PDA

View Full Version : GEFORCE o RADEON PER FARE GRAFICA?


boubo
16-01-2003, 13:17
come da oggetto

MEMon
16-01-2003, 13:20
matrox

MEMon
16-01-2003, 13:21
matrox

edit: ops doppio post

Hanamichi
16-01-2003, 13:22
Originally posted by "boubo"

come da oggetto

matrox se devi solo usare il 3D.

DIWLA
16-01-2003, 13:23
matrox x fare SOLO il "2D"

Hanamichi
16-01-2003, 13:27
Originally posted by "DIWLA"

matrox x fare SOLO il "2D"

ehm giusto:D

1pixel
16-01-2003, 15:17
Però la domanda era GEFORCE o RADEON x la grafica:
Tra le due sicuramente RADEON.

Concordo comunque per Matrox nel 2D seguita a ruota dalle recenti Ati.
Io uso Matrox G400MAX su una postazione e ATI 9000PRO sull'altra, entrambe in doppio monitor.

Nel 3D mi orienterei verso ATI, matrox come seconda scelta (più cara e meno performante). GEFORCE è ottima per giocare, ma solo quello. Almeno fin'ora.

DIWLA
16-01-2003, 16:13
non sono d'accordo.... pensa che avrei detto esattamente il contrario e cioè ATI x giocare e NVIDIA x fare grafica :D
non molto tempo fa hanno messo proprio su questo sito dei benk in cui la geffo4 se la cavava meglio del radeon... comunque questo è il mio punto di vista :p

1pixel
16-01-2003, 16:44
Beh.. se si considerassero esclusivamente i bench matrox non avrebbe possibilità.. :rolleyes:
Ora deve scappare.. a dopo.

boubo
16-01-2003, 17:09
Non ci ho capito nulla! :muro:

DIWLA
16-01-2003, 17:43
boubo... dipende da quanti soldi vuoi sborsare x la scheda video... se hai 500 € da spendere RADEON 9700 PRO, personalmente ne preferirei spendere 400 per una GEFFO4 TI4600... mentre se il budget di spesa è intorno ai 200 eurozzi io comprerei una GEFFO4 TI4200 (cosa che ho fatto un paio di mesi fa :D )
comunque per fare grafica seriamente devi passare alla QUADRO
idee + confuse di prima... :muro: :mc:

1pixel
16-01-2003, 22:03
Rieccomi boubo.

Allora, facciamo così..
tu ci dici che tipo di grafica devi fare, ossia che genere di programmi utilizzi o utilizzerai...

che so... butto giù qualche ipotesi:

a) photoshop e/o photopaint e simili per fotoritocco?
+ freehand e/o coreldraw et simili per illustrazione?
+ xpress e/o indesign et simili per impaginazione?
+ dreamweaver e/o flash e simili per webdesign?
+ ... altro 2D vario?
+ qualcosa in 3D x uso pubblicitario?

b) acquisizione video?
+ montaggio video?
+ tutto ciò che ne deriva (2D)?
+ produzione CD multimediali o DVD video?
+ qualcosa in 3D leggero?

c) progettazione CAD/CAM tridimensionale?
+ rendering fotorealistico?
+ animazione 3D?
+ varie in 2D saltuarie?

d) tutto xkè sei un multigrafico metamorfico?

e) forse un po' di tutto perchè non hai ancora capito qual'è la tua passione?

Poi...
Hai già un'idea di quanto puoi spendere, qual'è il limite massimo di budget che hai a disposizione?

Ancora...
Che computer hai (grossomodo CPU, ram e HD)

E noi proveremo a darti indicazioni + specifiche... (e più serie!)
Ciao. ;)

lzeppelin
16-01-2003, 22:23
A livello di schede tradizionali,
Nvidia corre molto nella applicazioni professionali in + di ATI. Mi pare anche che il divario sia notevole.
Ci sono molte prove in giro...
NOn so se ora con l'R300 le cose siano cambiate.
Cerca, ci sono molte prove in giro... Tra l'altro il Perhalia era abbastanza indietro rispetto a geffo 4 in OGL 3d

boubo
16-01-2003, 23:55
Originally posted by "1pixel"

Rieccomi boubo.

Allora, facciamo così..
tu ci dici che tipo di grafica devi fare, ossia che genere di programmi utilizzi o utilizzerai...

che so... butto giù qualche ipotesi:

a) photoshop e/o photopaint e simili per fotoritocco?
+ freehand e/o coreldraw et simili per illustrazione?
+ xpress e/o indesign et simili per impaginazione?
+ dreamweaver e/o flash e simili per webdesign?
+ ... altro 2D vario?
+ qualcosa in 3D x uso pubblicitario?

b) acquisizione video?
+ montaggio video?
+ tutto ciò che ne deriva (2D)?
+ produzione CD multimediali o DVD video?
+ qualcosa in 3D leggero?

c) progettazione CAD/CAM tridimensionale?
+ rendering fotorealistico?
+ animazione 3D?
+ varie in 2D saltuarie?

d) tutto xkè sei un multigrafico metamorfico?

e) forse un po' di tutto perchè non hai ancora capito qual'è la tua passione?

Poi...
Hai già un'idea di quanto puoi spendere, qual'è il limite massimo di budget che hai a disposizione?

Ancora...
Che computer hai (grossomodo CPU, ram e HD)

E noi proveremo a darti indicazioni + specifiche... (e più serie!)
Ciao. ;)


BENISSIMO ORA SI RAGIONA!

Principalemente faccio questo:
a) photoshop e/o photopaint e simili per fotoritocco?
+ freehand e/o coreldraw et simili per illustrazione?
+ xpress e/o indesign et simili per impaginazione?
+ dreamweaver e/o flash e simili per webdesign?
+ ... altro 2D vario?
+ qualcosa in 3D x uso pubblicitario?

Ma in passato ho lavorato in questo campo....e farlo con la mia macchina non mi dispiacerebbe:

b) acquisizione video?
+ montaggio video?
+ tutto ciò che ne deriva (2D)?
+ produzione CD multimediali o DVD video?
+ qualcosa in 3D leggero?

1pixel
17-01-2003, 02:22
Bene. Limitiamo il campo.

Escludiamo le schede con supporto OpenGL avanzato, e in genere quelle per il 3d spinto, ke tra l'altro sono le più care. (Per ora niente nomi così nessuno se la prende).

Ma non ci hai ancora parlato del budget e della tua postazione attuale...
Informazioni fondamentali xkè se tu avessi un PC tipo PIII con 128MB di RAM e mon 15" ti suggerirei innanzitutto di aumentare la ram fino a 512MB se usi Win98, o quanta ne accetta la tua MB se usi Win2000 o XP.

Spendili lì i denari. Se te ne restassero prendi un monitor più grande, diciamo un discreto/buono 19" o un buono/ottimo 17", intorno ai 300-350€, rigorosamente CRT da affiancare al vecchio in configurazione multimonitor. (Non me ne vogliano gli amanti degli LCD, ma qui parliamo di configurazione economica x uso grafico, dove, per ora, non c'è alternativa)

Quindi, dulcis in fundo, la scheda video cui collegare i pargoli... ehm.. a proposito, ke skeda video hai? magari non è malvagia... :rolleyes:

Ok.. se fosse questo il tuo caso ti andrebbe bene una qualsiasi matrox con dualhead (le G400, G450, G500, G550 non la pharelia). Costano poco e sono fantastiche per lo scopo. Dobbiamo restare intorno ai 100€.

Seguono le ATI economiche, (dalla 7500 alla 9000PRO per intenderci). Dico seguono non xkè meno valide ma xkè sono + recenti e + costose e indirizzate anke verso l'uso 3D ludico (pagheresti insomma anke x cose che "forse" non utilizzerai).

Se la tua postazione fosse diversa, diciamo, per ipotesi, un PIV 2,5 con 512MB di ram scheda video anonima o integrata nella MB, HD 80GB e un sacco di accessori.. WinXP. Monitor 17" sampo.
Beh.. come sopra, prima raddoppia la ram, poi prendi un 19 serio, cui affiancherai il tuo sampo in multimonitor.
Poi tocca alla scheda video....

Ti sembrerà strano ma ti consiglierei di nuovo le stesse schede, Matrox e ATI di fascia economica. Xkè non sempre spendendo di più si ottiene di più. Considera che anke se usassi una 9700PRO o una pharelia (con due monitor) non noteresti differenza alcuna nell'uso (a + forse b) che ti appresti a farne.

Al limite potresti considerare le versioni dedicate anke al video tipo la ATI All inWonder 9000. Ma forse no. Xkè sarebbe meglio destinare l'acquisizione e il montagio ad una scheda apposita tipo una economica Pinnacle Studio Dv Plus R.

Noterai che non ho ancora citato le GEFORCE.
A mio avviso tali schede, sono + indirizzate verso la categoria (c) con un'ottima prestazione soprattutto in campo ludo3D. Comunque 3D. Diversamente dalle ATI però la qualità dei convertitori digitale/analogico in queste schede (almeno fino ad oggi) non è mai stata la loro forza.
E nel tuo caso (a + forse b) questo sarebbe un problema.

.. e per non accendere flame sono in un'altra fascia di prezzo ;) .

Vedi cosa succede se non ci dici tutto? :p Bye.

1pixel
17-01-2003, 02:34
Se poi volessi proprio spendere un sacco di soldi...
il tuo è uno dei pochi casi in cui è consigliabile l'acquisto della pharelia.
Colore a 10bit, qualità dei DAC senza compromessi, e triplo monitor.
Buona anke per uso non spinto in 3D.

E ci affianchi (tanto per restare in casa) la Matrox RT.X100 + un bel 21" + 17" + schermo TV.

1pixel
17-01-2003, 02:43
Però in questo caso nababbico mi paghi la consulenza. :D

boubo
17-01-2003, 07:18
Benone! Allora vediamo un po' se essendo più preciso mi date una mano completa:

Lavoravo presso uno studio grafico che ha chiuso, lavoravo su mac.

Ora lavoro in proprio e principalmente faccio web design. Ma siccome la riuchiesta si sta spostando anche su grafica per stampa in off set, il mio vecchio pc non regge più il ritmo dei 300 dpi.

MIO VECCHIO PC:

-AMD K6 II 333 Mhz su una DFI
-Ram DIMM 256
- Skeda video MARVELL G200 (Tv in out)
- Monitor 15 pollici (fa un po' cagare)
- HD 20 Giga
- LINEA ADSL (slurp) ---> ce la metto per salvare la faccia ;)

PROGETTO DI UPGRADE per budget di 500 euro

- AMD ATHLON XP 2000 su piastra Asus A7s333
- DDR 512 (266)
- VENTOLINA VOLCANO 6 o 9
- SKEDA VIDEO ANCORA IN FORSE tra Geforce 4200 64 o 128 da trasformare iun Quadro via software o Ati Radeon 9000, nn so!


Allora, vi prego, configuratemi un degno upgrade con quel Budget li', e ditemi anche dove prendere, online, il tutto!

Grassie ragazzi! ;)

Wizard77
17-01-2003, 08:39
Originally posted by "DIWLA"

boubo... dipende da quanti soldi vuoi sborsare x la scheda video... se hai 500 € da spendere RADEON 9700 PRO, personalmente ne preferirei spendere 400 per una GEFFO4 TI4600... mentre se il budget di spesa è intorno ai 200 eurozzi io comprerei una GEFFO4 TI4200 (cosa che ho fatto un paio di mesi fa :D )
comunque per fare grafica seriamente devi passare alla QUADRO
idee + confuse di prima... :muro: :mc:

400€ per una ti4600 :eek: :eek: io non glie ne do 250€ :D :D

Originally posted by "DIWLA"

non sono d'accordo.... pensa che avrei detto esattamente il contrario e cioè ATI x giocare e NVIDIA x fare grafica
non molto tempo fa hanno messo proprio su questo sito dei benk in cui la geffo4 se la cavava meglio del radeon... comunque questo è il mio punto di vista

Ati per tutti e 2 i campi (gioco e grafica, per adesso con il Geffo FX chissa :rolleyes: ), non guardare i bench, per quello che riguarda la grafica guarda la qualità, ATI stà parecchio sopra a nVidia.

Originally posted by "1pixel"

Se poi volessi proprio spendere un sacco di soldi...
il tuo è uno dei pochi casi in cui è consigliabile l'acquisto della pharelia.
Colore a 10bit, qualità dei DAC senza compromessi, e triplo monitor.
Buona anke per uso non spinto in 3D.

Anche l'R300 ha il colore a 10bit :p

X boubo

Io farei un pensierino su un AIW 9000Pro, o una 9500liscia

1pixel
17-01-2003, 14:26
Budget di 500€... non facile vista la tua configurazione.

Vabbe'...
abbiamo adeguate conoscenze tecnologiche, lo possiamo ricostruire! ( ;) chi l'ha detto?)

Tornando ai 500€:
Innanzitutto DEVI cambiare il monitor.
Non avrebbe senso (in 2D) cambiare scheda video se mantieni il tuo monitor. Non cambierebbe nulla. Ma proprio nulla.
Prendi un 17" o meglio un 19" CRT di buona qualità. Al limite anke usato, se recente e come nuovo (situazione non improbabile visto che molta gente stà passando a LCD).
Il vecchio 15" lo affianchi al nuovo in multimonitor. Anke questo obbligatorio!

Ora tutto dipenderà da quanto hai speso per il monitor...
Con quel che resta fai nell'ordine:

Se hai quasi finito i soldi:
1) Semplice aggiunta alla tua macchina di un ulteriore DIMM 256

Altrimenti in sequenza:
1) MB + CPU (nel tuo caso va bene anke una CPU + piccola) + 512MB
2) Altri 512MB RAM (512MB sono il minimo indispensabile in caso prepress)
3) Scheda video.

Nel tuo caso e col budget a disposizione, la scheda video è insomma l'ultima cosa che cambierei.
La marvel G200 va benissimo in uso 2D. 8MB vanno bene per le risoluzioni che userai sul 17" o 19". La qualità immagine è ottima.
Puoi fare già qualcosa in ambito video amatoriale. (Certo non ci giochi, ma non è questo che dici di voler fare) ;)
L'unica controindicazione vera è che non ha la doppia uscita VGA, ma non credo che avrai difficoltà a trovare una vecchia scheda PCI che arrivi a 800x600 (o max 1024x768) a 24bit per pilotare il 15".

Comunque se ti avanza denaro prendi una Matrox Gqualcosa + recente con doppia uscita o un'ATI dalla 7500 alla 9000.

CAMBIA IL MONITOR! :muro:
Vedrai come va bene la tua G200.. col 15" la stai strozzando! ;)

im0dium
17-01-2003, 15:36
ciao amicici!
come funziona il dual monitor??
mi fate una panoramichina?
grazie ciaociao

boubo
17-01-2003, 18:04
CHE DELUSIONE! Non pensavo di cambiare monitor....avevo fatto tutt'altri progetti ;)

Penso che lo faro' come seconda spesa...oppre devo rinunciare al 2000 e adeguarmi ad un 1600 per vedere cosa riesco a fare....

che tristezza sti budget ridotti!

1pixel
17-01-2003, 19:27
Tranquillo.. se è grafica 2D che devi fare il 1600 è anke troppo.
Ci sono diversi modi di fare il grafico. Uno di questi è farlo gestendo al meglio le proprie risorse. Che sono tempo e denaro. Il processore + veloce del momento ti farà risparmiare al + qualche secondo per passare da RGB a CMYK, o per ruotare un'immagine. Un 19" ti consente di vedere se non il testo almeno la lunghezza delle colonne in un impianto da 16pag senza perdere la testa e i minuti a zoomare pag x pag. E quando stacchi la spina riesci ancora a vedere la striscia bianca in mezzo alla strada per andare a prendere la ragazza. ;)

Faccio il grafico da dieci anni. Mi occupo esclusivamente di lavori categoria (a), tendenzialmente cataloghi e pagine pubblicitarie + web design.

Ho due postazioni principali:

1) PIII 450, Ram 768MB, Matrox G400Max dualhead, HD 36GB dati + 20GB applicazioni, Monitor NEC M700 17" + 15" economico.

2) Doppio PIII 1.000 (un po' sprecato), Ram 768MB, Sapphire 9000Pro, HD 70GB dati + 36GB app., Monitor Sony CPD G420 19" + 15" economico.

Ti assicuro che nel lavoro di tutti i giorni le due postazioni (escludendo il fattore monitor) praticamente si equivalgono.

Ho anke un muletto PII 350 256Mb con G200 e Philips 17" che ancora lavora onestamente e un P100 64Mb con matrox mystique per uso ufficio (sono la storia vivente del mio studio!) :rolleyes:

Tutti i denari che guadagno (a parte quelli che brucio in donne e motori) li reinvesto in periferiche e software. Dove davvero non bastano mai.
Tra scanner, stampanti, tavolette e fotocamere, mazzette pantone e sistemi di calibrazione. Tra aggiornamenti 1si e 3no dei vari adobe, corel e macromedia.

Non farti fregare dal marketing. Sai bene come funziona. ;)
Ok. Fine paternale.
Buon lavoro!

boubo
17-01-2003, 22:49
Eccoti qua la mia configurazione dopo i tuoi "SACROSANTI CONSIGLI"

- DIMM 512 MB DDR 266MHz PC2100 euro 121,54 (a questa postro' aggiungere le mie normali DIMM?)

- Monitor Acer AC901 19" euro; 231,03

- MB ECS K7S5A SDRAM/DDR SockA 266 +audio euro; 68,60

- CPU AMD Duron 1.1 GHz Socket A OEM euro; 37,36

Totale: 458,53 euro

Che te ne pare?

1pixel
18-01-2003, 03:19
Un applauso! :)
Una configurazione decisamente produttiva.

Da quel che ho letto in giro pare proprio ottima quell'ECS.
Non so se potrai usare insieme i due tipi di ram.

Non conosco il monitor che dici.
Ho controllato le caratteristiche sul sito acer...
diciamo ke sicuramente sarà migliore di quello che hai!

Però darei un'okkiata anke all'AOC 9A+.
Qui nel forum ne parlano molto bene.
E' un diamondtron (tipo trinitron) x meno di 100€ in più.

Poi coi prossimi guadagni... regalati pure la scheda video che preferisci. :)

Ciao.

Wizard77
18-01-2003, 14:21
Originally posted by "boubo"

Eccoti qua la mia configurazione dopo i tuoi "SACROSANTI CONSIGLI"

- DIMM 512 MB DDR 266MHz PC2100 euro 121,54 (a questa postro' aggiungere le mie normali DIMM?)

- Monitor Acer AC901 19" euro; 231,03

- MB ECS K7S5A SDRAM/DDR SockA 266 +audio euro; 68,60

- CPU AMD Duron 1.1 GHz Socket A OEM euro; 37,36

Totale: 458,53 euro

Che te ne pare?

Io farei una cosa: spendi 30€ in più e prenditi un XP 1700+
e sei hai il dual head attaccaci l'altro monitor per gli stumenti.
Poi appena puoi comprati una sk video nuova:
se oltre alla grafica 2D devi usare video editing, non è male l'All In Wonder 9000, se no anche la 9000 normale non è male, e farei un pensierino su una 9500liscia.

1pixel
19-01-2003, 11:27
Quoto un intervento di livius dal topic http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=377164
che testimonia quanto la qualità dei dac di matrox sia superiore alla concorrenza.

LA reale differenza tra DVI e analogico sono relative alla scheda grafica che utilizzi. Per esmepio Io ho una ATI Radeon 9500 e passando da analogico a digitale, tutto è più nitido, invece usando la Matrox G400 (che avevo fino ad una settimana fà), la qualità è la stessa del DVI della Radeon, e se differenza c'è si può notare solo con strumenti sofisticatissimi di cui nessuno dispone se non cebtri specializzati di grafica (per quanto riguarda i colori).
Chiaro che se usi una GeForce tra analogico e digitale cambia il mondo, e purtroppo anche con ATI, ma se invece usi una Matrox, tale differenza è impercettibile.

Bye.

boubo
20-01-2003, 09:40
Questa è la scheda del monitor:


Monitor Acer AC901 19"

(Acer)

Il modello AC 901 offre un ampia area di visualizazzione, con un ottima risoluzione video grazie al cinescopio Flat Square Tube, è il monitor ideale per ogni tipo di applicazione ( dalla grafica alla analisi dati sino all' Home Etertainment). Grazie ad una risoluzione di 1600 x1200, AC 901 permette la visualizzazione di immagini brillanti e stabili, mentre la tecnologia Flat Square Tube, permette di ridurre i riverberi e i fastidiosi riflessi della luce, per il massimo comfort operativo. Ergonomicamente testato, il monitor 19" CRT AC 901 by Acer, rispetta tutte le più ristrettive certificazioni TCO ed ISO.
AC 901 19" TCO99 è il monitor ideale per chi desidera immagini importanti, senza grossi sacrifici economici, per attuare finalmente il rinnovamento della propria postazione video e passare ad un grande monitor. Per chi ha bisogno di grandi dimensioni dello schermo, alte risoluzioni e altissima stabilità dell'immagine il nuovo modello 19" AC 901 TCO 99 soddisferà le Vostre aspettative, con un ottimo rapporto qualità/convenienza.

Scheda tecnica:
Dimensioni schermo: 19"
Tipo display: Flat square screen
Area display: 350 x 262mm
Angolo di deflessione: 90°
Risoluzione: 1600 x 1200
Dot Pitch: 0.26 mm
Frequenza orizzontale: 30-96KHz
Frequenza verticale: 50-160Hz
Video Bandwidth: 202 MHz
Controlli monitor: luminosità, contrasto, H-Size, H-Position,V-Size, V-Position,Trapezoid, Pin-cushion ,Memory Recall ,Degauss, Rotazione ,Color Adjust(R,B) ,Color Temperature, 5 Lingue, frequenza Display, Moire Cancellation
Ingresso voltaggio: 90 - 264 VAC, 50/60 Hz
Consumo: 100 W
Gestione alimentazione: DDC 1/2B , Energy Star
Certificazioni: UL, CSA, FCC-B, DHHS, 21 CFR, EKI, FCCTUV- GS, ISO 9241-3/-8,CB, CE, Nordic, MPRII , TCO '99

1pixel
20-01-2003, 12:54
Beh... x quel ke costa quest'acer non me la sento di dirti ke non va bene.. xrò mi raccomando.. prima di prenderlo pretendi di provarlo alla risoluzione ke userai (io lo imposterei con powerstrip a risoluzioni 4/3 personalizzate tra i 1280x960 e i 1400x1050 @ almeno 75Hz).

Con quel che resta del budget (500€) prendi comunque una CPU + veloce, wizard77 ha ragione (ma non sulla 9500 ke costa una botta in + e a te non serve).

Se non erro la tua MArvel G200 non ha il dualhead, quindi cerca una vecchia VGA 800x600 PCI x il 15" (se non ne hai già una da qualche parte te la daranno in negozio + o - gratis, pensa ke il mio negoziante le butta).

Facci sapere quando fai il salto che ti facciamo gli auguri!
Ciao.

boubo
20-01-2003, 13:25
Sarà fatto!

Devo trovare la mia vecchia scheda video...nn so se la regalai a qualcuno!

Per le prove... non potrò farle, acquisto online per avere prezzi buoni. Qui da me tutto costa quasi il doppio :(

[jaque]
26-01-2003, 14:48
io ho quel monitor l'acer ac901 e lo tengo di solito a 1280x1024 a 85hz , ma sta benissimo anche a 1600x1200 a 75hz.

ciao :)