PDA

View Full Version : ECS K7S6A: Problemi in avvio.. che fare?


Iociprovo
18-01-2003, 00:02
Ciao a tutti!
Oggi pomeriggio ho montato un pc per un mio amico con la suddetta scheda madre... risultato gli si inchioda all'avvio...
Arriva fino alla fine del memory test e poi non si schioda più...
Ho provato a staccare tutto quanto lasciando solo il floppy ma non cambia nulla...
La ram è un banco da 256mb di mushkin ddr 266 che sono sicuro che funzionasse perchè era mia ed è sempre andata bene...
La scheda video è una Point of view gef2 mx 64mb... ma non dovrebbe essere lei a dare problemi... visto che il suo post screen del bios lo fa...
Che sia una sorta di incompatibilità scheda madre-ram?
Ah , il processore è un athlon 1,33Ghz anch'esso sono sicuro al 100% che vada perchè era anch'esso mio... ed infatti all'avvio lo vede tranquillo come un athlon 1.0ghz ( perchè partendo in safe mode mette il bus a 100mhz)...
Ho provato anche a resettare il cmos ma niente... l'unica cosa che mi viene in mente è il floppy che è collegato con una di quelle solite piattine sfigate senza il dente che non sai mai se siano dritte o cosa... ma in tal caso non dovrebbe dirmi floppy disk fail?
Inoltre la tastiera non da segni di vita e non posso manco entrare nel bios... che faccio?

HELP!!!!!

LuPellox85
18-01-2003, 00:39
Originally posted by "Iociprovo"

Ciao a tutti!
Oggi pomeriggio ho montato un pc per un mio amico con la suddetta scheda madre... risultato gli si inchioda all'avvio...
Arriva fino alla fine del memory test e poi non si schioda più...
Ho provato a staccare tutto quanto lasciando solo il floppy ma non cambia nulla...
La ram è un banco da 256mb di mushkin ddr 266 che sono sicuro che funzionasse perchè era mia ed è sempre andata bene...
La scheda video è una Point of view gef2 mx 64mb... ma non dovrebbe essere lei a dare problemi... visto che il suo post screen del bios lo fa...
Che sia una sorta di incompatibilità scheda madre-ram?
Ah , il processore è un athlon 1,33Ghz anch'esso sono sicuro al 100% che vada perchè era anch'esso mio... ed infatti all'avvio lo vede tranquillo come un athlon 1.0ghz ( perchè partendo in safe mode mette il bus a 100mhz)...
Ho provato anche a resettare il cmos ma niente... l'unica cosa che mi viene in mente è il floppy che è collegato con una di quelle solite piattine sfigate senza il dente che non sai mai se siano dritte o cosa... ma in tal caso non dovrebbe dirmi floppy disk fail?
Inoltre la tastiera non da segni di vita e non posso manco entrare nel bios... che faccio?

HELP!!!!!

prova un'altra ram. le ecs sono un po skizzinosette cone alcuni tipi di ram..

Iociprovo
18-01-2003, 16:32
Risolto... era il cavo del floppy del cazzo che non andava...
Invece adesso mi sorge un altro dubbio... appena imposto il bus a 133 gli si crasha il sistema... sono andato a vedere nel bios e ho visto 62°!!!
Allora in fretta e furia ho rimesso il bus @ 100 ed è scesa ad un meno bollente 52°... E si che il dissipatore è un global win wbk68 modificato ( ovvero ci ho tolto la delta che assorda e ho messo una topmotor sempre 6x6 da 21cfm ) inoltre ho messo uno strato di artic silver2 appena appena... come sono possibili temp così alte? Il dissy è montato a regola d'arte... O mi sono sbagliato io a pensare che potese bastare...
Che dite? Gli consiglio di prendere un altro dissy?

Iociprovo
18-01-2003, 18:11
up! :(

LuPellox85
18-01-2003, 18:15
Originally posted by "Iociprovo"

up! :(

come l'hai montata la ventola?? prova a mettere la sua originale e vedi..

Iociprovo
18-01-2003, 18:39
L'ho montata esattamente come l'altra... è solo un po' meno potente e rumorosa... per raffreddare un 1.33ghz dovrebbe bastare ed avanzare...
O comunque avere temperature decenti... 62° alla sua frequenza di clock standard mi sembrano un po' tanti... potrei capire attorno ai 45° ma 62° e crash di sistema sono inaccettabili... E' possibile che la staffa di aggancio al socket a forza di mettere e togliere il dissipatore diciamo si "pieghi" un po' facendo quindi meno pressione e facendo aderire meno bene il dissipatore al socket? Chiedo perchè è un dissy che ne ha viste delle cpu ( che mi ricordi è ballato in giro almeno 8-9 volte per diversi case e cpu... MAgari si è "fiappato" il tirante... e quindi non fa tutto il contatto che dovrebbe... è plausibile?
In tal caso il wbk dovrà andare in pensione... pensavo semmai di sostituirlo con un volcano9... spero che quello basti!!!!!
Ma la cosa che più mi fa ridere è che quelle temp erano a cpu non overclockk!!!

Alex23
18-01-2003, 21:10
Originally posted by "Iociprovo"

L'ho montata esattamente come l'altra... è solo un po' meno potente e rumorosa... per raffreddare un 1.33ghz dovrebbe bastare ed avanzare...
O comunque avere temperature decenti... 62° alla sua frequenza di clock standard mi sembrano un po' tanti... potrei capire attorno ai 45° ma 62° e crash di sistema sono inaccettabili... E' possibile che la staffa di aggancio al socket a forza di mettere e togliere il dissipatore diciamo si "pieghi" un po' facendo quindi meno pressione e facendo aderire meno bene il dissipatore al socket? Chiedo perchè è un dissy che ne ha viste delle cpu ( che mi ricordi è ballato in giro almeno 8-9 volte per diversi case e cpu... MAgari si è "fiappato" il tirante... e quindi non fa tutto il contatto che dovrebbe... è plausibile?
In tal caso il wbk dovrà andare in pensione... pensavo semmai di sostituirlo con un volcano9... spero che quello basti!!!!!
Ma la cosa che più mi fa ridere è che quelle temp erano a cpu non overclockk!!!

Secondo me 21cfm sono pochi se si tratta di
un dissipatore in rame. Tieni presente che il
rame avendo una conducibilità termica superiore
a quella dell'alluminio "conduce" meglio e più
velocemente il calore, perciò per far fronte a
questa velocità di trasmissione, ci vuole una
vantola che sia in grado di emettere un flusso
d'aria capace di star dietro alla velocità di
propagazione del calore nel rame...
Se il dissy non è in rame, dammi pure dell'idiota. :) :)

ByeZ!
ALEX23
:D

Iociprovo
18-01-2003, 23:37
Il dissy è totalmente in alluminio... comunque sono quasi sicuro che sia colpa della clip di aggancio... ho già ordinato il volcano9... così già che c'ero mi sono preso uno slk800 per me :D ...
Boh... poi adesso abbiamo dovuto upvoltarlo se no da cold boot non partiva... ora viaggi a 1.7v...
Sperando poi che il volcano9 con la clip a 3 ganci sia la soluzione al problema... e che possa farlo andare al 100% delle sue possibilità... :rolleyes: