PDA

View Full Version : Mie impressioni su Knoppix


mcardini
19-01-2003, 10:09
Ciao a tutti,
ho installato da un paio di giorni Knoppix versione 01/01/2003 sul mio hard disk e devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso.
Velocità strabiliante, ha tutto il software necessario per ogni esigenza, mi ha configurato tutto l'hardware da sola eccetto la connessione adsl con modem usb manta (quella me la sono configurata a mano da solo).
Ha tutte le ultime versioni dei programmi compreso l'ultimo kernel stabile.
Per chi si avvicina a Linux è la scelta giusta, altro che Mandrake.
Anche per chi è più esperto, in fondo è una debian e può essere configurata e manipolata come tale.
Insomma, penso che questa Knoppix non lascerà facilmente il mio disco rigido per un bel pò di tempo.

#!/bin/sh
19-01-2003, 10:23
per me è la distribuzione migliore che esiste attualmente. me la porto sempre dietro xchè la uso come valigia degli attrezzi in situazioni di emergenza. proprio ieri ci ho salvato i dati di un pc con windows schiantato masterizzandoli davanti allo sguardo esterrefatto di un cliente. :D :D :D

VICIUS
19-01-2003, 10:46
Si è un ottima distribuzione. Io la uso un po come il coltellino svizzero di McGuyver quando si pianta un pc ad un amico arrivo col mio cd e sistemo tutto . :cool:

mcardini
19-01-2003, 10:59
Ma nessuno di voi l'ha installata sul computer?

#!/bin/sh
19-01-2003, 11:01
più che altro la trovo molto user friendly per i debian nubbi tipo me che hanno sempre usato redhat. il + grosso scoglio che ho incontrato nell'utilizzare debian è che ti ritrovi a dover installare tutto a mano. da una parte è una cosa positiva xchè impari a conoscere la struttura del sistema e ti fai una installazione veramente come vuoi tu. dell'altra è frustrante: la debian asciutta non ha neanche il gcc...

#!/bin/sh
19-01-2003, 11:04
Originally posted by "mcardini"

Ma nessuno di voi l'ha installata sul computer?
si: la sto usando anche adesso :)

Pang
20-01-2003, 06:48
Interessante, mi date un link?

mcardini
20-01-2003, 07:33
www.knoppix.com
Enjoy!
:D

Kernel Panic!!
20-01-2003, 12:15
Originally posted by "#!/bin/sh"

per me è la distribuzione migliore che esiste attualmente. me la porto sempre dietro xchè la uso come valigia degli attrezzi in situazioni di emergenza. proprio ieri ci ho salvato i dati di un pc con windows schiantato masterizzandoli davanti allo sguardo esterrefatto di un cliente. :D :D :D

io l'ho masterizzata ad un amico da knoppix :D

R4iDei
20-01-2003, 18:42
Scusate se mi intrometto ma secondo voi vale la pena di usare questa knoppix come una distro normale installata sull'hd? E' basata su debian, quindi usa i pacchetti deb?

#!/bin/sh
20-01-2003, 19:00
se non hai mai usato debian e ti vuoi avvicinare a debian per me è la soluzione ideale. i pacchetti sono i normalissimi .deb. io ad esempio ci ho installato diversa roba per woody (kde,xine,mplayer,grip...) e non ha fatto una piega. Come ho già detto per me è la distro migliore in circolazione!

NZ
20-01-2003, 19:44
Originally posted by "#!/bin/sh"

se non hai mai usato debian e ti vuoi avvicinare a debian per me è la soluzione ideale. i pacchetti sono i normalissimi .deb. io ad esempio ci ho installato diversa roba per woody (kde,xine,mplayer,grip...) e non ha fatto una piega.
2 informazioni:

1) Woody come software è preistorica (es: KDE2 :()
Questa Knoppix di default è abbastanza aggiornata?
Tipo KDE3,Gnome2.....
Che versione del compilatore ha? gcc3.2?
I pacchetti di debian Sid li posso installare o devo prima fare un
apt-get upgrade?

2) Ho letto da qualche parte che su Knoppix per configurare qualcosa si possono usare solo i tool specifici della distribuzione e che la configurazione manuale di periferiche&Co non si può. è vero? :confused:

Ciao ;)

Kernel Panic!!
20-01-2003, 19:53
Knoppix è una Sid effettivamente... a cui è stato aggiunto Kde3 e openoffice + altra roba che in sid non c'è

R4iDei
20-01-2003, 20:14
Originally posted by "#!/bin/sh"

se non hai mai usato debian e ti vuoi avvicinare a debian per me è la soluzione ideale. i pacchetti sono i normalissimi .deb. io ad esempio ci ho installato diversa roba per woody (kde,xine,mplayer,grip...) e non ha fatto una piega. Come ho già detto per me è la distro migliore in circolazione!

Gia uso la debian (è anche la distro con cui ho iniziato perchè è l'unica con cui va il mio modem di merda). L'unica cosa che mi sta un po sul cazzio e' il software non troppo aggiornato, se mi dite che la knoppix e' proprio come una sid lascio perdere (dato che ho gia la debian aggiornata a sid)

NZ
21-01-2003, 08:55
Originally posted by "Kernel Panic!!"

Knoppix è una Sid effettivamente... a cui è stato aggiunto Kde3 e openoffice + altra roba che in sid non c'è
Grazie dell'info ;)
..ma alllora nel sources.list di Knoppix posso mettere i link di Sid,giusto?
Mi sa che la provo :D

Ciao ;)

Kernel Panic!!
21-01-2003, 12:10
Originally posted by "NZ"


Grazie dell'info ;)
..ma alllora nel sources.list di Knoppix posso mettere i link di Sid,giusto?
Mi sa che la provo :D

Ciao ;)

si :)
ciao

carmine65
22-01-2003, 21:32
Ciao,

per me Knoppix è GRANDE!
Ha un posto d'onore sul mio HD.

riciao.

eraser
23-01-2003, 12:17
ce l'avrebbe anche sul mio se riuscissi ad installarlo :rolleyes: :cry:

carmine65
23-01-2003, 12:57
Ciao,

non è per nulla difficile installare Knoppix sull'HD... :)

leggiti un pò il file in allegato (è in inglese...).
Io ti consiglio di "preparare" prima 2 partizioni (una Ext2, una di swap) sul disco fisso e poi parti con l'installazione.

riciao.

eraser
23-01-2003, 16:00
no il problema non è installarlo su hd..il problema è questo http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=383129

Leggi l'ultimo post :cry: :cry:

Ciao

Eraser ;)

ziobystek
23-01-2003, 16:26
ma non si puo diventare root??

qweasdzxc
23-01-2003, 16:40
Originally posted by "ziobystek"

ma non si puo diventare root??

cerca tra il menu di kde o gnome una "root shell" nella sezione "knoppix"

ziobystek
23-01-2003, 16:41
oki...quindi il comando SU non funzika?

qweasdzxc
23-01-2003, 16:51
Originally posted by "ziobystek"

oki...quindi il comando SU non funzika?

non e che non funzika, e che non sai quale sia la pass penso.

ziobystek
23-01-2003, 16:53
no la FAQ dice ke non esiste pswd per la root e ke sono blokkate.

hellopit
23-01-2003, 17:30
prova a fare sudo passwd root
e cambia la password di root

ANDY CAPS
23-01-2003, 17:45
avvia kuser e poi clicca sull'utente root
imposta nuova passwd metti la passwd che vuoi e poi lo puoi usare

Pang
23-01-2003, 18:14
Originally posted by "mcardini"

www.knoppix.com
Enjoy!
:D

Grazie :)

Keener
24-01-2003, 21:55
Raga, è 1 spettacolo 'sta distro !!!!!

Oggi l'ho provata per poco, ma già al boot avevo la Radeon configurata a 1024*768 e la scheda audio funzonante !!!! Pochi clic e ho potuto anche masterizzare

Merita senza dubbio una prova più approfondita

Mendocino 433
25-01-2003, 15:13
Ma beati voi che siete riusciti a farla andare questa Knoppix!! Io non riesco a farla andare su 4 PC diversi! Su tutti non mi riconosce nessun hardware e memoria, ho provato usare il "failsafe" e a specificargli a mano la memoria, ma alla fine l'errore è sempre quello: panic...
Si può sapere cosa devo fare??

qweasdzxc
25-01-2003, 18:04
Originally posted by "Mendocino 433"

Ma beati voi che siete riusciti a farla andare questa Knoppix!! Io non riesco a farla andare su 4 PC diversi! Su tutti non mi riconosce nessun hardware e memoria, ho provato usare il "failsafe" e a specificargli a mano la memoria, ma alla fine l'errore è sempre quello: panic...
Si può sapere cosa devo fare??

ma dopo panic ti dovrebbe dire qualcosa... tanto per capire che errore incontra. se la fai andare su un cdrom attaccato a un controller ide non supportato ci posso credere che si impanica sempre, ma 4 pc di fila con controller non supportato... prova a sparare un po di configurazioni, cerca di essere piu preciso e di molto nel descrivere il problema

Mendocino 433
26-01-2003, 13:30
Allora, siccome Knoppix non ne voleva sapere, sono passato a Mandrake 9, e funziona, adesso sto scrivendo da Linux!
probabilmente il cd di Knoppix è stato scaricato male, perchè usando il modo "expert" effettivamente mi ricosce l'hardware, ma poi mi da i seguenti errori:

setting paths...cloop: error-3 uncompressing block xxxxx
end request: I/O error devf 0:00 (cloop); sector
awk: not found

total memory found: KB
ancora simile a: end request: I/O error devf 0:00; sector
awk: not found
linuxMC:mkdir: I/O error

creating directories
FAT bogus logical sector size 7168

kernel panic:VFS: unable to mount root fs on 01:01
-------------------------------------------------------------
Cosa vi sembra?
Se metto a mano 128 o 256 MB di memoria, si ferma tutto dicendomi che è andato a scrivere oltre la memoria.
Anche se Mandrake funziona vorrei provarne qualcun'altro, anche se Linux è decisamente ancora troppo acerbo e macchinoso per competere con Win. Spero proprio che facciano versioni più maneggevoli.

Qualcuno sa come installare il correttore ortografico su KWORD?

#!/bin/sh
26-01-2003, 17:42
Originally posted by "Mendocino 433"

Ma beati voi che siete riusciti a farla andare questa Knoppix!! Io non riesco a farla andare su 4 PC diversi! Su tutti non mi riconosce nessun hardware e memoria, ho provato usare il "failsafe" e a specificargli a mano la memoria, ma alla fine l'errore è sempre quello: panic...
Si può sapere cosa devo fare??
non è che è il cd che è bacato? io l'ho provata su 10 differenti pc ed è sempre partita correttamente. ho registrato solo un caso in cui bootava e avviava la shell ma non x.