PDA

View Full Version : Philips 107p40 o LG 700p?


angelfire
17-01-2003, 20:02
Cosa mi consigliereste tra questi due monitor: LG Flatron 700P (ris. max 1600*1200) o Philips 107p40 (ris. max 1920 x 1440) c'è chi ne parla bene e chi ne parla male. Voi che mi dite?

bottaz
21-01-2003, 14:29
Io ho appena acquistato un Lg 700p. Non presenta problemi di scocature come lamentato da alcuni qui sul forum.
L'unico difetto è che ancora non sono riuscito ad allineare perfettamente i bordi, ma penso sia più un problema di scheda video (nvidia Gf2mx) che di monitor, in quanto a volte quando avvio il pc perde le impostazioni e si avvia a 640 x 480 e 4 bit d icolore. Poi riavviado torna tutto a posto.

Io lo ricomprerei
P.S.:ho anche un Lg 995FT plus del quale sono molto soddisfatto.

Ciao

Viperfish
21-01-2003, 15:51
io ho preso da poco il Philips 107P40
molti trovano Philips con difetti (sfuocati) il mio si vede benissimo, mi regge i 1280x1024 a 85Hz, consuma solo 77w (consumo tipico), è profondo 42cm (gli LG mi sembra siano + profondi)
nota: ha le due righe orizzontali sullo skermo (le ho già viste in diversi monitor ma nn conosco la ragione tecnica) ;)

HEGOM
21-01-2003, 23:18
ciao a tutti.
io comprato oggi un philips 107p4 (non 40) non so perche.
le righe orrizontali sono normalissime e anzi sono indice di una certa qualita' della griglia.
tutto a posto.
lo sto provando...
domani con gli occhi riposati lo riguardo.
sembra tutto ok.
ho disattivato la funzione lightframe per adesso...
va benissimo gia cosi.
certo non e' quello LCD che ho in ufficio, ma per i giochi quelli non vanno bene affatto....

Pippo1975
22-01-2003, 08:43
Philips107P40 :cool:
Piccolo
Carino
Elegante
Ottime prestazioni e consuma poco 77W

Vai alla grande :D

Viperfish
22-01-2003, 14:13
Originally posted by "HEGOM"

ciao a tutti.
io comprato oggi un philips 107p4 (non 40) non so perche.

è lo stesso ;)

firemavi
30-08-2003, 15:14
Ciao
Da alcuni giorni sto notando sul monitor (philips 107p40) delle linee orizzontali che partono dal basso dello schermo e arrivano fino a metà per poi tornare giù, in concomitanza con questo, il bordo inferiore del desktop si accorcia, cioè la barra di stato mi diventa la metà per poi tornare al livello di partenza. Da cosa può dipendere?? È il caso di portarlo ad aggiustare oppure è una cosa transitoria che non pregiudica il buon funzionamento futuro del monitor??
N.B. questo problema me lo fa solo dopo un po’ di ore che il monitor è acceso

firemavi
31-08-2003, 13:05
il problema è degenerato...è il caso di portarlo in assistenza, mi sapete dire come funziona l’assistenza della philips, cioè mi viene il corriere a casa a prendere il monitor o lo devo portare dove l’ho comprato??
grazie

Abilmen
31-08-2003, 17:19
Telefona al numero verde che troverai sul sito Philips, ti metteranno in collegamento con l'assitenza o, comunque ti diranno che cosa fare...

Deckard
22-10-2003, 12:17
Originariamente inviato da HEGOM
ciao a tutti.
io comprato oggi un philips 107p4 (non 40) non so perche.
le righe orrizontali sono normalissime e anzi sono indice di una certa qualita' della griglia.
tutto a posto.
lo sto provando...
domani con gli occhi riposati lo riguardo.
sembra tutto ok.
ho disattivato la funzione lightframe per adesso...
va benissimo gia cosi.
certo non e' quello LCD che ho in ufficio, ma per i giochi quelli non vanno bene affatto....

Ulteriori commenti?

Deckard
22-10-2003, 12:23
Mi interessa soprattutto come ti sembra la luminosità

HEGOM
23-10-2003, 07:32
allora,

visto che non ho degli strumenti di misura , ti diro' le mie impressioni personali.

e' ormai da tempo come avrai visto che lo uso.
Io navigo moltissimo, ci gioco pure , ci faccio grafica 2d etc etc.

a me pare molto molto buono, considerata la fascia di prezzo e altri monitor della 'concorrenza'.

a 85 hz, 1024X768 i colori e le immagini sono nitidissime (almeno per me).

luminosita' ottima, se poi attivi la funzione lightframe (dopo averla settata a tuo piacere) per guardare foto , vedrai immagini che raramente vedi in giro (anche su monitor lcd).

ripeto, per il prezzo, e per un utilizzo medio alto mi pare piu' che buono, e io sono particolarmente 'difficile'...

unica cosa....
appena l'ho preso , sono rimasto sfavorevolmente colpito da una sorta di penombra che vedevo nei bordi dei caratteri su sfondo bianco... ero molto deluso (parlo di appena un'ombra che pare di appena mezzo pixel anche se tecnicamente so che e' impossibile)
poi sono andato a guardare gli altri monitor a tubo catodico....e sono contento di quello che ho preso!!

anche le distorsioni sono contenutissime.
ciao fammi sapere

Deckard
23-10-2003, 16:56
Ho ordinato un 107x43, uno shadow mask della Philips. Spero che sia valido (anche se probabilmente non è ai livelli del Philips) la mia scelta è caduta su questo perchè non amo molto l'apertura di griglia e ho il timore che il 107p sia troppo simile al Trinitron che ho posseduto fino adesso. Non che fosse un cattivo monitor, per carità, ma poco adatto ai miei occhi per la videoscrittura.

Deckard
23-10-2003, 17:06
Quando ho scritto Philips nel post precedente intendevo dire Philips 107p40

Deckard
23-10-2003, 17:08
Originariamente inviato da HEGOM
unica cosa....
appena l'ho preso , sono rimasto sfavorevolmente colpito da una sorta di penombra che vedevo nei bordi dei caratteri su sfondo bianco... ero molto deluso (parlo di appena un'ombra che pare di appena mezzo pixel anche se tecnicamente so che e' impossibile)
poi sono andato a guardare gli altri monitor a tubo catodico....e sono contento di quello che ho preso!!


temo che quella penombra di cui parli sia tipica dei monitor aperture grill. Non è un difetto, ma una caratteristica del tubo, come le righe di tensionamento orizzontale.

HEGOM
23-10-2003, 17:40
beh allora direi che mi va benissimo :-)

Deckard
23-10-2003, 22:25
ok, spero di aver fatto anch'io un buon acquisto