View Full Version : Portatile rubato... :(((
Salve, mi hanno rubato un portatile Sony costatomi una bella somma, con appena due mesi di vita. Aldilà del danno economico non indifferente, c'è pure un danno di lavoro e dati persi ...
Inutile dirvi che il tutto mi fa inc@cchiare parecchio, e sto cercando in tutti i modi di rendere difficile la vita a questo "censuro" ...
Il portatile era fortunatamente protetto da password, e questo penso gli abbia già complicato non poco il lavoro del ladruncolo (dall'idea che mi son fatto per le modalità del furto penso sia un ragazzino dal quoziente intellettivo tendente a zero...) ma tuttavia se il portatile finisse in mani esperte aggirare la password non sarebbe un problema insormontabile, tutt'altro. Ho fatto denuncia alla polizia, e alla Sony Italia, percui se il portatile dovesse essere portato in assistenza presso un centro Sony sarebbe bloccato e verrei contattato...
Tuttavia penso sinceramente che non sarà nè la Sony nè la Polizia a ritrovarmelo ... percui o in qualche modo riesco a recuperarlo da solo altrimenti posso definitivamente dirgli addio.
A parte mettere una robusta taglia per chi dia informazioni utili che ho sparso per la città, pensavo a qualcosa di tecnologicamente migliore. Credo che in linea di principio sia possibile risalire al punto di partenza di un'eventuale connessione internet effettuata mediante il mio portatile, facendo delle ricerche basate su parametri univoci come l'identificativo della scheda di rete integrata. Mi spiego meglio: sapendo l'id della scheda di rete e facendo una scansione, se la trovassi potrei da lì risalire all'ip e quindi facendo denuncia alle autorità competenti ottenere l'indirizzo IP, con cui chiudere il cerchio ... Qualcuno ha delle idee in merito? O ha comunque avuto esperienze analoghe e ha qualche dritta tecnologica e non da darmi?
Grazie mille sin d'ora...
temo che tutte le cose che dici siano impossibili
Le uniche speranze potresti averle se chi lo ha si connettesse ad internet ed usasse la tua connessione (sempre che questa abbia la password memorizzata) o controlli la tua posta in quanto ad una richiesta dell'autorita' giudiziaria isp dovrebbe fornire i log di connessione della tua user id e con quelli normalmente dovrebbe esserci anche il numero di telefono da cui e' stata instaurata la connessione.
Temo comunque che sia difficcile che le autorita' facciano simili indagini per un semplice nb nonostante nel nostro piccolo questi costi una fortuna.
Forse ti conviene di piu' far sapere in giro che sei disposto a pagare una cifra ben superiore al valore del notebook pur di riaverlo per i dati contenuti in modo che chi l'ha preso se gli arriva alle orecchie sia tentato di "rivendertelo" e nel caso funzionasse presentarti poi all'appuntamento accompagnato dai cc
Buona fortuna
Ciao
...sempre che non sia già stato smembrato delle sue varie componenti rivendute al mercato nero (si fanno più soldi che a vendere il portatile intero) :mad:
dai non fare il pessimista non e' mica una punto
Un notebook smembrato non e' mica cosi facile da piazzare soprattutto un modello abbastanza nuovo che normalmente e' in garanzia e quindi non dovrebbe esserci richiesta di pezzi di ricambio a pagamento.
In fin dei conti a parte gli hd i pezzi non sono mica universali ogni nb ha la sua mb il suo display ecc
Le aziende che fanno riparazioni di nb non sono neanche moltissime e sono spesso ditte molto grandi che difficilmente comprano pezzi a umma umma.
Ciao
Allora :
Premesso che il tizio che abbia rubato il portatile sia cosi stupido da utilizzarlo cosi com'e, e si connetta ad internet :
Se hai installato magari alcuni AdAware particolari, (es hai installato la versione Windows XP Update, il quale si connette automaticamente al sito della Microsoft per gli aggiornamenti, oppure l'antivirus che si connette automaticamente per l'aggiornamento, od altro (che ora non mi viene in mente : spero solo che tu abbia le licenze programmi), basta che richiedi a Microsoft, Symantec,etc, l'ip della tua macchina, tramite il riconoscimento della licenza (non credo sia fantascenza, considerato il fatto che Microsoft potrebbe (e dico potrebbe, visto le copie pirata dei suoi sistemi operativi)riconosce il singolo PC tramite l'Adaware dell Update.
In ogni caso, ipoteticamente trovato l'ip, dovresti cmq fare richiesta alla polizia delle poste, per risalire al nodo di chiamata, e al numero chiamante.
Sono cmq procedure lunghissime e molto teoriche.
mp3style
16-01-2003, 06:37
magari si potrebbe controllare se e' stato messo all'asta on-line o ancora meglio avvertire i gestori degli stessi ;)
Mp3Style - Poltergeist :D
Anche a me tempo fà hanno rubato il portatile ( furto in casa)... anche io ho fatto la denuncia etc..., ma già mi hanno fatto capire che il portatile non si troverà più... ormai è un tipo di furto (materiale tecnologico) che và di "moda"... quindi visto le grandi quantità di materiale rubato in giro non penso che le forze di polizia pensino più di tanto al tuo portatile, mettiti l'anima in pace e stai attento la prossima volta. Le tue idee non sono sbagliate... ma pensa applicarle per tutti !!
ciao
Azz mi dispiace una cifra T4-maxx...
Per il resto potresti spiegarmi il modo del furto?
Perchè pensi sia stato un ragazzino?
E poi di che città sei? zona?
Ciao,
Claudio
DJZENITH
16-01-2003, 08:49
Di che zona sei?? anke a me hanno rubato il portatile 3 mesi fa , e ti posso trankuillamente dire ke puoi dirgli addio. :cry: :cry:
dunque...
abito in zona di oristano, e il furto è avvenuto a oristano città, chi è della zona sa che da queste parti furti e company son delle rarità... credo sia un ragazzino sia per la zona dove avvenuto, sia perchè ricostruendo mentalmente i momenti pre e dopo furto penso fossi seguito (non sto qui a farvi tutta la tillitera...)
Quando al discorso che il furto tecnologico "va di moda" ... sono quei discorsi del c@zzo che fanno le nostre forze dell'ordine per laversene le mani ... c'è tanta gente che va a rubarsi lo stipendio :( Un annetto fa mi rubarono la macchina ... feci la denuncia e mi dissero "guardi, in genere non si ritrovano" ... dopo qualche ora mi chiamarono dicendo che l'avevano ritrovata, semisfasciata ... chiesi: "ma almeno avete idea di chi possa essere?" ... mi risposero "no, è stato già fortunato che non gliel'hanno bruciata..." . Parlando con alcune persone del paese dove era stata ritrovata mi dissero che era sempre il solito gruppetto di 4-5 persone ... ditemi voi cosa ci stanno a fare le forze dell'ordine se quando si sa chi è (e bene o male si sa sempre quali sono i gruppetti di ladruncoli...) se ne lavano le mani così. Finchè non ci scappa il morto sembra sia tutto lecito... e invece è proprio la microcriminalità che spacca le palle al cittadino comune... Ma lasciamo perdere va... :rolleyes:
Escluderei lo rivendano a pezzi, non è un pc desktop e non è nè semplice da smontare (immagino non sarà laureato in ing. elettronica il ladro...) nè proficuo per la rivendita...
Venendo al discorso tecnico, il software era ovviamente originale, anche perchè Sony lo fornisce già completo di os e programmi vari il notebook ... il discorso è che dubito sto qui si connetta a internet prima di aver reinstallato l'os, col cd di ripristino o con un suo cd ... visto che essendo protetto da password non sarebbe semplice. L'idea in sè è buona... ma bisognerebbe sentire un po' MS e Symantec ... e sinceramente dubito facciano di queste cose. Quando c'è da incassare son sempre pronti, il customer care invece fa sempre acqua :(
supermarchino
16-01-2003, 17:44
ciao t4-maxx, ti ricordi quando mi hai distrutto quel post sul mercatino con cui vendevo una geffo 2mx400?
Mi dispiace molto x il furto che hai subito...
x quanto riguarda il discorso di rintracciarlo via internet,come ha già detto qualcuno,questo "bravo ragazzo" o chi x lui,dovrebbe usare le tue impostazioni x la connessione ad internet ,ma anche così facendo stai certo che la polizia non è li ad aspettarlo.
Comunque la cosa potrebbe funzionare,so x certo che dei colleghi hanno rintracciato un computer rubato ma solo xchè questo usava le impostazioni del proprietario e bazzicava quei siti legati alla pedofilia.
Che gente schifosa che esiste...
Se usa le tue impostazioni per internet qualche possibilita' c'e' seriamente alcuni provider (non ricordo quali di per certo una volta libero ora non so) permettono di controllare le tue connessioni direttamente in quanto registrano i log di tutte le connessioni degli ultimi mesi con data ora ip assegnato e soprattutto numero di telefono da cui e' stata effettuata la chiamata e permettono di controllarli direttamente, dipende quindi da qual'e' il tuo provider e se non formatta.
La piu' facile comunque resta sempre la via della ricompensa per chi te lo dovesse trovare.
Ciao
Albertone
17-01-2003, 12:26
Lo sapete che i telefonini hanno un codice hardware (IMAI) e se il ladro, o chi lo ha acquistato successivamente, anche utilizzando una scheda differente, fa una telefonata, viene subito intercettato dal gestore? Il gestore lo comunica all'autorità giudiziaria e il furbo viene beccato e denunciato...
Ora se i modem (o il sistema in sè) dei portatili avessero un codice simile, si potrebbe utilizzare lo stesso metodo anche per traccire i portatili rubati e magari rivenduti.
In realta non funziona neanche il sistema dei telefonini perche il codice IMEI (non IMAI ;) ) viene segnalato solitamente da un solo gestore quindi se il cell era per dire di un cliente wind e quello usa tim non ha problemi.
Poi non e' che mandano i caramba a casa del ladruncolo semplicemente il cell non funziona.
Se come sono anni che dicono dovessero attivare il collegamento fra le black list di tutti gli operatori allora si che i furti di cell finirebbero.
Ciao
P.s sul pc una cosa cosi non c'e' (e meno male altrimenti sai come saremmo schedati)
UncleZeiv
17-01-2003, 13:26
Salve, mi unisco al coro di "condoglianze" per il furto. :mad:
Sono anch'io in procinto di comprare un portatile, e ho fatto questa pensata: giacché sono un giovincello e posso permettermelo, invece della borsa prenderò lo zaino. La gente secondo me non è abituata a vedere un portatile in uno zaino, e attira meno l'attenzione. Secondo voi questo ragionamento ha un suo senso o è proprio 'na strunzata?
Cmq pensate che a me quest'anno all'università sono arrivati a rubarmi una felpa! Roba da matti...
Una felpa?
A Bologna rubano di tutto, anche meno di una felpa.
Comunque sia ritrovare le cose rubate e' difficile perche' se non gli capita per caso le forze dell'ordine non ci si mettono neanche a cercarle, sono troppo pochi e hanno cose piu' importanti da fare.
Se uno abita al nord ha qualche speranza in piu' che gli ritrovino la macchina se non sono professionisti.
ciao! mi dispiace per il tuo portatile, oltretutto è un SONY e capisco la grave perdita!
POSSO DARTI UN CONSIGLIO? LO SO CHE è UN PO' FRUSTRANTE, MA MAGARI SE SPARGI IN GIRO LA NOTIZIA CHE TE LO VUOI "RICOMPRARE", POTRESTI OTTENERE QUALCOSA. MAGARI IL LADRUNCOLO è VERAMENTE UN RAGAZZINO E POTREBBE CADERE NEL TRANELLO. ANCHE COSì LE PROBABILITà DI RITROVARLO SONO SCARSISSIME VISTO CHE IL PORTATILE ORMAI è UN OGGETTO CHE VA VIA COME IL PANE. CHE DIRTI, TI AUGURO UN IN BOCCA AL LUPO E SPERO CHE I SOLDI CHE TU HAI SPESO PER IL PORTATILE IL LADRO LI DEBBA SPENDERE PER MEDICINE........!
CIAO
PABLO :mad:
Ciao inanzi tutto mi spiace un casino x il tuo danno
il mio pensiero x esperienza personale nn su la stessa cifra ma su un cell da 500€
e di nn pensare minimamente al ritrovamento con le forze dell 'ordine se chi te lo ha preso o chi lo ha riconprato nn e proprio un ingenuo.
xche hanno talmente tante denuncie che nn sanno dove sbattere la :muro:
io ho fatto cosi x il cell. ho messo la voce in giro che gli davo un po di soldi x la restituzione e me lo hanno restituito x 100 €
il mio gestore blu nn aderiva al blocco telefono ma solo blocco sim
le autorita di competenza nn glie ne fregava piu di tanto e la nokia ha si preso il codice imei ma funziona solo se il fesso lo porta a un centro nokia autorizzato .
ciao e speriamo in bene.
Ciao,sono anch' io di oristano,se mi dai qualche particolare in piu',se vuoi in pvt,posso tenere gli occhi aperti.
conoscevo il discorso dei telefonini ... ma escludo assolutamente esista un sistema analogo per i pc... a parte che come qualcuno ha detto anche il sistema per i telefonini non è infallibile (ma già qualcosa)
Quanto ai discorsi sulle forze dell'ordine ho già espresso più in alto nel post la mia opinione...
Il discorso dello zaino non mi sembra il massimo ... anche io l'avevo nascosto ma a quanto pare sanno dove mettere le mani. Bada piuttosto a tenertelo stretto come un rottweiler con un osso dopo che non mangia da una settimana...
Venendo a quello che sto cercando di fare... ho sia messo una ricompensa (o se preferite chiamatela taglia) a chi volesse farmelo riavere, nella speranza soprattutto di venire ricontattato dal ladro per rivenderlo a me, ma nonostante la cifra non trascurabile messa a disposizione non si è fatto vivo nessuno. L'altro tentativo che sto facendo è quello di seguire canali diciamo "paralleli" ... nel senso che tramite qualche conoscenza poco raccomandabile sto cercando di arrivare alla fonte e riaverlo in quel modo, alcuni tentativi sono andati a vuoto ma ora forse (e mentre lo scrivo mi tocco le p@lle) ho imbeccato la strada buona... anche se finchè non me lo rivedo in mano ci credo e non ci credo. Scrivo qua - magari il ladro mi sta pure leggendo, chissà - che non mi interessa sapere chi è, se vuole farmi riavere il portatile facendomi pagare un tot (o anche gratis, non mi offendo :D) io son qua. Infatti è per questo che sto cercando di arrivarci tramite conoscenti, in modo che lui sia tranquillo perchè io non lo vedo e non so chi sia e io riottengo il mio portatile, e poi si arrangia con l'intermediario.
x quanto riguarda schaudy, volentieri, domani ti mando un messaggio con una serie di dati che magari ti possono tornare utili ... ora vado a nanna che domani si lavora :(
supermarchino
31-01-2003, 19:51
è saltato fuori 'sto pc??
mcHorney
31-01-2003, 21:20
Io domenica scorsa mi sono fatto rubare il telefonino, che pirla che sono.............
Ciao, Mc
P.S. Mi dispiace tantissimo er il tuo sony
Originally posted by "t4-maxx"
Salve, mi hanno rubato un portatile Sony costatomi una bella somma, con appena due mesi di vita. Aldilà del danno economico non indifferente, c'è pure un danno di lavoro e dati persi ...
Inutile dirvi che il tutto mi fa inc@cchiare parecchio, e sto cercando in tutti i modi di rendere difficile la vita a questo "censuro" ...
Il portatile era fortunatamente protetto da password, e questo penso gli abbia già complicato non poco il lavoro del ladruncolo (dall'idea che mi son fatto per le modalità del furto penso sia un ragazzino dal quoziente intellettivo tendente a zero...) ma tuttavia se il portatile finisse in mani esperte aggirare la password non sarebbe un problema insormontabile, tutt'altro. Ho fatto denuncia alla polizia, e alla Sony Italia, percui se il portatile dovesse essere portato in assistenza presso un centro Sony sarebbe bloccato e verrei contattato...
Tuttavia penso sinceramente che non sarà nè la Sony nè la Polizia a ritrovarmelo ... percui o in qualche modo riesco a recuperarlo da solo altrimenti posso definitivamente dirgli addio.
A parte mettere una robusta taglia per chi dia informazioni utili che ho sparso per la città, pensavo a qualcosa di tecnologicamente migliore. Credo che in linea di principio sia possibile risalire al punto di partenza di un'eventuale connessione internet effettuata mediante il mio portatile, facendo delle ricerche basate su parametri univoci come l'identificativo della scheda di rete integrata. Mi spiego meglio: sapendo l'id della scheda di rete e facendo una scansione, se la trovassi potrei da lì risalire all'ip e quindi facendo denuncia alle autorità competenti ottenere l'indirizzo IP, con cui chiudere il cerchio ... Qualcuno ha delle idee in merito? O ha comunque avuto esperienze analoghe e ha qualche dritta tecnologica e non da darmi?
Grazie mille sin d'ora...
Ciao, sappi che non sei il solo sventurato, anche a me hanno rubato il 28 dicembre il notebook (asus lk 8470), telecamera sony, soldi ed altri pezzi hardware...come si dice, mal comune mezzo gaudio.
Al tuo tentativo tecnologico per risalire al ladro per la verità non ci avevo pensato, mi sono limitato a scrivere un'email al mio account memorizzato sul notebook proponendo al simpatico soggetto che eventualmente avesse ricevuto la mia posta, una sorta di patteggiamento...a me bastava che mi restituisse l'hd considerata la gran quantità di documenti relativi alla mia attività di massima importanza. Naturalmente ho fatto denuncia sia alla polizia che all'ASUS la quale senti e trema mi ha risposto chiedendomi LA FOTOCOPIA DEL FONDO DEL NOTEBOOK!!!!!! :eek: ma ti rendi conto? credo si siano resi conto dell'assurda richiesta in seguito alla mia risposta che potrai immaginare...si sono scusati..
Ciao ed auguri, spero che almeno tu possa ritrovare il maltolto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.