rimangono invariate da BIOS a BIOS
Non sono per niente d'accordo allora come si spiega la differenza di ben
1100 punti al 3dmark con kr7a-raid bios da 7G a 9N!
Comunque oltre a questa rev di bios decisamente piu performante
m'è capitato spesso di avere dei piccoli incrementi di velocita con molte configurazioni
AnonimoVeneziano
19-01-2003, 20:38
C'è una probabità che certe mobo abbiano release buggate dei BIOS che decrementano le prestazioni soprattutto su certi aspetti (come ad esempio sul canale AGP perchè non viene gestito bene, e questo potrebbe essere la causa dell' aumento delle prestazioni) , ma in generale i BIOS non portano ad aumenti prestazionali.
Ciao
davide66
19-01-2003, 20:46
Dipende............
Io avevo la A7V8X e i primi bios non cercavano le prestazioni ma la stabilità. Le versioni successive mi hanno portato a ottenere incrementi di prestazioni notevoli segno che con il bios hanno ottimizzato i parametri di gestione del chipset e delle ram.
Comunque per me la versione migliore rimaneva la 1011.002 che mi permetteva di avere dei settaggi più aggressivi sulle memorie. Il massimo lo avevo ottenuto con FSB a 192 poi andavo troppo fuori specifica e non partiva più il pc.
Questa è la mia umile opinione.
Ciao
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Il bios non incide sulle prestazioni
Non è affatto vero. Un'esempio lampante sono i bios delle Epox 8k3a+ che nelle prime relaise offrivano prestazioni molto più basse rispetto alla concorrenza.Stessa cosa per le A7V333,specialmente per le ram. Questo anche su altre schede :)
sapphire1
19-01-2003, 20:49
come faccio a vedere la versione del bios?
AnonimoVeneziano
19-01-2003, 20:50
Originally posted by "devis"
Non è affatto vero. Un'esempio lampante sono i bios delle Epox 8k3a+ che nelle prime relaise offrivano prestazioni molto più basse rispetto alla concorrenza.Stessa cosa per le A7V333,specialmente per le ram. Questo anche su altre schede :)
Appunto, probabilmente nella fretta di far uscire le MoBo hanno accettato di mettere bios non ankora completamente maturi ( e buggati)
Ciao
davide66
19-01-2003, 20:50
La dice la maschera di avvio o se usi il PCProbe Asus nelle info ti dice la versione del bios.
Ciao
davide66
19-01-2003, 20:51
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Appunto, probabilmente nella fretta di far uscire le MoBo hanno accettato di mettere bios non ankora completamente maturi ( e buggati)
Ciao
Che vuol dire:
Il bios incide sulle prestazioni....eccome se incide.........:)
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Appunto, probabilmente nella fretta di far uscire le MoBo hanno accettato di mettere bios non ankora completamente maturi ( e buggati)
Ciao
Quindi:
Il bios non incide sulle prestazioni.
Falso :p
DURONMEN
19-01-2003, 20:54
Originally posted by "davide66"
Dipende............
Io avevo la A7V8X e i primi bios non cercavano le prestazioni ma la stabilità. Le versioni successive mi hanno portato a ottenere incrementi di prestazioni notevoli segno che con il bios hanno ottimizzato i parametri di gestione del chipset e delle ram.
Comunque per me la versione migliore rimaneva la 1011.002 che mi permetteva di avere dei settaggi più aggressivi sulle memorie. Il massimo lo avevo ottenuto con FSB a 192 poi andavo troppo fuori specifica e non partiva più il pc.
Questa è la mia umile opinione.
Ciao
Grazie per l'informazione, credo comunque che il 1011_08 che ho io sia uguale a quello che usavi tu se non sensibilmente migliorato, perciò mi sa che per ora terrò questo.
Voglio solo cercare di spremere di più le ram dal momento che sulla mia vecchia Epox riuscivo a spingerle di più. Qualche consiglio su quale slot utilizzare? Io ora ho i due banchi in posizione 1 e 2 con il terzo slot vuoto.
AnonimoVeneziano
19-01-2003, 20:57
No vuol dire che probabilmente i produttori del bios (AMI , AWARD, Phoenix che sia) non hanno avuto il tempo di vedere quale fossero i timings ottimali per ottenere un rapporto stabilità operativa/prestazioni adatta, spinti dai produttori delle schede madri stesse , e hanno impostato così dei timings alti per ottenere la maggiore stabilità, poi successivamente hanno fatto questi tests e trovando il rapporto migliore lo hanno inserito nelle relase successive portando un aumento di prestazioni, tutto qua. Solitamente se la MoBo integra un bios fatto senza fretta non si ha necessità di variare i timings per la comunicazione tra le varie periferiche , e se si variano al massimo vengono abbassate per ottenere maggior compatibilità e stabilità , poche volte si alzano, come in questo caso e pochi altri
Ciao
I bios di base vengono forniti da Award che successivamente vengono personalizzati dai vari costruttori di mobo.Comunque ti faccio notare che ti stai contraddicendo da solo ;) :D
AnonimoVeneziano
19-01-2003, 21:09
Originally posted by "devis"
I bios di base vengono forniti da Award che successivamente vengono personalizzati dai vari costruttori di mobo.Comunque ti faccio notare che ti stai contraddicendo da solo ;) :D
No, ti sto facendo notare che non hai capito una mazza, sto dicendo che ai bios non vengono modificati i timings da release a release solitamente, vengono modificati solo in caso di BIOS buggati e immaturi, ovvero l' 1 % dei bios in circolazione, il BIOS determinando i timings di comunicazione tra CPU e chipset e di tutte le altre periferiche col chipset è ovvio che incida sulle prestazioni da questo punto di vista , ma dato che non vengono mai modificati i timings tranne nel caso in cui il BIOS sia buggato ( e quindi nella gran minoranza dei casi) da una release all' altra dei BIOS aggiornare il BIOS non porta un aumento delle prestazioni, ma nella riduzione di problemi di compatibilità o aggiunta di supporti a CPU successive e robe del genere.
CHI VUOLE INTENDERE INTENDA , CHI NON VUOLE VADA ANKE A FARE IN **** :D ;)
Ciao
davide66
19-01-2003, 21:13
A parte che forse sei poco educato o se lo sei lo sei solo quando ti si da ragione mi permetto di darti un consiglio:
Tasto search
Ricercare post con risultati dei test comparati alle versioni del bios.
Ne troverai migliaia, per ogni scheda madre, per ogni marca, per ogni.....quello che vuoi.
Alla fin fine, senza entrare nel merito di Award o altro le varie versioni del bios oltre a risolvere problemi di incompatibilità o aggiungere supporto a nuove CPU determinano variazioni nelle prestazioni del PC che ci piaccia o no.
Chi ha orecchie per intendere intenda ....gli altri in roulotte o a piedi :):)
Il bios non incide sulle prestazioni, il bios non serve ad altro che a inizializzare le altre periferiche , gestire gli IRQ e a gestire i vari generatori di clock e timings delle ram (oltre a caricare il SO). Quindi il bios non incide sulle prestazioni, infatti i timings di accesso al chipset e tutte le varie cose rimangono invariate da BIOS a BIOS, questo perchè se un chipset necessita di certi timings questi non possono essere abbassati , pena instabilità.
Quindi le nuove relase del BIOS servono solo per risolvere vari problemi di compatibilità
Ciao
L'hai scritto tu :mc: :mc: :mc:
AnonimoVeneziano
19-01-2003, 21:16
Originally posted by "davide66"
A parte che forse sei poco educato o se lo sei lo sei solo quando ti si da ragione
Mi spiace che la pensi così, oppure non capisci l'ilarità quando metto 620 faccini sorridenti quando scrivo qualcosa? ;)
davide66
19-01-2003, 21:19
I'm sorry avevo capito ben altro.
Mi scuso con te per aver frainteso le tue parole.
Ciao
AnonimoVeneziano
19-01-2003, 21:20
Originally posted by "devis"
L'hai scritto tu :mc: :mc: :mc:
E infatti confermo, non mi sembra che ci siano scritte cose diverse da quello che ho scritto in precedenza, se ci aggiungi la parte dei bios buggati che avevo omesso perchè avevo fretta di andare a mangiare hai il mio discorso.
E comunque nella lista delle modificazioni da release a release quando c'è un abbassamento dei timings tra chipset CPU questo dovrebbe essere scritto (almeno per la mia vecchia ASUS era scritto)
Ciao
AnonimoVeneziano
19-01-2003, 21:21
Originally posted by "davide66"
I'm sorry avevo capito ben altro.
Mi scuso con te per aver frainteso le tue parole.
Ciao
Figurati :D :pig:
Ciao
Ok, quindi le tue conderazioni iniziali cadono, in quanto le performance dei bios della grande maggioranza delle mobo(altro che 1%) vengono migliorati nel tempo. I bios non devono essere necessariamente buggati, vengono migliorate le routine di comunicazione tra i vari componenti, come i driver per le schede video.
AnonimoVeneziano
19-01-2003, 21:33
Originally posted by "devis"
Ok, quindi le tue conderazioni iniziali cadono, in quanto le performance dei bios della grande maggioranza delle mobo(altro che 1%) vengono migliorati nel tempo. I bios non devono essere necessariamente buggati, vengono migliorate le routine di comunicazione tra i vari componenti, come i driver per le schede video.
Scusa mi sfugge la storia dei drivers delle schede video :confused:
Che c'entrano?
Migliorano la velocità della scheda video ad ogni relaise o no? :)
AnonimoVeneziano
19-01-2003, 21:50
Originally posted by "devis"
Migliorano la velocità della scheda video ad ogni relaise o no? :)
AHHH, ho capito , intendevi COME i drivers delle schede video, ho tralasciato il come :D
Comunque il bios è una roba diversa dai drivers, molto diversa, se è per questo anke la VGA ha un bios, la differenza tra drivers e BIOS è sostanziale. I drivers gestiscono la comunicazione tra BIOS VGA e S.O. , invece il bios tratta solo di HW, il bios non gestisce nulla, il bios da solo al HW le info base su come funzionare, non è che cambiando il bios migliora la intercomunicazione tra i componenti, e come d'altronde, va li e cambia le piste manualmente? Il bios per quanto ne so da solo la base , al resto ci pensa il SO
Ciao
Non hai capito nulla di quello che ho scritto, ci rinuncio :D
DURONMEN
20-01-2003, 11:49
Dopo le varie diatribe sulla vera utilità del bios :D aspetto ancora dei possessori di A7V8X in modo da poter fare dei confronti su qual è il miglior bios per questa mobo.
rmarango
20-01-2003, 17:45
Originally posted by "DURONMEN"
Mi rivolgo a tutti quelli che hanno una mobo A7V8X come la mia, volevo chiedervi quale secondo voi è il miglior bios attualmente, sia per quanto riguarda le prestazioni che per la stabilità.
Io ora ho installato l'ultimo bios beta disponibile, il 1011_08, ma sinceramente non mi sembra ci siano stati dei miglioramenti prestazionali, mentre invece devo dire con dispiacere che hanno bloccato il moltiplicatore fino ad un massimo di 12.5 con i Thoro. A me questo non interessa più di tanto perchè uso bus alti dai 164Mhz in su, perciò... :D
Per quanto riguarda le prestazioni invece devo dire che questa mobo mi ha deluso non poco! Prima con la Epox 8Kha+ riuscivo a tenere le memorie fino a 170/172Mhz di bus, mentre ora non riesco a salire in modo stabile oltre i 164Mhz! :( :muro:
Inoltre ho notato un calo di prestazioni considerevole a parità di bus e di frequenza rispetto alla 8Kha+, soprattutto con 3Dmark2001 dove ho perso quasi 500 punti!!! :( :mad: :muro:
Ed anche le memorie vanno meno a parità di frequenza. :(
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Forse è il caso di reinstallare Win XP e tutti i driver ex-novo!?!? :confused:
Aspetto dei vostri suggerimenti.
Prova ad usare i driver via Hyperion nuovi , noterai un notevole incremento nelle prestazioni AGP .
Li trovi qui > http://www.viaarena.com/?PageID=2
Saluti
X istallare i nuovi via hiperion devo disistall quelli vecchi o posso sovrascrivere :rolleyes:
DURONMEN
20-01-2003, 22:32
Originally posted by "rmarango"
Prova ad usare i driver via Hyperion nuovi , noterai un notevole incremento nelle prestazioni AGP .
Li trovi qui > http://www.viaarena.com/?PageID=2
Saluti
Li avevo già provati, ma purtroppo le presazioni non sono migliorate per niente. :(
rmarango
21-01-2003, 07:55
Originally posted by "pizza76"
X istallare i nuovi via hiperion devo disistall quelli vecchi o posso sovrascrivere :rolleyes:
Puoi sovrascrivere quelli vecchi.
Saluti
rmarango
21-01-2003, 08:00
Originally posted by "DURONMEN"
Li avevo già provati, ma purtroppo le presazioni non sono migliorate per niente. :(
Strano, io ho avuto un incremento di 500 punti.
Per il bios ho notato che ii primi usciti erano quelli piu' performanti.
Mi riferisco fino alla versione 1005, poi stranamente sono degradate.
Spero che asus ci metta una pezza, ma nel frattempo io uso il bios che mi e' arrivato con la scheda senza problemi :D
Io ho un Palomino 2000 con Win98se e bios 1005 sulla asus A7V8X.
Saluti
sapphire1
21-01-2003, 09:31
anche io ho avuto un incremento di prestazioni con i nuovi via hyperion: Con una Radeon 7500 prima facevo 4500 ora 4900 (3dMark). :D
io ho il bios 1010
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.