Entra

View Full Version : Consiglio:2600+ e A7N8x?


angelfire
17-01-2003, 19:48
Leggendo un pò i post in giro per il forum (e dovendo cambiare il pc) vorrei comprare un XP 2600+ con FSB a 333MHz montato su una Asus A7N8x (con chipset nforce2) e a queste aggiungere una bella Hercules Ati Radeon 9700 liscia. L'idea mela sono fatta vedendo che alcuni dicevano che per l' XP 2600+ e la radeon 9700 vanno meglio le schede madri che montano l' nforce 2 invece che il kt400. Voi cosa ne pensate? Cosa è meglio fare?

Pearl
17-01-2003, 20:05
Il fatto è che l'nforce 2 è + efficente e sfrutta le memorie + veloci, il kt400 no... comunque ti consiglio la epox con nforce 2, così risparmi parecchio... ciao

LuPellox85
17-01-2003, 20:18
Originally posted by "angelfire"

Leggendo un pò i post in giro per il forum (e dovendo cambiare il pc) vorrei comprare un XP 2600+ con FSB a 333MHz montato su una Asus A7N8x (con chipset nforce2) e a queste aggiungere una bella Hercules Ati Radeon 9700 liscia. L'idea mela sono fatta vedendo che alcuni dicevano che per l' XP 2600+ e la radeon 9700 vanno meglio le schede madri che montano l' nforce 2 invece che il kt400. Voi cosa ne pensate? Cosa è meglio fare?

avrai un sistema che volerà :) solo un appunto, se sei capace prenditi un 2600+ con fsb a 266 e a 333 portacelo tu abbassando il molti. avendo frequenza + alta avresti un 2700+, e non è difficilissimo. byez :)

Caio
17-01-2003, 20:31
Originally posted by "LuPellox85"



avrai un sistema che volerà :) solo un appunto, se sei capace prenditi un 2600+ con fsb a 266 e a 333 portacelo tu abbassando il molti. avendo frequenza + alta avresti un 2700+, e non è difficilissimo. byez :)


Pero' non mi sembra che la A7N8X dia la possibilita' di variare il molti a differenza di Epox o Abit; a meno che' non sia uscito un nuovo bios che lo sblocchi... ;)


Byez!!

R@nda
17-01-2003, 21:55
Io ce l'ho e mi trovo benissimo...non posso che consigliarti entrambe,Mobo e Cpu (333mhz).

Il moltiplicatore puoi regolarlo come vuoi,così come le tensioni,l'agp ecc ecc.
Ma se vuoi overcloccarlo devi sbloccare la CPU a mano unendo i ponticelli (uno:) )con la vernice argento...insomma come si è sempre fatto più o meno.

Io posso solo dirti che da quando la ho non ho avuto il minimo problema e che mi sta dando soddisfazioni...ancora non ho cloccato nulla,solo la ram che ho portato a 333 sync.

Il sistema in sign senza overclock e con quelle memorie a portate a 333 arriva fare 12700 in 3Dmark2001....con una 9700Pro volerebbe,con delle 400ddr tirate decolla,con la CPU overcloccata si smaterializza modello teletrasporto Startrek ( :sofico: )

Insomma io son felice dell'acquisto se non si è ancora capito :pig:

RIC
17-01-2003, 23:36
........vorrei facessi frutto della mia esperienza per non commettere gli stessi errori.........il mio scopo era raggiungere e superare i 200 sincroni........allo scopo ho preso delle geil pc 3500 platinum plus che mi assicuravano il cas 2 a 217.......per non aver problemi di alimentazione ho preso un Antec 550......ho ceffato per precipitazione se vuoi andare sopra i 200 sincrono e stabile bisogna alzare il vdimm del chipset e sulla epox si puo' fare solo dopo modifica hw...........sulla Asus é vero che si puo' fare da bios(con l'ultimo?)...........adesso sono stabile a 186x12 sincrono ccon ram a stecca

Caio
17-01-2003, 23:50
[quote="R@nda"]Il moltiplicatore puoi regolarlo come vuoi,così come le tensioni,l'agp ecc ecc.
Ma se vuoi overcloccarlo devi sbloccare la CPU a mano unendo i ponticelli (uno:) )con la vernice argento...insomma come si è sempre fatto più o meno.


Sei sicuro che sia possibile variare il moltiplicatore dopo aver sbloccato la cpu?
Ci terrei molto a saperlo dato che la vorrei acquistare!
Grazie!

Byez!

R@nda
18-01-2003, 00:38
Certo!Ho appena aggiornato il bios con l'ultimo sul sito asus....i moltiplicatori ci sono...però devo sbloccare la cpu,per ora non lo faccio...con le memorie che ho non ne vale la pena.
Di base sto a 12.5....ho provato a impostare 13....13.5....15...nulla,va sbloccata.
E' scritto pure sul manuale che si può variare moltiplicatori :)

Ho voluto aggioranre il bios perchè l'ultima versione porta migliore stabilità per le ram....ed effettivamente è così ho protato le mie vecchie 266 a 333 senza problemi con un leggero overvolt 2.6 ->2.7

X Ric
In pratica mi stai chiedendo se posso overvoltare il chipset ?Oppure solo il voltaggio delle ram?In quest'ultimo caso si può.
Nel primo proprio non saprei se va modificata o no (non ho visto nulla riferito ai voltaggi del chipset da bios)se mi dai indicazioni più precise
controllo....ma se è da modificare in Hw non credo metterò mano col saldatore,non ora almeno,la ho da due settimane! :)

R@nda
18-01-2003, 00:54
Ok ho controllato meglio....a quanto dice di manuale con il bios originale
le frequenze e i moltiplicaotri selezionabili compaiono solo quando la CPu
è sbloccata (lo fa capire chiaramente)ed effettivamente è così....in principio la frequenza esterna Cpu che potevo scegliere era da 100 a 166...

Con l'ultimo aggiornamento del bios invece in automatico mi ha sbloccato
tutte le opzioni disponibili sulla MB,moltiplicatori,frequenze,bus..

Però la Cpu va comunque ponticellata....

Gen.Web
18-01-2003, 06:56
io ho la scheda bella nuova a7n8x, ma mi manca il procio, devo aspettare fino a lunedì, che sofferenza!

FL4SH
18-01-2003, 07:43
prenditi una epox

Caio
18-01-2003, 11:52
Originally posted by "R@nda"

Ok ho controllato meglio....a quanto dice di manuale con il bios originale
le frequenze e i moltiplicaotri selezionabili compaiono solo quando la CPu
è sbloccata (lo fa capire chiaramente)ed effettivamente è così....in principio la frequenza esterna Cpu che potevo scegliere era da 100 a 166...

Con l'ultimo aggiornamento del bios invece in automatico mi ha sbloccato
tutte le opzioni disponibili sulla MB,moltiplicatori,frequenze,bus..

Però la Cpu va comunque ponticellata....


Ti ringrazio! :)
Procedo all'acquisto!