PDA

View Full Version : miglior masterizzatore CD


sniper13
19-01-2003, 12:50
salve... vorrei un consiglio su di un bel masterizzatore per CD...

io ho trovato molto bello il WAITEC Storm 52... qualche opinione?? :)


grazie e ciao

Mistral PaolinuX
19-01-2003, 14:13
Ciao !

Evita i dev waitec. Sono dei rimarchiati, e cmq non hanno mai funzionato bene. Se devi fare audio, cerca un Teac CD-W524E o CD-W540E oppure un plextor. Se invece devi fare parecchi back-up, rivolgiti a dev LiteOn oppure LG.

Paolo

yurigor
19-01-2003, 16:30
Ehi conterraneo.......Yamaha F1 no? :D
Scherzo eh.....cmq x l'audio e' ottimo.

caponord
19-01-2003, 21:39
Lascia stare i Waitec, vengo da un'esperienza di m. con lo Shuttle.
Yamaha, LiteOn o Plextor. Parlano bene anche dei Mitsumi.
Ciao.
CAPONORD

aristippo
19-01-2003, 21:46
Personalmente se fai prevalentemente audio Teac,altrimenti ,spendendo pure poco un bel Liteon :)

asphix
20-01-2003, 08:44
Originally posted by "aristippo"

Personalmente se fai prevalentemente audio Teac,altrimenti ,spendendo pure poco un bel Liteon :)

Concordo al 100%. Non vedo altre alternative.

sniper13
20-01-2003, 14:47
grazie dei consigli...

allora io pensarei ad un lite-on ltr-522246 52x-24x-52x che ne pensate??

altri consigli... io lavorerei di più (ma non solo) su dati...

sebyweb
20-01-2003, 15:35
io sto per acquistare un yamaha f1 e credo che sia la scelta migliore tra dati e audio :sofico:

sniper13
20-01-2003, 15:42
Originally posted by "sebyweb"

io sto per acquistare un yamaha f1 e credo che sia la scelta migliore tra dati e audio :sofico:

dove lo compri?? prezzo indicativo??? :)

sebyweb
20-01-2003, 15:46
io lo compro a catania da un amico mio ad 80 euro
che ne pensi..è una buona scelta????????
pensavo anche ad un philips 48x16x48 :confused:

sniper13
20-01-2003, 16:37
eh anch'io sono molto indeciso... ma che differenza c'è tra bulk e retail??? :confused:

MarcoM
20-01-2003, 16:56
Io ho preso lo Yamaha CRW-F1 e ne sono soddisfattissimo. 89 € da Vobis

sniper13
20-01-2003, 17:01
Originally posted by "MarcoM"

Io ho preso lo Yamaha CRW-F1 e ne sono soddisfattissimo. 89 € da Vobis

hai preso quello bluk o retail??? che differenza c'è ???? :cry:

sebyweb
20-01-2003, 17:29
non c'è alcuna differenza..quello bulk non ha lo scatolo ed eventuali manuali..il bulk si.

sniper13
20-01-2003, 17:32
Originally posted by "sebyweb"

non c'è alcuna differenza..quello bulk non ha lo scatolo ed eventuali manuali..il bulk si.

ora mi ricordo... cmq hai scritto male... alla fine quale ha la scatala ed il resto??? :)

brochure
20-01-2003, 18:43
Il retail ha scatola etc.

Cmq, io eviterei anche i Philips, ok?!


Salutoni a Mistral!!! ;)

bronco113
20-01-2003, 20:51
come posso sapere che firmware ha il mio w540e?
Come aggiornarlo?

:D

lcrimail
20-01-2003, 21:12
Posso montare un masterizzatore ultraveloce su un pc vecchio?

Ho un pc del 98 , amd 266, credo la mb sia ata66, un lettore cdrom 32 x.

Posso avere problemi con un masterizzatore moderno?

Se non ho problemi che masterizzatore mi consigliate che non superi gli 80 euro?

sniper13
20-01-2003, 21:48
ho deciso: mi prendo un Yamaha CRW-F1... mi appoggiate??? :)

Vash76
20-01-2003, 21:57
Direi Yamaha, Plextor, Liteon, LG il resto lasciatelo stare :)

jmazzamj
20-01-2003, 22:35
Originally posted by "sniper13"

ho deciso: mi prendo un Yamaha CRW-F1... mi appoggiate??? :)


Sto x prenderlo,come qualità di scrittura è il migliore e x l'audio è al 1°,2° posto.
Cmq ho anke un LiteOn x i back-up,un Plex 24x (una meraviglia) che scrive ad 1x ed un Teac CD-W 540E.

Ah,Mistral,non ti ho detto.....dal 26 al 2 sono stato a Novara con la morosa ed ho lavorato il 31 ed il 1° con sua cugina x una urgenza su una rete aziendale.....ed indovina un pò,su un pc era montato un CD-W 54E!!!!!!!!!!!!!Non c'era nessuno,ero tentato dal sottrarlo.......... :eek:



Saluti

Mistral PaolinuX
20-01-2003, 22:39
Ciao !

Direi che al fuoco c'è tanta carne.

Per la questione del CRW-F1: si tratta indubbiamente di un buon prodotto, soprattutto per l'audio, ma sono un poco scettico circa la questione della longevità: i dev di yamaha hanno da sempre problemi di durata. Non so se con il CRW-F1 hanno risolto, ma a tutt'oggi credo che lo yamaha più longevo resti il CRW4416S (SCSI) in mio possesso, che comincia ad avere 5 anni ed è usato se non tutti i giorni quasi. Ribadisco, sottolineo, evidenzio e sottoscrivo che si tratta sicuramente di un ottimo prodotto, ma se l'interesse maggiore è per i dati, allora la scelta, imho, si limita a LiteOn o LG.

Sulla questione dei dev philips, ormai c'è poco da dire. Sono pessimi. Credo che a tutt'oggi il loro miglior prodotto sia stato il CDD3610 (eide, 2x2x6x, noto per il tasto di espulsione rosso, ma il mio lo aveva bianco), che aveva cmq la tendenza ad andare in power de-calibration dopo 1.5, 2 anni di vita.

Passando alle risposte ad personam:

per lcrimail --> Se la mobo è già ATA66 non dovrebbero esserci problemi di sorta. Verifica bene, e sopratutto, se scegli un prodotto molto veloce (40x in su) ricorda di non far girare nessun prg in background quando masterizzi.

per bronco113: basta guardare le proprietà del dev dall'applet apposito di windows. Ci arrivi con un bel tasto DX sull'appleti "Il Mio Computer" (o simili... appena installo io lo chiamo PC, si fa prima :D, cmq è quello in alto a sx). Per l'aggiornamento, devi andare sul sito di Teac e scaricare il file apposito. Segui bene le istruzioni, l'up del fw può essere rischiosa.

per Sniper13: Ottimo anche il 52x di LiteOn. Non dico altro.

per brochure: Ciao ! :D

E questo, spero, è quanto :D :D

Paolo

Mistral PaolinuX
20-01-2003, 22:50
Caspita, qui si impone un re-posting per JM :D E' il minimo!

Eeheheheh, il signore dei CD-W audio ancora ti attira... bene, bene... ormai il lato oscuro ti possiede :D :D. Facendo il serio, il il CD-W54E continuo ad usarlo, come sai, ed a tutt'oggi non ha dato segni di cedimento. Peccato che con i supporti nuovi la 1x pare sia destinata a sparire... ma io sono munito di CD-R Kodak e di vecchi TDK 4x... e tu sai cosa significa :D. Cmq, appena metti le mani su un F1, fammi sapere come funge nel dettaglio.. il CWR4416S funge ancora, si, ma inizia a mostrare segni di cedimento. Peccato solo che non si trovi più nulla di SCSI in giro.

Ciao e a presto :D

Paolo

sebyweb
20-01-2003, 22:51
ho deciso anche io
yamaha :)

asphix
21-01-2003, 07:34
Originally posted by "lcrimail"

Posso montare un masterizzatore ultraveloce su un pc vecchio?

Ho un pc del 98 , amd 266, credo la mb sia ata66, un lettore cdrom 32 x.

Posso avere problemi con un masterizzatore moderno?

Se non ho problemi che masterizzatore mi consigliate che non superi gli 80 euro?

No non dovresti avere problmei... il tuo pc e' vecchiotto ma non lentissimo .. in piu' i moderni masterizzatori hanno il burn proof quindi non bruci il disco in caso di svuotamento del buffer.

asphix
21-01-2003, 07:36
ragazzi non vi fate gabbare da yamaha perche' fa' i disegnini o per il sistema di qualita' audio ....
I migliori per l'audio sono i TEAC (rapporto prezzo / prestazioni).
e LiteOn (sempre prezzo / prestazioni).

bronco113
21-01-2003, 08:54
..per le risposte, ma nn accorrette in troppi!!!!!!! :muro: :D

Ad ogni modo.. ho fatto DA SOLO! :D il problema è con i CD della LG, certificati 40X ma scrivibili SOLO a 32X... altri hanno avuto questo problema con il TEAC 40X (W540E) ??

MarcoM
21-01-2003, 13:16
Originally posted by "sniper13"



hai preso quello bluk o retail??? che differenza c'è ???? :cry:

Ovviamente il bulk. Non c'è alcuna differenza dalla versione retail, manca solo il software, ma credo che una copia di nero ce l'abbia chiunque...
Comunque c'è il manuale cartaceo ed anche la versione su cd.

fedo
21-01-2003, 14:18
Condivido l'opinione che Waitec e philips fanno piangere...LASCIATE PERDERE! Scrivono si, ci mancherebbe, ma non come gli altri (tanto per rispondere ai poco informati che dicono "ma a me funge bene..." )

IO sto per prendere lo Yamaha F1, ho avuto pure LG e Plextor.

Ottimi tutti, tranne il 40x di LG che non m'è piaciuto.

Sono proprio curioso di vedere come l' F! incide le figurine dietro al CD ;)

Che marca di CDR mi consigliate per questa operazione?

brochure
21-01-2003, 18:36
Originally posted by "lcrimail"

Posso montare un masterizzatore ultraveloce su un pc vecchio?

Ho un pc del 98 , amd 266, credo la mb sia ata66, un lettore cdrom 32 x.

Posso avere problemi con un masterizzatore moderno?

Se non ho problemi che masterizzatore mi consigliate che non superi gli 80 euro?

Dipende molto da harddisk e memoria.
Dovresti avere almeno 128 MB e un HD da 5400 giri per andare tranquillo.
Cmq, dipende anche dall'utilizzo che hai intenzione di farne: sia quello che vuoi farci, sia come vuoi farlo.

ant@res
21-01-2003, 18:40
Originally posted by "fedo"

Condivido l'opinione che Waitec e philips fanno piangere...LASCIATE PERDERE! Scrivono si, ci mancherebbe, ma non come gli altri (tanto per rispondere ai poco informati che dicono "ma a me funge bene..." )

IO sto per prendere lo Yamaha F1, ho avuto pure LG e Plextor.

Ottimi tutti, tranne il 40x di LG che non m'è piaciuto.

Sono proprio curioso di vedere come l' F! incide le figurine dietro al CD ;)

Che marca di CDR mi consigliate per questa operazione?

sul mio sito le trovi indicate...

sniper13
21-01-2003, 18:50
ma secondo voi com'è il F1 per i dati... cioè normale...

il mio dubbio è... capisco che un masterizzatore sia migliore di un altro per l'audio... ma per i dati... uno non vale l'altro?? (nei limiti)... no? :)

ant@res
21-01-2003, 19:02
Originally posted by "sniper13"

ma secondo voi com'è il F1 per i dati... cioè normale...

il mio dubbio è... capisco che un masterizzatore sia migliore di un altro per l'audio... ma per i dati... uno non vale l'altro?? (nei limiti)... no? :)

NEI DATI è OTTIMO...

brochure
21-01-2003, 19:13
Il parametro per la scrittura dei dati, così come lo si adotta comunemente (anche se è riduttivo farlo), è la capacità o meno di copiare le protezioni più dure.
Per questo si dice che l'F1 non è il max per i dati mentre lo sono LiteOn ed LG.

francist
21-01-2003, 19:29
vai un po' quà e ti fai una idea sulla bontà della maggior parte dei masterizzatori presenti sul mercato , il mio un samsung sw408b è una vera cacata

http://database.vso-software.fr/index.php?lang=it

ant@res
21-01-2003, 19:42
Originally posted by "brochure"

Il parametro per la scrittura dei dati, così come lo si adotta comunemente (anche se è riduttivo farlo), è la capacità o meno di copiare le protezioni più dure.
Per questo si dice che l'F1 non è il max per i dati mentre lo sono LiteOn ed LG.

si è vero ... ma basta avere un buon lettore Liteon e l'F1 fa il suo dovere anche con i cd protetti, cioè te li masterizza bene dopo aver fatto l'immagine con il lettore;) :D

backup riuscito di un cd con protezione cd-cops (una protezione molto difficile)

Mistral PaolinuX
21-01-2003, 22:36
Originally posted by "bronco113"

..per le risposte, ma nn accorrette in troppi!!!!!!! :muro: :D

Ad ogni modo.. ho fatto DA SOLO! :D il problema è con i CD della LG, certificati 40X ma scrivibili SOLO a 32X... altri hanno avuto questo problema con il TEAC 40X (W540E) ??

Ciao !

Dimentici un assioma fondamentale dell'arte: non tutti i cd-r vanno d'accordo con tutti i cd-w. Probabilmente il CDW540E non mangia a dovere i supporti LG. Personalmento l'ho usato (quando l'ho avuto in prova) con supporti TDK ReflexUltra, Verbatim, Imation e Vivastar, e devo dire che con questi non ho mai avuto problemi di sorta.

Un salutone a tutti gli amici :D

Paolo

sniper13
21-01-2003, 22:47
Originally posted by "francist"

vai un po' quà e ti fai una idea sulla bontà della maggior parte dei masterizzatori presenti sul mercato , il mio un samsung sw408b è una vera cacata

http://database.vso-software.fr/index.php?lang=it

peccato che il F1 lo diano come sconosciuto... :rolleyes:

jmazzamj
21-01-2003, 23:18
Originally posted by "ant@res"



si è vero ... ma basta avere un buon lettore Liteon e l'F1 fa il suo dovere anche con i cd protetti, cioè te li masterizza bene dopo aver fatto l'immagine con il lettore;) :D

backup riuscito di un cd con protezione cd-cops (una protezione molto difficile)


Allora hai risolto!

Bene bene!Magari dammi le impo,così ne so una nuova!
Cmq con Alcohol avresti avuto di sicuro meno problemi.....

Salutoni a tutti!

P.S:Domani ordino l'F1,spero arrivi al + presto.
Sono anke indirizzato all'acquuisto di un Sony DRU500A al 50% con un amico.

Adric
21-01-2003, 23:43
Direi Yamaha, Plextor, Liteon, LG il resto lasciatelo stare
Nel resto non accomunerei Mitsumi e Teac ;)
Sono anke indirizzato all'acquuisto di un Sony DRU500A al 50% con un amico.
Ciao, io invece aspettero' sul DVD...leggi nel terzo mio post del seguente thread il perche': http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=375573 (comunque riconosco che alexander.f sulla base delle sue esigenze ha ragione).

OT: Jmazzamj, ebbi difficolt~{($~} a trovare il lettore Teac 540e, cosicche' telefonai all'importatore italiano Artec a Roma (che importa anche i Plextor) facendomi dire i nomi dei negozi che lo trattavano ..

jmazzamj
22-01-2003, 01:32
Ho letto il post....... :eek:

Mie considerazioni altrove,sorry ma è tardi!



Saluti

MarcoM
22-01-2003, 11:09
Io ho provato ad usare la "famosa" funzione DiscT@2 dell'F1 per incidere qualche scritta sul CD, ma devo dire che non sono riuscito a vedere alcunchè. Probabilmente dipende molto dal supporto che si usa ed evidentemente i miei CD (attualmente degli Imation) non sono adatti a questo scopo. Magari riprovo con supporti di altra marca. Non che sia una cosa fondamentale, ma è carino magari incidere il nome del programma memorizzato ed anche il seriale in modo da non perderlo.

ant@res
22-01-2003, 11:24
Originally posted by "MarcoM"

Io ho provato ad usare la "famosa" funzione DiscT@2 dell'F1 per incidere qualche scritta sul CD, ma devo dire che non sono riuscito a vedere alcunchè. Probabilmente dipende molto dal supporto che si usa ed evidentemente i miei CD (attualmente degli Imation) non sono adatti a questo scopo. Magari riprovo con supporti di altra marca. Non che sia una cosa fondamentale, ma è carino magari incidere il nome del programma memorizzato ed anche il seriale in modo da non perderlo.

infatti io faccio così...ma non puoi utilizzare gli imation...sul mio sito trovi le marche che puoi utilizzare....

jmazzamj
22-01-2003, 11:56
Che 2 scatole!
Anke oggi non posso ordinarlo,non è disponibile dal loro fornitore....
Magari cerco altrove,ragazzi se avete un sito su cui lo vendono ad un prezzo basso vi prego di riferirmelo,meglio se Bulk.

Grazie e Salutoni

MarcoM
22-01-2003, 17:47
Vobis, 89 €

MarcoM
22-01-2003, 17:55
Originally posted by "ant@res"



infatti io faccio così...ma non puoi utilizzare gli imation...sul mio sito trovi le marche che puoi utilizzare....

Figuriamoci se avevo i cd giusti... :(
Pazienza, gli altri che ho sono dei Philips, per cui non ho speranze di vedere qualcosa.
Volevo sapere se hai testato l'F1 con il nuovo fimware 1.0f.

jmazzamj
22-01-2003, 18:26
Originally posted by "MarcoM"

Vobis, 89 €

89€?Lo trovo a 50+Iva....:))

Grazie

Saluti

P.S:Poi qui Vobis è fallito,ti credo,con quel che ti rifilavano....

ferrarista85
22-01-2003, 18:28
computer discount 85 euro iva inc (versione bulk)
99 euro iva inc (versione retail)

cmq anche io io sono indeciso tra liteon 52x24x52 e yamaha f1...........
dato che mi serve soprattutto per l'audio pensavo il secondo pero il fatto che con le protez non e il max mi fa pensare in piu il liteon e piu veloce, in piu ho sentito che con windows xp ha qualche problema.....e vero???
infine penso che scegliero yamaha (mi cissano troppo le scritte sui cd)......siete daccordo??? ciao

MarcoM
22-01-2003, 18:49
50 € :eek: è sicuramente rubato...

brochure
22-01-2003, 18:50
Originally posted by "ant@res"



si è vero ... ma basta avere un buon lettore Liteon e l'F1 fa il suo dovere anche con i cd protetti, cioè te li masterizza bene dopo aver fatto l'immagine con il lettore;) :D

backup riuscito di un cd con protezione cd-cops (una protezione molto difficile)

Certo, avere un buon lettore ti aiuta con le protezioni in lettura, ma per quelle che richiedono l'EFM corretto ti ci vuole il master adatto.
Alcuni software risolvono il problema...però bisogna ammettere che LG e LiteOn, che non ne hanno bisogno, da questo punto di vista hanno una marcia in più.
Ciao! :)

Vash76
22-01-2003, 19:11
al rivenditore l'ho preso oggi uno x sfizio 50 +iva :)

sniper13
22-01-2003, 19:50
ma quindi secondo voi il F1 mi potrebbe dare problemi per le protezioni + ardue... :( ?

brochure
23-01-2003, 19:01
Non fa la copia 1:1 della Safedisk >= 2.51, puoi sempre "saltarla" con le apposite opzioni di Alcohol o CloneCD, ma non sarano mai copie identiche.
Per quello ci vogliono LG o Lite-On, che però sono inferiori nell'audio.
Devi scegliere in base alle tue esigenze.

(In ogni caso neanche questi ultimi riescono a copiare 1:1 l'ultima Securom, così come altre protezioni più rare. Diciamo che sono quelli che copiano di più, ma non copiano proprio tutto: e dove si fermano, usi i software adatti senza però ottenere copie perfette).

sniper13
23-01-2003, 19:32
Originally posted by "brochure"

Non fa la copia 1:1 della Safedisk >= 2.51, puoi sempre "saltarla" con le apposite opzioni di Alcohol o CloneCD, ma non sarano mai copie identiche.
Per quello ci vogliono LG o Lite-On, che però sono inferiori nell'audio.
Devi scegliere in base alle tue esigenze.

(In ogni caso neanche questi ultimi riescono a copiare 1:1 l'ultima Securom, così come altre protezioni più rare. Diciamo che sono quelli che copiano di più, ma non copiano proprio tutto: e dove si fermano, usi i software adatti senza però ottenere copie perfette).

ma nella media cmq l'F1 fa buone copie??

(scusa se vi tartasso di domande... ma è il mio primo masterizzatore... e sapete com'è...)
grazie per la pazienza e ringrazio tutti quelli che hanno risposto a questo thread... :)

lcrimail
23-01-2003, 20:26
Ho acquistato il liteon 48-24-48 ed ho priovato la riscrittura col cdrw incluso nella confezione(cdrw della liteon).
Perchè non mi masterizza a 24x ma solo a 12x?

Vi farò sapere come mi va appena lo testo con dei cd normali.

elgazzu
25-01-2003, 17:40
I waitec non fanno poi così schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lo storm48x16x48x esegue l'estrazione audio digitale ad una media di 32x ed arrivando a 58x!!!!!! (avete letto bene 58x"!!!).
Io ho avuto un waitec "RaptorRed" di cui sono rimasto pienamente soddisfatto, alla pari di amici che possedevano PLEXTOR!!!!! :D :D :D

Fir€fox
25-01-2003, 20:22
Originally posted by "Vash76"

al rivenditore l'ho preso oggi uno x sfizio 50 +iva :)
Senti non è che a quel prezzo puoi prenderne uno anche per me , sempre per sfizio si intende :D
Ciao ;)

brochure
26-01-2003, 10:51
Originally posted by "elgazzu"

I waitec non fanno poi così schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lo storm48x16x48x esegue l'estrazione audio digitale ad una media di 32x ed arrivando a 58x!!!!!! (avete letto bene 58x"!!!).
Io ho avuto un waitec "RaptorRed" di cui sono rimasto pienamente soddisfatto, alla pari di amici che possedevano PLEXTOR!!!!! :D :D :D

Sì ma il Raptor Red ha meccanica Teac, è forse l'unico Waitec che mi sarei sentito di consigliare vivamente.
Poi non è detto che gli altri modelli siano così male: il problema è che non si sa mai quale meccanica possa capitare...
Quanto all'estrazione audio, che è uno dei tanti parametri di giudizio, se termina a 58X e la media è di "appena" 32, forse c'è qualche problema.