PDA

View Full Version : ma perchè 2 canali ide!?


h4mm3r
16-01-2003, 19:31
non è che sono uno sfegatato che si prende sempre gli ultimi arrivi (i soldi non mi bastano mai) ... ma non capisco perchè da un pò di tempo a questa parte (circa dall'ultima asus a7v) ci sono solo due canali ide e non più 4?? io con 3hdd e un lettore dvd non so più come fare e sempre + seriamente penso di comprare un canale ide aggiuntivo su slot pci :!

AnonimoVeneziano
16-01-2003, 19:47
??????

I canali IDE sono sempre stati 2 + al massimo 1 per il raid!

Dove li hai visti 4? Per 2 Hd e il lettore DVD ogni cavo IDE ha 2 uscite, ogni canale IDE supporta 2 periferiche, una master e una slave

Ciao

neo87
16-01-2003, 19:55
mai vista una mobo con 4 canali IDE
:eek:

FLYRED
16-01-2003, 21:08
Che cacchio ... i canali IDE sono sempre stati 2 ---> poi 1 master e 1 slave x canale = 4 periferiche IDE :muro: :muro: :muro:
Mamma mia tutta questa matematica :D :D sono distruttooo :p :p

alexis1980
16-01-2003, 21:43
Mb con 4 Ide Channel = 4x2=8 periferiche? Magari esistessero motherboards con 4canali IDE :p

GigaPower
16-01-2003, 21:47
La Asus A7V133 ha 4 connettori IDE ma se non sbaglio i 2 "aggiuntivi" li usi solo per il RAID...

alexis1980
16-01-2003, 22:01
Infatti ;) Ma di raid in principio non se n'è parlato no? ;) :p

GigaPower
16-01-2003, 22:03
No, appunto che volevo specificare che se lui ha visto MoBo con 4 connettori non erano 4 CANALI IDE ;)

ARGO
16-01-2003, 22:05
Forse un po di ripasso non farebbe male :p
Oggi con l'esplodere del raid selvaggio non si trova più nulla, ma hai tempi del glorioso 440BX ce ne erano diverse con 4 ide 2 ata 33 standard + 2 ata 66 su chip proprietario.

alexis1980
16-01-2003, 22:21
In effetti hai ragione. Sai, io in storia non andavo bene neanche a scuola! ;) ;) ;)

h4mm3r
17-01-2003, 23:04
ok scusate, avrò fatto confusione di memoria ... son passati pure i suoi anni ... abbiate pietà del sottoscritto :D

GURU
18-01-2003, 00:16
Mh...nn capisco se avete fumato oppure no...
Le mobo hanno 2 canali controllati dal chipset (intel o via che sia) più altri 2 (di solito le hanno le versioni "raid") controllate da un chip aggiuntivo highpoint o promise che sia...ciò nn toglie che voi possiate attaccarci tutto quel che vi pare...a partire dai cd rom per arrivare agli hd...

Quindi di fatto avete 4 attacchi ide...e quindi un massimo di 8 periferiche utilizzabili!!!!
sususu...nn perdiamoci in queste baggianate...

GigaPower
18-01-2003, 00:18
Originally posted by "GURU"

Mh...nn capisco se avete fumato oppure no...
Le mobo hanno 2 canali controllati dal chipset (intel o via che sia) più altri 2 (di solito le hanno le versioni "raid") controllate da un chip aggiuntivo highpoint o promise che sia...ciò nn toglie che voi possiate attaccarci tutto quel che vi pare...a partire dai cd rom per arrivare agli hd...

Quindi di fatto avete 4 attacchi ide...e quindi un massimo di 8 periferiche utilizzabili!!!!
sususu...nn perdiamoci in queste baggianate...

Sarà che non ho mai avuto più di 4 periferiche ide... :rolleyes:

checo
18-01-2003, 11:53
che confusione
le prime mobo col kt133 integravano un controller promise ata 100, il rai non centra.

di fatto queste mobo presentano 2 connettori ata66=4 periferiche e 2 connettori ata100=4periferiche

di conseguenza uno può attacarci 8 periferiche ai fini pratici

OverClocK79®
18-01-2003, 12:39
Originally posted by "neo87"

mai vista una mobo con 4 canali IDE
:eek:

si vede che sei giovane :p

le vaire CUBX e soci per esempio avevano 4 canali EIDE
2 ATA 33 2 ATA 66
altri
2ATA 33 e ATA 100

chiaramente nn ci sono in commercio MOBO con 4 canali supportati dal SB
per uso domestico.........
ma chiaramente hanno un controller aggiuntivo

bYEZZZZZZZZZ

h4mm3r
19-01-2003, 02:03
mi pareva di ricordare correttamente il funzionamento della buon vecchia asus ... fatto sta ... come li vedete i canali aggiuntivi via slot pci?