View Full Version : ultrasuoni dall'xp???
krolizard
16-01-2003, 10:04
Non prendetemi per pazzo, è proprio così:
dopo un paio d'ore di lavoro(~55°C per la cpu) succede che ad ogni operazione che impegna la cpu al 100% (dal task manager) e quindi praticamente sempre, si sente un fischio acutissimo, a livello di ultrasuono, tipo televisore in standby. Ho fatto le dovute prove, non è il monitor, non è la skeda audio, non è la skeda video, non è nessuna ventola. Mi rimane il dubbio che non sia il copper-shim che vibri per simpatia col calore della cpu. La mia configurazione è questa:
Athlon XP2000+
Gigabite 7VAxp
512MB (2x256) ddr pc3200 samsung
Abit Siluro Geffo4 mx440 64MBddr
SoundBlaster Live! 5.1dgt
Modem 56k int
Monitor LG 99g
+altra roba ma che non c'entra col problema.
Nessuno ha mai sentito una cosa del genere? :confused:
LuPellox85
16-01-2003, 10:15
le casse le hai spente vero?
:confused:
Controlla L'alimentatore.
Mi sembra cmq un discorso strano.
In ogni caso, e sicuramente derivato da un fenomeno meccanico, non elettromagnetico.
Se tu senti un suono ad alta frequenza (circa 3000 Hz o superiori), e se tale suono deriva da un componente elettronico, significa che il componente sta emettendo delle armoniche spurie oltre la sua frequenza nominale di lavoro.
Ma le armoniche, sono molto piu elevate quanto piu sono vicine alla componente principale (se un componente lavora a 9000 Hz come freq di modulazione (e non portante!), le sue armoniche vanno in multipli di 3, sia sopra sia sotto i 9000 Hz.
Es : onda portante a 100.000 Hz modulata in freq con una banda di 1000 Hz.
Banda tra 99.950 e 101.050.
Armoniche principali a 103.000 e 97.000. shiftate di 3000 Hz (banda del segnale x3
Armoniche secondarie tra 106.00 e 94.000 Shiftate di 6000 Hz (banda del segnale x6
Armoniche terziarie.... etc.
Etc.
Piu le armoniche si discostano dal segnale, tanto piu l'energia trasmessa e' bassa.
Ergo, solo componenti a molto bassa freq e non schermati possono generare sibili ed armoniche.
In ogni caso, serve un alta energia per generare sibili, e cmq, la propagazione del suono e dovuta ad una componente di energia, attraverso una componente meccanica che favorisca la propagazione nel mezzo (aria).
krolizard
16-01-2003, 12:59
mah, non so, le casse sono spente :D
penso a sto punto che sia l'alimentatore... provo a scollegargli qualcosa e vedo se cambia qualcosa...
è da 300w e ci sono collegati:
hd
dvd
masterizz
iomega zip int.
una ventola80x80 a 5v e una a 7 (sullo stesso cavo... che sia quello?)
più cpu+ ventola 80x80, ventola alimentatore, ventola motherboard, ventola skeda video... che sia troppo? :confused:
matteo171717
16-01-2003, 13:05
a me lo faceva l'alimentatore....
dopo qualche giorno e' scoppiato un condensatore!
Sicuro che non sia una ventola che magari struscia su qualcosa?
Quasi di sicuro l'alimentatore...
h3llr4iser
16-01-2003, 13:49
Che non si tratti di un allarme della scheda madre? Prova a staccare lo speaker interno del PC. A me succedeva lo stesso nel lontano '98 su una QDI Titanium 1B+ che andava in allarme perchè rilevava male la temp del processore...
rmarango
16-01-2003, 14:17
Sicuramente e' l'alimentatore che non ce la fa' .
Il chiaro sintomo e' quel fischio dovuto alle risonanze delle bobine degli alimentatori switching quando sono tirati per il collo.
Saluti
kikujiro
16-01-2003, 14:26
succedeva ogni tanto pure a me,
dovrebbe essere la ventola attaccata all'header della mobo, qndo il sistema è sotto sforzo aumentano i giri della ventola per alcuni (a me) oscuri motivi.
cya
krolizard
16-01-2003, 15:19
A 'sto punto penso proprio che sia l'alimentatore, proverò a staccare qualche cosa...
in effetti però anche la ventolina sulla mobo quando accendo il pc fa per un'attimo casino e poi si ripiglia, l'ho smontata e pulita ma dopo un paio di settimane ha ricominciato; che sia quella che aumenta il n° di giri e strilla di dolore?
proverò! grazie.
djufuk87
16-01-2003, 15:22
a me lo fa da un mese questo fiskio.. e credo sia l'HD!!!!! :cry:
Dreadnought
16-01-2003, 16:22
Normali rumori dei circuiti, a me lo fa il decoder di telepiù...
djufuk87
16-01-2003, 16:25
Originally posted by "Dreadnought"
Normali rumori dei circuiti, a me lo fa il decoder di telepiù...
speriamo!!! :cry: :cry: :cry:
Ma che sappia io i circuiti nn fanno rumore!!!
sono le parti meccaniche che ne fanno!!!
djufuk87
16-01-2003, 16:46
Originally posted by "khri81"
Ma che sappia io i circuiti nn fanno rumore!!!
sono le parti meccaniche che ne fanno!!!
quindi il mio hd.... :cry: :cry:
Fireball
16-01-2003, 16:46
lo faceva anke il mio pc un anno fa,poi è saltato l'alimentatore,e dopo averlo cambiato nn ho più sentito nulla....
Ecco forse potrebbe essere l'alimentatore!!! diciamo lo stadio di alimentazione, forse sono i condensatori.
Originally posted by "khri81"
Ma che sappia io i circuiti nn fanno rumore!!!
sono le parti meccaniche che ne fanno!!!
Prova a metterti sotto un traliccio dell'alta tensione.
Grazie ma hai presente quanti volt e ampere che ci sono lungo i trallicci????
Originally posted by "khri81"
Grazie ma hai presente quanti volt e ampere che ci sono lungo i trallicci????
Presente che energia c'e in un condensatore da 100 picofarad? (vedi tubo catodico TV, in scala ridotta). ;)
krolizard
17-01-2003, 11:46
Ieri sera al momento del fischio ho aperto il case e scollegato le 2 ventole di areazione del case e ha smesso. Allora mi sono detto "è l'ali!" invece dopo un po' ha reiniziato! :eek:
stasera provo a staccare per un attimo la ventolina della mobo.
Per quanto riguarda il fatto che gli ultrasuoni li facciano solo le parti meccaniche nutro seri dubbi, visto che la televisione in stand-by non ha parti meccaniche! o qualcuno ha la tv a vapore? :D
Originally posted by "krolizard"
Non prendetemi per pazzo, è proprio così:
dopo un paio d'ore di lavoro(~55°C per la cpu) succede che ad ogni operazione che impegna la cpu al 100% (dal task manager) e quindi praticamente sempre, si sente un fischio acutissimo, a livello di ultrasuono, tipo televisore in standby. Ho fatto le dovute prove, non è il monitor, non è la skeda audio, non è la skeda video, non è nessuna ventola. Mi rimane il dubbio che non sia il copper-shim che vibri per simpatia col calore della cpu. La mia configurazione è questa:
Athlon XP2000+
Gigabite 7VAxp
512MB (2x256) ddr pc3200 samsung
Abit Siluro Geffo4 mx440 64MBddr
SoundBlaster Live! 5.1dgt
Modem 56k int
Monitor LG 99g
+altra roba ma che non c'entra col problema.
Nessuno ha mai sentito una cosa del genere? :confused:
bella questa non l'avevo mai sentita!
ma sti nostri amati PC smetteranno mai di stupirci?!!
Originally posted by "khri81"
Grazie ma hai presente quanti volt e ampere che ci sono lungo i trallicci????
pensa che a me fischia il trasformatore dell'ericcson t39 quando lo ricarico.....
e che amperaggio pota' mai zucare una batteria al litio ultraslim che si ricarica?
Originally posted by "krolizard"
stasera provo a staccare per un attimo la ventolina della mobo.
Per quanto riguarda il fatto che gli ultrasuoni li facciano solo le parti meccaniche nutro seri dubbi :D
infatti,il calore dei circuiti elettrici fa muovere....vibrare qualcosa che poi genera rumore....
rumore=spostamento d'aria(vibrazioni)quindi sempre qualcosa che si muove ci deve essere
krolizard
20-01-2003, 12:55
e c'hai ragione ;)
cmq il problema è destinato a non essere risolto, visto che nel momento che apro il case per fare le verifiche il rumore smette! Presumo quindi che sia dovuto al calore... in compenso ho scoperto che la ventolina sulla mobo fa più casino di quella del procio!!! mi sa che provo a cambiarla :rolleyes:
Originally posted by "krolizard"
e c'hai ragione ;)
cmq il problema è destinato a non essere risolto, visto che nel momento che apro il case per fare le verifiche il rumore smette! Presumo quindi che sia dovuto al calore... in compenso ho scoperto che la ventolina sulla mobo fa più casino di quella del procio!!! mi sa che provo a cambiarla :rolleyes:
allora forse il problema deriva dalla paratia laterale del case che vibra? :D
no dai scherzo se e' un problema a cosi' alta freq (un sibilo cosi' acuto) non puo' essere la paratia...
PS:pero' per curiosita' smette istantaneamente o solo dopo un po' cioe' dopo che il tuttto ha tempo di raffreddarsi?
Prova a fare una risonanza magnetica al ginocchio ,a me lo fa da quando mi sono partiti i crociati posteriori
:rolleyes:
Premettendo che non ne so' mezza dello slego che si e' tirato Jo3 :eek: :eek: :eek: ..
Secondo me e' solo una risonanza che si crea all'interno del case e che magari si sente di + in certe condizioni (magari a case chiuso o in certe posizioni della stanza).
Anche io ho dei rumori strani dopo che ho messo il secondo hard disk, ho pensato all'ali (perche' ho molte periferiche), ma ora non c faccio quasi + caso ed e' tutto ok.
Comunque la prima cosa che mi e' venuta in mente e' stata la ventola della cpu, dopo che ho attivato l'idle della cpu, ad ogni operazione che la impegna, cambia il rumore della ventola forse dovuto ad un maggiore assorbimento di corrente...
krolizard
20-01-2003, 21:48
io ho il win xp, non so se lo faccia con tutti i windorz, ma per me è una specie di baco. aprite il task manager e guardate l'utilizzo cpu, aprite sul desktop una qualsiasi cartella, piazzate il cursore sulla X di chiusura, tenete premuto il clic e guardate l'utilizzo della cpu! 100% anche se state un'ora col tasto premuto. Ora, non è che io stia tre ore col pulsante premuto ogni volta che devo chiudere una cartella :D ma in quel momento si sente l'ultrasuono. Immaginatevi quindi cosa succede quando uso il pc normalmente...
Voi direte allora hai un'ottimo mezzo per scoprire da dove arriva il sibilo
sbagliato, appena apro il case evidentemente si raffredda e il sibilo diventa impercettibile.
sono arrivato alla conclusione che deve essere la ventolina della mobo, sebbene sia praticamente nuova, perchè quando la cpu è impegnata a palla sembra quasi che aumenti il n° di giri. proverò a sostituirla.
il case lo avevo isolato con la spugna acustica, ma non penso proprio che questo possa influenzare, anche perchè le temperature sono pressochè invariate da prima.
boooooooooh????
Originally posted by "krolizard"
io ho il win xp, non so se lo faccia con tutti i windorz, ma per me è una specie di baco. aprite il task manager e guardate l'utilizzo cpu, aprite sul desktop una qualsiasi cartella, piazzate il cursore sulla X di chiusura, tenete premuto il clic e guardate l'utilizzo della cpu! 100% anche se state un'ora col tasto premuto. Ora, non è che io stia tre ore col pulsante premuto ogni volta che devo chiudere una cartella :D ma in quel momento si sente l'ultrasuono. Immaginatevi quindi cosa succede quando uso il pc normalmente...
Voi direte allora hai un'ottimo mezzo per scoprire da dove arriva il sibilo
sbagliato, appena apro il case evidentemente si raffredda e il sibilo diventa impercettibile.
sono arrivato alla conclusione che deve essere la ventolina della mobo, sebbene sia praticamente nuova, perchè quando la cpu è impegnata a palla sembra quasi che aumenti il n° di giri. proverò a sostituirla.
il case lo avevo isolato con la spugna acustica, ma non penso proprio che questo possa influenzare, anche perchè le temperature sono pressochè invariate da prima.
boooooooooh????
cavolo e' assurdo...hai ragione.....se premo la cpu utilizzation sale al 100%.....
impegnativo per zio bill chiudere una finestra eh?!?!?!? :D
pero' a me niente ultrasuono....
per vedere se viene dalla ventolina della mobo staccala ....chiudi il case .....chiudi una finestra e vedi che succede...
come dici?
succede che ti si arrostisce il chip della mobo?
ma nooooo :D
Originally posted by "rano"
Premettendo che non ne so' mezza dello slego che si e' tirato Jo3 :eek: :eek: :eek: ..
Secondo me e' solo una risonanza che si crea all'interno del case e che magari si sente di + in certe condizioni (magari a case chiuso o in certe posizioni della stanza).
Anche io ho dei rumori strani dopo che ho messo il secondo hard disk, ho pensato all'ali (perche' ho molte periferiche), ma ora non c faccio quasi + caso ed e' tutto ok.
Comunque la prima cosa che mi e' venuta in mente e' stata la ventola della cpu, dopo che ho attivato l'idle della cpu, ad ogni operazione che la impegna, cambia il rumore della ventola forse dovuto ad un maggiore assorbimento di corrente...
mezzo che?
Eccomi presente, me lo fa anche a me, io all'inizio credevo fosse il Cd-Rom della Toshiba quando ci lasci dentro un CD invece mi sa che e' l' ali!!!! Me lo fa sempre quando accendo il pc circa 2 secondi dopo l'accensione, e' un fischio acutissimo da fastidio a volte di durata variabile, vi dico che potrebbe essere l' alimentatore poiche ho' un staccato tutto erano attaccati solo Scheda video e scheda SCSI e me lo fa da quando ho messo i 4 HD 10000Rpm 18Gb Ultra 160.....
Mi devo preoccupare??? Mi sa di si aspetto che esplode almeno me lo cambiano in garanzia oppure ne compro uno nuovo direttamente?
Originally posted by "Kumalo"
e me lo fa da quando ho messo i 4 HD 10000Rpm 18Gb Ultra 160.....
E SI MI SA CHE CONSUMANO UN POCHINO....
MA NON MOLTO DAI.... ;)
ok assodato che poi ho un XP2000@2200+, 2 CD-Rom, 8 ventole ecc.ecc. che Alimentatore mi consigli????
Questo che ho ora e' un LEadman 400W io ero indeciso se prendere un Antec True Power da 430W!!!!!
Originally posted by "Kumalo"
ok assodato che poi ho un XP2000@2200+, 2 CD-Rom, 8 ventole ecc.ecc. che Alimentatore mi consigli????
Questo che ho ora e' un LEadman 400W io ero indeciso se prendere un Antec True Power da 430W!!!!!
degli antec true power parlano molto bene come potenza solo che sono molto rumorosi....
a quel punto tra le 2 ventole dell'antec, le 8 ventole gli HD scsi da 100000rpm non sentirai piu' nessun fischio....PERCHE' DIVENTERAI SORDO A STARE DAVANTI AL PC!!!!!!!!!!!
Originally posted by "Jo3"
mezzo che?
E' un modo x dire che hai parlato di cose sconosciute x me ;)
krolizard
22-01-2003, 13:10
Ho comprato una ventolina 4x4 per la mobo (5,5 €) l'ho sostituita e non è cambiato niente, indi per cui il principale indiziato è l'alimentatore.
A questo proposito mi è venuto in mente un fatto. Circa un mesetto fa stavo provando a collegare delle ventole nel case a 5-7v a pc acceso :D quando , non accorgendomi ho mandato in corto il + e il - del cavetto della ventolina; la guaine dei due fili si sono sciolte in 1 sec. e io strappando il cavo per limitare i danni mi sono ustionato una mano! AARGH!
Il pc si è spento ma non ho mai capito se sia intervenuta la mobo o l'alimentatore e per fortuna poi il pc è ripartito normalmente...
Tutto ciò può avere in qualche modo danneggiato l'ali? e se si, cosa si può fare (a parte cambiarlo)?
Originally posted by "Undi"
Se cerchi : incompetenza,scortesia,linea occupata,navigazione lenta,caduta linea,disturbi sulla chiamata,impossibilita' ad usare il telefono in contemporanea con upload,impossibilita' a chiamare alcuni numeri,tariffe alte,tempi d'attivazione ridicoli,assistenza tecnica da circo,allora ~~ FASTWEB ~~ fa' per te
ti consiglio, se hai adsl di fw, di farti sostituire l'HAG con il modello nuovo (quello che integra anche il modem adsl): risolve i problemi di conflitto tra upload e voce, introducendone di simpatici nuovi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.