PDA

View Full Version : Per i Signori dell'OverVolt... Pentium4


Yashiro
19-01-2003, 13:56
Un poveraccio di Willamette 1500 (socket 478 Model 1 stepping 2)@ 1.75 di default su ASUS P4B.

Negli overclock arrivo a 1.85 di tensione core e buona stabilità, temperature più che accettabili.

Voglio andare più su, ma mi serve più tensione!

Come faccio? La scheda madre di più non fornisce...

kinderboy
19-01-2003, 14:11
Originally posted by "Yashiro"

Un poveraccio di Willamette 1500 (socket 478 Model 1 stepping 2)@ 1.75 di default su ASUS P4B.

Negli overclock arrivo a 1.85 di tensione core e buona stabilità, temperature più che accettabili.

Voglio andare più su, ma mi serve più tensione!

Come faccio? La scheda madre di più non fornisce...A quanto sei arrivato come O.C? Non ti aspettare molto..purtroppo i Willy non salgono granche'...bye

Yashiro
19-01-2003, 14:28
lo so, lo so.... ma a 1.85 faccio TUTTO a 2000 MHz. col bus a 134-135 dovrei overvoltare un altro step, uno 0.025 basterebbe.

I timings delle ram li tengo a 2-2-2-5 fino a 1950 (130*15) da lì in poi devo abbassare... a 2000 non parte così, va benissimo se reimposto 3-3-3-7 (ho un banco Winbond SDRAM133...)

kinderboy
19-01-2003, 14:35
Originally posted by "Yashiro"

lo so, lo so.... ma a 1.85 faccio TUTTO a 2000 MHz. col bus a 134-135 dovrei overvoltare un altro step, uno 0.025 basterebbe.

I timings delle ram li tengo a 2-2-2-5 fino a 1950 (130*15) da lì in poi devo abbassare... a 2000 non parte così, va benissimo se reimposto 3-3-3-7 (ho un banco Winbond SDRAM133...)Se vuoi un consiglio..lascia il bus a 133 cosi' hai tutte le periferiche in specifica....inoltre hai gia' ottenuto un buon risultato vista la cpu ;)

intakeem
19-01-2003, 14:37
io l'ho tirato fino a 2100 mhz il vecchio e caro 1500....a 1.85 partiva e faceva tutto, scaldava troppo purtroppo....allora mi sono mantenuto col bus a 133mhz....

araknis
19-01-2003, 15:43
Io lascerei così... Hai già quasi il massimo di quel processore. oltre gli 1,85 è meglio non tenercelo ogni giorno![/i]

intakeem
19-01-2003, 16:17
Originally posted by "araknis"

Io lascerei così... Hai già quasi il massimo di quel processore. oltre gli 1,85 è meglio non tenercelo ogni giorno![/i]

concordo :)

checo
19-01-2003, 19:07
Originally posted by "Yashiro"

(ho un banco Winbond SDRAM133...)

che gran pc!!!!

intakeem
19-01-2003, 19:09
Originally posted by "checo"



che gran pc!!!!

si effettivamente anche io con un banco da 512mb di winbond a 2000mhz ero un po lentino...vabbe colpa principalmente della ram

Yashiro
19-01-2003, 21:27
Checo non vorrei sembrarti scortese ma se devi postare per esprimere una riga di pareri (peraltro inutili) è meglio evitare di intasare il forum, che serve a scambiarsi opinioni e consigli su come sfruttare il pc che si ha.

Son capaci tutti a prendere un 2800+ con 3 GB RAM DDR450 @ liquido + peltier ecc. ecc....

Le ram sono quello che sono,il pc mica l'ho fatto io.


Quindi, non voglio offendere nessuno ma penso di parlare a nome di tanti se chiedo che i post che lasciate abbiano perlomeno una qualsiasi utilità... :(

gabry24
20-01-2003, 04:15
Nel tuo caso basta collegare i primi tre piedini esterni per ottenere 1.85vcore default e come regola la mobo dovrebbe poter arrivare a 2,1v.
Questo è il link con il pannello delle corrispondenze dei piedini del p4 per il voltmod:
http://www.vr-zone.com/guides/intel/northwoodmod/

CIAO!!!

LuPellox85
20-01-2003, 11:18
Originally posted by "gabry24"

Nel tuo caso basta collegare i primi tre piedini esterni per ottenere 1.85vcore default e come regola la mobo dovrebbe poter arrivare a 2,1v.
Questo è il link con il pannello delle corrispondenze dei piedini del p4 per il voltmod:
http://www.vr-zone.com/guides/intel/northwoodmod/

CIAO!!!

se la mod è studiata per i northwood non credo si possa fare sui willamette.. no?

Yashiro
20-01-2003, 21:50
Grazie a tutti...

A dire la verità avevo già trovato la modifica,ma funzionerà sui willamette?non vorrei ritrovarmi una frittata....