View Full Version : ADSL con ETHERNET!! (2)
evildevil
18-01-2003, 15:47
Scusate, sono sempre io del messaggio prima, ma volevo kiedere chiarimenti più specifici in merito (stamattina ero a scuola e ho dovuto fare di fretta :P )
Allora, da quanto ho capito per connettermi via ADSL esistono due tipologie: PPPoverATM (USB) e PPPoverETH (Ethernet).
I requisiti kiesti per il collegamento via ethernet sono:
Scheda di rete ETHERNET 10BaseT installata
Io ho integrata nella mia skeda madre ASUS P4PE una skeda ethernet
BroadCom® 10/100 Mbps or 1000 Mbps Ethernet controller
Questa scheda è compatibile per permettermi di collegarmi secondo quei requisiti?
Inoltre volevo chiedervi: il collegamento dietro ho visto ke è più grande di un normale doppino telefonico, quindi come va collegata? Esistono cavi apposta ke vanno dalla skeda di rete direttamente alla presa telefonica? O ci sono proprio filtri apposta?
Che cosa cambia sostanzialmente dal modem USB?
Grazie MILLE!!!!!!!!!!!!!!!!!
1- La tua scheda di rete va benissimo.
2- il connettore che vedi serve per il collegamento tra modem e pc tramite cavo di rete RJ45 incluso nella confezione del modem. Poi dovrai collegare il modem alla linea telefonica con un normale cavo telefonico plug incluso anch'esso nella confezione del modem.
3- ... io con alice e il modem ethernet mi trovo benissimo invece amici con l'usb hanno problemi di fulmini e allineamento ...:D :cool:
evildevil
18-01-2003, 16:34
aspetta, ma non doveva servire SOLO l'ethernet? :eek:
Serve SIA modem KE ethernet? :eek:
L'ethernet allora a ke serve? :eek:
huntercity
18-01-2003, 16:41
Originally posted by "evildevil"
aspetta, ma non doveva servire SOLO l'ethernet? :eek:
Serve SIA modem KE ethernet? :eek:
L'ethernet allora a ke serve? :eek:
ma che domanda è???
che vuoi collegare direttamente la scheda di rete alla linea telefonica?? eppoi....................................
allora il modem a casa che te lo portano a fare per usarlo come sopramobile?
evildevil
18-01-2003, 16:44
Originally posted by "huntercity"
ma che domanda è???
che vuoi collegare direttamente la scheda di rete alla linea telefonica?? eppoi....................................
allora il modem a casa che te lo portano a fare per usarlo come sopramobile?
Semplicemente il sito non parlava di modem ma solo di skeda di rete ethernet e quindi kiedevo informazioni... mi pareva strano ke una skeda di rete si collegasse direttamente alla presa telefonica... ma magari esistevano filtri apposta e quindi ho kiesto
Il modem nn l'avrei preso se fosse stata solo ethernet
mi spiegate il significato di ethernet? tutti i modem non USB sono ethernet allora ? :confused:
huntercity
19-01-2003, 21:56
Originally posted by "Keffo"
mi spiegate il significato di ethernet? tutti i modem non USB sono ethernet allora ? :confused:
ethernet nel senso che il modem si collega alla linea e poi si collega ad una scheda di rete nel pc, mentre usb si collega via porta usb, cambia il tipo di protocollo, ma a differenza dei modem usb che hanno bisogno dei driver quelli ethernet non ne hanno bisogno poichè utilizzano i protocolli delle reti è come se avessi attaccato invece che un modem un pc (bhè non proprio)
esistono anche modem interni che usano il bus pci
Originally posted by "huntercity"
ethernet nel senso che il modem si collega alla linea e poi si collega ad una scheda di rete nel pc, mentre usb si collega via porta usb, cambia il tipo di protocollo, ma a differenza dei modem usb che hanno bisogno dei driver quelli ethernet non ne hanno bisogno poichè utilizzano i protocolli delle reti è come se avessi attaccato invece che un modem un pc (bhè non proprio)
esistono anche modem interni che usano il bus pci
quindi tutti i modem ethernet sono esterni
tra ethernet e PCI come modem ADSL quali sono migliori (sia in prestazioni che compatibilità) e quali possono permettere + facilmente escludendo i ROUTER una condivisione della connessione? io per esempio avevo in mente di prendere l'Atlantis I-storm PCI. con un modem così devo scordarmi di condividere la connessione, che cmq condividerei raramente ?
huntercity
19-01-2003, 22:20
Originally posted by "Keffo"
quindi tutti i modem ethernet sono esterni
tra ethernet e PCI come modem ADSL quali sono migliori (sia in prestazioni che compatibilità) e quali possono permettere + facilmente escludendo i ROUTER una condivisione della connessione? io per esempio avevo in mente di prendere l'Atlantis I-storm PCI. con un modem così devo scordarmi di condividere la connessione, che cmq condividerei raramente ?
con tutti i modem condividi la connessione, in quanto sarà un programma o il sistema operativo stesso che farà il lavoro.
alcuni modem ethernet sono trasformabili in router (vedi alcatel speed touche home e ericson 220) in questo modo sarà il modem@router stesso ad occuparsi della condivisione internet senza eleggere nessun pc a fare questo e quindi all'interno di una lan lasciare i pc indipendenti (non c'è bisogno che ne rimanga sempre acceso uno per far condividere internet agli altri).
In ultimo i modem migliori sono gli ethernet per ragioni semplici semplici, non necessitano di driver e quindi ti scordi i conflitti o vari problemi di driver spastici, in più non ti succhiano l'alimentazione dal pc visto che sono alimentati a parte e altra cosa funziona su tutti i sistemi operativi visto che tutti i sistemi operativi esistenti di un certo peso utilizzano le reti
ciao
il modello che volevi comprare non so come sia, prova ad usare google
guardate qui ed evitiamo di perderci sempre sugli stessi argomenti.
http://www.iuslex.it/adsl/faqindex.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.