PDA

View Full Version : requisiti ADSL!


domodomo
18-01-2003, 07:32
ragazzi vorrei avere un po' di chiarezza sull'adsl!
allora quali sono gli interventi necessari nella casa/ufficio dell'abbonato?
e quali sono i reali interventi sulle centraline telecom?
grazie a tutti gli esperti che mi risponderanno

westminzer
21-01-2003, 17:10
In casa in ufficio gli interventi dependono dal tipo di linea e/o dai vari dispositivi ad essa collegati:

a) 1) linea PSTN solo con telefoni: bisogna inserire un filtro in ogni presa cui va collegato un telefono. I filtri servono a dividere le frequenze voce/dati. Quaesta operazione può essere tranquillamente fatta da chiunque.
2) linea PSTN con centralino, sistemi di telesorveglianza...:
bisogna montare a monte dell'impianto telefonico un splitter che non è altro che un filtro particolare. Di solito viene eseguito da un tecnico telecom.
b) linea isdn: se si ha la linea isdn bisogna farsi installare un doppino aggiuntivo riservato al traffico dati. L'adsl non è compatibile con la linea isdn.
Le operazioni necessarie all'attivazione non vengono eseguite nelle centraline ma in centrale dove:
la linea dell'abbonato viene collegata al DSLAM (convogliatore del traffico dati sulla linea ATM), viene settata la "pila protocollare" (in base a se si usa il PPPoA o il PPPoE) e poi sul server di centrale viene limitata la banda in base al contratto.

dherfel
22-01-2003, 17:29
una cosa che ti pò succedere se hai già l'isdn e la vuoi tenere - a me è successa e sono parecchio inc@zz@to -

la linea aggiuntiva che ti installano va collegata ovviamente ad una "scatola" - box in gergo "tecnico" - esterna alla tua abitazione, dove vengono raggruppati una serie di cavi provenienti dalle case della zona.
Ora io ho avuto una SFIGA ANCESTRALE, poichè questo box è "saturo" cioè non ci sono più posti aggiuntivi cui collegare la linea nuova dedicata all'adsl.

A questo punto i tecnici hanno sfoggiato dei fantastici sorrisi colmi di sarcasmo... praticamente qualcuno (non loro, chissà perchè) dovrà venire a verificare se basta installare un box nuovo (che è una scatoleta 20X30 circa) e utilizzare delle terminazioni che sono già presenti nel cavo, ma che non sono state utilizzate. Oppure sarà necessario tirare fin lì un nuovo cavo!!!!
So che la speranza è l'ultima a morire... però, conoscendo la tempistica di casi, diciamo, normali... penso che prima di un paio di mesi non se ne parlerà, sempre che non mi chiamino per dire che non se ne fa nulla!!!
La richiesta l'ho fatta il 15 dicembre... e dal 9 gennaio (quando sono venuti i tecnici) nessuno mi ha più contattato! ( e io sto rompendo le scatole tutti i giorni)
vi farò sapere!

bye bye
dherfel