PDA

View Full Version : Nella 9700 il dissipatore non tocca!!!


clode
17-01-2003, 16:25
Salve a tutti, ho acquistato un Hercules 9700 non PRO,
ho smontato il dissipatore sul core per cambiarci la pasta
dissipatrice del cavolo che ci mettono, lo faccio con tutte
le cose che acquisto, gli ho messo la silver3 ed ho chiuso
di nuovo il dissipatore, poi per essere sicuro che tutto
fosse ok ho alzato di nuovo il dissi per controllare se si
era 'sporcato' in modo uniforme, ma sorpresa il dissi è
appena sporco e quindi sfiora a malapena la pasta!
Mi sono chiesto allora che senso ha questo sistema di
raffreddamento se il dissipatore non tocca nemmeno il
core. Ha questo punto ho fatto una c.....a, ho rimosso
la placca metallica che fa spessore attorno al core e ho
poi rimontato il dissipatore che così aderiva perfettamente.
Surprise!!!! La scheda ora è rotta e non si accende più!
Per fortuna ho rincollato il tutto e me l'hanno cambiata,
infatti oggi me ne arriva una nuova.... un mio amico dice
che il core R300 è estremamente delicato e che non si
può rimuovere quella benedetta placca metallica...
Risulta anche a voi tutto cio ?
Grazie della vostra attenzione... sono stato un po' lungo...

spinbird
17-01-2003, 16:59
è una cosa nota a tutti da un bel po
se ne parla diffusamente sul forum schede video;)

xpx
17-01-2003, 17:15
Per fare un bel lavoretto dovresti fari una placchetta di rame da mettere fra il dissipatore e la gpu... Guadagneresti un bel pò.

araknis
17-01-2003, 18:34
Già, una specie di copper spacer per GPU ;)

^Bender^
17-01-2003, 18:52
Ma come l'hai tolta la plachetta??
Molti la abbassano x evitare danni!!!!
Ciaoooo

jumpy70
17-01-2003, 19:20
Io ho sollevato un angolo con un taglierino e faceno leva l'ho staccata

clode
17-01-2003, 20:07
... e poi hai romontato il dissipatore senza placca metallica sotto ?

zipper
17-01-2003, 23:34
Lavorate di taglierino DELICATAMENTE sui 4 lati..
Taglierino nuovo, io ne ho comprati tre, quelli con la lama rientrante, da spezzare, le lame sono più fini dei classici taglierini tipo Stanley con la lama triangolare..
Lavorate in pari sui 4 lati..in pari, progressivamente..se fate un lato e poi fate leva solo da quella parte.. :eek: DANNO :eek:
Poi io ho sbassato la piastrina..nastro biadesivo su un pezzo di plexi e carta abrasiva grana 280 attaccata sul piano...quadratino di biadesivo sotto un vecchio dissi per pentium ed ho attaccato la piastrina ...poi movimenti circolari alternati..tipo disegnare un 8 sulla carta..ogni tanto girate il dissi di 90° , poi altri due minuti, altro quarto di giro, altri due minuti di lavoro...
continuate a scartare e girare provando lo spessore del pezzo ogni tanto (girare il pezzo è importante perchè quando stai scartando qualcosa la tua mano tende a premere più su un lato..girando un quarto di giro ogni tanto evbitate di scartare molto di più da un lato solo...) fino quasi all'altezza voluta, poi l'ultimo tocco usando questa volta un foglio di carta abrasiva grana 400 (più fine della 280)...
Ripulire, rimontare con una goccia di attak su ogni angolo..artic silver 3..fatto!
I veri pignoli possono usare carta abrasiva via via più fine, ovviamente la 280 asporta di più e più velocemente...cmq si arriva anche ad usare la 800..che è di solito carta da acqua da carrozzieri (va bagnata mentre lavorate..sennò si "impasta" e viene uno schifo..
ciao
zip

spawn2001
18-01-2003, 01:05
Scusa ma rimontare la scheda senza l'anello?

whistcomb
18-01-2003, 02:11
posto una foto che ha pubblicato cs25 , praticamente tutte le 9700 sono cosi senza pasta :muro: :cry: ,nella mia 9700 la pasta erà ancora di meno di tipo argentato ,una vegogna,fortunatamente qualche giorno prima che mi arrivata la sk,ho letto la fine della sk di cs25 ed ho preso provvedimenti , ho aggiunto una buona porzione di pasta bianca alla 9700.

la storia della cornicetta mi pare tanto la storia di amd con i primi athlon socket A

jumpy70
18-01-2003, 04:00
Originally posted by "clode"

... e poi hai romontato il dissipatore senza placca metallica sotto ?

Si, ho preso la placca e buttata :D

Mr.Gamer
18-01-2003, 13:18
mm mi informate bene su questa placchetta? conviene rimuoverla?

da quanto ho capito.. se non si rimuove la placchetta il dissipatore non poggia bene sulla gpu :( giusto?

ps: si potrebbe limare, no ?

checo
18-01-2003, 13:29
Originally posted by "Mr.Gamer"

mm mi informate bene su questa placchetta? conviene rimuoverla?

da quanto ho capito.. se non si rimuove la placchetta il dissipatore non poggia bene sulla gpu :( giusto?

ps: si potrebbe limare, no ?

meglio limare

fabianfolle
18-01-2003, 17:16
mi dite come si leva il dissi

fax1
19-01-2003, 22:55
Originally posted by "fabianfolle"

mi dite come si leva il dissi

...quello è il meno: prendi una pinza da elettricista e, con la scheda "sottosopra", stringi leggermente i piedini di plastica bianca che tengono il dissi ancorato al pcb della scheda spingendoli contemporaneamente verso l'alto e.....il gioco è fatto ! (almeno così è sulla mia Gigabyte 9700Pro: ho dovuto sostituire la ventola del dissi che girava lentissima...).

Confermo: il dissi non toccava la GPU tant'è vero che il pad sotto al dissi era intatto nonostante avessi usato la scheda per un mese circa.....ho aggiunto una generosa quantità di AS3 sulla GPU e ho montato il nuovo dissi + ventola. Per ora non me la sento di limare e/o togliere la cornicetta in questione....

Ciao
Stefano

AnonimoVeneziano
19-01-2003, 23:36
Ma alla Hercules che combinano?
E' solo un prob delle Hercules o anke delle altre marche?

Ciao