PDA

View Full Version : rete e hag fastweb


xywerty
17-01-2003, 15:26
Ciao raga mi hanno appena attaccato alla fibra ... cazzo che bello!!!

io ho 3 pc cpllegati con un hub e vorrei collegarli tutti anzichè al mio hub ethernet direttamente all'hag fastweb e in più poter utilizzare la rete interna USANDO L'HAG COME IL MIO HUB, sapete se è possibile?

Ciao

majin mixxi
17-01-2003, 15:39
sì è possibile ma ti consiglio di farti un giretto qui: http://space.tin.it/clubnet/ratasser/faq12.htm

xywerty
17-01-2003, 21:42
ok sto leggendo ma possibile che non ci sia un modo di usare l'hag per realizzare una rete tra i miei 3 pc?

Possibile che l'unica soluzione sia installare su un pc due schede di rete una per l'hag e una al mio hub ethernet per la rete?

Forse la mia risposta è scritta nel link che mi hai mandato ma non c'è qualcuno che si è già trovato al mio posto? E come ha fatto?

A me non interessa che tutti i pc vadano in internet ma che uno ci vada e che ci sia la rete, ma non vorrei comprare un'altra scheda di rete.

ciao

easytech
18-01-2003, 13:10
Io li avevo attaccati direttamente all'hag e vedevo benissimo i pc tra loro.
Io usawo Win2000 Pro.
Tu che sistema operativo usi?
Inoltre usi un firewall (Norton Internet Security, Zone Alarm, ecc.)?

xywerty
18-01-2003, 13:38
Anche io uso w2000 pro, quindi ricapitolando per usare i servizi di fastweb devo mettere nelle impostazioni tcp/ip della mia risorse di rete anziche un indirizzo ip fisso per ogni pc (cosa che facevo per realizzare una rete) devo settare di trovare l'ip automaticamente.

A questo punto se io collego tutti e tre i pc con l'ip da ottenere automaticamente dovrebbero vedersi normalmente?

Devo ammettere che non ho mai provato, ora lo farò.

Ciao

easytech
18-01-2003, 13:56
E' così, al limite digita il comando "ipconfig" per ottenere l'indirizzo ip.
Cmq, anke senza conoscere questo indirizzo ip, se i pc hanno nomi diversi e sono inseriti nello stesso Gruppo di lavoro nn dovrebbero esserci problemi. Almeno, io li vedo regolarmente. Adesso sto usando il sistema del pc a doppia skeda di rete per il problema del raggiungimento del famoso numero di 5 skede di rete.

xywerty
18-01-2003, 18:54
oggi ho provato con un portatile con rete su pcmcia e il mio fisso entrambi con 2000 ip automatico naviga vano collegati entrambi solo con l'hag ma non si vedevano.
ADDIRITTURA avendo preventivamente fatto ip config /all su entrambi per sapere il loro ip ho fatto dal mio fisso un ping dal prompt e vedeva il portatile mentre il portatile non vedeva ul mio fisso!!!!!!!!!

Cmq forse sono sulla buona strada, ma mi domando come mai se collego l'hag al mio hub non si accendo neanche le spie, bloccato?

Scusa la mia ignoranza ma qual'è il problema delle 5 skede?

ciao

easytech
19-01-2003, 07:25
Con Fastweb, il problema delle 5 skede, vuol dire ke quando colleghi + di 5 skede diverse all'hag, per qualke strana ragione si disattiva.
Per riattivarlo devi kiamare il servizio clienti di Fastweb.
Per evitare il problema ci sono due soluzioni:
1) attakki un router tra l'hag e i pc;
2) attakki un pc con 2 skede di rete tra l'hag e un hub al quale attakki poi gli altri pc.
Poi agli altri pc dai come indirizzo di gateway, l'indirizzo del pc attaccato direttamente all'hag.
Io avevo lo stesso problema all'inizio (si pingavano, ma nn si vedevano), ma era colpa del firewall settato male.
Prova a fare Start\Esegui\"\\nomepc\nomecondivisione"

xywerty
20-01-2003, 03:46
ok è vero ora si vedono senza problemi, ma c'è ancora una particolarità che mi sta convincendo sempre di più a usare le due schede di rete... cioè che il passaggio di file tra un pc e l'altro è di una lentezza paurosa... un cd in 20 minuti!!!
Forse perchè passando dall'HAG la rete diventa a 10 Mbit anzichè 100 Mbit come quando passi da un hub 10/100 (che quindi va a 100 Mbit).
Va solo a me cos' lenta oppure è proprio così?

Ciao

easytech
20-01-2003, 09:19
Mi sai ke hai ragione, infatti la rete fastweb è a 10 Mb, quella ethernet di solito a 100 Mb.
In pratica è 10 volte più lenta.
Credo, però, che con le due skede di rete, guadagni nel trasferimento di files da un computer all'altro, ma perdi in navigazione, quando usi il pc attakkato alla seconda skeda di rete. Almeno a me succede così, probabilmente ho sbagliato i settaggi.

xywerty
20-01-2003, 21:40
io pensavo di attaccare un solo pc all'hag e usare un proxy come analogx (gratis) per navigare con gli altri della rete.

Sui sicuramente metto sotto stress il pc ma tanto a me interessa andare a stecca solo con uno.

Cmq io uso anche zonealarm che senz'altro va a rompere i coglioni alla rete sull'hag data la quasi impossibilità di sapere ogni volta con certezza l'ip che viene assegnato

easytech
20-01-2003, 21:50
Originally posted by "xywerty"

io pensavo di attaccare un solo pc all'hag e usare un proxy come analogx (gratis) per navigare con gli altri della rete.

Sui sicuramente metto sotto stress il pc ma tanto a me interessa andare a stecca solo con uno.

Cmq io uso anche zonealarm che senz'altro va a rompere i coglioni alla rete sull'hag data la quasi impossibilità di sapere ogni volta con certezza l'ip che viene assegnato

Non è impossibile sapere con certezza l'IP ke si assegna con Fastweb.
Dopo ripetuti esperimenti (anche formattazioni) ho notato ke l'IP assegnato ai miei PC è sempre lo stesso.

Kin8
20-01-2003, 23:45
Ciao,
secondo me la cosa più divertente da fare è quella di piazzare (se parliamo di piattaforma M$) un ISA Server sulla macchina che fa da Web Proxy.
2 vantaggi:
1 - Potete sperimentare soluzioni di Natting interessanti (attenzione!! Le macchine dietro ISA sono nattate da ISA stesso tramite SecureNAT e l'ISA a sua volta è nattato con l'IP assegnato da FastWeb) e di tunneling verso vs. macchine dietro il server ISA
2 - Content Caching: maggior velocità nell'accesso ai siti grazie al caching personalizzabile (a livello di quote e altri ammenicoli).
Io lo trovo un bel piano di lavoro, se contate anche gli innumerevoli filtri/IP rules/etc.etc. che potete settare.
Mettete l'ISA con scheda attaccata all'HUG. Seconda scheda su HUB al quale sono collegati altro/altri PC. Assegnate IP diversi dal lato INTERNO e il default gateway sulla scheda interna ISA. Scheda attaccata HUG diventa defalut gateway della scheda interna ISA (attenzione! divertitevi con subnet diverse ;) ). Attivate i servizi e ualà: il gioco è fatto.
Divertente e istruttivo!
Ciao e alla prox
Kin8

xywerty
21-01-2003, 01:46
effettivamente anche io ho notato che l'ip è sempre lo stesso cmq.

Per rispondere a Kin8, sinceramente non ci capisco un cazzo... non sono a sto livello, però se hai voglia di spiegare molto meglio o di dirmi dove reperire materiale da apprendere, non sarebbe male.

Ciao

easytech
21-01-2003, 09:55
Ankio nn ci capisco, ma mi piacerebbe molto imparare.
Sai indicarci dove prendere informazioni? Risorse di base sul web e, magari, testi x approfondire...

xywerty
23-01-2003, 10:01
Ecco vedi quando c'è da fare il fico c'è gente che lo fa mooooooolto volentieri ma quando c'è da sbattersi per insegnare agli altri ecco che i fichi spariscono.

E la domanda adesso viene spontanea, ma erano solo cazzate o era tutto una vera possibilità con cui configurare la nostra rete?

Ovviamente questo non è uno sfogo, non è uno sfottò, e non vuole offendere nessuno, volevo solo fare una battuttina forse un pò secchetta, ma ogni tanto un pò di ironia non guasta.

Ciao

easytech
23-01-2003, 10:08
In fondo gli avevo kiesto di indicarmi dove trovare materiale, mica di spiegarmi direttamente lui le cose...

:eek:

xywerty
23-01-2003, 10:17
... appunto...

;-)

easytech
23-01-2003, 10:24
Prima o poi troveremo 1 anima pia ke c dirà qualcosa...


;)

xywerty
23-01-2003, 10:29
speremu...

:mc:

easytech
23-01-2003, 10:36
Originally posted by "majin mixxi"

sì è possibile ma ti consiglio di farti un giretto qui http//space.tin.it/clubnet/ratasser/faq12.htm

Hai letto il documento con le faq di fastweb?

Io nn ho avuto tempo.

rolleyes

haendel
23-01-2003, 10:47
Scusate se mi intrometto, ma se ho capito vi interessa come installare un pc con due schede di rete in modo da poter collegare più pc a fastweb?

easytech
23-01-2003, 10:57
Su x giù è quello ke c interessava, + ke altro ci interessava, almeno a me, la configurazione dei due pc (gateway, dns, ecc...)

Se puoi aiutarci...

Grazie

haendel
23-01-2003, 11:18
Allora, io non l'ho fatto con fastweb ma con la mia adsl. Il principio è comunque lo stesso.
Ho utilizzato come server un pc con linux.

1.a scheda di rete (collegata ad adsl o FW) indirizzo ip, gateway e dns automatici (vengono direttamente dal provider).
2.a scheda di rete (collegata ad un hub o, con cavo incrociato, ad un altro pc) con un indirizzo di rete privata 192.168.1.1, netmask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 (se stessa).

tutti i client con indirizzo ip 192.168.1.x (da 2 in avanti) netmask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1 (il pc server)

Sul pc di linux ho attiavato uno script che con iptables faceva firewall, forwards e masquerade.

Lo script lo potete trovare a questo indirizzo
http://members.xoom.virgilio.it/kbytesystem/linux/firewall

Se non vi è chiaro qualcosa chiedete pure.

easytech
23-01-2003, 11:23
E' abbastanza kiaro e grazie x il link con lo script.
Anke xkè anke il mio pc attaccato all'hag ha su Linux.
Quello ke mi kiedo è: con Win2000 mi funzionava tutto (condivisione cartelle e navigazione). Con XP nn funziona niente: vedo il pc Linux in risorse di rete, ma nn mi fa accedere, lo pingo, ma nn mi fa navigare...

:muro:

Anke altri miei conoscenti hanno avuto problemi quando si tratta di mettere in rete Linux con XP. Dici ke devo tornare a 2000 (sinceramente mi piace di +, di Xp è migliore solo l'interfaccia grafica, forse!!!)

haendel
23-01-2003, 11:55
Originally posted by "easytech"

E' abbastanza kiaro e grazie x il link con lo script.
Anke xkè anke il mio pc attaccato all'hag ha su Linux.
Quello ke mi kiedo è: con Win2000 mi funzionava tutto (condivisione cartelle e navigazione). Con XP nn funziona niente: vedo il pc Linux in risorse di rete, ma nn mi fa accedere, lo pingo, ma nn mi fa navigare...

:muro:

Anke altri miei conoscenti hanno avuto problemi quando si tratta di mettere in rete Linux con XP. Dici ke devo tornare a 2000 (sinceramente mi piace di +, di Xp è migliore solo l'interfaccia grafica, forse!!!)

Non conosco tanto xp (anzi direi molto poco) però mi viene in mente il discorso del firewall integrato. NOn è che per caso hai attivato il servizio del firewall e per questo motivo non ti funziona niente?

easytech
23-01-2003, 12:20
Purtroppo nn l'ho attivato, anke xkè con 2000 e Norton Personal Firewall con i settaggi sbagliati, nn lo vedevo neanke l'altro pc...

E poi anke il mio amico ha avuto lo stesso problema in 1 piccola rete aziendale e hanno dovuto disinstallare xp x rimettere 2000!!!

Mi sa ke devo pensarci ankio... :( :( :(