PDA

View Full Version : 51 giorni al debutto delle schede GeForce FX?


Redazione di Hardware Upg
17-01-2003, 08:13
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9071.html

Questo è quanto annuncia il produttore eVGA sul proprio sito web, un'attesa che si rivela essere ancora lunga prima di avere le schede sul mercato in volumi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Deuced
17-01-2003, 08:21
probabilmente la geffo fx non esiste :D

halduemilauno
17-01-2003, 08:21
quindi è "confermata" la data del 9.3 data anche da bfg e da msi.
tutta colpa del capodanno cinese.
:D :D

(IH)Patriota
17-01-2003, 08:24
LOL ;);););)

CAPO NVIDIA: Come mai cari Ingegneri siete cosi' in ritardo ?!?!?!?

INGEGNERI: Abbiamo bucato una gomma, siamo rimasti chiusi nell' autolavaggio, ci hanno fermato i CC ...

LOL anche per me non esiste , uscira' direttamente NV35 !! :)

JoJo
17-01-2003, 08:32
E la gente FORTEMENTE PRO NVIDIA ke offendeva quando gli altri dicevano "Per me non esce il 22 Gennaio, non c'è nemmeno un sample"!?

LOOOOOOOL! Chissà adesso come sono contenti adesso ke devono aspettare ancora 51 giorni! :D :D E poi fare cosa?! Spendere 700euro :D :D

atomo37
17-01-2003, 08:37
credo che questo giro nvidia ha passato :) Entrerà in concorrenza direttamente con la prossima generazione di schede ATI :)

+Benito+
17-01-2003, 08:43
si era gia' capito, da almeno tre mesi

+Benito+
17-01-2003, 08:43
beh, dai, diciamo due

ErPazzo74
17-01-2003, 08:58
Qualcosa non mi torna se la presentano al CES ma allora quando arriverà nei negozi......tanto non mi interessa + di tanto, non spenderò mai 700euro x un componente hardware, giusto per curiosità xché voglio vedere come và......secondo me comunque l'attesa è inutile, tanto + che ATI avrà già pronta la scheda a .13 e con DDRII.....ciao ep

gendeath79
17-01-2003, 09:04
MA HANNO FINITO!?!?!!?
Ragazzi ma vi rendete conto che le questioni sono due?
a)o fanno quello che vogliono
b)o c'è gente che spara ca.... a tutta alè?

Guardate la camionata di notizie sul g-force fx negli ultimi 2 mesi, ANZI nell'ultima settimana e fatevi un'idea! A questo punto che facciano quello che vogliono tanto l'unica che ne ha giovato, che ne giova e che ne gioverà (vedi il prezzo) resta ATI.
Premetto che ammiro molto ATI ma su queste discussioni sono sopra le parti!
Ciao a tutti e buona giornata!

Sparpa
17-01-2003, 09:06
Ma il nuovo chip ATI per quando è previsto? Perchè a sto punto GFFX sarà la concorrente di quest'ultimo

Minax79
17-01-2003, 09:13
Sicuramente ad Ati non conviene far uscire un nuovo chip prima dell'uscita della FX ... quindi Ati rimarrà con R300 per l'eternità :D

Anthonello
17-01-2003, 09:13
Beh...io mi tengo stretta la mia 9700pro che pensavo fosse stata spodestata, invece sarà la regina PERLOMENO fino all'estate.

JoJo
17-01-2003, 09:21
Originally posted by "Anthonello"

Beh...io mi tengo stretta la mia 9700pro che pensavo fosse stata spodestata, invece sarà la regina PERLOMENO fino all'estate.

E ti sembra poco?! E' durata 1 anno, dico 1 anno! Di solito una skeda è data per "vecchia" dopo soli 6 mesi (in realtà non è vecchia affatto ma il progresso te lo fa credere).

fox76
17-01-2003, 09:31
sicuramente alla eVGA si sono sbagliati.... invece di 51 days saranno sicuramente 51 weeks..... :D :D

così per natale 2003 babbo natale porta la geffo FX.....

permaloso
17-01-2003, 09:36
si ma così quando cavolo cala il prezzo della 9700pro??? :°

maiale rosa
17-01-2003, 09:53
a questo punto credo che alla nvidia abbiano pensato di saltare direttamente alla "generaione sucessiva" nel senso che questa scheda se la vedra col prossimo gpu di ati e non con la 9700pro......
rimane il fatto che in questi sei mesi abbondanti ati è stata padrona assoluta del mercato per chi voleva la scheda video più veloce e rimane il fatto che anche quando sarà uscita la fx ati continuerà a vendere ati 9700 pro che intanto si ritaglieranno sicuramente la posizione di miglior scheda in rapporto qualità\prezzo visto che i prodotti nuovi della nvidia costeranno decisamente di più e le gf 4600 saranno non 9.0dx compatibili.....
conclusione nvidia sta volta se l'è presa nel di dietro...

JoJo
17-01-2003, 10:20
Originally posted by "maiale rosa"

conclusione nvidia sta volta se l'è presa nel di dietro...

Concordo e sottoscrivo...

cionci
17-01-2003, 10:29
Originally posted by "maiale rosa"

a questo punto credo che alla nvidia abbiano pensato di saltare direttamente alla "generaione sucessiva" nel senso che questa scheda se la vedra col prossimo gpu di ati e non con la 9700pro......
Se la sarebbe vista comunque con il prossimo chip di ATI...

prova
17-01-2003, 10:31
Mi piacerebbe leggere almeno un intervento di quei fanboy che si ostinavano a sostenere, contro ogni evidenza, che NV30 sarebbe uscita a gennaio.
Dehehhee! Sveglia! D
[in particolare vorrei leggere l'intervento di quel poveretto di DST ... D ]

Cmq a questo punto sembra più che plausibile la mia teoria, paventata già un mese fa Nvidia si rese conto, all'uscita di 9700Pro, di non avere un prodotto [l'attuale Nv30] in grado di contrastare una simile potenza.
Si è quindi messa all'opera per colmare il gap saltando il "vecchio" Nv30 e lavorando sul prodotto che sarebbe dovuto uscire un anno dopo. L'Nv30 di marzo, quindi.
In sostanza Nvidia ha eliminato nel vero senso della parola la scheda alla quale stava lavorando per concentrarsi su quella che sarebbe uscita dopo. E così ci ritroviamo a a marzo/aprile.

Qualunque altra spiegazione per un anno di assenza dal mercato non esiste.

+Benito+
17-01-2003, 10:32
Originally posted by "maiale rosa"

a questo punto credo che alla nvidia abbiano pensato di saltare direttamente alla "generaione sucessiva" nel senso che questa scheda se la vedra col prossimo gpu di ati e non con la 9700pro......
rimane il fatto che in questi sei mesi abbondanti ati è stata padrona assoluta del mercato per chi voleva la scheda video più veloce e rimane il fatto che anche quando sarà uscita la fx ati continuerà a vendere ati 9700 pro che intanto si ritaglieranno sicuramente la posizione di miglior scheda in rapporto qualità\prezzo visto che i prodotti nuovi della nvidia costeranno decisamente di più e le gf 4600 saranno non 9.0dx compatibili.....
conclusione nvidia sta volta se l'è presa nel di dietro...


e' piu' opportuno dire che se lo e' messo nel didietro, ma sapendo di farlo, almeno spero perche' se la cosa non era prevista (leggi: se le prestazioni non saranno enormemente maggiori del 9700pro con un prezzo poco superiore, perche' uscira' il rivale R350) questa cosa la paghera' molto, molto, molto cara.

CS25
17-01-2003, 10:36
Jojo e Maiale rosa, credo non abbiate capito un tubo di cio' che significa "compatibilita'". Dire "le geforce4 non sono compatibili dx9" significa dire che NON fanno girare applicativi dx9. Grossa cavolata. Significa semplicemente che faranno girare applicativi dx9 piu' lentamente o con meno effetti grafici. Ora sulla prima cosa non c'e' dubbio viste le differenti specifiche tecniche delle schede dx9 rispetto alle dx8, sulla seconda dobbiamo considerare che attualmente le schede dx7 fanno girare tutti i giochi dx8 tranne rarissimi esempi (Aquanox), con la grafica uguale alle schede dx8 eccetto altri rarissimi esempi (l'acqua in Morrowind che e' Pixel Shader...).
Quindi per favore, prima di fare certe affermazioni, documentatevi :)

Notizie un po' piu' precise riguardo l'NV30 si possono trovare qui :
http://www.nordichardware.se/artiklar/Intervjuer/English/nVidia/index.php

E' un'intervista di un sito svedese a Nvidia, in cui emergono tanti dati interessanti, lettura consigliata a chi s'e' stufato di leggere "voci e sussurri" :)

P.S. Il tifo da stadio nelle schede video ci mancava... "godete" se il gffx ritarda? Boh :D

P.P.S. Io ho un radeon9700pro e mi ci trovo benissimo, quindi occhio a dire menate su un mio eventuale "orientamento" sui marchi :D

cionci
17-01-2003, 10:36
Originally posted by "+Benito+"

se la cosa non era prevista (leggi: se le prestazioni non saranno enormemente maggiori del 9700pro con un prezzo poco superiore, perche' uscira' il rivale R350) questa cosa la paghera' molto, molto, molto cara.
L'unica cosa che non possiamo prevedere è purtroppo quella... Se avesse un vantaggio del 40% come si vocifera in giro allora sì che si farebbe molto più dura la battaglia...

CS25
17-01-2003, 10:37
Jojo e Maiale rosa, credo non abbiate capito un tubo di cio' che significa "compatibilita'". Dire "le geforce4 non sono compatibili dx9" significa dire che NON fanno girare applicativi dx9. Grossa cavolata. Significa semplicemente che faranno girare applicativi dx9 piu' lentamente o con meno effetti grafici. Ora sulla prima cosa non c'e' dubbio viste le differenti specifiche tecniche delle schede dx9 rispetto alle dx8, sulla seconda dobbiamo considerare che attualmente le schede dx7 fanno girare tutti i giochi dx8 tranne rarissimi esempi (Aquanox), con la grafica uguale alle schede dx8 eccetto altri rarissimi esempi (l'acqua in Morrowind che e' Pixel Shader...).
Quindi per favore, prima di fare certe affermazioni, documentatevi :)

Notizie un po' piu' precise riguardo l'NV30 si possono trovare qui :
http://www.nordichardware.se/artiklar/Intervjuer/English/nVidia/index.php

E' un'intervista di un sito svedese a Nvidia, in cui emergono tanti dati interessanti, lettura consigliata a chi s'e' stufato di leggere "voci e sussurri" :)

P.S. Il tifo da stadio nelle schede video ci mancava... "godete" se il gffx ritarda? Boh :D

P.P.S. Io ho un radeon9700pro e mi ci trovo benissimo, quindi occhio a dire menate su un mio eventuale "orientamento" sui marchi :D

JoJo
17-01-2003, 10:45
Ancora?! :D :D

CS25 sei peggiorato da quando stavi su PCOVER :D :D :D

Dragon2002
17-01-2003, 10:52
Secondo me nn esiste nessun Nv35 quello che vedremo sul mercato è l'Nv30 che nn ha problemi di prestazioni,ma ha problemi di funzionamento,in parole povere nn funziona proprio,forse qualcuno di voi ha dimenticato che nn esiste nemmeno un sample in versione beta,capace di completare anche se con qualche difficolta qualche benchmark,quello che nn volete capire nn è che Nvidia ha deciso di passare all'Nv35 perchè le prestazioni nn erano all'altezza di R300,ma è stata semplicemente costretta a posticipare l'uscite perchè il suo Nv30 nn funziona,forse qualcuno di voi ha dimenticato che circa un mese fa alla presentazione di una importante fiera informatica la geforcefx nn è riuscita nemmeno a far girare un demo straottimizzato andando in crash di sistema varie volte. Insomma secondo me Nvidia si è proprio incartata e ora la scusa nn sta nemmeno più nel processo produttivo a 0,13micron ma nelle frequenze e nella complessita della scheda entrambe troppe elevate,insomma la geforcefx è stata la prima scheda 0,13micron,quindi doveva andare ipoteticamente senza problemi a 400mhz,sfruttando il nuovo è più avanzato processo costruttivo,invece in maniera incredibile riesce ad arrivare adirittura a 500 :eek: :eek: mhz,se ci pensate bene cio è impossibile,si è vero che da un processo produttivo all'altro si raddopiano le frequenze di funzionamento,eppure la stessa Intel nn credo che appena introdotto il processo produttivo 0,13 sia riuscito subito ad avere una cpu a 3ghz ma all'inizio avra raggiunto i 2ghz poi col tempo e affinando il processo costrtuttivo è riuscito realmente a raddoppiare le frequenze rispetto al vecchio processo costruttivo,ma nn subito col primo processore a 0,13 perchè cio è impossibile,quindi in definitiva sara una mia impressione ma le reali frequenze della gpu erano di 400mhz overcloccata poi di fabbrica con quel reattore nucleare che Nvidia chiama dissipatore per arrivare a 500mhz,ma la domanda è quel dissy è riuscito a overcloccare la scheda fino a 500mhz secondo me no e le prim ram ddrII riescono a rimanere stabili a 500mhz secondo me no,qui sta tutto il casino semplicemente la scheda ancora nn funziona,quindi ipoteticamente sono riusciti a farla funzionare solo ora e quindi a marzo iniziera una prima produzione per pochi eletti e verso fine aprile iniziera la produzione di massa,quindi prevedo che a giorni si vedranno i primi sample funzionanti(forse :sofico: :sofico: :sofico: ).

CS25
17-01-2003, 10:53
Innanzitutto scusate per il mex doppio, il maledetto firewall colpisce ancora :)

Per quanto riguarda la risposta a Jojo, due versioni.

1) Se sei il Jojo di pcover, evidentemente devo aver sbagliato e di grosso le mie valutazioni riguardo te. :D :D
L'importante e' scoprire col tempo la gente di che pasta e' in realta' :D :D

2) Se non sei il jojo di Pcover, ti dico semplicemente che fintanto che c'e' gente che va in giro a fare disinformazione, non c'e' nulla di male a correggere. Affermazioni del tipo "le gf4 non saranno compatibili con le dx9" lette da uno che ha un gf4 e non sa come stanno realmente le cose piu' risultare UN TANTINO preoccupante. Di fronte all'ipotesi di non poter far girare i giochi in uscita, traviati da una frase del genere, come minimo cambiano scheda video senza motivo.
Riguardo la mia collaborazione su PCover, i miei articoli sono li', se hai un briciolo di critica falla, se punti solo ad attaccare sul piano personale, mi spiace ma parli col muro :)

cionci
17-01-2003, 10:55
Originally posted by "Dragon2002"

Secondo me nn esiste nessun Nv35 quello che vedremo sul mercato è l'Nv30 che nn ha problemi di prestazioni,ma ha problemi di funzionamento,in parole povere nn funziona proprio,forse qualcuno di voi ha dimenticato che nn esiste nemmeno un sample in versione beta,capace di completare anche se con qualche difficolta qualche benchmark,quello che nn volete capire nn è che Nvidia ha deciso di passare all'Nv35 perchè le prestazioni nn erano all'altezza di R300,ma è stata semplicemente costretta a posticipare l'uscite perchè il suo Nv30 nn funziona,forse qualcuno di voi ha dimenticato che circa un mese fa alla presentazione di una importante fiera informatica la geforcefx nn è riuscita nemmeno a far girare un demo straottimizzato andando in crash di sistema varie volte. Insomma secondo me Nvidia si è proprio incartata e ora la scusa nn sta nemmeno più nel processo produttivo a 0,13micron ma nelle frequenze e nella complessita della scheda entrambe troppe elevate,insomma la geforcefx è stata la prima scheda 0,13micron,quindi doveva andare ipoteticamente senza problemi a 400mhz,sfruttando il nuovo è più avanzato processo costruttivo,invece in maniera incredibile riesce ad arrivare adirittura a 500 :eek: :eek: mhz,se ci pensate bene cio è impossibile,si è vero che da un processo produttivo all'altro si raddopiano le frequenze di funzionamento,eppure la stessa Intel nn credo che appena introdotto il processo produttivo 0,13 sia riuscito subito ad avere una cpu a 3ghz ma all'inizio avra raggiunto i 2ghz poi col tempo e affinando il processo costrtuttivo è riuscito realmente a raddoppiare le frequenze rispetto al vecchio processo costruttivo,ma nn subito col primo processore a 0,13 perchè cio è impossibile,quindi in definitiva sara una mia impressione ma le reali frequenze della gpu erano di 400mhz overcloccata poi di fabbrica con quel reattore nucleare che Nvidia chiama dissipatore per arrivare a 500mhz,ma la domanda è quel dissy è riuscito a overcloccare la scheda fino a 500mhz secondo me no e le prim ram ddrII riescono a rimanere stabili a 500mhz secondo me no,qui sta tutto il casino semplicemente la scheda ancora nn funziona,quindi ipoteticamente sono riusciti a farla funzionare solo ora e quindi a marzo iniziera una prima produzione per pochi eletti e verso fine aprile iniziera la produzione di massa,quindi prevedo che a giorni si vedranno i primi sample funzionanti(forse :sofico: :sofico: :sofico: ).Fantainformazione :) :D

prova
17-01-2003, 10:57
CS25 nessuno gode semplicemente derido1
1) coloro che si ostinavano caparbiamente [ma potremmo anche dire "stupidamente"] a sostenere un'improbabile uscita di FX il 22 gennaio quando ancora non si era visto un bench che fosse uno;
2) i PR Nvidia che tirano fuori frasi da Messia quando la loro scheda fa il 30% di una uscita sette mesi prima e che dovrà scontrarsi con un R350 che, verosimilmente, la farà passare in sordina.

Inoltre tutte ste frasi circa "l'avvento di una nuova era", "la rivoluzione più grande nel mondo delle schede grafiche" et similia le ho già sentite prima con le Geforce2, poi con le 3, dopo con le 4, ed infine con la FX.
Sinceramente, ne ho piene le palle!
Ati non si è mai incensata in simili modi e adesso è arrivata dove è arrivata al top delle prestazioni con prezzi più che accessibili.

E per non sentirmi dire che sono schierato rendo noto che sul mio slot Agp è incastonata una brillante Geforce3@Ti500 della quale sono più che soddisfatto.

CS25
17-01-2003, 11:06
Rispondo a Prova.

Fintanto che non ci sono state notizie UFFICIALI, uno poteva credere o non credere a quelle che erano soltanto VOCI, non trovi?
Io stesso ho smesso di stare dietro a tutta la questione da dicembre per due motivi :
- pressocche' totale mancanza di informazioni ufficiali perfino per gli addetti al settore
- pressocche' totale mancanza di chiarezza da parte di Nvidia.

Ora io ho sempre sostenuto che sarebbe uscito a Gennaio poiche' non c'erano segnali UFFICIALI contrari, mi vuoi ammazzare? Sono entrato nel thread non per dare addosso a destra o sinistra o per altro, solo per la frase "gf4 non compatibili dx9" che mi ha fatto saltare sulla sedia :)

Per il resto da estimatore di Nvidia di vecchia data e nuovo cliente Ati, sono contrariato quanto tutti gli altri riguardo quella che e' diventata una telenovela, o peggio, una pantomima. Se Nvidia avesse detto fin da subito "Il processo costruttivo e' complicato, ci vorra' tempo e bla bla bla" sarebbe stato piu' trasparente per tutti e ora non ci troveremmo a "mendicare" le notizie su siti a volte attendibili a volte no.

Riguardo i prezzi Ati pero' permettimi di contraddirti : il radeon9700pro e' uscito a 500 euro, poi e' calato qualcosa. Se permetti, una scheda con 256 ddr-2 alla frequenza effettiva di un ghz *come valore* giustificano 600 euro (attualmente si parla di 600 euro per l'europa e 399$ per l'america), quindi Ati proprio risparmiosa non lo e' stata.

Tutto qui :)

thunderaccio
17-01-2003, 11:10
Ragazzi provate a ragionare su questo:
Il geforceFx viene presentato a novembre all'incirca un mese dopo che i prezzi delle schede geffo4 ti sono state ribassate per contimuare a competere con i prodotti ATI (radeon 9700 prima e 9000pro dopo) Successivamente la serie TI4400 e TI4600 inziano a scomparire e tutta la linea Geforce4 viene affidata al solo TI4200 che viene prodotto in tutte le salse e pompato generosamente di default oltretutto con dissipatori degni di centrali atomiche (a livello commerciale, promuovere un prodotto inferiore che se ottimizzato funziona come quello di punta, sarebbe come lanciarsi la zappa sui piedi).
Dopodichè ecco,sulla carta, comparire le nuove versioni AGP 8x del geforce4 e la rinascita del TI4600 e del TI4400 rimarchiati rispettivamente TI4800 e TI4800se. Personalmente, a distanza di quasi due mesi, non li ho tuttora visti da nessuna parte (nemmeno trovi le recensioni o uno straccio di benchmark)e non capisco nemmeno lo sforzo di aggiornare un prodotto superato e mantenerlo nella gamma di punta qunado già si promuove la generazione successiva. Resta comunque che l'unica versione AGP 8x che si trova ( o forse l'unica che esiste )è la TI4200 che ha mantenuto anche lo stesso nome e che comunque rimane il cavallo di battaglia di NVIDIA.L'AGP 8x è solo una trovata commerciale per far credere che il prodotto così marchiato sia sueriore e NVIDIA ha dovuto adattarsi alla concorrenza per mantenere la leadership.
Arriviamo ad oggi.
Ci dicono che per "assaggiare" le prestazioni del geforceFX dobbiamo aspettare ancora 51 giorni, ovvero scordiamoci un benchmark come si deve fino a quel giorno.
Il risultato? Nvidia è riuscita a frenare le vendite di ATI giocando sul fatto che nessuno avrebbe acquistato nel periodo di natale prodotti di quest'ultima per poi ritrovarsi una scheda vecchia dopo solo un mese oltretutto dopo averla pagata cara.
Ricordo poi il legame tra Microsoft ed Nvidia (leggi xbox ) che tra l'altro non ha neancora rilasciato la versione ufficiale delle DX9, probalbilmente ottimizzate roprio per GeforceFX.
Concludendo credo che si tratti di una grande presa per i fondelli che e che comunque "noi" siamo solo polli da spennare. Ci mancherebbe poi che tutta questa storia rientrasse nel discorso di Palladium. Non lo penso ma ci sarebbe da ridere ( dai m....i che girano però ).
un saluto

JoJo
17-01-2003, 11:14
Su questa board ci sono 2 JoJo:

- JoJo e sono quello di PC OVER (almeno lo ero visto ke l'ho abbandonato del tutto) e che ci siam visti a Lucca :D
- JOJO (maiuscolo) ke non so ki sia :D :D

Jimmy3Dita
17-01-2003, 11:20
Imho che la scheda esca domani o tra 6 mesi comunque Nvidia ha raggiunto un obbiettivo importante: c'e' molta aspettativa verso il prodotto (mi ricorda molto il lancio della nuova Mini Cooper e per certi versi dell' Athlon 64), e ha indotto tanti di voi a non fiondarvi subito sulla 9700 pro ma ad aspettare che esca la scheda rivale.. forse perche' aspettate che cali di prezzo, forse perche' non comprate ati per principio, forse perche' la 9700 attualmente e' una versione "ibrida" (processo produttivo vecchio su struttura interna nuova). Complimenti alla concretezza di Ati e complimenti all'abilita' incantatrice di Nvidia.

Nota a tergo: con meno di 100€ sul mercatino prendete una Geforce3 compatibile directx 8.1 e giocate per i prossimi 2 anni a tutti i giochi senza problemi di framerate (anche perche' nel frattempo potete aggiornare la cpu).

ancheio
17-01-2003, 11:25
Ok, sono un novizio in questo forum, ma se i "colleghi" più esperti mi consentono, mi piacerebbe fare una considerazione o valutazione di carattere commerciale se possibile.
A prescindere dai ritardi che Nvidia sembra accumulare su questo prodotto (ritardi che poi andrebbero giudicati come tali non dagli utenti ma semmai dalla dirigenza Nvidia stessa, e non è detto che loro le cose le vedano così), credo che andando a controllare le specifiche tecniche di questa GPU anche confrontandole con quelle implementate (si dice così?) dalle DX9 non si possa negare che il progetto è molto ambizioso, sicuramente coraggioso e come tutte le grandi innovazioni difficile da gestire. Adesso tutti decantano le prestazioni (a volte esagerate) dei PIV ma non è forse vero che quando uscirono i primi processori tutti li giudicarono scadenti? dal cattivo rapporto prezzo/prestazioni? Allora Intel aveva atto una scommessa e aveva immesso il prodotto sul mercato in un ottica di lungo periodo, conoscevano le potenzialità dell'architettura, e si sono presi il rischio di peerdere terreno sul breve periodo pur di puntare a quacosa che in seguito consentisse sviluppi interessanti. Personalmente credo che Nvidia stia facendo una cosa simile: l'NV30 non è nato per restare sul mercato così com'è per 6 mesi o un anno, io credo che la dirigenza possa aver deciso di cambiare strategia, di puntare su un prodotto che sia scalabile nel tempo, che consenta sviluppi ulteriori a livello di progettazione e di costruzione. E' un rischio; prima di giudicare però bisognerebbe essere bene addentro al progetto, e avere sottomano i bilanci dell'azienda. Poi mi sbaglierò...si sbaglieranno, ma chissà che le cose non stiano così. In rete ci sono troppi commenti sul nulla, su voci, illazioni, critiche, presunte notizie eccetera...e se stessimo tutti un po' zitti? o ci limitassimo a giudicare sulla base dei dati tecnici? Mah, opinioni le mie, solo opinioni...
Saluti

prova
17-01-2003, 11:28
Tutto ok il mio comunque non era un post di attacco nei tuoi confronti.

Per quanto concerne il parametro "Prezzi", francamente DUBITO [ma proprio tanto] che vedremo la FX a 600€.
Ti riferivi al modello di punta, immagino.

Per quel prezzo [o poco sotto] ci "accontenteremo" della FX liscia, non certo della Ultra. La quale, se costerà 700€ come da più parti paventato, che reazioni susciterà nei consumatori?

Francamente, non vedo l'ora che passino questi 51 giorni [ma contiamone sessanta, va'! D ] per godermi quella che si prospetta una lotta da seguire coi popcorn.
Io cmq non scendo in battaglia stasera vado a provare da Essedi 2 schede 9500 che i ragazzi mi hanno tenuto da parte e spero di trovare tra loro una 9700 imbrigliata! ;)

prova
17-01-2003, 11:35
Originally posted by "ancheio"

il progetto è molto ambizioso, sicuramente coraggioso e come tutte le grandi innovazioni difficile da gestire.

Ancheio, proprio perchè sei "nuovo del settore" come hai tu stesso detto, non puoi ricordare gli annunci che Nvidia fece sin dai tempi della Geforce2.
Anche allora qualcuno pronunciò le tue stesse parole.

E poi anche con il Geforce3, o con il 4, Nvidia andava cantando La Scheda Finale, il dono di dio, il SuperSayan4, ecc :D

La FX sarà una scheda come tante, come la 9700Pro, del resto. Un prodotto destinato ad essere acclamato e desiderato per sei mesi.
Una vita breve ed effimera, condannata a finire dopo qualche settimana a colpi di annunci circa "il nuovo MUST della generazione successiva".

Niente grandi innovazioni: semplici innovazioni incrementali.

Ciao!
*Er*

^TiGeRShArK^
17-01-2003, 11:39
mi dispiace ma nn la penso affatto come te!
il tuo discorso fila fino ad un certo punto, cioè fino al fatto ke intel ha attuato questa strategianel mondo dei processori. Lì si ke era sensata, in quanto un architettura sta sul mercato per molto tempo (vi ricordate quando ha debuttato per la prima volta il k7 AKA Athlon???). Invece per le schede video il discorso è molto diverso. Ogni 6 mesi esce una scheda video nuova, ma in realtà ogni anno abbiamo un cambio di architettura per le schede video. Questo vuol dire che prima esce una nuova architettura e dopo 6 mesi viene perfezionata e ottimizzata, e infine, dopo altri 6 mesi, viene completamente abbandonata e se ne crea una nuova. Per questo se veramente Nvidia avesse fatto una cosa di questo genere non credo proprio ke sia stata molto lungimirante, anche perchè entro qualche mese ATI uscirà con una scheda ancora più potente e NVIDIA sarà COSTRETTA a dover contrattaccare nuovamente con un altra scheda video ancora più potente.... insomma mi sà ke è un ciclo continuo ke non avrà fine almeno ancora per qualke anno....

cionci
17-01-2003, 11:39
Oddio il salto da TnT2 a Geforce è stato tecnologicamente notevole...e la Geforce ha davvero rivoluzionato il mercato delle schede video...
Stessa cosa da 8500 a 9700 e da GF Ti4600 a GF FX...mi sembra che il salto sia tecnologicamente notevole...

CS25
17-01-2003, 11:44
Rispondo a Prova

Avevo capito che non era un attacco, stavo solo spiegando un po' il mio punto di vista :)
Io credo che la versione Ultra costera' sui 600 euro e la versione "liscia" sui 500.
Credo che la prima sara' un vero mostro e si scontrera' con l'R350, la seconda sara' avversaria del R300.
A quel punto la differenza la faranno i driver, i produttori che decideranno di ottimizzare da una parte piuttosto che dall'altra e via dicendo :)

Dox
17-01-2003, 11:50
le cose chiare sono 2
1)alla Nvidia non sono molto felici, inolte sembra proprio che la maledizione 3dfx gli sia scesa addosso

2) piu ritarda la FX piu tardi si abbassa il prezzo della 9700 e piu tardi io me la compro :(

cdimauro
17-01-2003, 11:53
In realtà non si può mica sapere chi è realmente Jojo: potremmo anche trovarci di fronte ad una dolce fanciulla di nome GIOvanna GIORNO... :D

cionci
17-01-2003, 11:55
Qualcuno legge troppi fumetti ;)

bucowskyfromL.A
17-01-2003, 11:56
A me sta sulle palle il discorso dei ritardi,uno può avere anche la migliore tecnologia del mondo ma se non la mette a disposizione dell'utente a cosa serve?se nvidia se ne stava un pò più zitta e magari iniziava a parlare di nv30 adesso e la presentava al Cebit già bella funzionante,faceva una migliore figura,tanto fumo e niente arrosto!e cmq anche AMD mi sta facendo girare le scatole dato che è un mese che è ferma al 2700+ e voglio propio vedere quando usciranno i barton!

NiKo87
17-01-2003, 12:13
Uffi, non ce la faccio piu ad aspettareeeeee!

cdimauro
17-01-2003, 12:19
Originally posted by "cionci"

Qualcuno legge troppi fumetti ;)

Solo "qualcuno", eh? :D

P.S. Purtroppo è da più di 2 anni che compro fumetti e non ho il tempo di leggerli: il lavoro (anzi: i lavori) assorbono quasi tutto il mio tempo... :( Voglio andare in pensione!!! ;)

lupezio
17-01-2003, 12:21
basta che.......non ci siano degli stand nei suoi thread!!!

vincino
17-01-2003, 12:40
Qualcuno qualche riga sopra parlava circa le promesse della rivoluzione che questo chip (FX) porterà nel mondo della grafica. Be, sono pienamente daccordo che si tratta di parole senza senso. Sarà una scheda come tutte le altre, con qualche frame in +. Qualcuno ha presente cosa voglia dire fotorealismo? Provate a fare un rendering fotorealistico a 1600 x 1200 in Radiosity e ditemi quanto ci impiegano i vostri vai P4 e XP. Poi capirete che nn siamo neanche lontanamente vicini al fotorealismo in tempo reale... altro che chiacchiere!
Un altro appuntino: qualcuno parlava del "favoloso" progetto P4. Un "favoloso" processore con 8k di cache di primo livello! eguaglia addirittura i 486. Pipeline a 20 stadi. "Favoloso" nn ho altri aggettivi!

cionci
17-01-2003, 13:18
Originally posted by "vincino"

Un altro appuntino: qualcuno parlava del "favoloso" progetto P4. Un "favoloso" processore con 8k di cache di primo livello! eguaglia addirittura i 486. Pipeline a 20 stadi. "Favoloso" nn ho altri aggettivi!
Che però va più forte di ogni CPU x86 in commercio...quindi è stato progettato bene...
Ed io sono moooolto pro-AMD... L'unico Intel che ho avuto è un P133...386, K6-2 e Athlon tutti AMD...

OverClocK79®
17-01-2003, 13:46
Originally posted by "permaloso"

si ma così quando cavolo cala il prezzo della 9700pro??? :°

ed ecco un commento che IMHO è + che sensato........

senza concorrenza Ati di certo nn abbassa i prezzi.......
gli ATisti o come cavolo si chiamano......hanno poco da sbeffeggiare qua e la.......finkè nn esce la FX la R300 nn calerà di certo.......e chi ci guadagna è solo ATi nn voi........
quindi nn so cosa serve questo gufare sull'FX
evidentemente qlkuno vi paga.........

ormai nn si capisce + nulla sull'uscita dell'FX una cosa è certa.......
nVidia è in ritardo sulla lotta dei 6 mesi......e ha voluto passare al semestre successivo.....con 2 prodotti........

la liscia e la ultra........
visto che a quanto pare R350 facendo parte della serie R3xx nn sarà un chip totalmente innovativo ma a quanto pare la versione ULTRA dell'R300 a quanto pare dalle caratteristiche e dalle memorie (sempre secondo le voci di corridoio)
nVidia ha pensato bene di affrontare i 2 prodotti in un colpo solo.......perchè se è come si è detto R350 nn ha bisogno di enormi studi di progettazzione ........ma di rivedere un po' PCB e affini del 300........
e credo anke sia già pronto o cmq in fase di test.........

la guerra (se così vogliamo chiamarla) sarà R300 Vs GFX liscia e R350 Vs GFX Ultra......

una cosa mi fa pensare.......e se nVidia visto la vicinanza con Microsoft avesse implementato quelle piccole feature in + sulla FX per avere una specie di compatibilità maggiore verso una versione 9.0+ o 9.1 di furura integrazione?

se nn sbaglio qlk mese fa qlkuno diceva che nv30 era talmente avanti che qlkuno pensava fosse compatibile con le prossime librei microsoft ankora prima che le DX9 fossero presentate

infondo da G3 a G4 a parte freq + alte qlk revisione al chip....cambia sostanzialmente il supporto da DX 8 a DX 8.1 che la 8500 già aveva.......

molti dicono che nn ci sarà un salto generazionale......
IMHO è perchè nn lo abbiamo ankora potuto vedere
TNT1
TNT2 serie Rage DX 6
----------------
G1
G2 Serie Radeon DX 7
-------------
G3 DX 8
G4 8500 DX 8.1
--------------
GFX 9700 DX9
xxx

(può essere che abbia scritto cazzate correggetemi se sbaglio)

cosa molto simile ha fatto ATI dal passaggio da 8500 a 9700 solo che a parte filtri AA AF ecc ecc nn abbiamo visto altro.......ma lo vedremo solo + avanti e cmq all'inizio solo con i benk il salto tra 8500 e 9700 a livello grafico..........
quindi nn mi pare che siamo fermi sempre al G1 come vero salto generazionale.......il salto c'è stato solo che nn lo abbiamo ankora visto in quanto nn ci sono applicazioni in gardo di dimostrarlo.......
colpa sempre la poca ottimizzazione soft

nVidia questo lo sa.......ed è anke per questo che nn ha frettissima nel accellerare i processi produttivi dell'NV30......ma si sta muovendo sotto sotto per fare un debutto alla grande......con presentazioni qua e la.......
forse stanno pure aspettando DOOM3 per dire.........
questo è quello che è in grado di fare l'FX........(poi a parte magari gli FPS girerà benissimo pure con la 9700) però intanto la loro bella mossa l'hanno fatta........anke per spingere la serie economica dell'FX
e la massa compra.......

unico errore che imho nn è da sottovalutare è che così facendo hanno lasciato 6 mesi di mercato ad ATi la quale mai come adesso è forte e mai come adesso può darle filo da torcere.......
di tutto questo credo ne trarranno beneficio solo i consumatori.........

credo che cmq l'NV30 di adesso nn sia l'NV30 che gli ingegnieri nVidia avevano in mente di presentare ad agosto/sett i primi mesi del 2002 dopo l'introduzione sul mercato del 25.....ma che sia sicuramente qlkosa di superiore........
la strada di nVidia potrebbe pagare in futuro.......
perdendo questi 6 mesi hanno potuto sperimentare meglio i 0.13 e avvantaggiarsi anke nelle soluzioni a complessità di PCB elevata......12 se nn sbaglio i layer della FX......

Ati e nVidia hanno semplicemente seguito 2 strade differenti Ati quella sicura dei 0.15 nVidia quella del riskio e si è vista dei 0.13.......
problemi che incontrerà pure Ati sebbene in maniera minore quando passerà a tale processo......

in conclusione aspettiamo l'uscita di questa FX per vedere che farà.....
però evitiamo di gufare sull'uscita del prodotto perchè nn ci giova affatto......

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

maiale rosa
17-01-2003, 13:57
allora senza fantasticare cosa abbiamo in mano??
-un paio di foto del progetto nv30 di una scheda che per quanto ne sappiamo potrebbe pure non essere funzionante
-un paio di demo confezionate a dovere dalla nvdia per dimostrare le doti della fx che però per quanto ne sappiamo possono paradossalmente essere state fatte girare anche su una 9700pro..
-moooltisssima pubblicità, notizie generiche date a puntino e molte ipotetiche e solo ipotetiche teorie sulle prestaioni.
-nessun benck al 17 gennaio
-nessuna immagine o video di una fx effettivamente funzionante..
-nessuna notizia ufficiale" sullo stato di "salute di questa scheda
-nessun sito hw neanche i più famosi del mondo che hanno in mano un sample
-nessun dato ufficiale sul fatto che le feature della fx siano realmente compatibili con i giochi ora in commercio
-nessuna notizia ufficiale sulla compatibilità con varie schede madri
-nessuna data sicura da parte di terzi produttori sulla disponibilità di componenti per iniziare a costruire la scheda.

insomma nulla di nulla........per cui ognuno può dire quello che vuole persino che esce domani rimane il fatto che da più di sei mesi ati è sul mercato la sola ed unica ad offrire un prodotto innovativo e al vertice delle performance......

saluti

vitucciog
17-01-2003, 13:58
Originally posted by "cionci"


Che però va più forte di ogni CPU x86 in commercio...quindi è stato progettato bene...
Ed io sono moooolto pro-AMD... L'unico Intel che ho avuto è un P133...386, K6-2 e Athlon tutti AMD...


mmm... :confused: stavo pensando...
... :o circa due mesi fa stavo per cambiare scheda madre e processore... pensavo che il Pentium IV fosse destinato a rimanere il più potente poichè come progetto iniziale è più giovane dell'Athlon...

...fortunatamente sono rinsavito in tempo... e ho tenuto nella saccoccia un bel po' di soldini, dato che per aggiornare un Pentium IV costa il doppio che aggiornare un Athlon... se ti va bene e non sei megalomane...

A mio modestissimo parere l'unica str...ata che ha fatto AMD è stata quella di introdurre il PR...
Prima noi AMDisti (mi ci metto nonostante i dubbi perchè orgogliosamente fedele da un bel po') potevamo dire che con un 1000 le davamo in testa ai vari P4 1400-1600 e via dicendo... e i poveretti :mad: :mad: :mad: Intellisti :mad: :mad: :mad: non potevano controbattere. :mc: :muro:
Adesso, invece, i 2000 AMD vanno più dei 2000 Intel ma gli Intellisti pssono dire che abbiamo comprato un millesetteequalchecosa spacciato per 2000.

ally
17-01-2003, 14:09
..magari all'uscita della scheda tutti andranno a comprarla senza aver visto nemeno un bench e appena
la montano sul loro computerone si trovano delle
grosse sorpresone :-)

Tecnologie come il Tile Architecture del kyro
o i'ottimizzazione dell'Athlon che a frequenze minori fanno segnare grandi performance , altro
che hardware a 1000Ghz con ram a frequenze sopra il Tera che costano una botta e scaldano altrettanto!

(IH)Patriota
17-01-2003, 14:10
Riassumiamo ?
NV35 sara'a 256bit con frequenze di gpu piu' basse rispetto all' NV30 :D

halduemilauno
17-01-2003, 14:13
Originally posted by "maiale rosa"

allora senza fantasticare cosa abbiamo in mano??
-un paio di foto del progetto nv30 di una scheda che per quanto ne sappiamo potrebbe pure non essere funzionante
-un paio di demo confezionate a dovere dalla nvdia per dimostrare le doti della fx che però per quanto ne sappiamo possono paradossalmente essere state fatte girare anche su una 9700pro..
-moooltisssima pubblicità, notizie generiche date a puntino e molte ipotetiche e solo ipotetiche teorie sulle prestaioni.
-nessun benck al 17 gennaio
-nessuna immagine o video di una fx effettivamente funzionante..
-nessuna notizia ufficiale" sullo stato di "salute di questa scheda
-nessun sito hw neanche i più famosi del mondo che hanno in mano un sample
-nessun dato ufficiale sul fatto che le feature della fx siano realmente compatibili con i giochi ora in commercio
-nessuna notizia ufficiale sulla compatibilità con varie schede madri
-nessuna data sicura da parte di terzi produttori sulla disponibilità di componenti per iniziare a costruire la scheda.

insomma nulla di nulla........per cui ognuno può dire quello che vuole persino che esce domani rimane il fatto che da più di sei mesi ati è sul mercato la sola ed unica ad offrire un prodotto innovativo e al vertice delle performance......

saluti

tutto questo lo hai detto senza fantasticare.non ci credo.di fantasia ne vedo molta.

Ivanooe
17-01-2003, 14:18
Originally posted by "CS25"


P.P.S. Io ho un radeon9700pro e mi ci trovo benissimo, quindi occhio a dire menate su un mio eventuale "orientamento" sui marchi :D

Pazzesco! :eek: :D

Un anno fa quando uscì la 8500 non l'avrei mai creduto che sarebbe potuto succedere! :D :D :D

Potere dell' evidenza! ;) :D

maiale rosa
17-01-2003, 14:25
halduemilauno...........dimmi dove ho fantasticato per favore così me ne rendo conto!!!
hai visto benck??
hai visto la scheda funzionare??
qualche produttore ha reso noto che ha in mano i pezzi per costruire la scheda fossero solo sample??
dimmi dimmi.....

faccio notare che io possiedo una gf3ti200 e per cui non sono antinvidia anzi mi trovo benissimo con questa scheda e penso che abbiano fatto sempre degli ottimi prodotti e penso lo sarà anche l'fx solo mi sta sulle palle tutta sta montatura che ogni volta nvidia fa facendo pensare di avere in mano la scheda più potente del mondo che ogni volta deve rivoluzionare la grafica e poi nel giro di due mesi ci si rende conto che non è vero una cippa!!
per me tra gf2 e la gf3 e la gf4 a livello pratico cambiano solo le frequenze.......a sentire loro ogni volta doveva essere una rivoluzione!!

Mainas
17-01-2003, 14:25
Una Sapphire 9700 Pro 128 su scheda madre Asus con chipset SiS genera conflitti come mi è stato detto e quindi vuole "castrata" oppure posso comprare tutto e stare tranquillo? Devo farmi il pc da zero e devo decidere (è 2 mesi che decido...) cosa portarmi a casa

giovonni
17-01-2003, 14:32
Parlate parlate e continuate a parlare di Nvidia (da avuta per prima, con vari modelli e provata con tutti) e di ATI (attualmente uso una 8500LE ed è in arrivo una ALL IN WONDER 8500DV)... però non vi accorgete che il mercato delle schede video si sta smuovendo da uno strano torpore che lo aveva avvolto negli ultimi 5 anni: è accaduto, ma voi non sembrate accorgervene presi come siete dalla lotta ATI-NVIDIA, che S3 (marchio storico della grafica per PC), subito a ridosso dell'uscita delle DX9, abbia presentato a sorpresa e senza tanti clamori un chip video DX9 compliant (va bene così??? traducetelo voi meglio di "compatibile" se riuscite); è successo che MATROX abbia addirittura anticipato l'uscita (come poi la stessa ATI ha fatto) delle DX9 con la Parhelia (scheda DX9, anche se in parte, ma qui forse erro); SIS è in procinto di lanciare lo XabreII e il KiroIII, fra qualche stento di troppo, potrebbe prima o poi prendere luce...
A me sembra proprio che siamo prossimi ad un auspicabile ridimensionamento dei prezzi delle schede che più di ogni altro pezzo per PC oggi sono fuori mercato, cioè quelle video.
Saluti e scusate la lungaggine

ancheio
17-01-2003, 14:43
Scusate ma il fatto che sia ai primi post non vuol dire che sia un pivello :P
Quando ho detto che a mio giudizio la GeForce FX potrebbe essere diversa dalle schede precedenti e non nata conme un prodotto il cui arco di vita è di 6 mesi circa l'ho fatto sulla base delle specifiche che sembra avere...
Non sbranatemi su :) io li copio qui così qualcuno potrebbe anche assecondare la mia idea, e cioè che è un prodotto decisamente innovativo, e non una pura evoluzione di altri progetti:

DX 8.0 ATi R300 NV30
Shaders version 1.1 2.0 2.0+
Maximum of instructions 128 1024 65536
Maximum of static instructions128 256 256
Maximum of constants 96 256 256
Time registers 12 12 16
Maximum of repetitions 0 4 256
Record mask - - yes
Call and return - - yes
FPU static control - yes yes
Dynamic control - - yes

E ancora:
GeForce4TI GeForceFX
Pixel Shaders 1.1 2.0+
Texture Maps 4 16
Max. Texture Instructions 4 1024
Max. Color Instructions 8 1024
Max Temp Storage - 64
Data Type INT FP
Data Precision 32-bit 128-bit

Mi sembra che il salto sia notevole, molto più ampio di quelli effettuati fino ad ora con le altre GPU di Nvidia e ATI.
Poi, per la concorrenza, è sicuramente un bene che le cose stiano così, più si "scannano" e meglio è per i consumatori, anche se francamente spendere 700 o anche solo 500 Euro per una scheda...mah, e poi si dice che c'è la fame nel mondo...e qui i ragazzini vizziati che per giocare a UT2003 si fanno cmprare sti mostri da mamma...
Il mondo è strano davvero...
Statemi bene.

OverClocK79®
17-01-2003, 14:49
Originally posted by "ancheio"



DX 8.0 ATi R300 NV30


DX9
credo sia una svista ;)

BYEZZZZZZZZZZ

Destiny
17-01-2003, 15:14
comunque tornando al discorso di prima, penso che per nvidia sia un brutto anno questo....e seguendo molte notizie su questa GPU, dubito che per marzo uscirà un NV35. Purtroppo secondo mè uscirà l'NV30, contate che le VPU le staranno già fabbricando per poter fare dei lotti che siano sufficienti da distribuire ai propri collaboratori.
dunque dubito anche una revisione del chip a questo punto.
speriamo di non perdere una ditta che contribuisce alla concorrenza sul mercato ( già troppo care per il settore),
Saluti.

halduemilauno
17-01-2003, 15:34
Originally posted by "Destiny"

comunque tornando al discorso di prima, penso che per nvidia sia un brutto anno questo....e seguendo molte notizie su questa GPU, dubito che per marzo uscirà un NV35. Purtroppo secondo mè uscirà l'NV30, contate che le VPU le staranno già fabbricando per poter fare dei lotti che siano sufficienti da distribuire ai propri collaboratori.
dunque dubito anche una revisione del chip a questo punto.
speriamo di non perdere una ditta che contribuisce alla concorrenza sul mercato ( già troppo care per il settore),
Saluti.


si è detto che a marzo escono NV31 e NV34.magari NV35.

(IH)Patriota
17-01-2003, 15:35
Non ho detto che a Marzo uscira' NV35 , solo che a mio avviso è piu' produttiva la strada che ha percorso ATI con che nonstante un clock di DDR nettamente inferiore rispetto alle FX riesce a garantire una bandwith teorica superiore ad un costo probabilmente inferiore e senza tutte le problematiche che di alimentazione calore e stabilita' che elevati clock generano.

La mia paura e' che quindi NV30 sara' un "abortino" sicuramente velocissimo ma anche complesso , costosissimo , difficilissimo da produrre ecc. ecc. e con il rischio di essere surclassato in breve tempo da un IPOTETICO futuro NV35 che potrebbe sostituirlo entro 1 anno .

halduemilauno
17-01-2003, 15:45
Originally posted by "maiale rosa"

halduemilauno...........dimmi dove ho fantasticato per favore così me ne rendo conto!!!
hai visto benck??
hai visto la scheda funzionare??
qualche produttore ha reso noto che ha in mano i pezzi per costruire la scheda fossero solo sample??
dimmi dimmi.....

faccio notare che io possiedo una gf3ti200 e per cui non sono antinvidia anzi mi trovo benissimo con questa scheda e penso che abbiano fatto sempre degli ottimi prodotti e penso lo sarà anche l'fx solo mi sta sulle palle tutta sta montatura che ogni volta nvidia fa facendo pensare di avere in mano la scheda più potente del mondo che ogni volta deve rivoluzionare la grafica e poi nel giro di due mesi ci si rende conto che non è vero una cippa!!
per me tra gf2 e la gf3 e la gf4 a livello pratico cambiano solo le frequenze.......a sentire loro ogni volta doveva essere una rivoluzione!!

ciao.
bench seppur parziali(che comunque un'idea sulle sue possibilità te la danno)si.
scheda funzionare dai servizi fotografici apparsi in rete pare(ripeto pare) di si(qualcuno ha anche postato un risultato in 3dmark).
MSI pare di si.
comunque la data è fissata a fine febbraio e il 9.3 per le retail.
il prezzo pure 399$ per il mercato usa e 600€ per l'europa(tasse comprese si è capito).
e in più sono state annunciate le NV31 e NV34.
geffo 2 3 4 ma quale rivoluzione chi ha mai detto questo si è sempre parlato di evoluzione sotto l'aspetto frequenze e features.
di questa della geffex si è parlato di qualcosa di veramente innovativo.
bisogna aspettare.solo questo.
se poi(non è il tuo caso)gli avversari di nVidia vogliono per forza fare congetture + o - nefaste,ironie e quant'altro affari loro.

halduemilauno
17-01-2003, 15:51
Originally posted by "(IH)Patriota"

Non ho detto che a Marzo uscira' NV35 , solo che a mio avviso è piu' produttiva la strada che ha percorso ATI con che nonstante un clock di DDR nettamente inferiore rispetto alle FX riesce a garantire una bandwith teorica superiore ad un costo probabilmente inferiore e senza tutte le problematiche che di alimentazione calore e stabilita' che elevati clock generano.

La mia paura e' che quindi NV30 sara' un "abortino" sicuramente velocissimo ma anche complesso , costosissimo , difficilissimo da produrre ecc. ecc. e con il rischio di essere surclassato in breve tempo da un IPOTETICO futuro NV35 che potrebbe sostituirlo entro 1 anno .

guarda che la larghezza di banda(bandwith)non dipende dalla frequenza(solo)ma soprattutto dal bus della memoria stessa.256 contro 128 bit.
che venga surclassato dal NV35 credo che sia quantomeno ovvio.
in breve tempo o entro un'anno mi spieghi meglio grazie.

Lud von Pipper
17-01-2003, 15:53
anchio:

Tu sei nuovo, non dico che tu sia un pivello, ma evidentement non hai seguito da vicino l'evoluzione delle schede video nell'ultimo anno:

Una scheda "RIVOLUZIONARIA" c'è, anche se non riceve adeguato supporto dalla 3DLabs, ed è la VPU (l'unica che possa fregiarsi di quel nome visto che è diversa dalle altre e che il temne è stato coniato alla 3DLabs) VP10.

Leggiti le specifiche e paragonale all "rivoluzionaria" GeffoFX...

http://www6.tomshardware.com/graphic/20020624/wildcat_vp-01.html

La rivoluzione della VP10 sarebbe dovuta essere proprio nel non attenersi alle DX, ma nel potere eseguire liberamente qualsiasi chamata Hardware da esse fatta.

Purtroppo la scheda è lenta rispetto ad una R-300, e presumibilmente lo sarà rispetto alla Nv-30 (che uscirà un anno dopo).

3Dlabs si è limitata a puntarla al mercato professionale di fascia bassa e drivers per giochi adeguati non sono mai stati sviluppati.

...poi guardo Nv30, la paragono ad R-300 e capisco che è praticamente la stessa cosa, con qualche feature in più e qualcuna in meno (tanto ancora aspettimano i giochi DX8.1), e che nel giro di un anno dal lancio sarà tecnologia obsoleta: è già al limite al momento del lancio e a meno di interventi sostanziali (tipo Geffo3liscia=>Ti500)rimarrà esattamente dove è ora quanto a frequenze;
é una scheda già overcloccata da fabbrica.

La rivoluzione nella grafica è finita con l'avvento delle DX7: da allora c'è stata solo evoluzione (e le software house si sono addormentate).

LvP

Destiny
17-01-2003, 16:32
non'è tutto la larghezza di banda..... ne tantomeno la frequenza della VPU o GPU ne delle ram.
e la tecnologia implementata nel chip che fa la differenza, la mia xabre 400 posso buttare il core anche a 400Mhz e le ram a 800Mhz, ma non passerà mai ne una 4600 ne tantomeno una 9700.
tanto per farci capire ;)
nvidia per conto mio non ha dimostrato un bel niente su questa scheda, e sinceramente la cosa e abbastanza preoccupante, non credete? tutta quella nuova tecnologia, ma ditemi una cosa... quando verrà usata dai programmatori? :)
poi se tanto mi da tanto, nvidia non implementerà la sua tecnologia nuova sulla serie economica dell NV30.. dunque sti effetti sapete quando li vedremo?

halduemilauno
17-01-2003, 16:39
Originally posted by "Destiny"

non'è tutto la larghezza di banda..... ne tantomeno la frequenza della VPU o GPU ne delle ram.
e la tecnologia implementata nel chip che fa la differenza, la mia xabre 400 posso buttare il core anche a 400Mhz e le ram a 800Mhz, ma non passerà mai ne una 4600 ne tantomeno una 9700.
tanto per farci capire ;)
nvidia per conto mio non ha dimostrato un bel niente su questa scheda, e sinceramente la cosa e abbastanza preoccupante, non credete? tutta quella nuova tecnologia, ma ditemi una cosa... quando verrà usata dai programmatori? :)
poi se tanto mi da tanto, nvidia non implementerà la sua tecnologia nuova sulla serie economica dell NV30.. dunque sti effetti sapete quando li vedremo?

una domanda.
tutta la nuova tecnologia della 9700pro quando verrà usata dai programmatori?
o la 9700pro non ha tutta questa nuova tecnologia?
perchè una cosa vale per una e non per l'altra?
:mc:

Destiny
17-01-2003, 16:44
in ambito DivX le cose si stanno mettendo alla grande per ATI, e il truform ormai lo stanno per supportare anche gli altri programmi tipo real player.
per gli altri effetti, sinceramente di nuovi non ne vedo, apparte a delle migliorie di quelli che già ci sono (pixel e vertex). Il dubbio potrà rimanere per il nuovi bumpmapping (sviluppato dalla matrox) che non ricordo il nome troppo articolato :)
se verrà usato come l'EV.bump.mapping allora siamo messi davvero male, speriamo che lo utilizzino a nastro, mi pare molto appagante come effetto da applicare sulle texture.

(IH)Patriota
17-01-2003, 16:54
Originally posted by "halduemilauno"



guarda che la larghezza di banda(bandwith)non dipende dalla frequenza(solo)ma soprattutto dal bus della memoria stessa.256 contro 128 bit.
che venga surclassato dal NV35 credo che sia quantomeno ovvio.
in breve tempo o entro un'anno mi spieghi meglio grazie.

Grazie dell' informazione ma davo per ovvia questa precisazione , che la 9700 abbia il bus a 256bit contro i 128bit della FX è cosa nota , non si spiegherebbe altrimenti l' enorme bandwith teorica della 9700 con un clock pari a quasi la meta' rispetto alla GEFORCE FX (640MHZ Vs 1000Mhz).

Gli unici benchmark "attendibili" (parola grossa) per il momento sono stati fatti con a 1600x1200 ed AA2x nonstante le frequenze di clock impressionanti di GPU e DDRII in 3DMark Nature la 9700PRO la spuntava con un leggero margine e questo con ogni probabilita' grazie ai 256bit di bus.Probabilmente con ANISO a 16X ed FSAA 4x(6x) a 1600x1200 il limite fisico dei 128bit potrebbe essere determinante a sfavore di Nvidia (semplici supposizioni ovviamente).

A mio modesto parere quindi la strada imboccata da ATI con i 256bit di bus è la via piu' corretta anche per evitare tutta una serie di problematiche legate a frequenze di clock elevattisime (calore , alimentazione , stabilita') , per questo penso che il successore dell' NV30 non tardera' ad arrivare (6/8 mesi) probabilmente con bus a 256bit.

D'altro canto la GF3 (liscia) è rimasta in commercio per 3 settimane , le GF3 Ti200 e Ti500 sono arrivate a Dic. 2001 , le GF4 ad Aprile 2002 (neanche 5 mesi !!!!) , il problema per quando saranno disponibili le GF FX sara' quello di capire che cosa hanno intenzione di fare quelli di Nvidia perche' mollare 600/700€ per una scheda che potrebbe essere sostituita di li a breve non è proprio invitante (nel frattempo ATI dovrebbe presentare R350 con processo a 0.13 e DDRII bus a 256bit e dubito che non possa battersi testa a testa con la FX)

Destiny
17-01-2003, 17:06
9700.... putenza!!! la miglior GPU mai creata!! meglio della 8500 alla sua uscita!!
come esce nv30, ati sapete che cosa fà?
prende l'R300, lo porta a 500Mhz, e ci mette le ram DDRII , e...... ariciao nvidia! :) e intanto presenterà l'R400 a 0.13 :D :D :D

maiale rosa
17-01-2003, 17:46
Originally posted by "halduemilauno"



ciao.
bench seppur parziali(che comunque un'idea sulle sue possibilità te la danno)si.
scheda funzionare dai servizi fotografici apparsi in rete pare(ripeto pare) di si(qualcuno ha anche postato un risultato in 3dmark).
MSI pare di si.
comunque la data è fissata a fine febbraio e il 9.3 per le retail.
il prezzo pure 399$ per il mercato usa e 600€ per l'europa(tasse comprese si è capito).
e in più sono state annunciate le NV31 e NV34.
geffo 2 3 4 ma quale rivoluzione chi ha mai detto questo si è sempre parlato di evoluzione sotto l'aspetto frequenze e features.
di questa della geffex si è parlato di qualcosa di veramente innovativo.
bisogna aspettare.solo questo.
se poi(non è il tuo caso)gli avversari di nVidia vogliono per forza fare congetture + o - nefaste,ironie e quant'altro affari loro.

quelli che citio non mi paiono propio dati certi ma solo indiscrezioni e benck poco credibili visto che la scheda non è distribuita a nessuno........
io credo che questo quando uscirà sarà un ottimo prodotto però credo anche che questa volta ati abbia fatto meglio i conti..............
non è detto che se nvidia è stata il meglio per le schede video da un pò di anni a questa parte debba rimanerlo per sempre può essere che ati abbia effettuato un sorpasso il tempo ci dirà com'è andata io personalmente non tifo per nessuna delle due.........solo non mi piace l'atteggiamento di nvidia verso i consumatori vedi ad esempio la buffonata del passaggio di nome da 4600 a 4800 per la gf4..............

akiroh
17-01-2003, 17:57
va bè, a quanto pare nvidia ha fatto un passo falso, ma ciò non significa che da adesso in poi avrà un posto di secondo piano. le credenziali ci sono e sono sicuro che in qualche modo riuscirà a rialzare la testa (magari dando un tocco di qualità grafica in più).

marziodivx
17-01-2003, 18:59
A QUESTO PUNTO TIRANDO INSIEME TUTTI QUESTI COMMENTI IL RISULTATO SEREBBE.....

NVIDIA STà PRENDENDO TEMPO SULL'USCITA DI UNA SKEDA VIDEO KE INTEGRERà UN PROCESSORE KE HA AVUTO PROBLEMI DI STABILITà...PASSANDO DIRETTAMENTE AL SUO SUCCESSORE XKè NON IN GRADO DI SUPERARE L'R300 DI ATI,RITROVANDOSI NEL CAOS PIù TOTALE.

RISKIANO DI LANCIARE SUL MERKATO UNA SKEDA VIDEO VERSIONE BETA-TEST,SENZA DARLO ALLE ALTRE FABBRIKE,KOSI SE FANNO UN FLOP NON RISKIANO QUERELE.

LA GFORCEFX QUANDO USCIRà SARà POTENTE(XKè OVERCL,XKè ANDRà A BENZINA O SI ATTAKKERà ALLA 220. O KOME CA..O VOLETE VOI)...MA AVETE PENSATO KE DOPO TUTTE LE NOTIZIE KE ABBIAMO IN MANO RISKIAMO DI KOMPRARE UNA SKEDA KE AVRà PROBLEMI CON ALKUNI SOFTWARE...CONFLITTI HARDWARE...P KISSà KOSA!?!?!

SE HANNO PROBLEMI LORO DELL'NVIDIA...KISSà SUI NOSTRI PC KE SONO DIFFERENTI L'UNO DALL'ALTRO COME PROGRAMMI INSTALLATI E COMPONENTI HARDWARE.

Destiny
17-01-2003, 21:29
hahhahaah :) la buffonata del 4800?? :D :D
e perchè, la geforce4 MX? la potentissima geforce4 MX!!! azz se suona bene, geforce4!! ma sai quanta gente la comprata pensando che focce un geforce4 con delle prestazioni in meno? :) era una fottuta geforce2MX migliorata.... praticamente la GPU è sempre quella del geforce4, ma gli hanno tolto l'anima! geforce4MX con due pipeline? ma per piacere!! queste sono prese in giro.... l'unico che si è un po salvato e il geforce2MX li' possiamo dire che sono stati un po seri....
hanno "rifatto" il geforce4MX con la mitica e potentissima AGP8X, che mi ha cambiato la vita!! :D :D :D , non si sono neanche degnati di metterci almeno il pixel e vertex in hardware.... le ati9000 ce l'hanno, e le geffoMX perchè no? eppure costano uguali.... e da anni che nvidia prende in giro, ma questa volta ati fa prodotti con prezzo/qualità più seri... i soldi di una 9000 o 9000PRO sono spesi bene!

sanitarium
17-01-2003, 22:23
Originally posted by "halduemilauno"



una domanda.
tutta la nuova tecnologia della 9700pro quando verrà usata dai programmatori?
o la 9700pro non ha tutta questa nuova tecnologia?
perchè una cosa vale per una e non per l'altra?
:mc:

Per come la vedo io, semplicemente perché certe persone (e bada bene non mi riferisco a te) quando si parla di NV30, parlano sempre di scheda rivoluzionaria, di scheda che supera ogni specifica dettata dall'uomo (DX9.0+ ecc.), di scheda che annienta tecnologicamente la 9700pro, che è soltanto una scheda veloce e niente più. Ma non appena a queste persone si fa notare che tutte le features in più di NV30 saranno sfruttate chissà quando e chissà da chi, allora per magia viene fuori che anche la 9700pro è sottosfruttata; ma allora secondo questo contorto ragionamento io mi chiedo: se la 9700pro è così inutile al momento, che dire di una scheda che ha ancora più "chincaglierie" da offrire? Se una cosa con poco di nuovo è già inutile, perché bisogna esaltare qualcosa con ancora più innovazioni? Se AL MOMENTO non vengono sfruttate quelle "poche novità" di R300, figuriamoci quelle di NV30...

maiale rosa
18-01-2003, 09:45
se è per questo io devo ancora a distanza di due anni vedere sfruttata la mia mitica gf3 ti200 da qualche gioco ma per ora nisba!!!!!
solo giochi pesantissimi e male ottimizzati ma che comunque non sfruttano neanche le dx8.1 in tutte le loro potenzialità...........figuriamoci ora che ci sia un gioco che sfrutta dx9.0.......

io l'ho pagata 200€ la MIA GF3TI200 E la utilizzo tuttora a distanza di più di un anno senza nessun problema a dettaglio massimo con qualsiasi gioco con un bel tft da 17".....certo non avrò in tutti i giochi aa ma personalmente non credo che valga la pena spendere più di 500€ per attivarlo.........

sanitarium
18-01-2003, 11:01
Originally posted by "maiale rosa"

se è per questo io devo ancora a distanza di due anni vedere sfruttata la mia mitica gf3 ti200 da qualche gioco ma per ora nisba!!!!!
solo giochi pesantissimi e male ottimizzati ma che comunque non sfruttano neanche le dx8.1 in tutte le loro potenzialità...........figuriamoci ora che ci sia un gioco che sfrutta dx9.0.......

io l'ho pagata 200€ la MIA GF3TI200 E la utilizzo tuttora a distanza di più di un anno senza nessun problema a dettaglio massimo con qualsiasi gioco con un bel tft da 17".....certo non avrò in tutti i giochi aa ma personalmente non credo che valga la pena spendere più di 500€ per attivarlo.........

Anch'io sono dell'avviso che se gli sviluppatori di videogiochi facessero le cose con più attenzione, e ottimizzassero come si deve ogni singolo gioco che esce sul mercato, anche una GeForce4 sarebbe sovrabbondante... Ma tant'è, ormai esce una scheda video ogni 6 mesi, quindi le software house sanno che comunque il modo di far girare i loro pesantissimi giochi c'è: basta cambiare scheda video... :rolleyes:

junkidar
20-01-2003, 17:11
Spero che ATI piuttosto che impegnarsi ad un'altra nuova scheda video, SI DIA UNA MOSSA PER L'OTTIMIZZAZIONE DEI SUOI DRIVER CON I TITOLI IN COMMERCIO (ESEMPIO DOOM 3); SE COSì FOSSE, ANCHE NEL CASO CHE L'FX SIA PIù PERFORMANTE (A LIVELLO DI BENCKMARK) DELLA 9700PRO, NON SUBIREBBE UN GRAVE DANNO!, SPERIAMO CHE NON SEGUE LE "ULTIME" NORME DI NVIDIA

junkidar
20-01-2003, 17:24
A PROPOSITO DI NVIDIA CONTRO ATI, MA ALDILà DE4LLE PRESTAZIONI, NESSUNO, DICO NESSUNO, CONSIDERA LA QUALITà VIDEO? AVEVO UNA GEFFO2 E RIGIOCANDO DI NUOVO I STESSI GIOCHI, HO VISTO CON I MIEI OCCHI UNA ENORME DIFFERENZA DI QUALITà VIDEO (I 10 BIT DI PRECISIONE PER CANALE, ANCHE SE NON C'è UN ATTUALE OS IN GRADO DI ESEGUIRLE, MIGLIORANO DI MOLTO IL REALISMO ED I COLORI DELLE IMMAGINI, PER VIA HARDWARE, ED NVIDIA CHE COSA Fà PER MIGLIORAR3 IN QUESTO SETTORE? SEMPLICE PROPONE DELLE LIBRERIE GRAFICHE CHE POTRANNO ESSERE SFRUTTATE A FONDO SOLO DAI POSSESSORI DI GEFFO FX E PENSA DI RAGGIRARE LA GENTE PRESENTANDO DEGLI SCREENSHOT DI GIOCHI DALLA GRAFICA STUPEFACENTE! (MA C'è DA LODARE I PROGRAMMATORI DEI VIDEOGAME, NON NVIDIA!) AVRANNO PENSATO: VADANO A FARSI FOTTERE DIRECTX 9 E OpenGL 2.0; NOI ABBIAMO LE DIRECTX 9+ E OpenGL 2.0+, CONVINTI CHE TUTTI I PRODUTTORI DI VIDEOGAME PROGRAMMINO I LORO GIOCHI PER PC CON QUESTE ESTENSIONI! (D'ALTRONDE SONO SCHEDE CHE COSTANO SOLO 700 O PIù EURO, LI AVRANNO LA MAGGIOR PARTE), SE NVIDIA CONTINUA COSì ANDRA A FINIRE COME 3DFX (RAGAZZI NON DIMENDICATEVI CHE UN PROGETTO COME LE GEFFO FX COSTA MILIARDI! E SE NON VI SONO VENDITE A SUFFICIENZA PER COLMARE TALE DEBITO, SI PUò ANDARE A FINIRE "SOTTO A UN PONTE".
CIAO CIAO

+Benito+
21-01-2003, 07:47
se non sbaglio la serie 3 del geForce e' DX7, quindi e' sfruttata eccome. Il fatto che i programmatori scrivano codici osceni perche' il mercato lo vuole e' un altro discorso, sicuramente valido, ma diverso.

steel64
21-01-2003, 09:35
Sbagli, le gf3 sono dx8.

+Benito+
21-01-2003, 09:45
e' vero...che pirla.....mi e' venuto in mente