View Full Version : Econding divx502 a 30fps con p3@800: sogno? no realtà ;)
secondo voi signori a quanti fps può encodare un p3 800eb con 256 ram?
5? 6? si forse anche meno a 640*352.....
beh allora dai prendetevi sto shot ;)
http://xpowergroup.supereva.it/mencodershot3.jpg
il tutto CHIARAMENTE non si svolge in ambiente m$
e non ditelo a Bill.
MartiniG.
17-01-2003, 18:45
Originally posted by "riaw"
secondo voi signori a quanti fps può encodare un p3 800eb con 256 ram?
5? 6? si forse anche meno a 640*352.....
beh allora dai prendetevi sto shot ;)
il tutto CHIARAMENTE non si svolge in ambiente m$
e non ditelo a Bill.
figo!!!!!!!!! dimmi come ottenere questi dati, dovè il programma che lo scarico subito
ciao
Raffaele
17-01-2003, 20:00
xò!!!!
bene !!!
allora d'ora in poi ti rompo le @@ cos' mi aiuti e mettere linux sul my pc dopo gli esami!!! :D :D
Ikitt_Claw
18-01-2003, 06:24
Originally posted by "riaw"
secondo voi signori a il tutto CHIARAMENTE non si svolge in ambiente m$
Miseria ladra, com'e` che io a 624x336 ottengo solo 26 fps con un XP 1500+? Ovviamente uso anch'io ffmpeg, e Linux, ma via transcode...
Non e` che mi posteresti la riga di comando che hai usato?
A proposito, ma 30 fps li fai sul first pass o sul second pass? Mi sembra proprio che ffmpeg sia piu` veloce sul first pass.
Inizio OT Originally posted by "Raffaele"
xò!!!!
bene !!!
allora d'ora in poi ti rompo le @@ cos' mi aiuti e mettere linux sul my pc dopo gli esami!!! :D :D
Bravo Raffa, DOPO gli esami....... me racumandi, studia ;)
A parte ke Linux sul tuo PC si rifiuta di andare, già lo vedo...... :D :D
Fine OT
Maurizio XP
19-01-2003, 01:29
Come si installa il tutto?
La faresti una bella guida?
Originally posted by "Maurizio XP"
Come si installa il tutto?
La faresti una bella guida?
wip :muro: :muro: :muro:
Maurizio XP
19-01-2003, 09:37
:confused:
:eek:
provare con una macchina + potente e postare i risultati nn ha voglia nessuno ? mai usato linux in vita mia ma se questi sono i risultati...
Maurizio XP
19-01-2003, 11:11
Guarda io ho un xp 2400+ ...
attendo istruzioni... :D
Ikitt_Claw
19-01-2003, 11:26
Originally posted by "Maurizio XP"
Guarda io ho un xp 2400+ ...
attendo istruzioni...
http://www.mplayerhq.hu/homepage
Maurizio XP
19-01-2003, 12:45
Non riesco ad installarlo...
Originally posted by "Maurizio XP"
:confused:
Work
In
Progress
Maurizio XP
19-01-2003, 13:03
Grande!!!!!!!!!
scusami ho messo sul mio pc knoppix, che cosa mi servirebbe per poter comprimere divx e xvid? ho scaricato anche ffmpeg(ma non ho capito bene come installarlo)
mi sapresti indirizzare su qualche link dove spiegano come comprimere dvd sotto linux?
forse chiedo troppo ma si potrebbe avere un link ita?
Originally posted by "freddyb"
scusami ho messo sul mio pc knoppix, che cosa mi servirebbe per poter comprimere divx e xvid? ho scaricato anche ffmpeg(ma non ho capito bene come installarlo)
mi sapresti indirizzare su qualche link dove spiegano come comprimere dvd sotto linux?
up
qweasdzxc
08-02-2003, 18:49
Originally posted by "freddyb"
up
molto a spanne, spero che ci riesci senno pazienza.
fai in modo che il tuo file /etc/apt/sources.list contenga queste righe:
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
deb http://marillat.free.fr/ unstable main
quindi scrivi
apt-get update
apt-get install mplayer-686 mencoder-686
oppure se hai un qualsiasi processore amd anche recente
apt-get install mplayer-k6 mencoder-k6
durante l'installazione ti dira di scrivere questo comando, in caso ti dimenticassi eccolo:
/usr/share/doc/libdvdread2/examples/install-css.sh
buona fortuna
Originally posted by "riaw"
secondo voi signori a quanti fps può encodare un p3 800eb con 256 ram?
5? 6? si forse anche meno a 640*352.....
beh allora dai prendetevi sto shot ;)
http://xpowergroup.supereva.it/mencodershot3.jpg
il tutto CHIARAMENTE non si svolge in ambiente m$
e non ditelo a Bill.
Mi pare strano con un Pentium 3 800 a piena risoluzione comprimo a
17 fps comprimendo anche l'audio contemporaneamente.
betto.la2
09-02-2003, 12:24
può sembrare strano ma è la realtà...merito di linux e del libavcodec(nn esiste per windows)
Originally posted by "qweasdzxc"
molto a spanne, spero che ci riesci senno pazienza.
fai in modo che il tuo file /etc/apt/sources.list contenga queste righe:
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
deb http://marillat.free.fr/ unstable main
quindi scrivi
apt-get update
apt-get install mplayer-686 mencoder-686
oppure se hai un qualsiasi processore amd anche recente
apt-get install mplayer-k6 mencoder-k6
durante l'installazione ti dira di scrivere questo comando, in caso ti dimenticassi eccolo:
/usr/share/doc/libdvdread2/examples/install-css.sh
buona fortuna
X ora non arrivo a tanto, sto combattendo x trasformare una partizione in lettura e scrittura, ha fargli riconoscere il modem isdn usb e ad installare i vari programmi :rolleyes:
il problema è che è la prima volta che ho a che fare con linux, mi sa che riproverò quando riaw finirà la sua guida
cmq grazie x i consigli
byez
Ho letto attentamente e, premettendo che conosco linux molto poco, mi e' venuta subito una domanda da porvi:
i file compressi con questo libav......(non mi ricordo come si scrive) che esiste solo per linux, sono poi leggibili da windows media player (ad esempio), quindi sotto windows, con un normale codec divx installato??
betto.la2
14-02-2003, 16:14
si sono perfettamente leggibili...a parte con windows media player e il divx player alfa...con questi due mi danno problemi...ma sono perfettamente compatibili,li guardo con bsplayer e windows xp collegato alla tv...
Ikitt_Claw
14-02-2003, 18:34
Originally posted by "enz"
i file compressi con questo libav......(non mi ricordo come si scrive)
libavcodec, vedi http://ffmpeg.sf.net per benchmark, un po` di documentazione, links, binari & sorgenti
che esiste solo per linux,
A dire il vero c'e` una versione per windows (ffdshow?) ma non so quanto bene funzioni.
Sopratutto, avendo la versione nativa non me ne sono mai interessato piu` di tanto :)
sono poi leggibili da windows media player (ad esempio), quindi sotto windows, con un normale codec divx
Cosi` ho fatto io. D'altronde il video sempre MPEG4 e`, come fourcc di solito viene impostato DIVX, quindi per quel che ne so non dovrebbe esserci alcun problema.
mi posti la riga del mencoder ? Io sto' facendo esperimenti per vedere la qualita' finale e finora sono riuscito ad ottenere un 20 FPS con un Duron 800 256MByte Ram.
Ma la cosa che mi interessa sapere e' se quegli fps lo ottieni durante la prima / seconda passata.
Ciao e Grazie.
betto.la2
17-02-2003, 12:13
prova questi,io con un atlon xp1800 ne faccio 36 fps...però guarda la qualità finale...riesci a capire le righe che devi modificarti te?
mencoder -nosound -o /dev/null -ovc lavc -lavcopts vcodec=mpeg4:vbitrate=10000:vhq:v4mv:vpass=1:keyint=50 -vop scale=592:352,pp=0x20000 /mnt/divx/film.vob && mencoder -ovc frameno -o frameno.avi -oac mp3lame -lameopts vbr=3:br=192:q=0:vol=8 -aid 128 /mnt/divx/film.vob && mencoder -oac copy -o /mnt/divx/final.avi -ovc lavc -lavcopts vcodec=mpeg4:vbitrate=10000:vhq:v4mv:vpass=2:keyint=50 -vop scale=592:352,pp=0x20000 -mc 1 /mnt/divx/film.vob
me la cut & pasto :-) e la provo a casa.
Solo che se tu con un XP1800 fai 36 fps, non capisco come si possa fare 33 con un 800 Mhz tipo il mio. Anche se ad onor del vero sotto win non arrivo nemmeno ai 18/20 come su linux :-?
Bye & Thx!
betto.la2
17-02-2003, 19:20
xchè dipende dalle opzioni che metti...
per esempio queste tre vhq:v4mv pp=0x20000 rallentano la codifica....e anche altre ma aumentano la qualità...
Ikitt_Claw
17-02-2003, 19:53
Originally posted by "jena.p"
me la cut & pasto :-) e la provo a casa.
Solo che se tu con un XP1800 fai 36 fps, non capisco come si possa fare 33 con un 800 Mhz tipo il mio.
Depende dalle opzioni, infatti.
Se ottimizzo per la velocita` con un XP 1500+ faccio anche piu` di 50 fps...
Certo poi il risultato finale non e` proprio una cosa di cui essere fieri, pero` :)
Ieri sera mi sono "concentrato" per avere i migliori risultati. Il film era Blade e avevo settato
bitrate 900
no vhq
scale 520x320
crop (nun ricordo)
e la velocità era di 26/27 fps, ma il risultato finale in singola passata era pieno di blocchetti mentre in seconda passata la situazione era migliorata di poco. Ho inserito il vhq e un'altra opzione che non ricordo, la velocita' è scesa a 21/22 fps ma la qualità era decisamente migliore, anche se non so' se all'altezza di windows, dovrei fare la stessa operazione su Win.
Cmq pur non essendo arrivato a 33 fps, i 22 fps me li tengo stretti, mai fatti sotto Win ne' con Flask, ne' con Vidomi, ne' con Xmpeg 4.2a. Bella dritta :-) Grazie.
Bye!
P.S: ach, ho lanciato a casa lo script ed ora vedo ho mancato di inserire -mc 1 :-|
betto.la2
18-02-2003, 16:19
-mc 1 è per sincronizzare l'audio...
con i settaggi che ti ho postato il risultato è migliore di quello che puoi fare in windows ho fatto varie prove, te lo assicuro, però devo precisare che le ho fatte sempre utilizzando il max bitrate in entrambe le parti,magari un codec a bitrate bassi da un miglior risultato...
se ti capita prova black hawk down mi è venuto fuori in 4 cd ...eh lo so sono parecchi ma guarda che risultato...
Questa mattina prima di andare al lavoro ho visto il risultato del film. Buono molto buono considerando il bitrate di 780 e l'aver contenuto il film in un cd da 700. Audio mp3 vbr 128 molto buono, basso livello di blocchetti (tra l'altro il dvd di Blade è *PESSIMO* mai visto cosi' tanti blocchi nelle zone buie ed oscure, troppi x un DVD ) il tutto fatto con un risparmio circa di 1 ora se non piu' rispetto ai programmi x Windows.
Insomma mi sento di promuovere mplayer/mencoder a pieni voti e vedendo la todo list le cose future si prospettano ancor meglio :-) Unica domanda, qualcuno ha provato a vedere se xvid consente gli stessi risultati ?
Bye!
ma la qualità com'è ???
non ci dimentichiamo che per avere risultati discreti bisogna dare dei settaggi particolari che rallentano tutte le macchine.
betto.la2
19-02-2003, 20:25
zio prova con i comandi che ti ho postato fai un film a max bitrate in genere vi vengono fuori 2 cd...
con i xvid ci si mette di più a comprimere...(il basso tempo è dato dal "lavc")e la qualità secondo me è peggiore all'incirca quella del divx 5
be' essendo la qualita' un fattore soggettivo faresti meglio a fare delle prove. Per questo ti consiglio di andare su www.molotov.it e vedere la guida in italiano per transcode e mencoder. Ci sono dei "trucchetti" per fare delle brevi anteprime con mencoder, ti assicuro ti fai una idea della qualita' risultante con i diversi bitrate ed impostazioni dei comandi. Una volta impadronito della tecnica e' molto veloce credimi.
x betto.la2
Quanto al libavicodec, sembra che TUTTI lo ritengano migliore del divx e dell'xvid, il che mi reimpie di gioia :-))))
Ah, ultima cosa, confermo con il mio Duron 800, Suse 8.1, mplayer compilato da zero ho fatto il film in doppia passata video a 22 fps fissi :-)
Mi sa' che mi son trovato la killer apps x rimanere sotto Linux a casa (al lavoro gia' e' cosi' ;)
Bye & Thx!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.