View Full Version : Lettori DVD
Secondo l'opinione di chi ha abbastanza esperienza, quale marca è meglio per un lettore DVD nella fascia bassa di prezzo tra PIONEER, THOMSON, LG e PANASONIC?...considerando per primo la qualità costruttiva e dei componenti che garantiscono la miglior qualità video (nella fascia di prezzo attorno ai 200 euro) e in seguito anche funzioni in più tipo lettura di mp3 e tutti i formati CD.
Tassadar
27-01-2003, 13:21
non so se hai tra i disponibili anche i TEAC, se si tienili in considerazione, vanno da dio :)
Io ho acquistato un Toshiba Sd-220E a 149 euro.
L'ho provato con VCD SVCD MP3 DVD-RW e sembra tutto ok.
Ha un sacco di uscite. e sembra veramente ok.
Unico problemino, con i SVCD sembra che l'audio non sia correttamente sincronizzato con il video di qualche milllisecondo...
All'inizio ho dimenticato di dire che intendevo lettori da tavolo.
Si, ho trovato anche TEAC anche se un pò più caro degli altri.
Pioneer è tra quelli che ho considerato per l'acquisto. (forse lo prenderò)
Mi incuriosisce THOMSON...usano tecnologia di qualcun'altro o sono THOMSON "proprietari"?
Io o preso il Pioneer 454 dopo varie prove con vaie marche e il migliore prezzo prestazioni è stato proprio il Pioneer.
Legge tutti i formati.
Il 454 legge i formati video, ma non quelli audio come il SuperAudioCD e il DVD-Audio per i quali si deve salire un po' di prezzo andando sul Pioneer 656 (che e' gia' un alternativa economica al mio 747A in signature).
I Toshiba sono tra i pochi modelli sotto i 300 Euro con uscite di tipo component.
Forse tu ti riferisci ai SACD che poco importa per chi vule vedere filmati foto MP3 masterizzati da se stesso.
Precisiamo. I superAudio CD esistono di due tipi; a strato singolo (quelli di Sony e tutte le altre etichette da lei distribuite come Columbia, Epic e Legacy) e a strato ibrido (quelli di tutte le altre case discografiche).
I primi sono letti da pochissimi lettori (Pioneer 656, 747a e 757a, Marantz dv-8300, Onkyo dvs-p800 ed il nuovo Denon DVD-2900 di prossima uscita di costo intorno ai 1000 dollari) nonche' da modelli Philips e Sony (che come inventori del formato SACD pero' si guardano bene dal fare modelli che leggano anche il formato concorrente DVD Audio).
Attualmente nessun lettore DVD da tavolo sotto i 500 Euro di nessuna casa legge entrambi i SACD a strato singolo e i DVD Audio. Solo quelli elencati sopra sono lettori "universali" per l'audio e non certo il Pioneer 454 (che e' comunque in grado di leggere i SACD 'ibridi'). Quanto ai lettori dvd per pc posso sbagliarmi, ma mi pare che nessuno legga i DVD Audio (che sono un formato differente dal DVD Video). Apparecchi per pc che riproducono i SACD non esistono (Il SACD non ha nulla a che fare con i formati DVD, dimensioni del supporto a parte).
I SACD a strato ibrido invece sono retrocompatibili con i CD e possono essere letti da tutti i lettori compatibili col cd audio, anche da quelli piu' economici (portatili, car ecc).
Tutti I DVD Audio attualmente in circolazione non sono retrocompatibili (cioe' riproducibili) col cd audio; pero' su CDRInfo e' comparsa a notizia che le case discografiche dovrebbero iniziare a breve a produrre dei DVD Audio retrocompatibili (cioe' riproducibili) con i lettori cd audio. Vedremo.
Ci sono poi alcuni lettori DVD video che leggono anche i DVD Audio, ma non i SACD a strato singolo, solo quelli a strato ibrido.
FiorDiLatte
28-01-2003, 11:09
Ma questi dvd-audio che bit-rate hanno (24 bit e/o 16 bit)?
byezzz
Tutti i DVD Audio sono a 24 bit/192 KHz (mentre i CD audio sono a 16 bit/44 KHz). DVD Audio e CD Audio sono entrambi basati sul campionamento di tipo PCM; mentre i SACD si basano sul campionamento di tipo DSD.
Gian Andrea
28-01-2003, 12:44
Io ho un Pioneer 350, mi legge sia i VCD sia i SVCD anche su CDRW, ma quando li vedo mi taglia diverse linee, per capirci la scritta "RAI-(logo farfalla)-EDU" in alto a sinistra, sul PC viene bene sul TV mi viene tagliata e perdo sia la scritta RAI sia l'ala in alto della farfalla.
Qualcuno sa perché?
Gian Andrea
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.