arsenio.lupin
17-01-2003, 15:20
Ciao,
da quasi due anni possidedo una (ormai) vecchia ma fantastica mobo MSI K7T Turbo Raid (Promise).
Il controller on-board è ATA100 e il Promise RAID è anch'esso ATA100.
Da quando l'ho comprata ho sempre collegato i dischi fissi al controller RAID poichè ho sempre avuto l'impressione che fossero "più performanti" rispetto al controller on-board.
E' tuttavia sempre stata solo una "impressione": per esempio: i benchmark per i dischi fissi facevao registrare dati leggermente migliori se il disco era collegato al controller on-board, ma erano totalemente incostanti: a volte erano superiori e a volte decisamente (di molti punti) inferirori a quelli del controller promise.
Tramite il Promise RAID, invece, i valori erano si leggermente inferiori, ma sempre costanti e ripetibili. Inoltre avevo anche l'impressione che il caricamento del s.o. (WIn2K) fosse più veloce, così come il maneggiamento di file molto grossi.
Come ho detto, però, queste sono solo "impressioni" e vorrei sapere la vostra esperienza in merito e se conoscete dove reperire dei bench comparativi a riguardo del confronto tra IDE on-board e IDE aggiuntivo (es: Promise, High point ecc... controllers) visto che mi accingo a cambiare scheda madre e non so se puntare nuovamente su un modello con RAID oppure fregarmene totalmente.
Grazie e ciao :)
da quasi due anni possidedo una (ormai) vecchia ma fantastica mobo MSI K7T Turbo Raid (Promise).
Il controller on-board è ATA100 e il Promise RAID è anch'esso ATA100.
Da quando l'ho comprata ho sempre collegato i dischi fissi al controller RAID poichè ho sempre avuto l'impressione che fossero "più performanti" rispetto al controller on-board.
E' tuttavia sempre stata solo una "impressione": per esempio: i benchmark per i dischi fissi facevao registrare dati leggermente migliori se il disco era collegato al controller on-board, ma erano totalemente incostanti: a volte erano superiori e a volte decisamente (di molti punti) inferirori a quelli del controller promise.
Tramite il Promise RAID, invece, i valori erano si leggermente inferiori, ma sempre costanti e ripetibili. Inoltre avevo anche l'impressione che il caricamento del s.o. (WIn2K) fosse più veloce, così come il maneggiamento di file molto grossi.
Come ho detto, però, queste sono solo "impressioni" e vorrei sapere la vostra esperienza in merito e se conoscete dove reperire dei bench comparativi a riguardo del confronto tra IDE on-board e IDE aggiuntivo (es: Promise, High point ecc... controllers) visto che mi accingo a cambiare scheda madre e non so se puntare nuovamente su un modello con RAID oppure fregarmene totalmente.
Grazie e ciao :)