PDA

View Full Version : A tutti i possessori di ATI All In Wonder Radeon 8500 DV


Conan ama Lana
17-01-2003, 10:48
Ho recentemente acquistato una scheda ATI All In Wonder 8500DV.

Malgrado le ottime recensioni lette ho subito riscontrato un problema gravissimo del sintonizzatore tv: :eek: :ek:

Dopo essermi informato un pò ho trovato che il problema risiede in una errata progettazione della prima revision della scheda: in pratica la scheda è stata costruita per il mercato americano invece gli standard europei sono differenti.... Non se ne erano accorti alla ATI... :eek: :eek:

NON SI TRATTA QUINDI DI UN PROBLEMA DI DRIVER O DI INCOMPATIBILITA' MA DI HARDWARE E DI ERRATA PROGETTAZIONE DELLA SCHEDA!

E' importante notare che la AIW 8500DV è stata distribuita in Italia anche col marchio HERCULES: si tratta esattamente della stessa cosa, e il problema si ripresenta anche con i primi esemplari di queste schede.

Le schede attualmente in vendita da FRAEL (tra cui quella in mio possesso) appartengono alla prima revision e sono esemplari DIFETTOSI. Anche CHL ha attualmente in distribuzione questa scheda ma non ho elementi per sapere se si tratta della prima o della seconda revision (leggendo alcuni commenti degli utenti insoddisfatti sul sito sembrerebbe trattarsi della prima..)

Ma cosa distingue la prima revision dalla seconda?
Semplicemente, nella seconda revisione è stato TOLTO UN RESISTORE da 1 Kohm, questo elimina totalmente il problema dell'audio inascoltabile nelle trasmissioni TV europee!
Quello cerchiato in rosso è il resistore che è stato tolto nella seconda revisione della scheda:
http://europe.hercules.com/images/8500DV/resistor.gif

Come risolvere il problema?
** Se la scheda è marchiata ATI, contattare il supporto tecnico di ATI/Europa: http://apps.ati.com/techsuppeuroform/cs_euroform.html . Verrà chiesto di inviare la scheda in Irlanda (a spese proprie) e dopo qualche settimana la scheda verrà restituita con la modifica effettuata.

** Se la scheda è marchiata HERCULES, contattare il supporto tecnico italiano a:
Hercules Italia Technical Support
e-mail : assistenza@guillemot.itspiegando il problema dell'audio mono. Anche in questo caso verrà chiesto di inviare la scheda al centro assistenza per la modifica hardware.

Come risolvere il problema senza inviare la scheda?
Occorre effettuare personalmente la modifica hardware. Io l'ho fatto risparmiando così tempo e denaro. Vediamo come:

1- Individuare, sul retro della scheda (il lato senza ventola, per intenderci), il resistore da togliere:
http://europe.hercules.com/images/8500DV/resistor.gif
Ecco qui una immagine ravvicinata del resistore da eliminare:
PRIMA DELLA MODIFICA:
http://atifrst.nexenservices.com/articles/8500dv/images/8500dv4.jpg
DOPO LA MODIFICA:
http://atifrst.nexenservices.com/articles/8500dv/images/8500dv5.jpg

2- Procurarsi un saldatore ed utilizzando un monocolo per avere una visione ravvicinata della zona, scaldare le due estremità del resistore e toglierlo aiutandosi con una pinzetta.
Nota:
E' importante che ci sia qualcuno accanto a voi che stacchi il saldatore nel momento in cui vi accingete a toccare la scheda. Questo evita che la corrente (debole ma pur sempre presente) del saldatore possa danneggiare i circuiti stampati della scheda.

La modifica non è difficile da fare, ma richiede mano ferma. Se non ve la sentite non ci provate neanche. magari prima fate una prova togliendo un resistore da una vecchia scheda audio, come ho fatto io e se vedete che non ci riuscite allora lasciate perdere e affidatevi all'assistenza tecnica.
Se effettuate la modifica da soli sappiate che questa operazione invalida la garanzia!

Una volta modificata la scheda è sufficiente installare normalmente i catalyst versione 2.5 o superiori per ottenere un audio perfetto nelle trasmissioni tv. :D :D

Chiudo dicendo che trovo sinceramente scandaloso che ATI o HERCULES non abbiano provveduto al ritiro di queste schede difettose, e che esse siano ancora in vendita nei negozi senza che l'utente (e anche il venditore, credo) abbiano la minima informazione a riguardo. Ora capisco perchè vengono vendute a meno di 200€.....


Sperando di essere stato utile a qualcuno vi saluto e sono a disposizione per chiarimenti e richieste di aiuto.

Qui sotto riporto alcune fonti che ho utilizzato:
http://atifrst.nexenservices.com/index.php3?article=9
Per chi volesse approfondire e conosce il francese, trova un forum apposito dedicato alla AIW8500DV:
http://atifrst.nexenservices.com/phpBB/viewforum.php?f=19

Conan ama Lana
13-04-2003, 12:25
up

redpepper
13-04-2003, 22:35
Approfitto di questo thread sulla aiw 8500 dv per un paio di domande (ho provato con il cerca ma mi appaiono una barca di thread) la prima è ci sono controindicazioni a portare il clock dell gpu e delle memorie alla velocità standard delle 8500 normali? la seconda riguarda i driver Catalyst di tutte le versioni sono riuscito a installarne una sola (non mi ricordo quale non la 3.2) le altre mi si impalla il pc prima di portare a termine l'operazione e con l'unica che andava ( con lo Smartgart) dopo un pò che vedevo la tv e navigavo mi si impallava il tutto (5-10 min). Ho sempre eseguito l'upgrade come descritto nel sito Ati (vga standard disinstallati driver e control panel poi riacceso e wdm senza reboot driver con reboot poi control panel e reboot) spesso spara fuori errori mentre installo driver o subito dopo la riaccensione dopo l'installazione dei driver. Gli unici che non mi danno problemi sono quelli del cd in bunble con la scheda (made by Ati).
Ringrazio chi mi vorrà aiutare

P.s. dimenticavo so win Me
Ciao

redpepper
14-04-2003, 23:29
no news?

redpepper
17-04-2003, 21:43
Dai ragazzi almeno ad una delle due domande!!!!!!!!
Ciao

Conan ama Lana
17-04-2003, 22:05
Originally posted by "redpepper"

Approfitto di questo thread sulla aiw 8500 dv per un paio di domande (ho provato con il cerca ma mi appaiono una barca di thread) la prima è ci sono controindicazioni a portare il clock dell gpu e delle memorie alla velocità standard delle 8500 normali? la seconda riguarda i driver Catalyst di tutte le versioni sono riuscito a installarne una sola (non mi ricordo quale non la 3.2) le altre mi si impalla il pc prima di portare a termine l'operazione e con l'unica che andava ( con lo Smartgart) dopo un pò che vedevo la tv e navigavo mi si impallava il tutto (5-10 min). Ho sempre eseguito l'upgrade come descritto nel sito Ati (vga standard disinstallati driver e control panel poi riacceso e wdm senza reboot driver con reboot poi control panel e reboot) spesso spara fuori errori mentre installo driver o subito dopo la riaccensione dopo l'installazione dei driver. Gli unici che non mi danno problemi sono quelli del cd in bunble con la scheda (made by Ati).
Ringrazio chi mi vorrà aiutare

P.s. dimenticavo so win Me
Ciao

Io posso solo dirti che i driver con windows xp non mi hanno mai dato alcun problema, quindi x questo non so come aiutarti

Per l'overclock ti consiglio radeontweaker, aumenta piano piano la frequenza di core e ram e vedi quanto ti regge, magari provando qualche gioco tipo Quake 3.. a me regge bene le frequenze della 8500 standard (nota che se hai la 8500dv 'bulk' le frequenze della memoria sono ancora più basse di quelle della versione 'retail', di pochissimo cmq), cmq credo che dipenda molto da scheda a scheda..
ciao!