raven1983
17-01-2003, 19:14
Ciao a tutti, ho appena letto le nuove news e mi sono soffermato un attimo a cercare di far lavorare quei pochi neuroni che mi sono rimasti a fare agriturismo nel cervello... Sono in procinto (€ permettendo) di assemblare un nuovo pc, ho già preso case, alimentatore (entrambi enermax), 512Mb Corsair XMS e un Volcano 9 Coolmod, mi restano scheda mamma e procio...........
Prenderei un 2700+ e una Chaintech 7njs Zenith ma da qui a giorni dobrebbe uscire il Barton... e allora che faccio? I prezzi si presume che caleranno un pochino per i Througbred A e B...
Però l'espandibilità? Voglio dire, mettiamo per ipotesi che domani prendo 2700 e la zenith, poi quale potrà essere il processore che manderà in pensione la scheda madre?
Ho letto da qualche parte che il Barton dovrebbe avere fsb a 400, da altre a 333... e quindi?
Conviene prendere una scheda madre che offre al massimo il supporto al fsb 333 oppure è meglio aspettare l'effettivo lancio dei Barton con conseguente (eventuale) uscita di schede madri con supporto fsb400?
Scusate se mi sono dilungato per una domanda che poteva essere meno contornata da un fottio di parole sgrammaticate :P
;)
Prenderei un 2700+ e una Chaintech 7njs Zenith ma da qui a giorni dobrebbe uscire il Barton... e allora che faccio? I prezzi si presume che caleranno un pochino per i Througbred A e B...
Però l'espandibilità? Voglio dire, mettiamo per ipotesi che domani prendo 2700 e la zenith, poi quale potrà essere il processore che manderà in pensione la scheda madre?
Ho letto da qualche parte che il Barton dovrebbe avere fsb a 400, da altre a 333... e quindi?
Conviene prendere una scheda madre che offre al massimo il supporto al fsb 333 oppure è meglio aspettare l'effettivo lancio dei Barton con conseguente (eventuale) uscita di schede madri con supporto fsb400?
Scusate se mi sono dilungato per una domanda che poteva essere meno contornata da un fottio di parole sgrammaticate :P
;)