PDA

View Full Version : Epson stilus color distrutta?


Beppe2hd
17-01-2003, 18:43
Ho un problema
possiedo una epson stilus color 400 e ultimamente usavo le cartucce economiche. ;)
quando mi è stato chiesto di sostituire la cartuccia ho usato un piccolo strataggemma: ho aperto e richiuso il contenitore della cartuccia senza effettuare alcun cambio (la cartuccia da cambiare era la nera)
La stampante ha stampato circa altre cento pagine :eek:
Ad un certo punto si è finito l'inchiostro e non avendo a disposizione un'opzione di sostituzione se la spia di inchiostro scarico non lampeggia ho tolto l'alimentazione durante la pulizia delle testine e ho cambiato la cartuccia
Nonostante abbia effettuato piu volte la pulizia testine la stampa risulta a righie(mezze parole si e mezzu no) :cry:
che devo fare :confused:

Beppe2hd
18-01-2003, 22:12
ma cosa c'è non credo che nessuno sappia risolvere qualcuno dei problemi esposti.
Se poi non siete in grado di aiutare noi poveri disgraziati o non volete farlo ditelo che cerchiamo altrove
in 2 gg non una risposta.. :mad:

MM
20-01-2003, 21:56
Vediamo di calmarci, innanzitutto
E' evidente che nessuno ha una risposta da darti e non si tratta sicuramente di farti un dispetto
Vorrai convenire che l'operazione che hai effettuato non è proprio "di tutti i giorni" ed è poco probabile che qualcun altro l'abbia fatta e poi magari ha avuto i tuoi stessi problemi e magari poi ha anche risolto.....

Se stampa a strisce la cosa più probabile è che l'inchiostro si sia seccato ed abbia otturato alcuni ugelli, quindi la situazione la vedo piuttosto critica, visto che quelli a cui è successo spesso non hanno potuto risolvere la questione
Per la pulizia degli ugelli so che esistono in giro cartucce apposite, ma non ne conosco l'efficacia
In questa sezione qualche discussione sulla pulizia degli ugelli c'è senz'altro e quindi potresti vedere se qualcuno ha potuto risolvere ed in che modo

C4rino
23-01-2003, 11:03
ma cosa c'è non credo che nessuno sappia risolvere qualcuno dei problemi esposti.
Se poi non siete in grado di aiutare noi poveri disgraziati o non volete farlo ditelo che cerchiamo altrove
in 2 gg non una risposta..

questo comportamento non merita risposta...... :rolleyes: cmq...


il fatto che la cartuccia ti abbia stampato ancora è perchè le epson hanno un contatore statistico...non controlano l'effettivo livello di inchiostro (fino a quelle prodotte un'annetto e mezzo fa) ...e quidni fanno una stima del num di pagine stamapte per determinare l'usura dell'inchiostro.

Per le righe sicuraemtne ci sono degli ugelli otturati. prova a fare qualche circolo di pulizia per cercare di "stapparli". Altrimenti smotna la testiane lasciala a bagno con acqua e alcool...o usa dei solventi che vendono apposta.....però non ti assicuro il risultato...

Beppe2hd
23-01-2003, 19:15
scusa c4rino, hai ragione tu, non mi sono comportato bene dicendo quello che ho detto, ma ero molto sfiduciato e deluso dal forum in cui negli ultimi mesi ho riposto parecchia fiducia :(

grazie della risposta e permettimi una domanda,,, è difficile o rischioso smontare la cartuccia, come si fa? :rolleyes:

marsmars
26-01-2003, 11:44
Sul sito della refill vendono un liquido per la pulizia delle testine, puoi provare con quello puo' funzionare.

Smontando il contenitore dell' inchiostro in modo anomalo, insieme all' inchiostro che tu hai fatto 'ciucciare' :p fino all' ultima goccia, hai anche fatto 'ciucciare' :D i depositi che inchiostro stesso lascia nel fondo del contenitore.

Quindi.... ugelli otturati....... :o

Ciao

Beppe2hd
26-01-2003, 13:32
quale è il sito della refill?

oggi la stampante di mio zio (epson stilus color 760), stessi inchiostri che usavo io, dopo un po che il nero non stampava bene abbioamo fatto due pulizie testina ed è morta: il nero come se non esistesse...

marsmars
26-01-2003, 16:06
http://www.refill.it/

goodyear
27-01-2003, 16:39
I vecchi modelli epson (come giustamente riportato da C4rino) non dispongono di un chip sulla tanica.
Tengono conto del passaggio del carrello, del numero ipotetico di gocce emesse e di altri fattori, ecco che quando la scheda logica della stampante raggiunge un determinato valore, "pensa" che il liquido sia ultimato.
Per anticipare la sostituzione premi per non meno di 3 secondi il tasto di espulsione carta, il carrello porta cartucce si posiziona e tu puoi cambiare le taniche (entro 30 secondi possibilmente).
Esiste poi un metodo per pulire le testine, rischioso ma è l'unico, buca una cartucca esaurita e riempila con acqua bidistillata ed ammoniaca nella percentuale del 5/10%.
Evita alcool, trielina ed altre porcherie, distruggono la plastica ed i componenti.
I centri assistenza utilizzano solventi specifici è vero, che sono composti principalmente da ammoniaca ed acqua bidistillata.
Ciao