View Full Version : Mi consigliate un buon mouse?
Salve! :D
Il mio mouse radio-ottico Trust sta morendo e se con i giochini in single player poteva pure andare bene, con UT2K3 mi dà qualche problemozzo, soprattutto perchè da qualche settimana uno spiritello malefico s'è impossessato del suddetto dispositivo.
In pratica il cursore si muove da solo quando il mouse è fermo (vibra fastidiosamente) mentre quando lo muovo non sempre reagisce con la stessa velocità.
E' come se ci fosse la pallina e fosse pure sporca, per capirci.
Allora, pensavo di cambiarlo ma vorrei un buon compromesso fra qualità e prezzo. Magari anche un mouse ottico con il filo non mi dispiacerebbe.
Mi consigliate qualcosa?
Ho visto i nuovi Logithech ma come al solito pare che la rotellina non funzioni nei giochi.
Cmq, a prescindere dalla rotellina, mi servirebbe un mouse che sia preciso.
Vi ringrazio in anticipo. :)
Microsoft OpticalMaus, io personalmente mi ci trovo benissimo con qualsiasi gioco e aplicazione, la rotellina funziona benissimo nei giochi: zoom, cambio arma ecc. :D
Marco.exe
19-01-2003, 09:13
di solito i logitech sono i migliori
OKUTOBOY
19-01-2003, 10:02
Qualsiasi logitech con il filo ed il sensore ottico va benissimo.
Io x esempio ne ho 2: il "dual optical" e "i feel".
E' vero che qualche problemino il mouseware della logitech (il software contenente i driver del mouse) te lo potrebbe dare, ma il tutto è comunque risolvibile in un paio di modi:
1) Mi pare che ci siano delle patch sul sito che risolvono il problema. Comunque i problemi a me li ha dati solo con giochi che avevo installato prima del muose. disinstallandoli e reinstallandoli successivamente avevo poi risolto.
2) Anzichè installare il mouseware della logitech, quando winzoz ti chiede i driver del mouse, tu dagli quelli di un dispositivo generico che si trovano sul cd di winzoz. Vedrai che anche se non sono i driver originali il mouse fonziona lo stesso perfettamente
Cmq, tanto x concludere, se compri logitech ti consiglierei di installare i driver originali. Poi se per caso ti danno problemi (il che non è detto), passi alle contromosse che ti ho elencato. Ti consiglio anche di tenere in grande considerazione la mossa di installare i driver di un mouse generico perchè con quella risolvi qualsiasi problema.
maiale rosa
19-01-2003, 10:29
la nuova serie mx 500 a filo e ottico e mx700 senza filo e ottico della logitech sono una bomba...
PSYCOMANTIS
19-01-2003, 11:33
Originally posted by "maiale rosa"
la nuova serie mx 500 a filo e ottico e mx700 senza filo e ottico della logitech sono una bomba...
Mx 500
PhoEniX-VooDoo
19-01-2003, 11:37
Originally posted by "JulioHw"
la rotellina funziona benissimo nei giochi: zoom, cambio arma ecc. :D
di...non è che per caso ti sei letto il mio topic sul MX700? :D :D :D
tanto risolverò...
byez!
P.S. ovviamente il mio consiglio è l'MX700...il mouse!
Originally posted by "Grem"
Salve! :D
Allora, pensavo di cambiarlo ma vorrei un buon compromesso fra qualità e prezzo. Magari anche un mouse ottico con il filo non mi dispiacerebbe.
Logitech mx 300 ;)
http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=08923
Ragazzi, grazie per le risposte! :D
Dunque, io sono orientato più verso un Logithech MX300 ma mi attira parecchio anche il dual optical, però - cosa strana - sul sito di Logitech c'è scritto che costa quanto un MX300, possibile? 50 euro? http://forums.multiplayer.it/images/smilies/doubt.gif
Cmq non so se dipende dal mouse o da una qualche interferenza radio, ma il mio si muove da solo e quindi per andare sul sicuro preferirei uno con il cavo. Quindi l'MX700 è fuori (anche per il prezzo, immagino)! :p
personalmente trovo ottimo anche il mouse intellimouse explorer 3.0 della microsoft.
l
personalmente trovo ottimo anche il mouse intellimouse explorer 3.0 della microsoft.
l
Prendi il Logitech Mx500!!! Costa 60€ circa. Io l'ho comprato l'altro giorno e ti posso assicurare che ha una precisione allucinante.
Rispetto agli altri mouse ottici questo permette movimenti di ben 1 METRO al secondo. Per i giochi è il top performance.
CIAUZZZZ!!!!!!! ;)
maiale rosa
19-01-2003, 19:16
mx500 il migliore
Tasmanian Devil
19-01-2003, 19:23
MX 300-500-700 montano lo stesso sensore ottico , per cui sono IDENTICI come prestazioni, la scelta va fatta in base alle dimensioni e se lo vuoi o non col filo, per il resto non cambia nulla. A me piacciono piccoli e ho il 300, comunque tutti ottimi.
Originally posted by "Tasmanian Devil"
MX 300-500-700 montano lo stesso sensore ottico , per cui sono IDENTICI come prestazioni, la scelta va fatta in base alle dimensioni e se lo vuoi o non col filo, per il resto non cambia nulla. A me piacciono piccoli e ho il 300, comunque tutti ottimi.
Bravo, sono d'accordo con te e poi pure io li preferisco piccoli.
Ma tra il Double Optical e l'MX300 quale mi consigliate? :)
http://digilander.libero.it/beto_enkey/Forum/Logitech.jpg
Ecco il mio Logitech Dual Optical, a me funge bene ma a CS mi massacrano lo stesso.
Blackace
19-01-2003, 22:17
Originally posted by "Grem"
Bravo, sono d'accordo con te e poi pure io li preferisco piccoli.
Ma tra il Double Optical e l'MX300 quale mi consigliate? :)
bisognerebbe provarli tutti e 2, non penso ci siano differenze sostanziali; a sentire chi ha il dual si trova benissimo pure negli sparatutto .
io ho l'mx e ti devo dire che lo trovo perfetto;
non so, potrebbero esserci dei vantaggi col dual per la precisione per chi lavora in campo grafico, e con l'mx nei giochi per la velocità di risposta del motore ottico mx, ma penso non ci sia poi tutta sta differenza... chi li ha tutti e 2?
Ok, ho preso il Double Optical.
E' stata una scelta difficile, devo dire che ho dovuto pensarci su parecchio, soppesando le confezioni di entrambi i contendenti all'ambito trono di Grem Abused Frag-Mouse! http://forum.ngi.it/smiles/roargh.gif
In un angolo il Double Optical, nell'altro l'MX300, che pur dotato di un solo sensore vanta una tecnologia più moderna, ma solo due tasti più la rotelina (terzo tasto, probabilmente), mentre il D-O ha tre tasti più la rotellina (vabbè, magra consolazione).
L'MX300 è sicuramente più nuovo e più piccolo (wow!), ma il D-O ha il doppio sensore che mi eccita tantissimo ed ha un aspetto più professionale! :p
Il prezzo, a finale, è praticamente lo stesso: 47 vs 44 €.
Alla fine ha trionfato il doppio sensore ottico (ma da quanti megapixel? Mica c'è scritto sulla confezione... quello dell'MX300 è da 4.7 megapixel).
Cmq per adesso l'ho montato ed ho appena installato il software, ma non ho ancora riavviato. Per adesso funziona benissimo ed il cursore non trema nemmeno quando sollevo il mouse (il Trust tremava sia quando il mouse era sul tappetino che quando era sollevato :muro: ).
Speriamo che riavviando non mi succedano casini strani e, soprattutto, che mi funzioni la rotella nei giochini... :rolleyes:
Vabbè, che Dio me la mandi b(u)ona, perchè adesso riavvio! :p
Ciao e grazie, tanto lo so che non ve ne frega niente del mio mouse! http://forum.ngi.it/smiles/asd.gif
Cmq è figo... http://forum.ngi.it/smiles/cool.gif
saurus666
20-01-2003, 12:56
Originally posted by "Tasmanian Devil"
MX 300-500-700 montano lo stesso sensore ottico , per cui sono IDENTICI come prestazioni, la scelta va fatta in base alle dimensioni e se lo vuoi o non col filo, per il resto non cambia nulla. A me piacciono piccoli e ho il 300, comunque tutti ottimi.
...mi dispiace ma nn è prorpio come dici tu.
infatti, il 500 a differenza del 300, presenta i due tasti laterali (appena sopra il pollice) che fanno non poca differenza nel cambio arma nei giochi.
Infatti, semplicemente alzando il pollice, si hanno a disposizione questi 2 tasti (e nn è poco!) :p
OKUTOBOY
22-01-2003, 07:00
Originally posted by "Grem"
Ok, ho preso il Double Optical.
E' stata una scelta difficile, devo dire che ho dovuto pensarci su parecchio, soppesando le confezioni di entrambi i contendenti all'ambito trono di Grem Abused Frag-Mouse! http://forum.ngi.it/smiles/roargh.gif
In un angolo il Double Optical, nell'altro l'MX300, che pur dotato di un solo sensore vanta una tecnologia più moderna, ma solo due tasti più la rotelina (terzo tasto, probabilmente), mentre il D-O ha tre tasti più la rotellina (vabbè, magra consolazione).
L'MX300 è sicuramente più nuovo e più piccolo (wow!), ma il D-O ha il doppio sensore che mi eccita tantissimo ed ha un aspetto più professionale! :p
Il prezzo, a finale, è praticamente lo stesso: 47 vs 44 €.
Alla fine ha trionfato il doppio sensore ottico (ma da quanti megapixel? Mica c'è scritto sulla confezione... quello dell'MX300 è da 4.7 megapixel).
Cmq per adesso l'ho montato ed ho appena installato il software, ma non ho ancora riavviato. Per adesso funziona benissimo ed il cursore non trema nemmeno quando sollevo il mouse (il Trust tremava sia quando il mouse era sul tappetino che quando era sollevato :muro: ).
Speriamo che riavviando non mi succedano casini strani e, soprattutto, che mi funzioni la rotella nei giochini... :rolleyes:
Vabbè, che Dio me la mandi b(u)ona, perchè adesso riavvio! :p
Ciao e grazie, tanto lo so che non ve ne frega niente del mio mouse! http://forum.ngi.it/smiles/asd.gif
Cmq è figo... http://forum.ngi.it/smiles/cool.gif
Bravo Grem, ottima scelta
Originally posted by "OKUTOBOY"
Bravo Grem, ottima scelta
E invece no, pare che ho fatto una cassata, secondo quello che dicono QUI! (http://forum.ngi.it/showthread.php?s=&threadid=208220) :rolleyes:
Cmq me lo tengo lo stesso, è sempre un ottimo mouse! :p
Io ho preso tempo fa l'mx500 ma ancora non l'ho provato con i giochi.
Prima avevo un ottico microsoft 5 cinque tasti di lato (non mi ricordo come si chiama) ed era un ottimo mouse. Niente perdite di puntatore o movimenti involontari.
Idem con questo mx500 a 800dpi, l'ho preso non tanto per la precisione ma per gli 8 tasti iperconfigurabili in qualsiasi modo...
Vediamo se oggi mi arriva 'sta benedetta 9500pro per provare questo mouse ocn i giochi e per vedere se, come dicono, la rotella da problemi con UT2K3...
Originally posted by "Darkman"
Vediamo se (...) come dicono, la rotella da problemi con UT2K3...
Se scarichi gli ultimi mouseware (i 97.5 mi pare) non dovresti averne.
Però disinstalla bene quelli vecchi, prima. ;)
OKUTOBOY
22-01-2003, 19:11
Originally posted by "Grem"
E invece no, pare che ho fatto una cassata, secondo quello che dicono QUI! (http://forum.ngi.it/showthread.php?s=&threadid=208220) :rolleyes:
Cmq me lo tengo lo stesso, è sempre un ottimo mouse! :p
Si magari l' mx è migliore, ma vai tranquillo che il dual funzia alla grande lo stesso.
PS
ha me non da problemi con ut2k3......
+Benito+
23-01-2003, 11:10
ho preso un intellimouse explorer wireless, quello ottico senza fili con i due pulsanti dul pollice, e mi sembra preciso, ma non l'ho ancora provato con nessun gioco, causa muletto.
Originally posted by "OKUTOBOY"
Si magari l' mx è migliore, ma vai tranquillo che il dual funzia alla grande lo stesso.
Manco a farlo apposta, in queste ultime ore mi ha dato un sacco di problemi di puntamento. Il cursore, per farla breve, si "resettava" nell'angolo in alto a sinistra ed ho provato varie soluzioni, sperando di risolvere il problema. Ho cambiato il tappetino con un altro, ho pure messo il mouse su USB, ma niente.
Adesso sto usando un pezzo di schifosissimo cartone al posto del vecchio pad e - facendo gli adeguati scongiuri - pare che finora non ho più avuto problemi. :rolleyes:
+Benito+
23-01-2003, 12:32
Originally posted by "Grem"
Manco a farlo apposta, in queste ultime ore mi ha dato un sacco di problemi di puntamento. Il cursore, per farla breve, si "resettava" nell'angolo in alto a sinistra ed ho provato varie soluzioni, sperando di risolvere il problema. Ho cambiato il tappetino con un altro, ho pure messo il mouse su USB, ma niente.
Adesso sto usando un pezzo di schifosissimo cartone al posto del vecchio pad e - facendo gli adeguati scongiuri - pare che finora non ho più avuto problemi. :rolleyes:
hai provato ad abbassare la sensibilita'?
Di solito e' molto utile contro i tuoi problemi
La sensibilità è quasi a palla e la PS/2 è portata a 200 rilevazioni/s ma il problema ce l'ho anche su USB quindi escludo che sia legato alle impostazioni della PS/2.
Per la sensibilità in sè per sè io dico una cosa: ho comprato unmouse che può sfruttare una sensibilità alta, perchè non farlo? Se il suo stesso pannello di controllo me lo permette, io lo faccio.
Cmq, ripeto, per adesso non ho riscontrato più il problema.
Sono molto convinto che dipendesse dalla superficie non ottimale su cui lo facevo scorrere.
...almeno spero... :p
+Benito+
23-01-2003, 13:02
Originally posted by "Grem"
La sensibilità è quasi a palla e la PS/2 è portata a 200 rilevazioni/s ma il problema ce l'ho anche su USB quindi escludo che sia legato alle impostazioni della PS/2.
Per la sensibilità in sè per sè io dico una cosa: ho comprato unmouse che può sfruttare una sensibilità alta, perchè non farlo? Se il suo stesso pannello di controllo me lo permette, io lo faccio.
Cmq, ripeto, per adesso non ho riscontrato più il problema.
Sono molto convinto che dipendesse dalla superficie non ottimale su cui lo facevo scorrere.
...almeno spero... :p
beh, e' normale che su una superficie uniforme con la sensibilita' al massimo dia dei problemi!
Se in un movimento di 1 cm del sensore il cursore si muove di 50 cm e' ragionevole che impazzisca, se il riferimento sotto al mouse e' ambiguo da interpretare.
Raga ma per i mouse ottici ci vuole un pad apposta?? Io ho il logitech pilot(il classico optical) ma delle volte scazza,cioe in una finestra il puntatore e in basso a destra,chiudo la finestra e in quella sotto e dalla pasrte opposta!!!! :confused:
Prima avevo il pad di lara coft(slurp :p ) poi ho provato quello dell'essedi! Lo fa di meno sto problema,ma lo fa!! Poi,questo e ecclatante:in MOH delle volte va per i cavoli suoi: si alza verso il cielo e fa 2 giri su se stesso!! Avete capito bene!!! Poi ritorna normale!! Cioe se giochi in internet vuol dire morte!!!! Ora col pad sempre dell'essedi fa di meno,ma lo fa ogni tanto!!!! Solo che a pesaro nn ne ho trovati pad per ottici!!! Cosa faccio??(nn mi va di spendere 50€ per l'mx500,anche se e troppo figo,perche penso che sia un problema di pad)!!
Ps. MOuseware installato e aggiornamento a 200,quindi porta ps/2!! ;)
Auito
Originally posted by "signo3d"
Raga ma per i mouse ottici ci vuole un pad apposta??
No, non ci vuole un pad apposito ma sicuramente ci vuole qualcosa meno bizzarro di quello a cui ci hanno abituato i mouse tradizionali.
Io col pad di M.it (blu con il logo colorato in mezzo) non mi sono trovato bene, mentre adesso ho piazzato un pezzo di cartone grigio e vado una bellezza.
Allego un paio di foto per farti capire di che si tratta.
Cmq, in genere per gli ottici è preferibile una superficie uniforme piuttosto che una colorata.
Qui di seguito ti posto i link per le foto del mio cartoncino miracoloso! :p
http://zeropercento.supereva.it/imgs/cartone_1.jpg
http://zeropercento.supereva.it/imgs/cartone_2.jpg
Come pui vedere, si tratta di un blocco per appunti che ho rovesciato e piazzato sotto il mouse.
Originally posted by "Grem"
No, non ci vuole un pad apposito ma sicuramente ci vuole qualcosa meno bizzarro di quello a cui ci hanno abituato i mouse tradizionali.
Io col pad di M.it (blu con il logo colorato in mezzo) non mi sono trovato bene, mentre adesso ho piazzato un pezzo di cartone grigio e vado una bellezza.
Allego un paio di foto per farti capire di che si tratta.
Cmq, in genere per gli ottici è preferibile una superficie uniforme piuttosto che una colorata.
Qui di seguito ti posto i link per le foto del mio cartoncino miracoloso! :p
http://zeropercento.supereva.it/imgs/cartone_1.jpg
http://zeropercento.supereva.it/imgs/cartone_2.jpg
Come pui vedere, si tratta di un blocco per appunti che ho rovesciato e piazzato sotto il mouse.
Ho letto solo ora la discussione e seppur mi dispiace intervenire ora che hai fatto la tua scelta vorrei metterti al corrette di un paio di questioni
Il dual optial era un ottimo mouse, ma la sua tecnologia è ormai superata.
Il suo limite maggiore (come tutti gli ottici tranne la serie mx e l'ultima di microsoft) è la risposta in caso di spostamenti veloci, molto rilevanti in caso di sensibilità normali (gia al default è molto evidente il problema)...per essere chiari se sposti velocemente il mouse il puntatore non ti segue.
Questo problema non affligge la serie mx...da li il consiglio di molti a fare quella scelta. A mio parare, in termine di sensore, la serie mx è di gran lunga il miglior mouse che ho mai provato.
Tutti gli mx, come hanno gia detto, hanno lo stesso identico sensore. Cambiano solo le dimensioni, il numero di tasti, l'ergonomicità e l'essere cordless.
mx 300 - 4 tasti + rotella - stessa forma del pilot
mx 500 - 8 tasti + rotella - forma simile al dual optical - non adatto ai mancini
mx 700 - identico all'mx500 ma cordless.
Il mio consiglio, se arriva in tempo utile, è di riportare il dual optical e prenderti un mx :)
Lascia stare i vari ifeel e tutta la serie microsoft precendente agli ultimissimi modelli con 6000 campionamenti.
Milio
Beh per ora mi pare sufficientemente preciso, cioè se lo sposto velocemente mi segue... poi non so se è una mia impressione o non sono abbastanza veloce. :p
Cmq voglio precisare che come mouse mi pare precisissimo e l'unico problema che ho avuto è stato quello col tappetino.
Originally posted by "Milion"
Il mio consiglio, se arriva in tempo utile, è di riportare il dual optical e prenderti un mx :)
Lo farei pure, ma non credo che dopo averlo aperto, installato e provato se lo riprenderebbero indietro. :rolleyes:
Originally posted by "Grem"
Lo farei pure, ma non credo che dopo averlo aperto, installato e provato se lo riprenderebbero indietro. :rolleyes:
Ovviamente tu sei il primo consigliere di te stesso :)
Comunque personalmente compro solo in posti dove mi fanno aprire, provare e installare tranquillamente...e che mi cambiano "al volo" periferiche di cui non sono soddisfatto all'occorrenza. Dipende dal rapporto che hai e da quanto il rivenditore sa di potersi fidare delle tue capacità e della tua esperienza :rolleyes:
Se non hai queste possibilità o non eri a conoscenza di queste possibilità, allora capisco la faccina ---> :rolleyes:
;)
Milio
+Benito+
23-01-2003, 15:45
Originally posted by "Milion"
Ho letto solo ora la discussione e seppur mi dispiace intervenire ora che hai fatto la tua scelta vorrei metterti al corrette di un paio di questioni
Il dual optial era un ottimo mouse, ma la sua tecnologia è ormai superata.
Il suo limite maggiore (come tutti gli ottici tranne la serie mx e l'ultima di microsoft) è la risposta in caso di spostamenti veloci, molto rilevanti in caso di sensibilità normali (gia al default è molto evidente il problema)...per essere chiari se sposti velocemente il mouse il puntatore non ti segue.
Questo problema non affligge la serie mx...da li il consiglio di molti a fare quella scelta. A mio parare, in termine di sensore, la serie mx è di gran lunga il miglior mouse che ho mai provato.
Tutti gli mx, come hanno gia detto, hanno lo stesso identico sensore. Cambiano solo le dimensioni, il numero di tasti, l'ergonomicità e l'essere cordless.
mx 300 - 4 tasti + rotella - stessa forma del pilot
mx 500 - 8 tasti + rotella - forma simile al dual optical - non adatto ai mancini
mx 700 - identico all'mx500 ma cordless.
Il mio consiglio, se arriva in tempo utile, è di riportare il dual optical e prenderti un mx :)
Lascia stare i vari ifeel e tutta la serie microsoft precendente agli ultimissimi modelli con 6000 campionamenti.
Milio
io l'ho trovato (il microsoft 3.0) usato a 25€ in perfette condizioni, nuovo costa la bellezza di 79€!
Originally posted by "Grem"
No, non ci vuole un pad apposito ma sicuramente ci vuole qualcosa meno bizzarro di quello a cui ci hanno abituato i mouse tradizionali.
Io col pad di M.it (blu con il logo colorato in mezzo) non mi sono trovato bene, mentre adesso ho piazzato un pezzo di cartone grigio e vado una bellezza.
Allego un paio di foto per farti capire di che si tratta.
Cmq, in genere per gli ottici è preferibile una superficie uniforme piuttosto che una colorata.
Qui di seguito ti posto i link per le foto del mio cartoncino miracoloso! :p
http://zeropercento.supereva.it/imgs/cartone_1.jpg
http://zeropercento.supereva.it/imgs/cartone_2.jpg
Come pui vedere, si tratta di un blocco per appunti che ho rovesciato e piazzato sotto il mouse.
Ok grazie!! Ma il mouse che c'e nella foto e quello che hai comprato(ossia il dual optical)??? A prima vista mi sembrava l'mx300,poi ho visto che nn e come il pilot!! Cmq dicevo e il dual??
Originally posted by "Milion"
Ho letto solo ora la discussione e seppur mi dispiace intervenire ora che hai fatto la tua scelta vorrei metterti al corrette di un paio di questioni
Il dual optial era un ottimo mouse, ma la sua tecnologia è ormai superata.
Il suo limite maggiore (come tutti gli ottici tranne la serie mx e l'ultima di microsoft) è la risposta in caso di spostamenti veloci, molto rilevanti in caso di sensibilità normali (gia al default è molto evidente il problema)...per essere chiari se sposti velocemente il mouse il puntatore non ti segue.
Questo problema non affligge la serie mx...da li il consiglio di molti a fare quella scelta. A mio parare, in termine di sensore, la serie mx è di gran lunga il miglior mouse che ho mai provato.
Tutti gli mx, come hanno gia detto, hanno lo stesso identico sensore. Cambiano solo le dimensioni, il numero di tasti, l'ergonomicità e l'essere cordless.
mx 300 - 4 tasti + rotella - stessa forma del pilot
mx 500 - 8 tasti + rotella - forma simile al dual optical - non adatto ai mancini
mx 700 - identico all'mx500 ma cordless.
Il mio consiglio, se arriva in tempo utile, è di riportare il dual optical e prenderti un mx :)
Lascia stare i vari ifeel e tutta la serie microsoft precendente agli ultimissimi modelli con 6000 campionamenti.
Milio
Sei sicuro dei tasti che hanno gli mx?? Cioe dell'mx300 c'e scritto che ne ha 3(forse intendi 4 con il click dello scroller),ma l'mx500 come fa ad avere 8 tassti?? Cioe il dx e il sx,ok,poi i due a sinistra per scorrere tra le pg(per me inutili perche hanno la stessa funzione della rotellina,penso,cioe anche negli fps le amri le cambi con lo scroller,) e glialtri 4 tasti dove sono??? :confused: Cioe dalle foto che ho trovato in rete nn si vedono 8 tasti(nn riesco a vedere pero la parte dx del mouse!!! Thanks ;)
Originally posted by "signo3d"
Sei sicuro dei tasti che hanno gli mx?? Cioe dell'mx300 c'e scritto che ne ha 3(forse intendi 4 con il click dello scroller),ma l'mx500 come fa ad avere 8 tassti?? Cioe il dx e il sx,ok,poi i due a sinistra per scorrere tra le pg(per me inutili perche hanno la stessa funzione della rotellina,penso,cioe anche negli fps le amri le cambi con lo scroller,) e glialtri 4 tasti dove sono??? :confused: Cioe dalle foto che ho trovato in rete nn si vedono 8 tasti(nn riesco a vedere pero la parte dx del mouse!!! Thanks ;)
Per tasto intendo anche il click della rotella si :)
ne ha 8 perche sono
dx
sx
rotella
1° avanti la rotella
1° dietro la rotella
2° dietro la rotella
1° pollice
2° pollice
Milio
Originally posted by "Milion"
Per tasto intendo anche il click della rotella si :)
ne ha 8 perche sono
dx
sx
rotella
1° avanti la rotella
1° dietro la rotella
2° dietro la rotella
1° pollice
2° pollice
Milio
Ok thanks a lot! :sofico:
renartex
26-01-2003, 07:52
che ne pensate di questo mouse della trust ?
AMI MOUSE 250SP WIRELESS OPTICAL
Technical Specifications
5 button wireless optical scroll mouse
Optical sensor technology for precise movement (depends on surface)
3 programmable buttons
Suitable for both right-handed and left-handed users
PS/2 connection
Two 27Mhz channels available to prevent interference
Microsoft Mouse and Intelli Mouse compatible
Fully Windows Plug & Play
Cradle included for charging your mouse
Ni-MH batteries included for long life
Product size: 42 x 67 x 124 (mouse) / 70 x 100 x 118 (receiver)
Gross weight: 0,7 kg
va bene per i giochi e per navigare ?
Originally posted by "renartex"
che ne pensate di questo mouse della trust ?
AMI MOUSE 250SP WIRELESS OPTICAL
E' quello che avevo io prima del Logitech (cioè fino a due settimane fa). Ci sono andato avanti per parecchi mesi, però non è preciso e poi il cursore trema parecchio. Negli ultimi tempi, sarà stata colpa del ricevitore radio, sarà stata colpa di qualche interferenza, non so, cmq negli ultimi tempi era inutilizzabile.
Sinceramente ho notato che la mancanza del filo non è una comodità così grossa. Ora preferisco un mouse con filo ma che mi punta con precisione ad uno senza filo che va dove gli pare. ;)
Per quella cifra, credo, puoi portare a casa un MX300 e non è poco! ;)
EDIT:
per navigare va bene, ma per i giochi non è un granchè.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.