PDA

View Full Version : A6 rovina le stampe?


poldus
17-01-2003, 01:10
Me lo chiedo perchè ho stampato due foto fatte con camera digitale Olimpus 220 a risoluzione 1600X1200 (che a monitor appaiono molto belle) in formato A6 (tanto per poter riciclare gli A4 tagliati e spendere meno rispetto al formato cartolina) ma sono venute maluccio, leggermente sfumate con entrambe le stampanti: Hp 930c e epson C62. C'è da dire che quella con la epson era la primissima stampa della stampante appena comprata. Per entrambe le foto ho usato carta fotografica Hp
Qualcuno sa darmi una ragione?

goodyear
28-01-2003, 11:59
Purtroppo le informazioni sono pochine, non hai riportato il sistema operativo ed il programma con cui hai elaborato le immagini.
Una cosa è sicura, utilizza sempre la carta del produttore per ogni tipo di stampante.
L'inchiostro risulta maggiormente compatibile con il supporto, in tutti i casi è bene valutare come hai operato sul file, tipo di compressione, estensione dopo il salvataggio, impostazioni del driver.
Attendo news
Ciao

ambuotiz
29-01-2003, 10:47
Originally posted by "goodyear"

Purtroppo le informazioni sono pochine, non hai riportato il sistema operativo ed il programma con cui hai elaborato le immagini.
Ciao
Non sapevo che la qualità delle stampe dipendesse anche dal sistema operativo, tu che S.O. consigli per stampare fotografie nel miglior modo possibile?

goodyear
29-01-2003, 11:12
Attenzione, non intendo dire che con xp le stampe vengono meglio che con 98, ma è giusto sapere che ogni OS ha un motore di gestione colore.
In base a questo fattore imposti differentemente il drv, 98 opera con un ICM 1, XP invece con ICM 2, sembra una cosa da nulla, ma anche questo particolare va tenuto in considerazione.
E' indubbio però che prima di tutto sono altri i parametri da valutare, conoscere l'OS è comunque utile, in risposta alla tua domanda il miglior system è senza dubbio Apple, il suo motore di gestione (colorSync) è molto più avanzato, in fin dei conti sono macchine ed ambienti operativi sviluppati appositamente per l'arte grafica.
Ciao

poldus
29-01-2003, 12:58
Che correlazione c'è tra la risoluzione della macchina fotografica espressa in pixel/pollice e quella della stampante (dpi)?
Ovvero è superiore la capacità della fotocamera (e quindi è inutile scattare alla max risoluz se si intende stampare in casa) o viceversa?

goodyear
29-01-2003, 13:33
Aspetta, partiamo dal principio: DPI dot per inches, ovvero il numero di punti contenuti in un pollice quadrato.
L'unità di misura anglossassone corrisponde a 2,54mm, si deduce che una stampante che lavora a 1440x720 dpi, emette 1440 punti colore (gocce) in orizzontale, 720 punti colore (gocce) in verticale.
Passiamo alla fotocamera, anche qui hai differenti modalità di memorizzazione, preferibile utilizzare sempre la più elevata (se la qualità è il primo requisito).
E' molto meglio avere un file con un elevato numero di punti (pixel) per pollice quadrato, prendi ad esempio una figura acquisita con web cam (diciamo ad esempio 640x480), potrai utilizzare anche la migliore stampante di questa terra, ma l'origine è scadente e quindi non otterrai grandi risultati, idem per le immagini pubblicate sul web.
In definitiva una cosa sono i pixel ed un'altra i punti colore che emette la stampante.
Il discorso è ampio e richiederebbe più tempo, ma vista l'ora dovrei andare a cibarmi, ciao

poldus
31-01-2003, 12:12
grazie e..... dato che il discorso è amplio se qualcuno vule ampliarlo....
ciao