PDA

View Full Version : SiS 655, nuovo chipset Dual Channel per Pentium 4


Redazione di Hardware Upg
16-01-2003, 15:47
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9068.html

Iniziano a comparire i primi benchmark prestazionali di schede madri Socket 478 basate su chipset SiS655, soluzione Dual DDR333

Click sul link per visualizzare la notizia.

raru_jackal
16-01-2003, 18:24
molto, ma molto , ma molto bella

Blaze
16-01-2003, 19:47
Mi aspettavo qualcosa in + in modalità dual channel dalle DDR333, ma probabilmente sono limitate dalla banda del bus del P4.

Cmq grande Sis, davvero ottimo questo 655 :)

Byezz

giovonni
16-01-2003, 20:00
peccato che monti la piedinatura 478 se era 462 era meglio... ops ma quella è per AMD!!! ;)

MaxP4
16-01-2003, 23:32
Qualcuno sa se la Gigabyte 8INXP fa viaggiare stabilmente la ram a 333 (o più)?

+Benito+
17-01-2003, 07:29
per me e' una disposizione eccezionale, razionale e soprattutto pratica.

Se si hanno due soli banchi di ram (cosa piu' che normale) si possono lasciare liberi i due slot sotto l'ali, il processore essendo in centro naviga in un'aria meno roveste e si allontana dalla classica zona di ristagno nella parte superiore del case.
Il connettore ATX fuori dalle cosiddette, gli IDE pure...insomma, una gran schedozza

NvidiaMen
17-01-2003, 09:47
Da ciò che si legge in giro in regime di overclock sincrono (bus CPU e Memoria alla stessa frequenza) il Granite Bay gestisce senza problemi un doppio canale a 333Mhz. In tal caso i divisori PCI e AGP mantengono le loro specifiche. Processore "permettendo" si raggiungerebbe il valore 166Mhzx4=666Mhz di bus.
Ciao.

pioppone
18-01-2003, 07:27
a me non sembra cosi' razionale la costruzione.

Soli 5 slot PCI
La cpu e' piu' areata in quella posizione, ma molto piu' vicina allo slot Agp e con disipatori generosi puo' essere un limite, sia di spazio che di temperatura (si influenzano a vicenda la sk video e la cpu)
Le prese audio (se si usa quello integrato) sono eccessivamente incastrate tra i pci e in caso di sostituzione dei cavi bisogna smontare le schede (se presenti)
Gli zoccoli dei canali ide nell'angolo in basso sono comodi se avete un cabinet Midi/Tw, ma diventano odiosi in un tower in cui siano presenti periferiche removibili o si utilizzi qualche sistema di raffreddamento nei vani da 5,25, i cavi sono generalmente troppo corti e trovarne di lunghi e' spesso un'impresa.
E guardandola dalla foto mi pare che anche la ventola che raffredda il chipset sia eccessivamente vicina alla cpu.
Sinceramente non mi pare la mb ideale per smanettoni (nel mio cabinet sarebbe un problema...) e overclockers accaniti che amano sbizzarrirsi con soluzioni di raffreddamento particolari

+Benito+
19-01-2003, 16:04
Originally posted by "pioppone"

a me non sembra cosi' razionale la costruzione.

Soli 5 slot PCI
La cpu e' piu' areata in quella posizione, ma molto piu' vicina allo slot Agp e con disipatori generosi puo' essere un limite, sia di spazio che di temperatura (si influenzano a vicenda la sk video e la cpu)
Le prese audio (se si usa quello integrato) sono eccessivamente incastrate tra i pci e in caso di sostituzione dei cavi bisogna smontare le schede (se presenti)
Gli zoccoli dei canali ide nell'angolo in basso sono comodi se avete un cabinet Midi/Tw, ma diventano odiosi in un tower in cui siano presenti periferiche removibili o si utilizzi qualche sistema di raffreddamento nei vani da 5,25, i cavi sono generalmente troppo corti e trovarne di lunghi e' spesso un'impresa.
E guardandola dalla foto mi pare che anche la ventola che raffredda il chipset sia eccessivamente vicina alla cpu.
Sinceramente non mi pare la mb ideale per smanettoni (nel mio cabinet sarebbe un problema...) e overclockers accaniti che amano sbizzarrirsi con soluzioni di raffreddamento particolari

scusa la domanda, ma che ci devi mettere nei PCI?

schubaffo
19-01-2003, 16:15
Originally posted by "+Benito+"

per me e' una disposizione eccezionale, razionale e soprattutto pratica.

Se si hanno due soli banchi di ram (cosa piu' che normale) si possono lasciare liberi i due slot sotto l'ali, il processore essendo in centro naviga in un'aria meno roveste e si allontana dalla classica zona di ristagno nella parte superiore del case.
Il connettore ATX fuori dalle cosiddette, gli IDE pure...insomma, una gran schedozza

credo che se vuoi sfrutatre il dual channel devi inserire un banco in ogni "gruppo" di slot ddr... quindi un banco anche tra cpu e alimentatore

+Benito+
20-01-2003, 08:05
Originally posted by "schubaffo"



credo che se vuoi sfrutatre il dual channel devi inserire un banco in ogni "gruppo" di slot ddr... quindi un banco anche tra cpu e alimentatore

azz...io pensavo l'esatto contrario....mi sembrava piu' logico,due gruppi di banchi per due coppie di ram....ma forse mi sbaglio.