View Full Version : Alimentatore per server
haranban
18-01-2003, 18:38
Salve a tutti.
Sto per assemblare un server con
AMD athlon XP2400+ su Asus A7vx KT400
controller adaptec scsi
3 HD 18GB scsi in raid 5
masterizzatore
più ovviamente, scheda video (TNT2 M64), floppy.
Che potenza mi consigliate per l'alimentatore? Avete qualche marca in particolare?
Grazie a tutti
haranban@hotmail.com
ridondante Supermicro
350 + 350 Watt
Rispondo qui al PVT di richiesta spiegazioni.
Gli alimentatori ridondanti sono alimentatori multipli in cui anche in caso di danneggiamento di alcuni componenti viene garantita la continuita' di alimetazione.
Tipicamente si tratta di due alimentatori normali in cui uno viene tenuto perennemente in stand-by ed interviene nel caso di guasto al gemello.
Un alimentatore e' soggetto a rompersi piu' frequentemente se viene usato sempre al masimo delle proprie possibilita' e soprattutto in caso di carichi elevati e' piu' vulnerabile alla polvere ed alle alte temperature (la polvere rallentando lo scambio termico dei componenti puo' mandarli in sovratemperatura)
Nei server e' consigliabile fare in modo che l'alimentatore sia sovradimensionato sia per garantire l'espandibilita' (piu' dischi) sia per permettere un lavoro meno stressante all' alimentatore stesso.
maccioni
18-01-2003, 20:31
mi domando (pura curiosità) se questi doppi alimentatori hanno la funzione di attivare alternativamente l'uno e l'altro in modo che quando uno si guasta l'altro sia sicuramente funzionante. :confused:
mi riferisco alle centrali telefoniche i cui alimentatori appunto hanno questa funzione di scambio, ma forse per i PC sarebbe chiedere troppo....?
ciao.
Penso proprio sia così.
Nel momento in cui uno si guasta, l'altro interviene subito senza togliere l'alimentazione. O no?
maccioni
19-01-2003, 15:50
Originally posted by "pnx"
Penso proprio sia così.
Nel momento in cui uno si guasta, l'altro interviene subito senza togliere l'alimentazione. O no?
certamente, quello che volevo dire io è che i doppi alimentatori delle centrali telefoniche hanno la caratteristica di andare in servizio alternativamente sia l'uno che l'altro (ad intervalli,ad esempio, di un giorno) in modo che lavorino entrambi.
non so se quelli dei PC hanno questa funzione oppure se uno lavora fisso e l'altro sta sempre in stand-by in attesa che si guasti lo schiavo... :D :confused:
ripeto, pura curiosità. ;)
ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.