View Full Version : pasta termoconduttiva: per forza??
sto per acquistare una Asus A7S333 e un AMD Athlon 1800XP+ thoro. Ho letto che è importante l'uso della pasta termoconduttiva. E' necessaria anche con i thoro? Se sì, dove potrei acquistarla a poco prezzo? Non posso proprio farne a meno? Non esiste un dissipatore che mi permetta di farne a meno?
A proposito di dissi, ero orientato su un Cooler Master cp5-7jd1b-ol. Va bene con questa configurazione, tenendo conto anche del fatto che non intendo overcloccare?
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=60&category_id=c605e2771731ffb733df32b89ba5333e
Thoro o no la pasta ci vuole...ora non so` il coolermaster,ma sotto il dissi di solito c'e` gia` una pasta adesiva.
Il mio consiglio e` di toglierla con del diluente a metterci l'artic.
Faby
La pasta è indispensabile con tutti i processori.
La trovi dappertutto a prezzi ridicoli anche se non ho mai visto un negoziante che la facesse pagare . qualsiasi negozio di informatica te la regala.
MA perchè dovresti farne a meno?
Non capisco qual'è il tuo problema.........................
Itl@gic di bologna me la voleva vendere a 10 euro....
LuPellox85
17-01-2003, 12:04
Originally posted by "Zappz"
Itl@gic di bologna me la voleva vendere a 10 euro....
bisogna anke vedere che pasta è. se è artic silver 3 allora 10€ sono giusti misà :P
e se acquistassi la versione boxata? Dovrebbe essere già inserita, giusto?
albythebest
17-01-2003, 16:02
ma costa un casino la versione boxata!!!
Se hai soldi da spendere fai pure! Ma non vedo che senso abbia visto che la pasta la paghi al massimo 10 € mentre la versione boxata 30 € in più del normale!
LuPellox85
17-01-2003, 16:08
Originally posted by "albythebest"
ma costa un casino la versione boxata!!!
Se hai soldi da spendere fai pure! Ma non vedo che senso abbia visto che la pasta la paghi al massimo 10 € mentre la versione boxata 30 € in più del normale!
si ma la boxed ha in + il dissipatore e 3 anni di garanzia.. c'è da pensarci..
cmq, io eviterei la A7s333 per la scarsa espandibilità.. mi pare non possa montare i proci con bus a 333 anke se il nome fà intendere il contrario...
FastFreddy
17-01-2003, 16:09
La pasta termoconduttiva la trovi in qualsiasi negozio di elettronica a prezzi bassissimi (quella normale bianca)!
Poi esistono paste particolari (tipo la artic silver etc.) che costano parecchio di più, ma la differenza di prestazioni rispetto a quelle normali è veramente irrisoria!
Comunque se compri un dissi nuovo la pasta dovrebbe essere inclusa!
Ciao! :)
albythebest
17-01-2003, 17:21
Originally posted by "LuPellox85"
si ma la boxed ha in + il dissipatore e 3 anni di garanzia.. c'è da pensarci..
cmq, io eviterei la A7s333 per la scarsa espandibilità.. mi pare non possa montare i proci con bus a 333 anke se il nome fà intendere il contrario...
è vero però il dissi che danno non è adatto all'overclock!
Cmq la cosa più bella che danno con le versioni boxed è l'adesivo AMD da attaccare sul case!!! :D
LuPellox85
17-01-2003, 17:24
Originally posted by "albythebest"
è vero però il dissi che danno non è adatto all'overclock!
Cmq la cosa più bella che danno con le versioni boxed è l'adesivo AMD da attaccare sul case!!! :D
uahahah quanti me ne sono intascati quando lavoravo :D
albythebest
17-01-2003, 17:34
Me ne spedisci uno per piacere!!! :D
LuPellox85
17-01-2003, 17:41
Originally posted by "albythebest"
Me ne spedisci uno per piacere!!! :D
25€ :o uahahahaha scherzo ;) xò 1 solo eh :P
Originally posted by "LuPellox85"
si ma la boxed ha in + il dissipatore e 3 anni di garanzia.. c'è da pensarci..
cmq, io eviterei la A7s333 per la scarsa espandibilità.. mi pare non possa montare i proci con bus a 333 anke se il nome fà intendere il contrario...
l'amico che mi ha chiesto aiuto, purtroppo, ha un budget limitato :( : solo 250 euro per acquistare cpu, dissi, mobo e ram. Già è tanto se si prende questa mobo!! All'inizio eravamo orientati addirittura sulla ecs K7S5A, perchè ci avrebbe permesso di mettere la sdram!!! Penso che con quella cifra non si possa fare di meglio :rolleyes: . Non credete? (Se avete qualche consiglio, fate pure....). Eppoi, finora ha usato un celeron 600: volete mettere!!! :D
X albythebest
Dai, non esagerare :) !!! Xchè costerebbe un casino? Il cpu che devo prendere io, ossia il 1800, costa, dove devo prenderlo io, 79,8 (tray) e 103 (boxed). Considerando che per il dissi avrei dovuto spendere da 15 a 20 euro (il cooler master sopra menzionato mi sarebbe venuto a costare 19!!! :) ); considerando che il mio amico non intende overcloccare e che in questo modo ci evitiamo il fastidio(di metterla: è una cosa che non abbiamo mai fatto, ho anche un pò di paura... :rolleyes: ) e la spesa (2-3 euro?) della pasta, credo proprio che per 4 euro in più conviene prendere la versione boxed!!! :o :) Non credete?
albythebest
17-01-2003, 20:50
Se prendi il 1800+ allora la boxed ti conviene ma con il 2400+ la boxed costa 80€ di più!!!! :eek: :( :mad:
benissimo :D :D
proprio come speravo :D :D
LuPellox85
17-01-2003, 21:03
io prenderei almeno una mobo con kt333, anke ecs, per montare il barton... e gli xp fsb333... l'espandibilità x me è importante
albythebest
17-01-2003, 21:20
Qui se vai a vedere nella sezione mainboard vendono la Biostar M7VIP KT333+ATA133+USB2.0 a 99€
Oppure c'è la Ecs K7S6A sis745+DDR 333 a 75€
http://www.computercityhw.it/shop/scripts/emporium.exe/store/index.ach
;)
preferisco la asus a7s333 a 83 euro ;)
shaolinLOHAN
18-01-2003, 11:59
Ciao a tutti!
Io ho fatto una mezza cazzata, e cioè quando ho montato il P IV su una chaintech non ho messo la pasta che c'era nella mobo (nemmeno l'avevo vista perchè è una bustina tipo cocaina :D ). Ho letto su internet che erroneamente a quanto si pensa la pasta termoconduttiva non fa diminuire la temperatura, ma evita che si formino delle sacche d'aria la quale è un ottimo conduttore di calore. Adesso con la cpu a carico (video editing) raggiungo una temperatura di 41° sulla mobo e 51° sulla cpu.
Voi cosa dite?
Grazie a tutti per le risposte!
LuPellox85
18-01-2003, 13:10
Originally posted by "shaolinLOHAN"
Ciao a tutti!
Io ho fatto una mezza cazzata, e cioè quando ho montato il P IV su una chaintech non ho messo la pasta che c'era nella mobo (nemmeno l'avevo vista perchè è una bustina tipo cocaina :D ). Ho letto su internet che erroneamente a quanto si pensa la pasta termoconduttiva non fa diminuire la temperatura, ma evita che si formino delle sacche d'aria la quale è un ottimo conduttore di calore. Adesso con la cpu a carico (video editing) raggiungo una temperatura di 41° sulla mobo e 51° sulla cpu.
Voi cosa dite?
Grazie a tutti per le risposte!
che P4 hai? comunque, creandosi le sacche d'aria diminuisce il contatto tra processore e dissi, e di conseguenza aumenta la temperatura. quindi mettendola la temperatura si abbassa e come! io ti consiglio di metterla..
shaolinLOHAN
18-01-2003, 13:24
Ho un P IV a 2.4 Ghz nuovissimo. Metterò la pasta allora. Non sarebbe cmq una cattiva idea mettere una ventola ausiliaria...
LuPellox85
18-01-2003, 13:26
Originally posted by "shaolinLOHAN"
Ho un P IV a 2.4 Ghz nuovissimo. Metterò la pasta allora. Non sarebbe cmq una cattiva idea mettere una ventola ausiliaria...
no, non sarebbe affatto una cattiva idea ;) un case ben areato fà sempre bene ;)
albythebest
18-01-2003, 16:35
Originally posted by "LuPellox85"
un case ben areato fà sempre bene ;)
Ai componenti del PC sicuramente fa bene ma alle orecchie un pò meno!!! :D
LuPellox85
18-01-2003, 16:37
Originally posted by "albythebest"
Ai componenti del PC sicuramente fa bene ma alle orecchie un pò meno!!! :D
mica si può avere tutto dalla vita :o :D :D :D
x Plus
... avendo appena comprato un 1800+ boxed, ti posso dire che il dissi incluso é piuttosto scarso :( :( La ventolina é piccola e rumorosa :( :( :( In qualunque negozio on line, un simile dissi non lo paghi + di 8 / 9 € :cool:
Io l'ho preso perché avevo bisogno di un Palomino x il PC ausiliario, che non digerisce bene i nuovi Thoro, lo volevo nuovo xché non si sa mai ;) e non l'ho più trovato sciolto nei negozi qui attorno... :( .
In più, nell'XP boxed non c'é la pasta ma un schifezza di pad autoadesivo spesso almeno 1 mm :eek: :eek: , che é altamente raccomandabile asportare, pulendo bene con il solvente la traccia che lascia sul dissi :muro: :muro:
Insomma, l'unico vero vantaggio é la garanzia di 3 anni in luogo dei 2 di legge :mc: , ma tieni presente che quella CPU é già "vecchiotta" oggi, tra 2 anni, se non si é scassata prima non vi darà di certo problemi, al massimo sarà da sostituire x obsolescenza :p :p
Già ti hanno detto che la pasta é inclusa in quasi tutti i dissi venduti separatamente, e ricordati che ne occorre " un sospiro di farfalla " appena spalmato sul core, giusto da riempire le microporosità delle due superfici senza fare da strato di separazione, come il maledetto adesivo AMD :mad:
Buon assemblaggio !!! :) :) :)
Originally posted by "LuPellox85"
io prenderei almeno una mobo con kt333, anke ecs, per montare il barton... e gli xp fsb333... l'espandibilità x me è importante
il sis 745 tiene i 333, se poi la mobo è un cesso è un'altro discorso.
cmq se prendi la cpu boxed, la pasta è inclusa, ma va sempre messa a mano, a meno che non sia già splamat sul dissy
LuPellox85
18-01-2003, 19:15
Originally posted by "checo"
il sis 745 tiene i 333, se poi la mobo è un cesso è un'altro discorso.
cmq se prendi la cpu boxed, la pasta è inclusa, ma va sempre messa a mano, a meno che non sia già splamat sul dissy
mi pare che sugli amd ci sia il cerotto :)
Originally posted by "ilpik"
x Plus
... avendo appena comprato un 1800+ boxed, ti posso dire che il dissi incluso é piuttosto scarso :( :( La ventolina é piccola e rumorosa :( :( :( In qualunque negozio on line, un simile dissi non lo paghi + di 8 / 9 € :cool:
Io l'ho preso perché avevo bisogno di un Palomino x il PC ausiliario, che non digerisce bene i nuovi Thoro, lo volevo nuovo xché non si sa mai ;) e non l'ho più trovato sciolto nei negozi qui attorno... :( .
In più, nell'XP boxed non c'é la pasta ma un schifezza di pad autoadesivo spesso almeno 1 mm :eek: :eek: , che é altamente raccomandabile asportare, pulendo bene con il solvente la traccia che lascia sul dissi :muro: :muro:
Insomma, l'unico vero vantaggio é la garanzia di 3 anni in luogo dei 2 di legge :mc: , ma tieni presente che quella CPU é già "vecchiotta" oggi, tra 2 anni, se non si é scassata prima non vi darà di certo problemi, al massimo sarà da sostituire x obsolescenza :p :p
Già ti hanno detto che la pasta é inclusa in quasi tutti i dissi venduti separatamente, e ricordati che ne occorre " un sospiro di farfalla " appena spalmato sul core, giusto da riempire le microporosità delle due superfici senza fare da strato di separazione, come il maledetto adesivo AMD :mad:
Buon assemblaggio !!! :) :) :)
Se ho ben capito, il 1800 boxed che hai preso è un palomino. Se è così, non credi che la versione boxed del 1800 thoro sia dotata di un dissi+ventola diverso e, magari, migliore di quello del palomino? Oppure credi che sia lo stesso per entrambi?
Dal momento che qualora optassi per il 1800 tray, acquisterei uno fra i due seguenti dissipatori:
-Cooler Master cp5-7jd1b-ol (mi verrebbe 19 euro)
-Spire 5E-34B3-H (mi verrebbe 16,80)
volevo sapere tu che mi consiglieresti di fare.
Ne approfitto per fare altre 2 domande.
Alcuni mi hanno sconsigliato la A7S333 xchè, in prospettiva, non permette espandibilità (niente barton, scarse prestazioni delle ddr333). Poichè forse il mio amico riesce a racimolare un altro pò di grana per farsi la mobo buona, che mobo (buona, di marca, espandibile) ci consigliate di prendere?
Mi avete fatto venire un dubbio. Io possiedo un P4 2,4B boxed. Poichè è stato montato in mia assenza, non posso sapere se la pasta è stata messa o no. Qualora non fosse stata messa, da cosa dovrei accorgermene?
artic 3 è la migliore la trovi a 10 euro circa
Se è così, non credi che la versione boxed del 1800 thoro sia dotata di un dissi+ventola diverso e, magari, migliore di quello del palomino? Oppure credi che sia lo stesso per entrambi?
Francamente non lo so, ma non vedo motivi x AMD di cambiare il dissi. Il boxed che ho comprato, pur Palomino, era appena arrivato !!!
Dal momento che qualora optassi per il 1800 tray, acquisterei uno fra i due seguenti dissipatori:
-Cooler Master cp5-7jd1b-ol (mi verrebbe 19 euro)
-Spire 5E-34B3-H (mi verrebbe 16,80)
volevo sapere tu che mi consiglieresti di fare.
Quelli vanno benone, ma i prezzi che dici sembrano altini. Guarda che, x esempio da e-P@#@e, il cp5-7jd1b-ol lo vendono a 10.50 € (vedi qui http://www.eprice.it/Category.pasp?txtCategory=C480%5F100%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60C105%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C110%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60)
x quanto riguarda scoprire se c'é la pasta, non conosco altri modi se non smontare il dissi ... ma mi sembra raccomandabile farlo solo se le temperature vanno alle stelle. Forse qualcuno + esperto ha altre indicazioni.
Ciao :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.