PDA

View Full Version : Riconoscere Pentium 4 0,13 o 0,18


Hurry Up
16-01-2003, 18:13
Qualcuno mi sa dire come si fa a riconoscere se un pentium 4 e' stato prodotto a 0,13 o 0,18 guardando la serigrafia?!
Visto che P4 1800 e 2000 sono stati prodotti prima a 0,18 e da poco a 0,13 mi piacerebbe riconoscerli :D

Inoltre qualcosa sa anche ricavarle la data/settimana di produzione?

LuPellox85
16-01-2003, 18:32
i P4 a 0,13 micron sono denominato "northwood" e hanno una cache di 512kb. non ti puoi sbagliare ;)

Hurry Up
16-01-2003, 18:46
Originally posted by "LuPellox85"

i P4 a 0,13 micron sono denominato "northwood" e hanno una cache di 512kb. non ti puoi sbagliare ;)

Sulla superfice della CPU non e' specificato "northwood". E la cash del pentium 1800 prodotti a 0,13 e' sempre 256 se non sbaglio

LuPellox85
16-01-2003, 18:55
Originally posted by "Hurry Up"



Sulla superfice della CPU non e' specificato "northwood". E la cash del pentium 1800 prodotti a 0,13 e' sempre 256 se non sbaglio

nono il 1800 è 512! tutti i northwood sono 512, quindi se è 512 è northwood, se è 256 è willamette :)

Hurry Up
16-01-2003, 19:04
Originally posted by "LuPellox85"



nono il 1800 è 512! tutti i northwood sono 512, quindi se è 512 è northwood, se è 256 è willamette :)

Ok, grassie :D

OverClocK79®
16-01-2003, 20:29
giusto......
lo vedi anke dalle tensioni di alimentazioni
i W sono sui 1.75 se nn erro........i N sui 1.5-1.525

BYEZZZZZZZZZ

DooM1
25-01-2003, 22:12
Scusate, ma un mio amico ha un Pentium 4 1500 MHz.
Può essere un Northwood? È su un socket 478!
Per ora non posso controllare cache o altro, ma il 1500 Northwood esiste o meglio, è esistito? :confused:

Ciaux :D ;)

axleco
25-01-2003, 22:26
no il nw più piccolo è il 1600a

DooM1
25-01-2003, 22:34
Originally posted by "axleco"

no il nw più piccolo è il 1600a

Peccato :( , cmq grazie ;) :)

Ciaux :D ;)

TheDarkAngel
25-01-2003, 22:56
cmq è semplice distinguerli
quelli con 256kb di l2 hanno prestazioni schifosissime
quelli con 512kb di l2 hanno prestazioni solamente schifose :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

LuPellox85
25-01-2003, 22:58
Originally posted by "TheDarkAngel"

cmq è semplice distinguerli
quelli con 256kb di l2 hanno prestazioni schifosissime
quelli con 512kb di l2 hanno prestazioni solamente schifose :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

susù non trolleggiamo, ormai le prestazioni sono lì lì, si và a simpatie :) byez :)

DooM1
26-01-2003, 14:06
Ok, ma quindi gli willamette vanno a 533 MHz di FSB?
Ma perchè, su alcuni P4, ho visto che vanno a 400 e 512 ???? di FSB :confused:
Io 512 MHz non l'avevo mai sentito. Me lo confermate, o sto vaneggiando io :D
Boo :confused: Ma schede madri che supportano ufficialmente (senza overclock da 400 a 512) i 512 MHz di FSB, ne esistono?? Io mai viste?

Ciaux :D ;)

axleco
26-01-2003, 15:02
parlavano di cache integrata (512kb nei nw contro i 256 dei willy ) e non di fsb (i willy lavorano a 400)

DooM1
26-01-2003, 15:34
Originally posted by "axleco"

parlavano di cache integrata (512kb nei nw contro i 256 dei willy ) e non di fsb (i willy lavorano a 400)

Quindi se il P4 del mio amico va a 533 MHz di FSB, è per forza un Northwood?? :confused: :confused:

Ciaux :D ;)

TheDarkAngel
26-01-2003, 15:43
si...