PDA

View Full Version : PC Linux oriented


amaca
18-01-2003, 10:50
Tra le configurazioni seguenti:
1- XP + KT400
2- XP + KT333
3- XP + Nforce2
4- P4 +845pe
6- Dual XP + 762


penso che la migliore (prezzo/compatibilità/prestazioni) sia la 1, ma che ne dite delle altre? Non solo come compatibilità, ma nanche come prestazioni, ad esempio una configurazione dual XP sarebbe valida?
Non vuole essere un sondaggio ma giusto per capire attualmente cosa gli piace di più al pinguino.
ciao

alexmaz
18-01-2003, 11:24
Il support al KT400 pare abbia ancora qualche problemino...

Se dovessi scegliere una configurazione monoprocessore ora, lasciando stare il prezzo, prenderei un P4, che fra l'altro è sceso notevolmente di prezzo...

Per il dual XP con chipset AMD credo non ci siano problemi

ilsensine
18-01-2003, 11:31
Originally posted by "alexmaz"

Per il dual XP con chipset AMD credo non ci siano problemi
Il dual XP può avere problemi, in quanto questo processore a volte fa le bizze in configurazione multiprocessore.
In ufficio ho un dual MP, che funziona egregiamente.

Ikitt_Claw
18-01-2003, 11:34
Originally posted by "amaca"

Tra le configurazioni seguenti:
1- XP + KT400
2- XP + KT333
3- XP + Nforce2
4- P4 +845pe
6- Dual XP + 762


penso che la migliore (prezzo/compatibilit`a/prestazioni) sia la 1, ma che ne dite delle altre?

Io direi la 2.
Come gia` detto, il supporto al KT400 puo` essere ancora foriero di problemi, e il chipset in se` non mi sembra grance`.
Per quanto riguarda il P4, beh...
HyperThreading e` supportato ma costa due botti, di software per SSE2 non ne vedo moltissimo...
Personalmente quella CPU continua a non piacermi affatto.

alexmaz
18-01-2003, 11:45
Originally posted by "ilsensine"


Il dual XP può avere problemi, in quanto questo processore a volte fa le bizze in configurazione multiprocessore.
In ufficio ho un dual MP, che funziona egregiamente.

ops... beh si, intendevo MP, non c'ho nemmeno pensato :D

amaca
18-01-2003, 13:02
bene allora il cerchio si stringe a:

1- XP +KT333
2- Dual MP + 762
3- P4 + 845PE (Hypertreading non penso fattibile economicamente)

la 1 forse è la piattaforma più consolidata ed economica. La 2 sarebbe bello sapere se ha prestazioni realmente superiori alla configurazione monomprocessori. Io so che il kernel supporta multitreading, ma non ho esperienze dirette in merito.
La piattaforma Intel P4 (senza HT perchè è solo il 3,06 Ghz che per ora lo supporta costa troppo) sembra anche valida, alla fine è una questione di gusti forse.

alexmaz
18-01-2003, 13:17
Io ho la 1 e va benone, con kernel >= 2.4.20 perchè altrimenti non va il dma (supporto intrdotto nel 2.4.20-prequalcosa).

La soluzione dual MP ti da un sistema in generale più pronto, ma i reali vantaggi li hai solo con l'uso di applicazioni multithread o multiprocesso.

Il P4 3.06 Ghz al momento costa veramente troppo, ma dell' HT puoi fare a meno se non usi applicazioni multithread pesanti. Un 2.53 Ghz costa più o meno come un Athlon XP di pari prestazioni ed è imho una buona scelta, ora. In più ti da la possibilità di mettere un processore con HT quando costeranno un po' meno...

AnonimoVeneziano
18-01-2003, 13:33
Il KT400 va benissimo, ci vuole una patch solo per l'AGP (che va in unsupported comunque) e basta. Al massimo ne puoi applicare anke una per i Timings delle periferiche ATAPI che potrebbero non andarti senza la patch (dipende da periferica a periferica) Per il resto tutto OK, tutto ciò è risolto nel 2.4.21

Ciao

ilsensine
18-01-2003, 19:58
Originally posted by "alexmaz"


ops... beh si, intendevo MP, non c'ho nemmeno pensato :D
Non era "ovvio" quello che avevi detto; sapessi quanta gente si lamenta sulla lkml perché il loro supernuovo dual XP fiammante non funziona ;)

Maurizio XP
19-01-2003, 01:25
Io ho kt333 ed un xp 2400+e va bene.

Mi piacerebbe sapere dell'nforce e dell'imminente sis 746DX...

Curiosità: il dma viene abilitato solo col kernel 2.4.2.0?

Io ho il 2.4.1.9... mi converrebbe metterne 1 più recente?
Quali sono i vantaggi?
Immagino sia 1 cosa complicata da fare... o no?

alexmaz
19-01-2003, 02:25
almeno sulla mia MSI KT3 Ultra2 si... col 2.4.19 niente dma...

blackgnat
19-01-2003, 02:59
forse sarà uno dei soliti misteri dell'informatica ..... ma su 2 pc con MB avente il kt333 la redhat 8 (pur andando bene) lo vede come un kt266 !!!
Bho!!!!

alexmaz
19-01-2003, 03:03
niente di strano... il supporto c'è, quella è solo una stringa... probabilmente non hanno messo codice per la diversificazione dei vari chipset... alla fine KT266, 333 e 400 non sono poi così diversi.

Killian
20-01-2003, 14:06
mi intrometto, visto che tra non molto mi farò praticamente il PC nuovo.
Qualcuno di voi ha una scheda madre con nForce2? Il fatto è che dato che userò anche Win, per quest'ultimo dovrebbe essere la soluzione più veloce. Cosa rischio prendendo una MB con nForce2 per quanto riguarda Linux?

AnonimoVeneziano
20-01-2003, 14:13
Originally posted by "Killian"

mi intrometto, visto che tra non molto mi farò praticamente il PC nuovo.
Qualcuno di voi ha una scheda madre con nForce2? Il fatto è che dato che userò anche Win, per quest'ultimo dovrebbe essere la soluzione più veloce. Cosa rischio prendendo una MB con nForce2 per quanto riguarda Linux?

Rischi di non avere DMA funzionante e 3d funzionante , e di non avere nessun supporto dalla comunità Open Source

Ciao

hilo
20-01-2003, 14:16
Originally posted by "Killian"

mi intrometto, visto che tra non molto mi farò praticamente il PC nuovo.
Qualcuno di voi ha una scheda madre con nForce2? Il fatto è che dato che userò anche Win, per quest'ultimo dovrebbe essere la soluzione più veloce. Cosa rischio prendendo una MB con nForce2 per quanto riguarda Linux?

il rischio solito di prendere hw ultimo grido : supporto software immaturo;
io ce l'ho: audio ok (non ho grandi esigenze quindi fa un po tu); la scheda di rete per il momento non la utilizzo (quindi e' disabilitata); in ogni caso per il supporto software, per ora ti devi affidare ai driver nvidia;
piu' che per la velocita' (a mio avviso non apprezzabile, se non in particolarissimi utilizzi) io l'ho preso perche' piu' recente (alla faccia di quanto ho detto poco sopra :D ); fra non molto (qualche mese al massimo) dovrebbe uscireil chipset di VIA evoluzione del kt400

AnonimoVeneziano
20-01-2003, 14:20
Originally posted by "hilo"



in ogni caso per il supporto software, per ora ti devi affidare ai driver nvidia;



Purtroppo penso che sarà così per sempre, perchè Nvidia non sembra intenzionata a rilasciare le specifiche :cry: e poi i loro drivers sembrano essere scandalosi, è vero?

Ciao

hilo
20-01-2003, 14:26
Originally posted by "AnonimoVeneziano"




Purtroppo penso che sarà così per sempre, perchè Nvidia non sembra intenzionata a rilasciare le specifiche :cry: e poi i loro drivers sembrano essere scandalosi, è vero?

Ciao

su questo non sono d'accordo; rimane pero' il fatto che ho detto prima : per avere driver decenti bisogna aspettare un po'

Killian
20-01-2003, 14:39
Originally posted by "hilo"



il rischio solito di prendere hw ultimo grido : supporto software immaturo;
io ce l'ho: audio ok (non ho grandi esigenze quindi fa un po tu); la scheda di rete per il momento non la utilizzo (quindi e' disabilitata); in ogni caso per il supporto software, per ora ti devi affidare ai driver nvidia;
piu' che per la velocita' (a mio avviso non apprezzabile, se non in particolarissimi utilizzi) io l'ho preso perche' piu' recente (alla faccia di quanto ho detto poco sopra :D ); fra non molto (qualche mese al massimo) dovrebbe uscireil chipset di VIA evoluzione del kt400

prendo scheda madre ultimo grido perchè me la farò durare parecchio, sopratutto se l'alternativa è palladium... :(
conta che il PC che stò usando ora ce l'ho da settembre '98...

la scheda di rete la utilizzerei perchè ho un modem ADSL ethernet.

Killian
20-01-2003, 14:43
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Rischi di non avere DMA funzionante e 3d funzionante , e di non avere nessun supporto dalla comunità Open Source

Ciao

nessun supporto dalla comunità open source perchè nVidia non rilascia le specifiche del chipset?
per 3d funzionante ti riferisci al video integrato? non sarebbe un problema visto che non prenderei mai una MB con video integrato, anche se potrei prendere una scheda video con GPU nVidia.

[sym]
20-01-2003, 15:06
anche se potrei prendere una scheda video con GPU nVidia

anche io stò per prendere pc nuovo ma a livello di gPU ad oggi per linux meglio driver di nvdia o ati non sapre propio cosa scegliere tra gf4 e radeon 9xxx

hilo
20-01-2003, 15:21
Originally posted by "Killian"



prendo scheda madre ultimo grido perchè me la farò durare parecchio, sopratutto se l'alternativa è palladium... :(
conta che il PC che stò usando ora ce l'ho da settembre '98...

la scheda di rete la utilizzerei perchè ho un modem ADSL ethernet.

se puoi aspettare qualche mese forse e' meglio kt400a o, comunque, puoi vedere pro e contro dell'uno o dell'altro; io ero in una situazione di non poter aspettaree quindi ho preso nforce2

hilo
20-01-2003, 15:25
Originally posted by "Killian"



nessun supporto dalla comunità open source perchè nVidia non rilascia le specifiche del chipset?
per 3d funzionante ti riferisci al video integrato? non sarebbe un problema visto che non prenderei mai una MB con video integrato, anche se potrei prendere una scheda video con GPU nVidia.

si
che sia video integrato o no devi comunque affidarti, per il 3d, ai driver proprietari nvidia (che peraltro a me funzionano bene); comunque nulla ti vieta di prendere chipset nforce2 e scheda vide ati; a tal proposito chiedi informazioni sullo stato dei driver per ati e, soprattutto, verifica la presenza/assenza di conflitti fra chipset e scheda video

AnonimoVeneziano
20-01-2003, 15:27
Originally posted by "hilo"



si
che sia video integrato o no devi comunque affidarti, per il 3d, ai driver proprietari nvidia (che peraltro a me funzionano bene); comunque nulla ti vieta di prendere chipset nforce2 e scheda vide ati; a tal proposito chiedi informazioni sullo stato dei driver per ati e, soprattutto, verifica la presenza/assenza di conflitti fra chipset e scheda video

Ehm , in realtà te lo vietano i drivers Nvidia che non ti permettono di usare il 3d con schede non Nvidia su Nforce2 , perchè non integrano il supporto all' AGP , per il 2d invece dovrebbero andare bene anke ATI.

Comunque ora come ora se devi fare un PC linux oriented NF2 è da evitare

Ciao

amaca
20-01-2003, 20:01
La soluzione XP +KT400 allora sembra abbastanza buona.

La differenza di prestazioni rispetto a nforce2 e minima...si perdono ovviamente i fix per andare oltre 166, ma non tutti vogliono per forza scroccare dal proprio PC tutti i frame possibili.
L'attesa per il 2.4.21 sarà penso breve...

gegeg
20-01-2003, 21:34
Per quel poco che ne so linux non e' molto sensibile all'aumento dei mhz della cpu quanto piuttosto alla velocita' della memoria, poi se si vuole fare una cosa veramente ottima bisognerebbe mettere in preventivo la presenza di un secondo HD veloce (magari + piccolo) da dedicare solo allo swap, dicono che in questo modo le prestazioni aumenterebbero in modo evidente.
(correggetemi se sbaglio) :p

pdepon
20-01-2003, 22:45
il P4 + 845 Pe è una delizia con linux.
Oggi con la mandrake 9.0 riuscivo a giocare molto fluidamente a giochi per Pc abbastanza pesanti, come Quake 3 e UT2003.
Con la mandrake 9.0 l'unico problema che ho avvuto è stato il riconoscimento dello scanner AGFA.
Ciao

qweasdzxc
20-01-2003, 23:12
Originally posted by "gegeg"

Per quel poco che ne so linux non e' molto sensibile all'aumento dei mhz della cpu quanto piuttosto alla velocita' della memoria, poi se si vuole fare una cosa veramente ottima bisognerebbe mettere in preventivo la presenza di un secondo HD veloce (magari + piccolo) da dedicare solo allo swap, dicono che in questo modo le prestazioni aumenterebbero in modo evidente.
(correggetemi se sbaglio) :p

e io invece di comprare un altro disco fisso piccolo e veloce, compro piu ram cosi non mi serve proprio la lentissima memoria virtuale...

qweasdzxc
20-01-2003, 23:14
Originally posted by "pdepon"

il P4 + 845 Pe è una delizia con linux.
Oggi con la mandrake 9.0 riuscivo a giocare molto fluidamente a giochi per Pc abbastanza pesanti, come Quake 3 e UT2003.


beh, q3 mi pare davvero il minimo... un gioco del 99, gira fluido anche sul mio celerino...