View Full Version : Ripristino Boot linux/Win98/winXp
Vorrei che qualcuno molto volenteroso mi aiutasse a risolvere questo problema: ho spento il Pc come al solito e dopo 1 oretta che l'ho riavviato non mi vede più l'HD. Come da post ho tre partizioni su un Hd da 41 giga; sulla 1a. c'è win98, sulla 2a. winXp e sulla 3a. linux mandrake 8.2; ed è quest'ultimo che gestisce il dual boot. Ho provato a staccare il cdrom e stranamente mi rivede l'Hd e dopo vari tentativi senza muovere niente all'interno del Pc me li rivede entrambi. Però non mi parte niente, e cosa ancora più strana non funziona più il floppy disk. Vorrei ripristinare tutto senza perdere nessun programma, anche perchè dopo tanto tempo ero riuscito a configurare tutto per bene e mi funzionava tutto alla perfezione!
Come potrei fare? Grazie a tutti!!!
Pensandoci bene il win98 si potrebbe ripristinare col vecchio fdisk/MBR, però non sò dopo come ripristinare l'XP senza perdere nulla.
Poi per il linux reistallandolo di nuovo mi creerebbe il dual boot!
Ecco, il problema rimane l'XP!! Chi può aiutarmi??????
carmine65
18-01-2003, 18:30
Ciao,
se vuoi recuperare sia Win98 che XP, dovresti "sacrificare" temporaneamente Linux che sta sulla terza partizione...
Fai così: se hai Partition Magic, cancella la partizione di Linux e formatta lo spazio libero che ne deriva NTFS.
Poi metti il CD di Win XP e fai partire l'installazione; la procedura di installazione ti chiederà dove vuoi installare XP, dici sulla nuova partizione NTFS. Dopodiché prosegui (verranno copiati alcuni file su detta partizione) e il Pc richiederà un primo riavvio.
Mentre il Pc effettua il riavvio togli il CD di Win XP.
La procedura di installazione di Win XP avrà, intanto, già scritto il settore di avvio sul tuo HD e quindi ti presenterà di nuovo il menu con la scelta tra Win98, Win XP, e l'ultima copia di Win XP.
Fatto.
Quando avrai fatto partire Win XP sulla seconda partizione, vai su C: ed edita il file boot.ini (togliendo la riga che punta alla terza partizione).
Dopodiché formatti la terza partizione in ext2 e reinstalli di nuovo Linux.
Spero di esserti stato utile, se hai problemi scrivi.
carmine_scn@tin.it
riciao.
Intanto ti ringrazio per l'attenzione che hai posto nei miei confronti, e poi ti volevo chiedere un'ulteriore cortesia:
considerato che sul floppy di ripristino di win98 mi si è danneggiato il file oakcdrom.sys, per cui non posso reinstallare il win98.
Per quanto riguarda l'Xp ho provato a reinstallarlo sulla 2a. partizione ma quando effettua il riavvio mi si pianta dove dice "loading windows".
Per il fatto dei dischetti di partition magic, non posso fare nessuna operazione, perchè dopo aver riavviato dai floppy di dice che l'HD è danneggiato, questo presumo per il fatto che la tabella delle partizioni e l'MBR si siano incasinate. Mi potresti inviare questo file?
Non posso sacrificare il linux, perchè adesso è l'unico sistema che parte e mi permette questo dialogo con te!!!
Ti ringrazio anticipatamente per quanto potrai fare per me!!! Ciao.
ANDY CAPS
19-01-2003, 00:22
puoi provare ad avviare la consolle di ripristino di xp
se ce la fai a farla partire quando ti appare la consolle digita fixmbr
comunque secondo me è il disco che è in agonia
anch'io con un precedente disco avevo gli stassi sintomi riusci a partire un paio di volte ancora e poi niente
speriamo di no comunque
Ti ringrazio del consiglio, fortunatamente adesso sto collegandomi col win98 che pare sia riuscito a salvare, adesso provo a reinstallare winXp e poi in ultimo proverò linux, il quale mi dovrebbe di nuovo gestire il Boot!!! Ciao e grazie a tutti!!!
Niente da fare! Ci deve qualcosa nella tabella di allocazione file che non va. Mi spiego, dopo varie peripezie, tant'è che nemmeno scandisk voleva controllare l'HD, e coi dischetti di Partition Magic di ripristino, mi dava un errore tipo la geometria del disco non è corretta, per cui suggeriva di correggerla, al che ovviamente rispondevo affermativo, ma stranamente non riusciva a correggere l'errore! Addirittura mi diceva che l'HD era danneggiato; adesso fortunatamente ho fatto il boot da cdrom con disco di Win98 il quale ha formattato tutto l'Hd di 39 Giga, installandovi il S.O. per cui presumo che gli eventuali errori me li abbia corretti, ed invece alla installazione di winXp, mi comincia anche ma al primo riavvio che effettua durante l'installazione, dopo la schermata di avvio, mi si inchioda dove dice data DPMI ecc., a quel punto nel riavviarlo non mi parte più perchè probabilmente l'installazione iniziale di winXp mi ha cancellato i file di avvio di win98, per cui ne esco con un avvio da floppy di ripristino digitando al prompt il solito sys c: e a questo punto mi funziona di nuovo il win98! Ma da questa situazione non esco più! Qualcuno riesce a capire che cosa può essere successo e possa darmi qualche imbeccata giusta!!! Ringrazio eventualmente tutti coloro di buona volontà, HELP!
N.B. Mi basterebbe provvisoriamente poter installare almeno Xp insieme al win98!!!
ANDY CAPS
21-01-2003, 22:33
vai sul sito del ibm senzaltro potrai scaricare le utillity per l'installazione dell hhd
con quelle hai un sacco di strumenti per la diagnostica e per la formattazione anche a baso livello
(write zero to the disk) controlla l'hard disk e poi formattalo con quelle utility
ibm ha ceduto ad hithaci e il link è questo scarica ilò test e l'altro dischetto
http://www.hgst.com/hdd/support/download.htm#Installation
Ti ringrazio del suggerimento, ma visto che è in garanzia, l'ho comprato ad aprile 2002, avevo paura che con la formattazione a basso livello avrebbe potuto succedere qualche cosa, (perchè a questo punto ancora non ho potuto stabilire con certezza che l'hd non abbia nessun cluster danneggiato, per cui stamattina l'ho portato dal rivenditore! Comunque dopo che gli ho spiegato tutto, ha detto anch'egli che ci voleva la formattazione! Ho avuto paura che con qualche mio intervento avrebbe potuto decadere la garanzia! Ciao, ti farò sapere!!! Forse stasera.
ANDY CAPS
23-01-2003, 14:54
comunque prima fai il test se è danneggiato nelle parti meccaniche è inutile formattare
quel test ti dice tutte le eventuali problematiche
Il rivenditore me l'ha ridato, dicendomi che l'ha solamente formattato a basso livello con una utilità scaricata dal sito dell'IBM. Ha affermato che il disco non ha nessun problema fisico, e comunque ha detto che se anche in seguito dovessi avere dei problemi, egli è pronto a sostituirmelo in ogni momento senza problemi! Grazie per l'attenzione e ti saluto!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.