PDA

View Full Version : Consiglio su IRQ


Rusticola
16-01-2003, 06:55
Chi mi sa dire cosa devo fare durante l'installazione di Win XP, per poter DOPO assegnare manualmente gli IRQ, visto che automaticamente abilita l'ACPI e spesso fa condividere la VGA con altre periferiche ?

ilsensine
16-01-2003, 07:42
Normalmente la condivisione degli interrupt è ammessa (anzi, è prevista dallo standard PCI). Solo raramente è causa di problemi, se succede in genere si tratta di hw bacato.

GigaPower
16-01-2003, 09:12
Se non sbaglio dovresti disattivare l'ACPI nel BIOS prima di fare l'installazione di windows XP...

x Ilsensine:

non è questione di hardware bacato, è che alcune periferiche non risentono di questo problema ma altre si. ad esempio io nel pc ho 2 porte integrate, avevo installato modem adsl e stampante usb, e quando necessario scollegavo stampante x collegarci fotocamera o la handydrive.
Ho quindi aggiunto una scheda usb, la quale condivide l'irq di una delle 2 porte integrate ( e ancora mi sto chiedendo come fanno ad utilizzare 2 irq diversi... ) e se collego su quella porta la handydrive me la riconosce come periferica sconosciuta... se ci collego la stampante tutto ok.. alla fine ho mischiato un pò i cavi e son riuscito a far andare tutto :D

ilsensine
16-01-2003, 09:16
e se collego su quella porta la handydrive me la riconosce come periferica sconosciuta... se ci collego la stampante tutto ok..
Questo conferma che la handydrive non è 100% conforme agli standard, mentre la stampante sì.

GigaPower
16-01-2003, 09:50
Originally posted by "ilsensine"


Questo conferma che la handydrive non è 100% conforme agli standard, mentre la stampante sì.

Mah.. non escludo che sia come dici tu... io pensavo che x "bacato" intendessi guasto o malfunzionante.. :confused:

ilsensine
16-01-2003, 09:55
Se compri una periferica che dichiara di essere usb-compliant, e in effetti non lo è, come la chiameresti? (certo nel tuo caso non è un bug significativo, ma è un _bug_).

GigaPower
16-01-2003, 10:01
Quindi x esperienza devo dire che di periferiche usb-compliant "bacate" ce ne sono a palate... :muro:

ilsensine
16-01-2003, 11:46
Se l'handydrive è alimentato solo con il collegamento usb, potrebbe anche essere un prob di alimentazione. C'è un limite alla corrente che una singola porta può erogare, forse collegando in cascata un hub+drive superi il limite della porta cui sono attaccati (anche l'hub intermedio assorbe), il che vorrebbe dire che l'handydrive assorbe di per sé già il max consentito, che non è cosa buona imho.

Quindi x esperienza devo dire che di periferiche usb-compliant "bacate" ce ne sono a palate...
Non ti lamentare, non hai idea di cosa accade tra i dispositivi pci, chipset e altre delizie hw.

VEDRAN
16-01-2003, 14:52
Ciao, quando compare in fase di installazione la schermata che dice di schiacciare F6 per installare driver di terze parti, schiaccia F7, l'ho letto su una rivista nella posta inerente i problemi, questo vale sia per Windows 2000 che XP,cosi installi il sistema operativo in configurazione standard.Il tutto verificato personalmente funziona.Poi basta che vai in System Information e verifichi gli irq che corrispondono a quelli impostati da bios bye bye.

Rusticola
17-01-2003, 06:46
Tante grazie per le dritte mi siete stati utilissimi.