View Full Version : quale java virtual machine?
sergio83
19-01-2003, 11:47
Ciao a tutti.
Ho un piccolo dubbio: dovrei scaricare la Java Virtual Machine per Linux e non so quale scegliere. So che c'è ne è una della Ibm, una della Sun e un'altra che non ricordo...
Dato che ho un modem 56k e non posso permettermi di sbagliare qualcuno mi consigli la migliore (e possibilmente la versione, dato che ne esistono varie e non sembra che le ultime non siano le migliori). La mia distro è un Debian r3.0
Grazie
qweasdzxc
19-01-2003, 13:29
prendi quella di blackdown, dovresti trovare un repository su www.apt-get.org
sergio83
19-01-2003, 19:09
grazie! E' la migliore secondo te?
qweasdzxc
19-01-2003, 19:16
Originally posted by "sergio83"
grazie! E' la migliore secondo te?
la migliore in cosa? io uso quella perche essendo pacchettizzata in deb e distribuita tramite un repository non ufficiale e' praticissima da installare/disinstallare. se uno cerca l'ultimissima versione invece ad esempio magari non gli va bene.
Perchè, quella della sun è difficile da installare?!?!
E' un file .bin da lancirae, che scompatta in modo automatico..poi basta aggiungere la cartella al path.
Scarica quella ufficiale della Sun..mi pare l'ultima versione sia la 1.4.0_1.
Ciao
qweasdzxc
19-01-2003, 19:50
Originally posted by "pholcus"
Perchè, quella della sun è difficile da installare?!?!
E' un file .bin da lancirae, che scompatta in modo automatico..poi basta aggiungere la cartella al path.
Scarica quella ufficiale della Sun..mi pare l'ultima versione sia la 1.4.0_1.
Ciao
file da cercare, da scaricare, da lanciare, path da modificare, e il plugin per mozilla lo piazza da sola o bisogna farlo a mano?
e per disinstallarla? e poi quale e il posto migliore dove installarla? si sono stupidaggini, ma se a uno piacciono le cose comode e non ha bisogno della 1.4.0....
e possibile supportare a livello di kernel il bytecode java
e possibile tramite il supporto per i file misc come binari.
le istruzioni per farlo le trovi sotto la catella doc di un qualsiasi sorgente del kernel come java.txt
Originally posted by "qweasdzxc"
file da cercare, da scaricare, da lanciare, path da modificare, e il plugin per mozilla lo piazza da sola o bisogna farlo a mano?
e per disinstallarla? e poi quale e il posto migliore dove installarla? si sono stupidaggini, ma se a uno piacciono le cose comode e non ha bisogno della 1.4.0....
Beh se a uno piacciono le cose comode che fanno tutto da solo evita di installare linux..o se proprio vuole installarlo si installa mdk o rh :D;)
Agguingere un path e fare due link non credo sia una cosa tanto complicata..
Ciao
Tassadar
20-01-2003, 13:46
Originally posted by "sergio83"
Ciao a tutti.
Ho un piccolo dubbio: dovrei scaricare la Java Virtual Machine per Linux e non so quale scegliere. So che c'è ne è una della Ibm, una della Sun e un'altra che non ricordo...
Dato che ho un modem 56k e non posso permettermi di sbagliare qualcuno mi consigli la migliore (e possibilmente la versione, dato che ne esistono varie e non sembra che le ultime non siano le migliori). La mia distro è un Debian r3.0
Grazie
Io prenderei quella della SUN ;)
io utilizzo jbuilder 7; la jvm sun e' compresa nel pacco
Voto per quella della SUN. Versione 1.4.1_01.
La installi in /usr/java
Come già detto, l'istallazione consiste nel lanciare il .bin da root nella dir. di cui sopra. La PATH si aggiorna in 8 nanosesondi......
Il plugin di mozilla si fa andando dove sta mozilla poi plugins e si fa un link simbolico al plugin fornito con il JDK. Ok, quest'ultima operazione forse richiede un po' di più (si deve sapere cosa linkare) ma tutto sommato è una sciocchezza!
Ciao!
sergio83
22-01-2003, 18:36
Grazie a tutti per le risposte...credo che prenderò quella della Sun. Gli altri non i offendano ;)
Ciao a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.