PDA

View Full Version : mac o x86?


hellopit
19-01-2003, 16:26
ciao
sapete che dovevano regalarmi il mac ... okay finalmente mio padre ha visto che effettivamente avrei bisogno di un pc tutto mio.
mi ha posto al questione : mac o x86
effettivamente il mac costa qualkosa in + pero ha il masterizzatore firewire ed è bello .
il x86 costa meno , è + compatibile ecc..
pero ho letto che in molti casi il g4 e g3 vanno decisamente bene .
io vorrei montarci su linux sia che si tratti di x86 sia di mac ...
c' è qualkuno che tramite esperienza diretta mi possa dire qualkosa su questo mio dubbio ?

rikyxxx
19-01-2003, 20:32
Comprare un mac solo per linux è un po' uno spreco...

Io lo comprerei per X, il nuovo sistema operativo con base unix BSD, su cui tra l'altro (come ho letto su un altro thread) ci puoi installare tutto il sw linux che conta e con molta molta facilità (il funzionamento delle installazioni dovrebbe essere come l'atp-get della debian, cioè semplice e funzionale).

Di sicuro sarebbe una bella esperienza che spero di fare presto con un bel portatile Apple (finanze permettendo...); i desktop forse costano un po' troppo.


rikyxxx

AnonimoVeneziano
19-01-2003, 20:42
Ognuno installa il SO che vuole.

MacOS è bello, ma purtroppo non è completamente Open.

Comunque volendo può testare entrambi, e magari metterli su tutti e due, tanto alla fine comprando un Mac si compra automaticamente anke OsX .

Io a casa ho un iBook, sono molto belli e potenti, te lo consiglio rikyxxx ;)

Ciao

SuperCisco
19-01-2003, 20:45
La miglior distro linux per mac è YellowDog che, a quanto dicono, non ha nulla da invidiare alle "cugine" per x86.

Cmq sotto il mac-osX basta insatallare X11 (della stesssa Apple) e Fink ( http://fink.sourceforge.net/index.php ) per avere la possibilità di usare questi 1843 sw per linux (tutti i principali):

http://fink.sourceforge.net/pdb/list.php

E per fare ciò basta solo scaricare il pacchetto interessato, metterlo nella directory di Fink e poi scrivere da console:

#fink install nomepacchetto

nulla di più.


Per i prezzi infine consiglio di aspettare qualche settimana (forse solo una o due) poichè ci sarà il rinnovo della gamma desktop.


Cisco

rikyxxx
20-01-2003, 13:15
Non intendevo "denigrare" linux (S.O. che uso con molta soddisfazione).

Però bisogna ammettere che un mac usato solo per linux non da nulla di più di un pc-x86 (tranne forse che per i portatili i quali meritano un discorso a parte) e costa di più.

Tutto qui.

Spero cmq di seguire presto il consiglio sull'ibook.

:)


rikyxxx

hellopit
20-01-2003, 13:25
grazie x le risposte.
l' unica cosa differente sull' installazione di linux rispetto a x86 è che ti devi creare una partizione di boot .(nn mi sembra difficile)
okay i modelli che mi interessavano erano : iMac (quello con lo schermo lcd) e ibook
il primo ha un bel g4 , il secondo è piu comodo da portare in giro ...
i powerbook costicchiano .
l' unica cosa che non so è il g3 (ho letto cmq che yellodog va benissimo ed è ottimizzata x g3).
voi che dite : x le mie esigenze (scuola , installazione di tutti i so possibile , rete , forse database ) andra bene, dura molto come processore?
non vorrei buttare via i soldi ...............
cmq mac os X lo provero sicuramente , ma il mio preferito è e sarà sempre linux , non che macos mi disgusti .
(cmq quando ti prendi i portatili x86 ti trovi sempre il logo xp )

toifel
20-01-2003, 15:07
Vedrai che quando inizierai a smanettare con Jaguar ti scorderai di linux ;) in ogni caso istallare YellowDog e' molto semplice come d'altra parte qualsiasi cosa su un Mac.

Il consiglio che ti do e' quello di prenderti un G4 e di evitare il G3; non che quest'ultimo abbia problemi di performance ma semplicemente corri il rischio di essere tagliato fuori da futuri os ed application qualora Apple decidesse di non renderli compatibili col G3.

AnonimoVeneziano
20-01-2003, 15:14
Originally posted by "toifel"

Vedrai che quando inizierai a smanettare con Jaguar ti scorderai di linux ;) in ogni caso istallare YellowDog e' molto semplice come d'altra parte qualsiasi cosa su un Mac.

Il consiglio che ti do e' quello di prenderti un G4 e di evitare il G3; non che quest'ultimo abbia problemi di performance ma semplicemente corri il rischio di essere tagliato fuori da futuri os ed application qualora Apple decidesse di non renderli compatibili col G3.

Io lo uso MacOS X , ma sinceramente continuo a preferire linux ;)

Dal punto di vista di configurabilità e flessibilità non c'è paragone

Ciao

hellopit
20-01-2003, 15:43
a parte il fatto che il mio interesse riguarda non tanto il software (mac os X), ma quanto il processore .
e poi non sempre facile è semplice e veloce

hellopit
20-01-2003, 15:45
anonimo che mac hai?

hilo
20-01-2003, 15:46
Originally posted by "hellopit"

a parte il fatto che il mio interesse riguarda non tanto il software (mac os X), ma quanto il processore .
e poi non sempre facile è semplice e veloce

come processore non penso che si possa discutere; le mie perplessita' nei confronti del mac sono sempre state relative ad un'architettura hw chiusa

hellopit
20-01-2003, 15:48
cosa intendi x architettura chiusa?

AnonimoVeneziano
20-01-2003, 15:52
Originally posted by "hellopit"

anonimo che mac hai?

iBook G3 128MB Ram , il modello preciso non lo so

Faccio una ricerchina e te lo dico

Ciao

hellopit
20-01-2003, 15:54
come ti trovi con linux?
e in generale va tutto bene con l' hw ?

AnonimoVeneziano
20-01-2003, 15:59
Originally posted by "hellopit"

come ti trovi con linux?
e in generale va tutto bene con l' hw ?

MMM, per ora ho potuto smanettare solo con OSX, perchè l'iBook non è mio, è di mia sorella, ma lo uso molto di + io , se però trovassi tipo un live CD te lo potrei dire.

Ciao

hilo
20-01-2003, 16:00
Originally posted by "hellopit"

cosa intendi x architettura chiusa?

mi accorgo di essere stato un po' drastico nell'espressione, pero' l'impressione e' che il mondo dei compatibili sia piu' ricco di espressioni (prendila come un'impressione; non essendo utente mac potrei essere troppo semplicistico); esempio e' quello delle macchine legacy free (non so se ho detto giusto); se non erro, ad esempio mac ha gia' abolito il floppy e dovrebbe (confermami se possibile) eliminare anche seriali e parallele; nel mondo pc, invece, nonostante tutto le schede madri hanno ancora il supporto floppy e porte varie; e se qualcuno produce una legacy free, deve accostarla anchea modelli che non lo sono perche' c'e' la concorrenza degli altri produttori
spero di averne sparate non troppe :D

hellopit
20-01-2003, 16:05
capito ....
cmq , sono andato sull apple store ed un ibook 12 pollici , 384 di ram , g3 800 mhz , dvd -cdrw mi veniva intorno all 1816 euro

SuperCisco
20-01-2003, 16:14
Originally posted by "toifel"

Vedrai che quando inizierai a smanettare con Jaguar ti scorderai di linux ;) in ogni caso istallare YellowDog e' molto semplice come d'altra parte qualsiasi cosa su un Mac.

Il consiglio che ti do e' quello di prenderti un G4 e di evitare il G3; non che quest'ultimo abbia problemi di performance ma semplicemente corri il rischio di essere tagliato fuori da futuri os ed application qualora Apple decidesse di non renderli compatibili col G3.

Personalmente non sono d'accordo...

Il nuovo G3 di IBM è una cpu molto avanzata ed efficente (ha pipelines a solo 4 stadi!!!!) e con i sw che non utilizzano Altivec è anche più prestante di un G4 di pari frequenza.

Resta cmq inteso che un powerbook sia meglio (e non solo per la cpu).


Cisco

SuperCisco
20-01-2003, 16:16
Originally posted by "hellopit"

capito ....
cmq , sono andato sull apple store ed un ibook 12 pollici , 384 di ram , g3 800 mhz , dvd -cdrw mi veniva intorno all 1816 euro

Puoi spendere meno.

Di dove sei???

Vai sul forum di www.macitynet.it e troverai i migliori consigli su dove acquistare.


Cisco

hilo
20-01-2003, 16:16
Originally posted by "hellopit"

capito ....
cmq , sono andato sull apple store ed un ibook 12 pollici , 384 di ram , g3 800 mhz , dvd -cdrw mi veniva intorno all 1816 euro

ibook 12 pollici ? ma e' un portatile?
sorry, se e' un portatile devo ritirare quanto ho detto, in quanto i portatili, x86 o mac che siano, sono comunque un mondo a parte

toifel
20-01-2003, 16:25
Originally posted by "SuperCisco"



Personalmente non sono d'accordo...

Il nuovo G3 di IBM è una cpu molto avanzata ed efficente (ha pipelines a solo 4 stadi!!!!) e con i sw che non utilizzano Altivec è anche più prestante di un G4 di pari frequenza.

Resta cmq inteso che un powerbook sia meglio (e non solo per la cpu).


Cisco

Non era mia intenzione denigrare il G3 .... tra l'altro ho un iMac G3 450MHz col quale faccio le stesse cose che faccio sul Ti! Volevo solo mettere in guardia il futuro macuser dalla possibilita' che Apple decida (come ha gia fatto in passato) di non rendere piu' compatibile i nuovi sistemi operativi con determinati processori, al solo fine di indurre la clientela ad aggiornare i propri mac.

toifel
20-01-2003, 16:31
Originally posted by "hilo"



se non erro, ad esempio mac ha gia' abolito il floppy e dovrebbe (confermami se possibile) eliminare anche seriali e parallele

Apple ha introdotto il floppy nel 1984 e lo ha abolito nel 1998 insieme alla seriale.

Entrambe gli standard non hanno piu' motivo di esistere ma per i piu' anziosi e' sempre possibile ricorrere ad un floppy esterno usb e ad un adattatore usb seriale.

SuperCisco
20-01-2003, 19:10
Originally posted by "toifel"



Non era mia intenzione denigrare il G3...

Questo non l'ho mai pensato, nemmeno per un secondo.


Cisco

hellopit
20-01-2003, 19:25
grazie x le risposte :
a me interessa l' ibook x il prezzo e x le dimensioni,
se uso linux , anke se la apple creasse un nuovo so , e non lo facesse girare + x g3 , io avendo linux , non lo riterrei importante capito?
essendo la maggior parte dei programmi linux ditribuito in sorgente , non avrei nessun problema a ricompilare ..
per kui non vedo questo problema

SuperCisco
20-01-2003, 19:35
Io dico che ciò non accadrà mai prima del 2006, visto Apple venderà ancora hw con G3 almeno almeno fino a fine anno (e sarebbe davvero una cosa deplorevole smettere di supportarlo dopo neanche 2 anni dalla dismissione...).

Cmq valuta anche (se le finanze lo consentono) il nuovo PowerBook da 12"; un piccolo gioiello...

Cisco

AnonimoVeneziano
20-01-2003, 20:02
Io dico che per Apple sarebbe meglio evitare di fare ca**ate , perchè nella sua condizione non gli conviene molto...

Ciao

AnonimoVeneziano
20-01-2003, 20:30
Eccomi qui , sono proprio in linea con l'iBook.

L'iBook è un G3 700 Mhz (o 800 , non so, qualcuno sa da X come fare a vedere?) 128Mb di ram, ATI Radeon 7500 Mobility scheda ethernet integrata, 1 porta firewire, 2 usb , modem interno integrato, video out e uscita per le cuffie.

Sembra abbia uno schermo tipo 12 pollici.

Certo che non ci puoi smanettare come con un PC....

Ciao

AnonimoVeneziano
20-01-2003, 20:46
Ahaha , che figata assurda, ho installato mozilla per OsX, usa un sistema strano per instalare,usa tipo immagini .dmg che sono come dei dischi veri e propri, basta copiare la directory contenuta in questo disco in application e il gioco è fatto.Per essere semplice è semplice.

Scusate una domanda,come si entra nel bios(se si può)? Vorrei settare bene l'ora

Ciao

toifel
21-01-2003, 10:28
Per sapere che processore hai, vai su menu mela e fai clic su "About this mac", troverai le info essenziali, se poi fai clic su version tenendo premuti i tasti alt + mela, otterrai altre info come il seriale del portatile, e la build dell'os.

http://homepage.mac.com/psoccorsi/.Pictures/About.jpg


Per avere tutte le informazioni del tuo portatile, vai su Application -> Utilites e lancia Apple System Profile.

Myname
21-01-2003, 10:54
Eccomi qua...potevo mancare???
:)
allora se sei interessato all'iBook e la spesa non deve superare i 1.800 euro, allora vedi qui:http://promo.euro.apple.com/promo/winter_deal/it/
Sono offerte per studenti e professori, insomma questa configurazione :

Schermo XGA TFT da 14,1 pollici
PowerPC G3 a 800MHz
512K di cache L2 (a 800MHz)
256MB di memoria SDRAM
Unità Ultra ATA da 30GB
Unità DVD/CD-RW
ATI Mobility Radeon 7500
32MB di memoria video
Ethernet 10/100BASE-T
Modem interno a 56K
Predisposto per AirPort

Offerta invernale
€ 1.678,80
Prezzo originale*: € 1.918,80

Forse ti ho dato una dritta mica da ridere eh??
Myname

gd
21-01-2003, 11:45
Originally posted by "hellopit"

capito ....
cmq , sono andato sull apple store ed un ibook 12 pollici , 384 di ram , g3 800 mhz , dvd -cdrw mi veniva intorno all 1816 euro

Troppooooo!

Myname
21-01-2003, 12:07
Beh uno dei consigli che posso dare è quello di non acquistare ram e hd supplementari sull'AppleStore i prezzi sono troppo alti.
Bisogna limitarsi alle offerte hardware o software.
La ram la aggiungi comprandola in internet o dal negoziante pc di fiducia sotto casa.
Gd ha ragione, infatti per quello ho postato l'offerta appena sopra, che mi sembra eccezzionale in confronto, guadagni lo schermo da 14,1" e risparmi 180€...
Myname

rikyxxx
21-01-2003, 12:44
Originally posted by "Myname"

Eccomi qua...potevo mancare???
:)
allora se sei interessato all'iBook e la spesa non deve superare i 1.800 euro, allora vedi qui:http://promo.euro.apple.com/promo/winter_deal/it/
Sono offerte per studenti e professori, insomma questa configurazione :

Schermo XGA TFT da 14,1 pollici
PowerPC G3 a 800MHz
512K di cache L2 (a 800MHz)
256MB di memoria SDRAM
Unità Ultra ATA da 30GB
Unità DVD/CD-RW
ATI Mobility Radeon 7500
32MB di memoria video
Ethernet 10/100BASE-T
Modem interno a 56K
Predisposto per AirPort

Offerta invernale
€ 1.678,80
Prezzo originale*: € 1.918,80

Forse ti ho dato una dritta mica da ridere eh??
Myname

Davvero interessante....

Ci sto pensando molto seriamente; il portatile è bello e X mi affascina sempre di più.

Sono solo preoccupato dalla "relativa dfficoltà" di trovare sw per mac (chi ha orecchie per intendere...); spero a tal proposito che la comunità mac sia così "amichevole" come si dice in giro...

Grazie comunque per la dritta ;)


rikyxxx

hellopit
21-01-2003, 12:47
pensate che questo prezzo lo faranno anke nei rivenditori apple?

rikyxxx
21-01-2003, 13:16
No.

C'è scritto che lo sconto lo faranno solo rivolgendosi al numero verde dell'Applestore riportato in quella pagina.


rikyxxx

Myname
21-01-2003, 14:54
rikyxxx,
il software si trova facilmente tranquillo, sia share che free, che anche...ehm...uhm...insomma ci siamo capiti, e cmq c'è ne già tanto in bundle...
Se avete bsiogno vi segnalo un paio di chat dove poter parlare, e di server dove poter..."guardare"... :)
Myname

toifel
21-01-2003, 15:37
Eseistono i server e poi esistono anche gli iDisk ;)

Personalmente uso Mac da 3 anni e non ho mai avuto alcun problema per il sw .....

AnonimoVeneziano
21-01-2003, 16:51
Confermo ciò che ho detto in precedenza(grazie a toifel), il mac è un G3 700 con 128 MB di mem e ben 512Kb di cache, non il top della gamma , ma ruzza abbastanza ;)

Comunque per quanto riguarda il SW non dovresti avere problemi.Se usi linux molti programmi sono utilizzabili anke su LINUX PPC , per il Mac OS la Apple fa diversi progs che sono molto belli e utili per macOS, vedi iTunes, iPhoto , QuickTime ,Scherlock .....

Inoltre adesso smanettando con MacOS ho trovato il terminal di Darwin e devo dire che è proprio un BSD. Sto capendo meglio come funzionano i file system su macOS (non si usano proprio le stesse cartelle che si usano per linux) . Inoltre sembra che MacOSX 10.2 (io ho 10.1.4 che sto upgradando a 10.1.5) usi come shell grafica X con un tema AQUA!! :eek:

Chissà se noi utenti linux riusciremo prima o poi a mettere le mani su un package di quella interfaccia :D

Ma che si sappia anke il 10.1.5 usa X??

Ciao

rikyxxx
21-01-2003, 21:45
Va bene,

in caso di acquisto non mancherò di approfittare della vostra gentilezza per farmi indicare i famosi server in cui "guardare"... :)


rikyxxx

hellopit
22-01-2003, 12:45
sapete se aggiorneranno i g4 con altri mhz o no?

Myname
22-01-2003, 13:52
Sembra che in settimana possano essere rilasciati i nuovi PowerMac G4, con velocità fino a 1,5Ghz supporto a bus fino a 200mhz, ed altre integrazioni come FIREWIRE800, Airport Extreme, e Bluetooth integrato...
Aspettiamo.
Dovrebbe essere l'ultimo speedbump del G4, prevedendo per fine 2003 la prossima revisioni delle macchine Pro con processore IBM PPC970, per cui il resto della linea sfrutterà l'evoluzione attuale del g4 per poi passare anche loro al PPC970 che potrebbe essere il famigerato G5.
Myname