PDA

View Full Version : Help condivisione ADSL e IP "strani"


Uzi[WNCT]
16-01-2003, 17:16
Allora.... spero di spiegarmi bene :)

Vorrei condividere adsl con 3 PC.
Attualmente la mia rete è fatta così: ogni pc ha la sua sk di rete, il suo ip ed è tutto collegato ad un hubbino.
Gli ip sono nella range 10.0.0.x : nn per scelta mia, ma perchè il modem adsl (un alcatel speedtouch home) di default è settato su 10.0.0.138.

Tenendo una rete fatta così, posso condividere la connessione di rete usando Windows XP?



ttttttttnnnnnnnxxxxxxxxxxxxxx :D:D

huntercity
16-01-2003, 17:40
Originally posted by "Uzi[WNCT

"]Allora.... spero di spiegarmi bene :)

Vorrei condividere adsl con 3 PC.
Attualmente la mia rete è fatta così: ogni pc ha la sua sk di rete, il suo ip ed è tutto collegato ad un hubbino.
Gli ip sono nella range 10.0.0.x : nn per scelta mia, ma perchè il modem adsl (un alcatel speedtouch home) di default è settato su 10.0.0.138.

Tenendo una rete fatta così, posso condividere la connessione di rete usando Windows XP?



ttttttttnnnnnnnxxxxxxxxxxxxxx :D:D

la risposta è SI e la risposta è NO

se nn ci dici come accedi e come intendi condividere la rete come facciamo???

allora visto che ho il tuo stesso modem e credo che tu abbia fatto la conversione in router se non hai abilitato nel modem@router la voce del dhcp per condividere internet devi settare nei pc sia il dns che il gateway su 10.0.0.138 e hai internet condiviso

Uzi[WNCT]
16-01-2003, 17:47
Nn ho modificato il modem dato che è della telecom... quindi nada da fare.


se nn ci dici come accedi e come intendi condividere la rete come facciamo???


Come accedo alle risorse degli altri PC? Semplicemente con //ip dal menu "Esegui" e funziona alla grande.
Se intendi come accedere ad Internet....... è quello che chiedo! Come impostare tutto per condividere Internet sui PC (almeno su due, che hanno XP).


PS: ma posso fare la modifica @router avendo adsl settata su PPOE? Nn mi pareva che fosse possibile. Nn ho minimamente voglia di farmi cambiare il protocollo dato che come lavora telecom lo sappiamo... nn vorrei restare giorni senza adsl (dato che mi serve)

huntercity
16-01-2003, 17:58
Originally posted by "Uzi[WNCT

"]Nn ho modificato il modem dato che è della telecom... quindi nada da fare.



Come accedo alle risorse degli altri PC? Semplicemente con //ip dal menu "Esegui" e funziona alla grande.
Se intendi come accedere ad Internet....... è quello che chiedo! Come impostare tutto per condividere Internet sui PC (almeno su due, che hanno XP).


PS: ma posso fare la modifica @router avendo adsl settata su PPOE? Nn mi pareva che fosse possibile. Nn ho minimamente voglia di farmi cambiare il protocollo dato che come lavora telecom lo sappiamo... nn vorrei restare giorni senza adsl (dato che mi serve)

allora se non lo hai trasformato in router non vedo il motivo di aver fatto una rete di classe 10.0.0.x visto che di entrare nel modem con interfaccia web non te ne frega una mazza visto che hai detto che hai il PPPOE.

allora sul pc con il modem ci installi raspppoe e ti fai la connessione ad internet con quello e mandi a cagare il supporto interno bacato di xp del pppoe, poi ti condividi internet e setta sugli altri pc un indirizzo del tipo 192.168.0.x con x>2 e x<255 e come dns e gateway ci metti 192.168.0.1 che sarà l'ip che ti prenderà in automatico il pc dove hai condiviso internet


comunque quello che hai chiesto è una stato richiesto mille volte, usate il tasto ricerca


ahh dimenticavo in pppoe il modem non funziona in modalità router devi chiedere il cambio di protocollo che avviene in 24 o 48 ore al max

Uzi[WNCT]
16-01-2003, 18:06
Allora:

1) la ricerca la uso, difatti la mia domanda era diversa da quelle già proposte: chiedevo se era possibile tenere la rete così com'era.

2) Il "supporto interno bacato di xp del pppoe" sarà, ma lo uso da più di un anno e funziona perfettamente.

3) la classe 10.0.0.x l'ho fatta per comodità. Pensavo (magari sbagliavo, ma dato che funzionava...) che siccome il modem era su 10.0.0.138 dovessi fare la rete 10.0.0.x tanto per me una valeva l'altra, bastava che funzionasse (come di fatto ha fatto tutto per oltre un anno ripeto).

A parte queste cose, ti ringrazio lo stesso delle tue risposte, secche magari ma esaustive.

Se magari qcn altro ha altro da aggiungere, io sono qui :) :D

huntercity
16-01-2003, 18:22
Originally posted by "Uzi[WNCT

"]Allora:

1) la ricerca la uso, difatti la mia domanda era diversa da quelle già proposte: chiedevo se era possibile tenere la rete così com'era.

2) Il "supporto interno bacato di xp del pppoe" sarà, ma lo uso da più di un anno e funziona perfettamente.

3) la classe 10.0.0.x l'ho fatta per comodità. Pensavo (magari sbagliavo, ma dato che funzionava...) che siccome il modem era su 10.0.0.138 dovessi fare la rete 10.0.0.x tanto per me una valeva l'altra, bastava che funzionasse (come di fatto ha fatto tutto per oltre un anno ripeto).

A parte queste cose, ti ringrazio lo stesso delle tue risposte, secche magari ma esaustive.

Se magari qcn altro ha altro da aggiungere, io sono qui :) :D

1) sarà...ma mi sembra messa solo sotto un'altra forma

2) il supporto è bacato e te lo dico perchè ci sono passato e prima di capire che era lui ne ho passate di giornatacce, quindi a meno che tu non abbia il sp1 e non so neanche se lo hanno fixato se condividi l'adsl con il supporto interno di xp per il pppoe dai client ti puoi scordare tranquillamente di navigare in alcuni siti senza sapere il perchè invece con il raspppoe non hai nessun problema

3) se usi il pppoe di sapere che il modem è su 10.0.0.138 nn ti interessa minimamente visto che non lo devi proprio toccare se usi il pppoe, quindi non vedo il perchè usare quel tipo di classe di rete, diverso è se usi il modem con pppoa oppure se trasformi in router allora hai bisogno di accedervi per configurarlo e sei costretto a tenere quella classe