PDA

View Full Version : Thoro 1700+ @ 2088 MhzVcore 1,7


mus
19-01-2003, 11:14
Il processore è di quelli di fluctus e tiene i 2000 Mhz con Vcore 1,6 V, mentre a 2088 necessita di 1,7 V.
Va un bomba, dopo un giorno intero che lo tengo acceso per scaricare a 2088 Mhz e Vocre 1,7, dissipato con un slk 800 ed un ventola smart fun a 3100 giri, sta solo a 26 gradi, se lo metto sotto sforzro con 3dmark2001 o con cputest o col super pi sale a 29 gradi.
A me sembra molto stabile, però vorrei un cosa su che bench usare per definirlo rock solid, in genere gioco per un paio di ore a un gioco molto pesante, ma ora non ho tempo di giocare e volevo qualcosa che girasse da solo, ma che sfruttase pure la grafcia così da fare un test del tutto simile ad un utilizzo vero del computer....il 3dmark non mi piace perche tra un test e l'altro c'è quella shermata ed il processore so "riposa" :).....cosa mi consigliate

Caml Light
19-01-2003, 11:38
il 3dmark va molto bene per testare la stabilità di una cpu. in questo benchmark tra l'altro c'è anche la possibilità di "saltare" la fastidiosa schermata di cui parli: "Options -> Change -> Disable title screens...". Comunque, esiste un programmino specifico che sicuramente ti potrà essere utile.. Prime95. Provalo, ti assicuro che è il migliore!
PS, saresti così gentile da indicarmi la sigla della tua cpu? :)

devis
19-01-2003, 11:44
Prime95 è la prova del 9 per gli overclockers

orestino74
19-01-2003, 12:04
Facci sapere la sigla, che il mio non mi parte a 2000 mhz, almeno fino a 1.75v.

smack
19-01-2003, 12:35
Originally posted by "mus"

Il processore è di quelli di fluctus e tiene i 2000 Mhz con Vcore 1,6 V, mentre a 2088 necessita di 1,7 V.
Va un bomba, dopo un giorno intero che lo tengo acceso per scaricare a 2088 Mhz e Vocre 1,7, dissipato con un slk 800 ed un ventola smart fun a 3100 giri, sta solo a 26 gradi, se lo metto sotto sforzro con 3dmark2001 o con cputest o col super pi sale a 29 gradi.
A me sembra molto stabile, però vorrei un cosa su che bench usare per definirlo rock solid, in genere gioco per un paio di ore a un gioco molto pesante, ma ora non ho tempo di giocare e volevo qualcosa che girasse da solo, ma che sfruttase pure la grafcia così da fare un test del tutto simile ad un utilizzo vero del computer....il 3dmark non mi piace perche tra un test e l'altro c'è quella shermata ed il processore so "riposa" :).....cosa mi consigliate

Stai parlando di uno step B ?

araknis
19-01-2003, 15:09
Un bel bench? Un SuperPI da 32 o 16 mb oppure Seti@home oppure ancora Prime95 in modalità Torture... ;)
Quando fai andare questi programmi non puoi neanche spostare il puntatore che ci mette mezz'ora... :D

ricaia
19-01-2003, 20:15
mi levi una curiosita che temperatura ai in stanza?
perche io con un toro 1800 vcore 1.50 e slk 800 sto a 34 con keis aperto
come fai ad avere 26 :confused:

mus
19-01-2003, 20:42
il procio è uno step B, oggi i miei hanno tenuto i riscaldamenti accesi tutto il giorno ed ora la temperatura si è un po' alzata: la temperatura della stanza è 19°,la cpu sta a 28° a riposo ( computer acceso ininterrottamente da 36 ore) e 32° è la temperatura del sistema, ora faccio un po' di bench e vi dico la temperatura sotto sforzo.
la sigla è: AXDA1700DUT3C JIUCB 0251RPMW 9522...etc etc(non ricordo, non li ho segnati tutti )

Darka
19-01-2003, 22:13
AXDA1700DUT3C JIUCB0251RPDW by Essedi ..
Primi test.. rock stable fino a 1916Mhz 11.5x166 con 1.6Vcore..
Per il 2Ghz 12x166 .. ci vogliono 1.75 di vcore.. stabile e max temp 41C

Darka

cosky
19-01-2003, 22:33
Levatemi una curiosità... cosa è un SLK 800? La nuova cilindrata della mercedes? :sofico: :sofico: :sofico:

Cifer
19-01-2003, 22:43
E' attualmente il miglior dissipatore esistente, io ho un slk600 e inchioda le temperature, immagino slk800...

High Speed
20-01-2003, 02:16
io sono stabile a 2005 Mhz con 1,675 volts...
ma siete sicuri che è possibile stare a quella temperatura (28°) io ho 22-23° nella stanza e la cpu varia tra 43° edi 48°
possibile che un dissipatore possa fare una differenza di 20° ?

dins
20-01-2003, 07:51
Originally posted by "orestino74"

Facci sapere la sigla, che il mio non mi parte a 2000 mhz, almeno fino a 1.75v.

ma perche' il tuo e' thoro A , il suo e' steo B o sbaglo?

orestino74
20-01-2003, 08:03
Originally posted by "dins"



ma perche' il tuo e' thoro A , il suo e' steo B o sbaglo?

Eh già....mah, mi toccherà prendere uno step b!

dins
20-01-2003, 08:05
Originally posted by "High Speed"

io sono stabile a 2005 Mhz con 1,675 volts...
ma siete sicuri che è possibile stare a quella temperatura (28°) io ho 22-23° nella stanza e la cpu varia tra 43° edi 48°
possibile che un dissipatore possa fare una differenza di 20° ?

be non solo il dissi ma anche il case e la sua areazione in generale....

cosky
20-01-2003, 09:42
Originally posted by "dins"



be non solo il dissi ma anche il case e la sua areazione in generale....

Una buona ventilazione e un buon dissy tiene il procio di 20 gradi abbassato? :confused: :confused: :confused:

ellerix
20-01-2003, 11:25
Non è possibile senza una peltier che la temperatura della CPU sia minore di quella interna al case, se la temperatura del case è 32 gradi la CPU dovrebbe essere come minimo a 32, piu' realisticamente 35 minimo. Evidentemente il sensore sbaglia.

ciao
ellerix

Caml Light
20-01-2003, 12:27
Originally posted by "ellerix"

Non è possibile senza una peltier che la temperatura della CPU sia minore di quella interna al case, se la temperatura del case è 32 gradi la CPU dovrebbe essere come minimo a 32, piu' realisticamente 35 minimo. Evidentemente il sensore sbaglia.

ciao
ellerix

non è proprio così... tempo fa con un duron 1000 con vcore @ 1,5 e con cpuidle attivato avevo delle temperature più basse di quelle del sistema... è normale tutto ciò. è logico che quando iniziavo a stressare la cpu le temperature si alzavano vertiginosamente...

ellerix
20-01-2003, 13:03
Allora, che la temperatura della CPU sia minore di quella del sistema è contro la fisica, se è minore il sensore legge male, non puo' essere altrimenti! (Da spento dovrebbe avere la stessa temp. del sistema, quando accendi la CPU si scalda per forza!)

ciao
ellerix

mus
20-01-2003, 13:22
devi considerare i vortici che si creano all'interno del case ed il punto in cui vene misurata la temperatura del sistema, la ragione di una temperatura della cpu più bassa di quella del sistema è che il sensore del sistema sta o in un punto di ristagno o in un punto in cui passa l'aria calda uscita dal processore.....cmq nelle ultime mobo che ho usato la temperatura del sistema è sempre stata più alta di quella della cpu tranne quando avevo l'sk6 con ventola molto lenta.
A riprova di tutto ciò che ho detto se apro il case e lo lascio aperto dopo qualche minuto la temperatura del sistema scende a valori più bassi di quelli della cpu, ma cmq considerevolmenti più alti della temperatura dell'ambiente, a dimostrazione del fatto che il sensore della temperatura è in um punto dove raccoglie aria calda

mus
20-01-2003, 13:24
poi che la mobo rubi qualche grado non è affatto escluso :)

dins
20-01-2003, 13:35
Originally posted by "Caml Light"



non è proprio così... tempo fa con un duron 1000 con vcore @ 1,5 e con cpuidle attivato avevo delle temperature più basse di quelle del sistema... è normale tutto ciò. è logico che quando iniziavo a stressare la cpu le temperature si alzavano vertiginosamente...


il sensore della mobo sovrastima equello della cpu sottostima ...
se no e' impossibile

ellerix
20-01-2003, 13:57
gia', allora sara' come dici tu. Certo che 28 gradi continua a sembrarmi strano (il mio morgan 1GHz a riposo, non idle, fa 40 gradi).

ciao!

High Speed
20-01-2003, 14:22
ma che ci mettiamo a fare come fanno i produttori di auto...
quando dicono che le loro auto consumano pochissimo, ma se vai a vedere parlano a 70 o 90 km/h costanti...
poi dopo che la compri ti accorgi che non ci arrivi mai a quei consumi...
ora quando io dico le temperature parlo di gradi di un computer acceso ed utilizzato altrimenti che mi serve un pc acceso senza usarlo tanto vale spegnerlo..... ;)
poi addirittura misurarle con idle mi fa ridere...
a quel punto scusate ma io mi accendo il portatile che consuma di meno, fa meno rumore e se va via la corrente o più di 3 ore di autonomia... ;)

cmq con pc in sign, le mie temp a riposo (cioè mentre vi scrivo) sono di 41° e 25° con 22-23° nella stanza...
ora venitemi a dire che sono alte....
accetto solo che con dissi in rame e una ventola da 8*8 anzichè a 3000rpm magari a 5-6000 posso scendere la cpu a 35 di meno non ci credo (a computer utilizzato)

casertano
20-01-2003, 14:30
scusate ma come si fa ad acquistare da fluctus.io sn della prov di caserta mentre ho visto ke fluctus si trova in prov di napoli.in ke zona si trova?si può acquistare anke co consegna a mano?

mus
20-01-2003, 15:05
cmq che siano 26 o 29 o 32 non mi interessa più di tanto, l'unica cosa che conta è che fino a tre giorni fa avevo un xp1700+@2000+ che in idle faceva 35° e 38° sotto sforzo, ora con questo xp1700+@2083Mhz sto a 28° in idle e 31° sotto sforzo. la mobo p sempre la stessa perciò se sbagli ora sbagliava anche prima, ma lifferenza resta :)

High Speed
20-01-2003, 15:47
scusa, ma non era per contestare te, ma semplicemente per capire quale è la normale temperatura di esercizio in modo tale che si possono fare ulteriori migliorie per raggiungerla ed evitare di far scaldare inutilmente il processore, cmq con la ventola (estiva) in estrazione posteriore e senza una in entrata anteriore (dunque una sola ventola oltre a quella dell' alimentatore che butta aria fuori) rimango fisso a 41 sotto sforzo dopo 3 ore e 24 di sistema con 21° nella stanza e tenuto conto che il case è moquettato per insonorizzare..
ciao ;)

mus
20-01-2003, 17:38
sicuramente la mi temperatura di sistema è troppo alta, perchè 32° con 19° di temperatura della stanza mi sembrano troppi, il case è pure grande e ben areato....per quanto rigrada la cpu la T è allineata con quella riscontrata da fluctus.

dins
20-01-2003, 19:15
Originally posted by "casertano"

scusate ma come si fa ad acquistare da fluctus.io sn della prov di caserta mentre ho visto ke fluctus si trova in prov di napoli.in ke zona si trova?si può acquistare anke co consegna a mano?

puoi anche andare li....si trova in provincia di napoli non mi ricordo bene dove....risparmi la spedizione ;)

dins
20-01-2003, 19:17
Originally posted by "mus"

cmq che siano 26 o 29 o 32 non mi interessa più di tanto, l'unica cosa che conta è che fino a tre giorni fa avevo un xp1700+@2000+ che in idle faceva 35° e 38° sotto sforzo, ora con questo xp1700+@2083Mhz sto a 28° in idle e 31° sotto sforzo. la mobo p sempre la stessa perciò se sbagli ora sbagliava anche prima, ma lifferenza resta :)


io ho gia' sollevato piu' volte il dubbio che con il nuovo core 0.13u amd abbia "ritocato" le temperature date dal diodo interno per non allarmare troppo gli utenti che si tiravano 3000 storie inutili se la cpu stava a 40 o 45gradi ecc....quando una cpu puo' lavorare benissimo anche a 50°

dins
20-01-2003, 19:19
guarda anche qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=341977&highlight=bara

dins
20-01-2003, 19:22
Originally posted by "mus"

devi considerare i vortici che si creano all'interno del case ed il punto in cui vene misurata la temperatura del sistema, la ragione di una temperatura della cpu più bassa di quella del sistema è che il sensore del sistema sta o in un punto di ristagno o in un punto in cui passa l'aria calda uscita dal processore.....cmq nelle ultime mobo che ho usato la temperatura del sistema è sempre stata più alta di quella della cpu tranne quando avevo l'sk6 con ventola molto lenta.
A riprova di tutto ciò che ho detto se apro il case e lo lascio aperto dopo qualche minuto la temperatura del sistema scende a valori più bassi di quelli della cpu, ma cmq considerevolmenti più alti della temperatura dell'ambiente, a dimostrazione del fatto che il sensore della temperatura è in um punto dove raccoglie aria calda

anche io ho una epox e ho fatto una epopea per trovare il sensore....alla fine l'ho trovato e sballa verso l'alto fidati

Fabbro76
20-01-2003, 19:26
Originally posted by "dins"



anche io ho una epox e ho fatto una epopea per trovare il sensore....alla fine l'ho trovato e sballa verso l'alto fidati

Già.......con il procio in sig. leggo dai 65° ai 70° anche se però tutto funge alla perfezione e il dissy e tiepidino anche alla base.....mah!

devis
20-01-2003, 19:29
Originally posted by "dins"




io ho gia' sollevato piu' volte il dubbio che con il nuovo core 0.13u amd abbia "ritocato" le temperature date dal diodo interno per non allarmare troppo gli utenti che si tiravano 3000 storie inutili se la cpu stava a 40 o 45gradi ecc....quando una cpu puo' lavorare benissimo anche a 50°

La mia mobo legge tramite il thermstore esterno e misura temperature ben più basse rispetto al palomino

dins
20-01-2003, 19:31
per il sensore della epox che da la temp della scheda madre:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=381654&highlight=

dins
20-01-2003, 19:32
Originally posted by "devis"



La mia mobo legge tramite il thermstore esterno e misura temperature ben più basse rispetto al palomino

sei sicuro che l'ultima delle epox non sfrutti il diodo interno dell'XP?

devis
20-01-2003, 19:35
Originally posted by "dins"



sei sicuro che l'ultima delle epox non sfrutti il diodo interno dell'XP?

Sicuro, solo la Epox 8k3a riporta le temp. dal diodo.

dins
20-01-2003, 20:13
che e' quella che ho io :)

ma come mai sta stranezza??????

e dove e' scritto?
c'e' qualche documento tecnico o qualche faq sul sito epox che ne parla o spiega le motivazioni di questa scelta????

cioe' sto fatto che ho una mobo che legge il diodo sembrerebbe una cosa buona.....ma poi alla luce del fatto che sulle mobo seguenti hanno levato questa features mi parrebbe di capire che allora tanto positiva non e'....???n no??? :confused: :confused: :confused: :confused:

casertano
22-01-2003, 14:28
Originally posted by "dins"



puoi anche andare li....si trova in provincia di napoli non mi ricordo bene dove....risparmi la spedizione ;)

ma tu hai acquistato in questo modo?io vorrei comprarmi un 1700+ o un 1800+ in quanto sembra che i 1700+ nn c sono!meglio aspettare il 1700?è migliore?
cmq vorrei sapere dove si trova questo negozio e il numero di telefono(magari in pvt) visto che vorrei fare un acquisto in settimana con ritiro a mano e sto girando in tutto il sito e nn trovo ne numero di telefono ne indirizzo del negozio!

dins
22-01-2003, 16:22
Originally posted by "casertano"



ma tu hai acquistato in questo modo?io vorrei comprarmi un 1700+ o un 1800+ in quanto sembra che i 1700+ nn c sono!meglio aspettare il 1700?è migliore?
cmq vorrei sapere dove si trova questo negozio e il numero di telefono(magari in pvt) visto che vorrei fare un acquisto in settimana con ritiro a mano e sto girando in tutto il sito e nn trovo ne numero di telefono ne indirizzo del negozio!

io all'epoca telefonai poi non andai piu',
furono gentili mi spiegarono come arrivarci.
manda una mail a fluc...di solito risponde anche in giornata.

PS:no,il 1700+ e 1800+ sono abbastanza simili...basta che sia 0.13u stepB