Hellraiser83
17-01-2003, 14:18
Ricapitoliamo: ho montato un enermax 430w con ventole regolabili,un slk800
con una top motor da 2600 rpm,ho staccato la ventola dalla radeon lasciando
il dissy.l'altro giorno ho comprato pure il kit cooler master con il
materiale fonoassorbente.il problema é: appena accendo il pc, questo é
silenziosissimo, addirittura meno piu della ps2, ma appena la cpu comincia a
lavorare di brutto, e cioe di notte ,quando faccio l'encoding video dei dvd,
comincia il casino. la causa é la ventola da 90mm dell'enermax che essendo
termocontrollata, aumenta i giri. da quando ho messo il kit cooler master,
la ventola comincia a girare velocemente molto prima.allora ho pensato che
il case si scalda prima.invece nn e cosi, xke le temperature sono sempre le
stesse di prima.molto probabilmente i pannelli fonoassorbenti influenzano il
sensore termico dell'enermax.a questo punto ho pensato a una soluzione
drastica: staccare questa ventola! del resto molti alimentatori (tra cui un
enermax da 550w) hanno una sola ventola. magari la stacco e x nn lasciare il
buco, che potrebbe far entrare l'aria calda, posso sostituire il telaio
dell'ali con quello del mio vecchio codegen. voi che ne pensate?
con una top motor da 2600 rpm,ho staccato la ventola dalla radeon lasciando
il dissy.l'altro giorno ho comprato pure il kit cooler master con il
materiale fonoassorbente.il problema é: appena accendo il pc, questo é
silenziosissimo, addirittura meno piu della ps2, ma appena la cpu comincia a
lavorare di brutto, e cioe di notte ,quando faccio l'encoding video dei dvd,
comincia il casino. la causa é la ventola da 90mm dell'enermax che essendo
termocontrollata, aumenta i giri. da quando ho messo il kit cooler master,
la ventola comincia a girare velocemente molto prima.allora ho pensato che
il case si scalda prima.invece nn e cosi, xke le temperature sono sempre le
stesse di prima.molto probabilmente i pannelli fonoassorbenti influenzano il
sensore termico dell'enermax.a questo punto ho pensato a una soluzione
drastica: staccare questa ventola! del resto molti alimentatori (tra cui un
enermax da 550w) hanno una sola ventola. magari la stacco e x nn lasciare il
buco, che potrebbe far entrare l'aria calda, posso sostituire il telaio
dell'ali con quello del mio vecchio codegen. voi che ne pensate?