View Full Version : Idea per temperature più basse
Eheh lo uso da anni ormai, e con il sistema che ho ora ho verificato 7 gradi in meno in idle e 11 sotto sforzo!!!
I guadagni cmq sono sempre stati da 5 a 15 gradi
Ecco a voi ;)
Salvatopo
16-01-2003, 13:43
Hai dei gradi in meno sul sensore di temperatura, non sul die della CPU.
Ciao !
jessika85
16-01-2003, 13:47
scusa ma la ventola posta difronte la dissi della cpu butta dentro aria o aspira? perche se butta avresti aria piu calda e basta...un consiglio compra i cavi rounder...quelli normali non sono belli da vedere e strozzano l'interno del case baci je!
Dunque, il ventolone butta aria sul dissipatore, e vi assicuro che infilando la mano in mezzo c'è un gran bel venticello NON caldo. Quel coso tiene freddo il rame, altro che il sensore.
Vabbè, cmq prima giocavo...ieri 60° dopo ore..., oggi 49° dopo ore....
Salvatopo
16-01-2003, 13:59
Prova a evitare che l'aria si infiltri sotto la CPU, tra quest'utima e il sensore, e vedrai che le temperature saranno più alte.
milliput
16-01-2003, 16:06
Originally posted by "Salvatopo"
Prova a evitare che l'aria si infiltri sotto la CPU, tra quest'utima e il sensore, e vedrai che le temperature saranno più alte.
Concordo pienamente ;) chi raffredda a liquido (e quindi poca ventilazione in zona) lo sa bene
Ciauzz
Secondo me invece funziona benissimo anche io ho una ventola vicino al processore e posso dirvi che con questa accesso ho la temp più bassa di 4 gradi!
Salvatopo
16-01-2003, 18:13
Io ho il termometro sulla mia scrivania, così so che la temperatura esterna è di 20°.
milliput
16-01-2003, 18:34
Originally posted by "khri81"
Secondo me invece funziona benissimo anche io ho una ventola vicino al processore e posso dirvi che con questa accesso ho la temp più bassa di 4 gradi!
Si ma se (e dico se) la ventola soffia sul socket della CPU ne risente anche il sensore, per cui l'abbassamento che vedi non è reale; Non voglio dire che non serve a nulla, ma solo che se prende aria il sensore il valore della temp è sballato verso il basso; I tuoi 4 gradi sono credibili, ma che si calino 15 gradi da un dissy in rame... :sofico:
Ciauzz
Ummh, il diodo è in mezzo al socket, che è a sua volta sigillato dal processore.
Come fa ad arrivare anche solo un filo d'aria al sensore? :eek:
Cmq ai tempi, quando usavo un K6-2 400 @ 450 raffreddavo il dissi esclusivamente da una 8x8 messa così, dato che la ventola del dissi si era rotta. Andava perfettamente, stabilissimo, quindi evidentemente ha un'efficienza clamorosa.
L'importante ovviamente è mettere la ventola orientata perpendicolarmente al senso delle alette del dissi, in modo che l'aria passi nel dissi, come in fiura.
Originally posted by "Salvatopo"
Hai dei gradi in meno sul sensore di temperatura, non sul die della CPU.
Ciao !
esatto ;)
milliput
17-01-2003, 13:28
Originally posted by "dmc12"
Ummh, il diodo è in mezzo al socket, che è a sua volta sigillato dal processore.
Come fa ad arrivare anche solo un filo d'aria al sensore? :eek:
Cmq ai tempi, quando usavo un K6-2 400 @ 450 raffreddavo il dissi esclusivamente da una 8x8 messa così, dato che la ventola del dissi si era rotta. Andava perfettamente, stabilissimo, quindi evidentemente ha un'efficienza clamorosa.
L'importante ovviamente è mettere la ventola orientata perpendicolarmente al senso delle alette del dissi, in modo che l'aria passi nel dissi, come in fiura.
Non dico che entra aria nel socket, ma che il sensore ne risente. La mobo è quasi completamente coperta di rame, tu raffreddi la zona del socket, ergo raffreddi il sensore "da sotto" per migrazione del calore verso la zona raffreddata, non il processore. in parte raffreddi anche il dissy (e quindi in qualche misura anche la cpu) ma il valore misurato è sballato, perchè il calore dal sensore viene sottratto da zone ininfluenti alla temp del processore (piste della mobo, socket, ecc). IMHO, chiaramente, io nel socket non ci sono mai stato :D:D
ciauzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.