PDA

View Full Version : Windows 95 (usb K7s5a)


Laguna
16-01-2003, 07:48
Ciao a tutti !

Visto che ho una vecchia licenza Windows95 vorrei ancora utilizzarla su uno dei miei PC (visto quanto costano le licenze !) e specificatamente dovrei installare questo SO su una scheda madre K7S5a.
I problemi riscontrati ne sono 2.

1 Lo spegnimento del computers che avviene dopo una schermata blu (non mi da errore di arresto irregolare però al riavvio)
2 Riconoscimento delle porte USB che win95 non ha nel suo database poichè sta scheda madre è troppo nuova e non vi sono nemmeno driver per essa.

Per il fatto dello spegnimento irregolare posso sorvolare, ma come devo far riconoscere le porte USB ? (sottointeso, dopo aver installato la patch USB)

Con win95 ho sempre avuto problemi con le porte USB poichè non riconosce la periferica automaticamente come avviene con win98 e successivi.

Datemi un aiuto !

GigaPower
16-01-2003, 08:59
Sinceramente credo che le nuove MoBo abbiano dei problemi a far girare vecchi sistemi operativi.. Come puoi vedere dalla mia signature ho quella MoBo con un XP 2100+ con XP Pro ed è una bomba.. Personalmente io non riuscivo nemmeno a farci girare windows 98 prima edizione ( spesso mi dava un errore IOS durante il boot ).

E poi, detto tra noi... ormai windows 95 è un sistema operativo che appartiene al passato.. metti windows XP! Win 95 è un offesa nei confronti della K7S5A! :D

Laguna
16-01-2003, 14:18
Originally posted by "GigaPower"

Sinceramente credo che le nuove MoBo abbiano dei problemi a far girare vecchi sistemi operativi.. Come puoi vedere dalla mia signature ho quella MoBo con un XP 2100+ con XP Pro ed è una bomba.. Personalmente io non riuscivo nemmeno a farci girare windows 98 prima edizione ( spesso mi dava un errore IOS durante il boot ).

E poi, detto tra noi... ormai windows 95 è un sistema operativo che appartiene al passato.. metti windows XP! Win 95 è un offesa nei confronti della K7S5A! :D

Ti do ragione che è un'offesa. Volevo solo poter sfruttare ancora la licenza.

Cfranco
16-01-2003, 15:07
Originally posted by "Laguna"



Ti do ragione che è un'offesa. Volevo solo poter sfruttare ancora la licenza.
Mi sa che é un tentativo perso in partenza , W95 non supporta le periferiche USB , vengono riconosciute dall' ultima release , ma nessuno ha mai sviluppato i driver per questo sistema , anzi spesso neppure per Win 98 prima edizione .

GigaPower
16-01-2003, 15:33
Originally posted by "Laguna"



Ti do ragione che è un'offesa. Volevo solo poter sfruttare ancora la licenza.

Ti consiglio di sfruttare la scheda madre piuttosto che win 95! ;)

huntercity
16-01-2003, 16:06
Originally posted by "Laguna"

Ciao a tutti !

Visto che ho una vecchia licenza Windows95 vorrei ancora utilizzarla su uno dei miei PC (visto quanto costano le licenze !) e specificatamente dovrei installare questo SO su una scheda madre K7S5a.
I problemi riscontrati ne sono 2.

1 Lo spegnimento del computers che avviene dopo una schermata blu (non mi da errore di arresto irregolare però al riavvio)
2 Riconoscimento delle porte USB che win95 non ha nel suo database poichè sta scheda madre è troppo nuova e non vi sono nemmeno driver per essa.

Per il fatto dello spegnimento irregolare posso sorvolare, ma come devo far riconoscere le porte USB ? (sottointeso, dopo aver installato la patch USB)

Con win95 ho sempre avuto problemi con le porte USB poichè non riconosce la periferica automaticamente come avviene con win98 e successivi.

Datemi un aiuto !

i driver le porte usb ci sono solo da windows95 osr2.5, se hai una versione precedente scordatele e se vuoi stabilità in windows 95 disattiva le usb dal bios

come esperienza ti posso dire che ho provato a scaricarmi dal sito microsoft il pacchetto aggiornato per installare le usb (sta anche nel cd originale di win95 osr2.5) ma non ha sortito gli effetti desiderati e quindi vi ho rinunciato ma ne ha beneficiato la stabilita di win95.
Ti posso anche dire che mi sono fatto una installazione di win95 con IE4 per abilitare l'interfaccia nuova simile a quella di win98, poi ho installato IE 5.5 e infine tutte le patch possibili e per ultimo gli ho messo l'interfaccia grafica di windows xp, devo dire che è veramente una figata e ultra leggero, sul mio p200 va che è una bellezza

GigaPower
16-01-2003, 19:14
Originally posted by "huntercity"

...per ultimo gli ho messo l'interfaccia grafica di windows xp, devo dire che è veramente una figata e ultra leggero, sul mio p200 va che è una bellezza

E con tutta sta roba non ti crasha? Comunque al giorno d'oggi senza usb ci fai poco....

huntercity
16-01-2003, 19:20
Originally posted by "GigaPower"



E con tutta sta roba non ti crasha? Comunque al giorno d'oggi senza usb ci fai poco....

non crasha...........
certo è che se devi usare usb non metti win95 a fargli gestire le periferiche

GigaPower
16-01-2003, 19:28
ovvio.. anche se hai un pc potente non ci metti win 95 ;)
non puoi postare uno screenshot dell'interfaccia? giusto x curiosità!

huntercity
16-01-2003, 21:18
Originally posted by "GigaPower"

ovvio.. anche se hai un pc potente non ci metti win 95 ;)
non puoi postare uno screenshot dell'interfaccia? giusto x curiosità!

eccola

GigaPower
16-01-2003, 21:21
LoL non male ma ti ho sgamato... ce l'hai installato su una macchina virtuale... uso anch'io quel programma è una figata! Cambia lo sfondo xò, metti almeno il colore azzurro di win2k ke è bellissimo

huntercity
16-01-2003, 21:36
Originally posted by "GigaPower"

LoL non male ma ti ho sgamato... ce l'hai installato su una macchina virtuale... uso anch'io quel programma è una figata! Cambia lo sfondo xò, metti almeno il colore azzurro di win2k ke è bellissimo

si questa ce l'ho su macchina virtuale, faccio sempre tutto qui poi finito di fare la mia macchina faccio una bella immagine di drive image e la metto su quella fisica, perdo 10minuti per fare la ricerca dei nuovi driver e ho la macchina funzionante, ti ci voglio vedere a fare tutto il lavoro su un p200, mi ci vuole una eternità, in vmware invece con sotto una bella macchina hw ci metti un'attimo

GigaPower
16-01-2003, 21:45
Originally posted by "huntercity"



si questa ce l'ho su macchina virtuale, faccio sempre tutto qui poi finito di fare la mia macchina faccio una bella immagine di drive image e la metto su quella fisica, perdo 10minuti per fare la ricerca dei nuovi driver e ho la macchina funzionante, ti ci voglio vedere a fare tutto il lavoro su un p200, mi ci vuole una eternità, in vmware invece con sotto una bella macchina hw ci metti un'attimo

E facendo un immagine del computer virtuale mettendola poi su un pc "reale" ti funziona tutto? Wow lo devo provare anch'io! :pig:

huntercity
16-01-2003, 23:35
Originally posted by "GigaPower"



E facendo un immagine del computer virtuale mettendola poi su un pc "reale" ti funziona tutto? Wow lo devo provare anch'io! :pig:


certo che funziona, al primo avvio windows cerca i nuovi driver della mobo e di altre periferiche e poi funziona tutto

ah bisogna ricordarsi di dinstallare i vmware tools

GigaPower
16-01-2003, 23:39
Però rimane il fatto che nel sistema rimangono i vecchi driver... ma se non danno problemi... cmq vmware è utilissimo, soprattutto quando ci devi smanettare sul sistema operativo e puoi annullare tutte le modifiche :cool: