PDA

View Full Version : La mia LASER quando stampa carica più fogli


Plextor
19-01-2003, 10:25
Ciao a tutti.


Perchè il 70/80% delle volte che devo stampare qualcosa con la mia HP LaserJet 5L, non viene caricato un foglio alla volta ma più di uno?

se devo stammpare una pagina, di conseguenza la stampante carica2 o più foglio, sul primo avrò la mia bella stampa e gli altri mi vengono restituiti bianchi.

PERCHE'


Mi sapete consigliare una stampante Laser che non faccia di questi problemi?

Sursit
19-01-2003, 10:30
Il solito problema degli smazzatori.
Cambiali.
I tecnici dei fotocopiatori della ditta dove lavoro li cambiano con dei pezzi Minolta, dal costo ridicolo, e poi la stampante funziona sempre. Se la mandi ad HP, li cambiano con pezzi HP che tornano a dare problemi.
Non cambiarla. Se la fai riparare da persone competenti spendi poco e hai una stampante solida come una roccia.

volpe83
19-01-2003, 11:02
Mah... per me potrebbe essere più semplicemente un problema di umidità o di tipo di carta che usi.

Plextor
19-01-2003, 11:37
Si dovrebbe.

Eppure la mia casa è tutt'altro che umida e ho cambiato diversi titpi di carta.


Piuttosto noto che non solo la mia laser lo fa.

Gordon
19-01-2003, 11:40
la mia 5L non si accende +...
anzi non si è mai accesa..
sarà il fusibile? probabile..
ho provato ad aprirla ma è un casino (mai vista una stampate cosi' complicata da aprire)

bhà

byz

fabiusfabio
19-01-2003, 14:01
Non è difficile da aprire, basta che togli il coperchio dietro.hai 3 viti da togliere, poi alzando il reggi fogli togli il coperchio dietro.
La scheda e l'alimentatore li trovi sotto, hai un po' di viti da togliere e poi stai attento perchè hai una serie di cavetti da togliere dalla scheda, segnati le loro posizioni per non avere problemi.

Ciao

aristotele
20-01-2003, 14:39
La tua stampante, così come altri modelli HP e canon soffre del solito problema dello smazzatore: dopo un certo numero di stampe va sostituito in quanto genera il problema di cui parli.

La sostituzione non è propriamente semplice, anche perchè non è facile trovare gli smazzatori di ricambio.

Comunque se proprio volessiprovarci, ti consiglio il metodo che uso anche io in laboratorio:il gommino che si trova sullo smazzatore lo puoi sostiutuire conun pezzo di sughero, oppure, alla peggio, lo puoi scollare delicatamente ed incollarlo al contrario, in modo da sfruttare il lato non consumato.

Ciao