View Full Version : Lettore DVD/Divx KISS
Ciao a tutti, vorrei avere delle informazioni e meglio ancora delle impressioni su questo bel giocattolo, avrei intenzione di comprarlo ma prima di spendere 450€ volevo sapere almeno se risponde alle sue caratteristiche e come funziona la visione dei Divx.
CappelloPower
17-01-2003, 00:56
Originally posted by "Lucafao"
Ciao a tutti, vorrei avere delle informazioni e meglio ancora delle impressioni su questo bel giocattolo, avrei intenzione di comprarlo ma prima di spendere 450€ volevo sapere almeno se risponde alle sue caratteristiche e come funziona la visione dei Divx.
Io non ce l'ho ma mi sono fatto un'idea sul prodotto: è una geniale idea ancora da lavorare. Il fatto che legga TUTTO (cd-r, mp3, divx) è esaltante, il problema è COME legge.
Prendendo in esame il divx, mi sorgono alcuni dubbi: riuscirà a leggere quei film in divx 3.xx che il 5.02 (di solito abile a leggere il 90% dei vecchi divx) non riesce a leggere? Spesso alcuni film hanno frame corrotti che freezano l'immagine e lasciano andare solo il suono; con programmi tipo DivX Antifreeze si ovvia al problema senza intervenire direttamente sul filmato: come farà il Kiss a gestire il problema? Non è che al minimo frame corrotto si blocca e addio? Il software del Kiss è aggiornabile: ma non essendo prodotto direttamente da un'azienda che garantisca lunga durata, non potrebbe un giorno essere abbandonato e lasciare tutti senza il supporto delle nuove versioni di DivX? Se lo producesse direttamente la Sony starei più tranquillo. Altro dubbio: potrebbe saltar fuori un problema analogo a quello che hanno molti lettori dvd, cioè l'impossibilità (o difficoltà) di leggere alcune marche di cd masterizzati?
Al momento, lo comprerei solo sull'onda dell'entusiasmo. Ma riflettendoci, aspetterei almeno altri modelli.
Saluti,
CappelloPower
marKolino
17-01-2003, 07:57
http://www.divxplayer.it/index.html
andate nella sezione forum e avrete risposta alle vostre domande.
CappelloPower
17-01-2003, 09:27
Originally posted by "marKolino"
http://www.divxplayer.it/index.html
andate nella sezione forum e avrete risposta alle vostre domande.
Non farmi questo!!! Io ero felicemente scettico del Kiss, ero quasi sicuro di non volerlo. Ora mi sto lasciando attrarre dal lato oscuro del kiss... :D
Comunque bel forum, precisissimi. Se vedo che la cosa si mette bene, do una bella mannaiata al mio conto in banca. Altrimenti attendo che scendano i prezzi.
Saluti,
CappelloPower
Beh per adesso tutto ok mi sembra, a parte queste due cosine:
1. Non capisco perche' sia impossibile riprodurre i file divx con audio fatto in ac3, ma non è lo stesso che c'e' sui dvd?? come mai non è possibile leggerlo con i divx??
2. Per adesso i nuovi firmware escono, pero' sicuramente è da valutare il fatto che la società non è cosi affermata come la Sony o altre e ci potrebbero essere qualche disfunzioni nel futuro.
superpap
18-01-2003, 08:36
Originally posted by "CappelloPower"
... Se lo producesse direttamente la Sony starei più tranquillo.
Forse alla Sony non converebbe produrre questo genere di lettore divx, altrimenti la Sony Pictures fallirebbe :D
Cmq qualcosa sembra muoversi, leggete qua http://www.unonet.it/articoli/infotech/04E477D.asp
CappelloPower
18-01-2003, 10:04
Stamattina mi sono svegliato con l'idea che tra il Kiss e la PS2 moddata per leggere i divx, sceglierei la seconda. Non so, sarà che ieri sera ho mangiato molto, ma l'idea della ps2 che mi legge i divx mi esalta.
Saluti,
CappelloPower
Originally posted by "CappelloPower"
Stamattina mi sono svegliato con l'idea che tra il Kiss e la PS2 moddata per leggere i divx, sceglierei la seconda. Non so, sarà che ieri sera ho mangiato molto, ma l'idea della ps2 che mi legge i divx mi esalta.
Saluti,
CappelloPower
Beh anche la PS2 pero' non è che sia proprio micidiale per adesso come lettore di divx, a parte che spenderesti solo 100€ in meno parecchi lamentano problemi e difficoltà nel vedere un divx con tale macchina.
marcioweb
18-01-2003, 15:53
sembra proprio un bel prodotto... mi chiedo solo se il suo futuro' sara prospero o verra' strocato da qualche invenzione ancora piu' interessante, per il momento è l ideale per tutti coloro che si scaricano i film al lavoro e se li vogliono guardare sulla tele di casa senza il pc tra le scatole.. ( senza contare che un lettore dvd almeno almeno 100€ li costa..)
Beh se guardiamo le specifiche sicuramente il migliore adesso, ma mi piacerebbe sapere da qualcuno che lo ha provato qualche impressione.
CappelloPower
19-01-2003, 15:33
Originally posted by "Lucafao"
Beh anche la PS2 pero' non è che sia proprio micidiale per adesso come lettore di divx, a parte che spenderesti solo 100€ in meno parecchi lamentano problemi e difficoltà nel vedere un divx con tale macchina.
Si, economicamente non è un risparmio immenso. Però l'idea della console che ti fa da dvd player e ora anche divx player mi esalta! :)
In ogni caso, non ho una lira e resto a bocca asciutta. Continuerò a leggere le recensioni del Kiss, nel caso ci siano sviluppi degni di nota.
Saluti,
CappelloPower
Su Alta Fedelta' Digitale di gennaio 2003 c'e' una prova di ben 5 pagine.
Secondo l'articolista il Kiss 450 ha una grande versatilita' come possibilita' di collegamento e come compatibilita' dei formati, ma non è altrettanto ricco di funzioni: le modalita' di riproduzione sono ridotte al minimo (visione al ralenty possibile solo tramite il comando step, le playlist non sono creabili, modalita' speciali e zoom sono limitati).
Qualita' audio sufficiente (voto 6) e qualita' video discreta (voto 7) sono entrambe sotto le aspettative.
Interessante il fatto che il convertitore D/A usato (Wolfson) è' predisposto sia per il SuperAudioCD che per il DVD Audio (ma dubito che l'aggiorneranno).
Il telecomando e' scomodo, con tasti piccoli e disposti male; e manca una presa per le cuffie. Insolita la presa scart che funge sia in RGB che in component (per il quale non hanno messo i connettori RCA). Il firmware sembrerebbe avere ancora dei bug.
Insomma secondo te sarebbe ancora da aspettare e vedere se altre case escono con nuovi lettori Divx??
Cmq secondo me dei vari menu' , playlist ecc. non è che se ne faccia un uso eccessivo, certo pero' le cose cambiano se dici che nel firmware ci sono ancora dei bug da risolvere.
superpap
27-01-2003, 14:50
Con una piccola spesa si può fare un mobiletto orizzontale nero con una vecchia mobo da 133Mhz, procci tipo PIII, un piccolo HD da 8 Mega, una scheda video da 32 Mega con uscita TV, 64 Mb RAM ed un lettore DVD poi lo metti vicino alla TV. Il vantaggio è quello di essere sempre di pari passo con i programmi e driver sempre aggiornati. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.