PDA

View Full Version : info su Palladium


strubi99
18-01-2003, 11:33
Mi scuco in anticipo per il crosspost con un'altro thread del forum ma credo che quanto segue possa interessarvi.

Per lavoro ho spesso a che fare con server su cui gira Linux così, preoccupato dalla storia di Palladium/TCPA, ai tempi dello SMAU ho fatto un giro allo stand della IBM e parlato con un paio di persone.
Vi riporto quello che mi è stato detto: il TCPA(badate il TCPA non il Palladium) per funzionare richiede BIOS appositi sulle piastre madri (non a caso ieri c'era la voce del BIOS TCPA di AMD) un po' come l'hyperhtreading dei Pentium4.
Senza tale BIOS il chip delegato a funzioni di TCPA (o la parte di CPU con tali compiti) se ne sta zitto e buono. Inoltre da BIOS è possibile disabilitarlo (come per HyperTh..)
Non a cso allo stand era possibile vedere un Tinkpad ultimo modello (di quelli TCPA inside per intenderci) funzionare sotto Linux con OpenOffice.
A questo punto stavo quasi per andrmene quando mi è venuta in mente la questione delle periferiche TCPA. Gli ho quindi chiesto cosa succederebbe se disabilitassi il TCPA dal BIOS e avessi delle periferiche TCPA sul PC.
La risposta è stata "dipenderà dal BIOS. La singola periferica, anche se TCPA compatibile, non può decidere da sola cosa fare ma viene sempre pilotata dal chip TCPA della piastra madre (o dalla CPU con TCPA integrato) per cui se il BIOS prevede una modalità "off" il TCPA è spento e basta. Per quanto riguarda IBM, abbiamo intenzione di rendere il TCPA disabilitabile proprio perchè puntiamo su Linux, per quanto riguarda gli altri non so e non ci interessa"
La conclusione che ho tratto da questa spiegazione è che aziende come IBM o Sun , avendone la possibilità, renderanno il TCPa disabilitabile, mentre le aziende più piccole, di fatto schiave del monopolio MS saranno forzate a non permetterlo.
Per chiarirci, un produttore come ASUS potrebbe tranquillamente usare BIOS dotati di modalità TCPA OFF, mentre i vari produttori di mobo entry level legati ai "PC Elettrodomestico Windows" potrebbero essere forzati a non farlo.