PDA

View Full Version : Roadmap AMD per il 2003: Hammer e Barton


Redazione di Hardware Upg
17-01-2003, 16:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9084.html

On line una roadmap AMD per il 2003. Processori Athlon 64 a partire dal secondo trimestre e versioni di CPU con core Barton a 333MHz nel primo trimestre

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mirus
17-01-2003, 16:12
Chissa come vanno gli Athlon 64 con 256kb di cache...

Arruffato
17-01-2003, 16:14
Allora con la mia 8rda+ arrivo fino a 3200+ fino all'autunno di quest'anno. Buone notizie!

Gekker
17-01-2003, 16:34
Spero solo che l'A7V8X che ho ordinato supporti il 3200+ :)

spk
17-01-2003, 16:48
ma la 8rda+ supporta già il barton?

AnonimoVeneziano
17-01-2003, 17:10
Quindi il barton non supporterà l' FSB a 400 MHz? Bhe allora il divisore a 1/6 non serve a un ca... :D

Ciao

vincino
17-01-2003, 17:22
Ancora roadmap! Nn ne posso +!

ClawHammer85
17-01-2003, 17:22
Finalmente! L'Athlon 64 3400+ è in arrivo :) (con ben 1 mb di cache)

NiKo87
17-01-2003, 17:35
Ottimo anke il 3200+ a fine anno :)

fgiova
17-01-2003, 18:04
ma le nuove schede madri (epox 8rda+ ecc) supportano gia il barton o ci vorranno altre schede??

rmarango
17-01-2003, 18:11
Il Barton sara' sicuramente supportato dalla maggioranza delle schede madri visto che la differenza sostanziale sara' solo la cache interna e clock piu' alti.
Al limite servira' semplicemente un aggiornamento bios.
E' quindi confermato ufficialmente l'FSB a 333 con buona pace dei rumors che lo davano a 400 :)

Morfeo XP
17-01-2003, 18:12
Ancora qualche mese di attesa e aggiorno il mio computer con un bel Barton 3000+.
anche se devo dire che l'Athlon 64 1Mb mi non è da escludere...

krumbalende
17-01-2003, 18:38
ma l'athlon 64 è per server o è il sucessore degli attuali xp e barton che è? non ci sto capendo nulla e poi ci sono anche gli athlon 64 paris!!!

aiuto!!!!!!!!!!!

rmarango
17-01-2003, 18:48
l'athlon 64 come dice il nome e' per sistemi operativi a 64 bit , quindi e' progettato per le categorie high end anche per il target di prezzo (i paris dovrebbero cmq costare meno), per il mercato consumer a 32 bit invece ci sono gli XP e i futuri barton a 512 di cache.

checo
17-01-2003, 18:53
le cpu di classe hammer non sono per sistemi operativi a 64bit, questa è na cazzata.

la cpu di classe hammer per server è l'opteron.
athlon 64 è una cpu hig end per desktop o workstation.

in teoria

Morfeo XP
17-01-2003, 18:54
Se non sbaglio su computer con l'Athlon 64 si potrà installare anche sistemi operativi a 32bit, sfruttando la capacità di questo processore di eseguire codice a 32bit (non in emulazione, cioè non come avviene oggi con il codice a 16bit).

Eraser|85
17-01-2003, 19:12
-1) ClawHammer(Athlon64) processore PER DESKTOP HIGH-END che permette l'esecuzione di software a 64 o 32bit (quindi anche gli os a 64bit). Nella modalità 32bit cmq si parla di un grande aumento di prestazioni rispetto agli athlonxp

-2) SledgeHammer(Opteron) processore PER SERVER/WORKSTATIONS che permette l'esecuzione di software a 64 o 32bit (quindi anche gli os a 64bit). Supporta fino a 8 processori in parallelo tramite HyperTransport.

Castellese
17-01-2003, 19:44
Avete notato? è Sparito il 2800+ troughbred! Ma allora è sempre stata una frignaccia??

thegiox
17-01-2003, 19:46
slurp slurp un bel barton finalmente! completo così il pc che ho ora, con un xp 2000+ provvisorio (neanche thoro)
un bel barton e via di molti e fsb! con la 8k9a2+ che ho faccio quello che voglio, e si sale!

Eugeni BERZIN
17-01-2003, 20:31
x vincino.
Hai proprio ragione, ormai ad AMD fanno più roadmap che processori!E ogni volta che annunciano qualcosa di nuovo, tutto slitta...
Un po' come quando la tipa mi dice passa a prendermi alle 20.30, ma tanto so già che devo passare alle 21!!!
Ciauuuz cybernauti!

Mr.Gamer
17-01-2003, 22:01
:sbav: mi devo comprare a fine gennaio un 2400+... ma.. guarda che cpu! bellissimo! :D che dire? love power? love amd :D

ps: ma quindi se quelli high end sono gli athlon 64 (infatti mi sembrava bene... hanno + megahertz di tutti ^_^ :D ), i barton.. a che caiser servono!?!!?? sarebbero i sostituti provvisori degli xp (ma che funzionano sempre a 32bit, giusto?)

rmarango
17-01-2003, 22:13
I Barton hanno il doppio di cache e vanno sempre a 32 bit.
Quando parlavo degli Athlon64 progettati per i s.o. a 64 bit ho effettivamente omesso la compatibilita' hardware verso i s.o a 32 bit, di cui pero' non sono il target principale.

J0J0
17-01-2003, 22:57
Scusatemi ma il paris (256k) e' quasi deludente... :(
quello da 1MB ce lo sognamo perche e' quello per server (opteron) e con la scusa costera' parecchio.

insomma meglio un burton (che sara piu reperibile e commerciale) a questo punto... costera sempre 100 euro in meno del Paris (dato che e' a 64bit), e a prestazioni specie all'inizio siamo la.... entrambi 3200+
Ecco perche' intel non si preoccupa minimamente.

Ovviamente tutte previsioni, ma guardate i prezzi dei 2700-2800+ sono quasi il doppio di un 2400+.
figurati se non si fanno pagare piu caro il 64bit anche solo a 256K.
costera sempre 100 euro e piu di un 2800+ di oggi... dato che gia costa 550 euro... piu l' ipotetica novita' dei 64bit = 650 euro... per un Hammer64 (256k)
riscusate ma non sono per nulla economici questi AMD!

Come dite...? quando uscira tra 9 mesi costera meno? Ok dai 500 euro (vi faccio lo sconto)... dato che il p4-3.06 sara sceso a 650 euro (oggi costa 930 euro)
io di solito non spendo mai piu di 270 euro per un processore (anzi credo di non averle mai spese).... e voi?!!?
Ok non pensiamoci.

il burton (512K) quando uscira costera forse 300 e rotti euro... e sara 2800+
Questo sara' il vero investimento.... secondo il mio modesto parere.
Per l'hammer ci vorra il mutuo, e ti ritrovi col piccolo della famiglia. :( e questo perche intel e' un tantino piu su in mhz e non intende scendere dal piedistallo... perche puo permetterselo, ed ad amd a ruota non conviene scendere troppo sui prezzi, perche pure lei vuole guadagnarci... come dargli torto...

siamo rovinati...

supermarchino
17-01-2003, 23:17
Originally posted by "Castellese"

Avete notato? è Sparito il 2800+ troughbred! Ma allora è sempre stata una frignaccia??

IL 2800+ E' NEI NEGOZI

anche nell'articolo sulla config. di gennaio hanno scritto che non era disponibile...

MA DARSI UNA SVEGLIATA TRA TUTTI NO, EH?

OverClocK79®
18-01-2003, 00:10
se guardate alla fine.......gli XP TB 333 resterà solo il 2600........hanno eliminato il 2700+ e il 2800+
IMHO è perchè è inuitle tenere due 2800+ di tecnlogia diversa
serve solo a fare confusione......
il prob sarà vedere quale dei 2 alla fine magari sarà + OC :)

BYEZZZZZZZZZ

stealth81-
18-01-2003, 00:44
Scusate ma sto Barton si potrà montare anche su una Abit kr7a??

GROVE
18-01-2003, 08:24
...prima che saranno i barton disponibili...

cionci
18-01-2003, 11:11
Se l'Athlon 64 (la versione desktop/workstation) arriverà a 4000+ entro la fine dell'anno non oso pernsare alle prestazioni dell'Opteron con il dual channel !!!!

GROVE
18-01-2003, 11:20
..che AMD si stà riprendendo piano piano

vincino
18-01-2003, 12:03
Il Barton sarà solo un processore di transizione tra gli attuali XP e i futuri Hammer. AMD nn ha voluto lasciare un vuoto prestazionale troppo ampio xchè pressata da INTEL. Comunque quando gli Hammer saranno disponibili in volumi, presumibilmente, AMD spingerà questi ultimi accantonando Barton e compagni. Il bello dell'Hammer e che può eseguire codice sia a 32 che a 64 bit. Nn mi risulta che ci siano altri processori in giro capaci di fare questo (decentemente).Cercate in giro quelche bench dell'Itanium con l'esecuzione di codice a 32 bit e fatevi due risate.Quindi cari tifosi INTEL, cominciate a tremare! W AMD!

Nasu
18-01-2003, 15:47
Però io vorrei vedere dei benchmark seri...

blubrando
18-01-2003, 16:33
mi chiedo se le schede madri che ci sono in giro adesso,kt 400 e nforce 2 ,riusciranno a sfruttare pienamente i processori che usciranno a fine anno,sempre che rispettino la tabella di marcia

willyx
20-01-2003, 16:00
Che ventolazze serviranno?