PDA

View Full Version : come si formatta a basso livello?


jedy48
15-01-2003, 20:56
salve , ho un disco da 20 Gb maxtor di circa 2 anni , e mi sgranella un pò , è diventato molto lento e vorrei tentare una formattazione a basso livello , ho scaricato il software Powermax dal sito della maxtor , ho scelto di fare la formattazione a basso livello , ma nella finestra cè scritto IN TEST , nella finestra di sinistra dove dovrebbe venir visualizzato lo stato x circa 20 minuti è rimasto vuoto ed allora ho smesso , ho sbagliato qualcosa o no? in caso andasse bene , considerato che ho un P4 da 2.2 ghz quanto tempo ci vuole a fare la formattazione a basso livello ? grazie

marsmars
15-01-2003, 21:30
Per fare un test sulla superfice credo che ci vogliono un paio di ore (secondo l' HD) per formattare un Hd a basso livello di 20Gb.... bho... dovrebbe bastare un oretta.... sai che c'e... dipende pure dagli errori che trova, e il tempo per ripararli... pero' e' intorno a un oretta.....


Ciao

Hackman
15-01-2003, 21:32
Da quello che ho sperimentato io la formattazione a basso livello ha dei tempi abbastanza lunghi. Non ho mai usato l'utility della maxtor, usavo un altro prog che si chiama se non ricordomale llf (lowlevelformat).

jedy48
15-01-2003, 21:37
ciao e grazie a tutti delle risposte, dove posso trovare quel software
(lowlevelformat)?

Hackman
15-01-2003, 21:41
aspetta che guardo se lo ho ancora... poi te lo mando in email. Intanto prova a cercare in giro llf.exe

jedy48
15-01-2003, 21:46
ok grazie

Hackman
15-01-2003, 21:47
Lo ho trovato eccolo qui:

jedy48
15-01-2003, 21:52
grazie mille , va bene anche x i Maxtor?

Hackman
15-01-2003, 21:55
azz di sicuro lo ho usato su un quantum, sulll'altro disco che lo usato non mi ricordo piu' la marca sono passati anni da quando avevo il 200mmx.

jedy48
15-01-2003, 21:59
ok , ma lo devo copiare su un floppy e poi avviarlo cosi?

Hackman
15-01-2003, 22:02
si e' meglio che riavvii con un floppy.

jedy48
15-01-2003, 22:03
ok provo , grazie mille

Hackman
15-01-2003, 22:07
prego. Se ti serve il disco di avvio chiedi pure.

jedy48
15-01-2003, 22:10
che disco di avvio ci vuole? non và bene quello? oppure ci devo mettere un prima un dischetto di win 98? anche se ho xp?

Hackman
15-01-2003, 22:14
meglio di tutto sarebbe un disco di avvio dos.
Prova con questo che va' benissimo anche per flashare il bios:
http://download.sudhian.com/faq/kt7/downloads/Misc/drdflash.exe

jedy48
15-01-2003, 22:17
allora lo posso fare anche con XP , gli dico crea disco di avvio dos vero? cmq grazie (che vuol dire flashare il bios?)

Hackman
15-01-2003, 22:21
Flashare significa fare un aggiornameto del bios con un programma apposta che va a scrivere la flash eprom che contiene il bios.

jedy48
16-01-2003, 20:42
grazie , a proposito , ho provato a formattare con quel programma , ma l'hò tenuto acceso 3 ore e la luce del disco era sempre accesa come se formattasse o facesse qualcosa, invece si era INCHIODATO , ho resettato ed ripartito windows :confused:

Hackman
16-01-2003, 21:13
allora dovresti provare un altro programma vedere se funzia.Mi pare che ne esista uno della Seagate.

Hackman
16-01-2003, 21:18
ma con l'utility della maxtor non pui fare il Zero Fill ? cosi cancelli tutto sicuramente?

Hackman
16-01-2003, 21:23
prova a vedere in questo link:
http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/infoatec/hd.htm

jedy48
16-01-2003, 21:28
ho l'utility Powermax 3.4, i test li fà tutti , lo schermo viene diviso in 2 parti , 1 a destra dove cè scritto tutto sul disco , e sulla sinistra l'avanzare dei test ecc... , se scelgo di fare low level format mi avverte che distruggerà tutto , dò l'invio e mi viene scritto sulla destra in test , ma sulla sinistra rimane tutto vuoto e non succede nulla :(