PDA

View Full Version : Come mi connetto ad internet con suse?


mcHorney
17-01-2003, 22:55
Il modem è configurato, il provider anche ma non trovo l' equivalente di connetti a di windows............aiuto?

Grazie, Mc

blackgnat
18-01-2003, 02:30
se stai usando kde (e se non la usi non importa...) da console digita kppp.
Almeno così si fa in mandrake e redhat

mcHorney
18-01-2003, 15:09
Grazie.................................ora ho capito dove sbagliavo, digitavo sempre ppp

Ciao, Mc

mcHorney
18-01-2003, 18:25
Non funziona....................................AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ciao, Mc

mcHorney
18-01-2003, 18:50
Dalla shell mi dice che kppp non è un comando valido...................................

mcHorney
18-01-2003, 19:56
Dimenticavo di dire che la versione di suse che sto usando è quella che parte direttamente da cd senza bisogno di installarla su hard disk.

Ciao, Mc

mcHorney
18-01-2003, 20:51
Proprio nessuno?

blackgnat
19-01-2003, 02:51
e tu fagli un bel dispetto !!!! Installa una distribuzione in piena regola ( senza pregiudizi ... ma le distribuzioni tipo quella che hai provato non rendono giustizia al pinguino...) e poi da console dgt kppp !!!!!

ANDY CAPS
19-01-2003, 07:37
guarda nel menu a rete quali utillity ci sono per la connessione
il cd di suse live non lo conosco non so cosa installa e se è possibile installare ulteriori programmi dal cd
kppp scrivilo minuscolo

mcHorney
19-01-2003, 15:30
L' ho scritto minuscolo ma non funziona ugualmente tra l' altro linux lo so usare discretamente avevo solo voglia di sperimentare questa distribuzione e mi rode di non riuscir a far funzionare una cosa così semplice.

Ciao, Mc

ANDY CAPS
19-01-2003, 15:54
vuol dire che non è installato

prova con yast kppp

non conosco la suse non so come si installano i pacchetti

controlla nel menu rete se c'è qualche programma che fa riferimento a ppp
che non sia pppoe o pppoa per l'adsl

mcHorney
19-01-2003, 16:32
Intanto grazie, proverò quello che mi hai consigliato.

Se può esserti di aiuto ti dirò che il mio è una semplice connessione con modem 56K

Ciao, Mc

ANDY CAPS
19-01-2003, 16:34
magari di che modem è perche non tuti i modem sono supportati da linux
e molti hanno bisogno dei driver

mcHorney
19-01-2003, 20:40
E' un Typhoon ed è stato riconosciuto dal sistema come Modem AT.

Ciao, Mc

ANDY CAPS
19-01-2003, 21:16
se è un modem usb credo che avrai notevoli problemi a farlo funzionare perche il produttore non li fornisce e non so se qualcuno ha sviluppato river per linuxi

mcHorney
19-01-2003, 21:31
Non è usb è seriale.

Ciao, Mc

ANDY CAPS
19-01-2003, 21:40
allora non ci sono problemi i mudem seriali non hanno bisogno dei driver

Steffino
19-01-2003, 21:56
Io uso suse 8.1, però l'installazione completa su hd, quindi non so se posso essere veramente utile. Comunque per connettermi ad Internet clicco su l'icona a forma di spina che sta sulla barra del KDE. Se non c'è, puoi attivare il programma Kinternet (che poi sarebbe la suddetta spina) dal menù K - Internet - Controlling - Kinternet.
Spero di esserti stato utile.



P.S.: Questo è il mio primo post (e si vede, direte voi). Perciò volevo approfittare dell'occasione per salutare tutti

mcHorney
20-01-2003, 21:22
Appena torno a casa provo tutto e poi vi so dire.

Per il momento grazie a tutti.

Vi farò sapere.

Ciao, Mc

mcHorney
21-01-2003, 21:06
Seguendo i suggerimenti di Steffino ho risolto, grazie a tutti per l' interessamento e la disponibilità

Ciao, Mc