PDA

View Full Version : distro per 386 + 8mb di ram


^P03ta^
15-01-2003, 14:45
come da oggetto... avrei bisogno di un consiglio su qualek distro da provare su un 386 con 8 mb di ram... l'ho trovato in un cassonetto e funziona tutto però cerkando ingiro non sono stato bono di farmi un idea su quale distro utilizzare, su tanti siti di distro non sono nemmeno elencate le specifiche minime ed essendo le mie mooolto minime avrei bisogno di qualek consiglio :)

ilsensine
15-01-2003, 14:48
Redhat 5?

^P03ta^
15-01-2003, 15:00
e dove la trovo? sul sito redhat ci sono solo quelle nuove....

ilsensine
15-01-2003, 15:07
Eh già è un pezzo da museo...devi cercare un pò...

kingv
15-01-2003, 15:34
Originally posted by "^P03ta^"

e dove la trovo? sul sito redhat ci sono solo quelle nuove....


se sei di milano ti masterizzo un cd, altrimenti scaricatela da:

ftp://ftp.redhat.com/pub/redhat/linux

AnonimoVeneziano
15-01-2003, 16:06
Prova con debian 3.0 usando il kernel 2.2.20 , se è troppo pesante metti un kernel + soft

Ciao

zappy
15-01-2003, 16:14
posso approfitatre del 3d x chiedere una distro che stia in non + di 500mb ma che sia sufficentemente recente da non farmi penare x installare e configurare (visto che sarebbe la 1° volta e poi su un notebook...)?
Possibilmente anche + stretta di 500 mb, nn mi interessa usarci sw, quanto vedere un po' com'è che gira il tutto.
sorry x l'ot :)

hilo
15-01-2003, 17:50
Originally posted by "ilsensine"

Redhat 5?

a me pare che la migliore della serie 5 fosse la 5.2; se non erro (da conoscenti che usavano rh) i bachi della 5 furono pienamente risolti solo con la 5.2 (ottima distribuzione, a loro dire)

lnessuno
15-01-2003, 17:56
io proverei con mulinux... :| più leggero di quello non ci sarà niente :p

VICIUS
15-01-2003, 18:38
io ti consiglio slackware 8.1, installando solo lo stretto indispensabile senza x con 200mb te la dovresti cavare. poi dopo l'installazione ricompila il kernel togliendo tutto quello che non ti serve.

^P03ta^
15-01-2003, 19:42
Originally posted by "kingv"




se sei di milano ti masterizzo un cd, altrimenti scaricatela da:

ftp://ftp.redhat.com/pub/redhat/linux

thx dell'oifferta ma tanto c'ho l'adsl e me la skariko :)

comuqnue penso mi farò sentire presto per sapere come fare il floppino di boot :)


scarico na cippa... un c'è la 5.2 sull'ftp :(

MrAsd
15-01-2003, 23:32
386 + 8 mb? mmm io lascerei perdere le redhat (anche quelle vecchie) e mi butterei su qualcosa di decisamente più arcaico tipo una slackware dei tempi che fu

Nel mirror ufficiale (ftp://ftp.slackware.com/pub/slackware/) trovi fino alla 3.3 che dovrebbe risalire al 97 se non sbaglio. Certo non è il massimo della vita ma sennò rischi di morirci sotto.... figurati che con un 386 ci volevano giorni (non scherzo) per ricompilare il kernel 1.x e qui ci trovi dentro il 2.0.30...

MrAsd
15-01-2003, 23:33
Originally posted by "MrAsd"

dei tempi che fu


ehm furono :D

zappy
16-01-2003, 09:05
ahem.. dimenticavo che considero l'interfaccia grafica simil-win indispensabile... ;)

hilo
16-01-2003, 09:15
Originally posted by "zappy"

ahem.. dimenticavo che considero l'interfaccia grafica simil-win indispensabile... ;)

se la macchina non e' datata (quindi hai un po' di ram e processore abbastanza dotato), per provare, ti consiglio una di quelle distro su cd tipo suse live o knoppix; suse live non richiede partizione apposita, occupa qualche centinaio di mega (ovviamente non su ntfs, ma su fat32) per file di configurazioni suoi.
Certo, essendo basata su cd e non su hd, le applicazioni saranno piuttosto lente, ma per provare ...

zappy
16-01-2003, 09:36
Originally posted by "hilo"

se la macchina non e' datata (quindi hai un po' di ram e processore abbastanza dotato), per provare, ti consiglio una di quelle distro su cd tipo suse live o knoppix; suse live non richiede partizione apposita, occupa qualche centinaio di mega (ovviamente non su ntfs, ma su fat32) per file di configurazioni suoi.
Certo, essendo basata su cd e non su hd, le applicazioni saranno piuttosto lente, ma per provare ...
è quella in sign :) manca soprattutto spazio disco, ed è tutto su ntfs...
ho provato la suse live su un altra macchina, ma oltre a crashare spesso (cd rigatissimo :rolleyes: ), era molto lenta...
Preferirei qualcosa di installato su hd, ma appunto il probl cruciale è lo scarso spazio da dedicare :(

hilo
16-01-2003, 13:25
Originally posted by "zappy"


è quella in sign :) manca soprattutto spazio disco, ed è tutto su ntfs...
ho provato la suse live su un altra macchina, ma oltre a crashare spesso (cd rigatissimo :rolleyes: ), era molto lenta...
Preferirei qualcosa di installato su hd, ma appunto il probl cruciale è lo scarso spazio da dedicare :(

linux& c da in allegato la knoppix, pero' se non ti va una su cdrom (che giustamente e' lenta, anche con cd non rigati) non so che dirti; per poter provare un po' di software ritengo che almeno 1-1.5 giga sia necessario.

zappy
16-01-2003, 13:50
Originally posted by "hilo"

linux& c da in allegato la knoppix, pero' se non ti va una su cdrom (che giustamente e' lenta, anche con cd non rigati) non so che dirti; per poter provare un po' di software ritengo che almeno 1-1.5 giga sia necessario.
:cry: allora dovrò rinviare a quando cambierò pc o piglierò un disco + grande :(

lnessuno
16-01-2003, 14:27
Originally posted by "zappy"

ahem.. dimenticavo che considero l'interfaccia grafica simil-win indispensabile... ;)

per quello allora potresti rivolgerti a IceWM... fornisce un'interfaccia molto simile a win ed è leggerissimo.. :)

oppure prova a dare un'occhiata qua:
www.xpde.com
l'interfaccia di win2k per linux :D

zappy
16-01-2003, 15:59
Originally posted by "lnessuno"

per quello allora potresti rivolgerti a IceWM... fornisce un'interfaccia molto simile a win ed è leggerissimo.. :)

oppure prova a dare un'occhiata qua:
www.xpde.com
l'interfaccia di win2k per linux :D
ti ringrazio, sto guardando la 2° che hai detto... Azzo è identico!!! Fin troppo. Xò personalmente credo che linux possa davvero sfondare sul desktop dell'utente finale solo se ha un aspetto familiare... xpde mi pare abbia questi requisiti come nessun altro... strano che sia così poco diffuso... anche xchè cominciare con quello nn preclude l'uso di altre interfaccie.
xò, scusate l'ignoranza in materia... il tar-gz è di soli 6 mb... cos'è che contiene e cosa gli manca? cioè basta avere X e aggiungere 'sti pochissimi mb x avere una gui identica win?!? :confused:

zappy
16-01-2003, 16:24
cazzarola questo xpde è davvero carino... Peccato che il team di sviluppatori è ristretto, è un peccato :(
l'ho scaricato e quasi quasi, se e quando installo un linux, ho proprio voglia di tradurlo in italiano.
hai idea quanto può occupare su hd un sistema molto ridotto con 'sta iinterfaccia? :confused:

qweasdzxc
16-01-2003, 17:46
Originally posted by "zappy"

Peccato che il team di sviluppatori è ristretto

cioe? sono tutti nanerottoli? :)

AnonimoVeneziano
16-01-2003, 17:52
Originally posted by "zappy"


ti ringrazio, sto guardando la 2° che hai detto... Azzo è identico!!! Fin troppo. Xò personalmente credo che linux possa davvero sfondare sul desktop dell'utente finale solo se ha un aspetto familiare... xpde mi pare abbia questi requisiti come nessun altro... strano che sia così poco diffuso... anche xchè cominciare con quello nn preclude l'uso di altre interfaccie.
xò, scusate l'ignoranza in materia... il tar-gz è di soli 6 mb... cos'è che contiene e cosa gli manca? cioè basta avere X e aggiungere 'sti pochissimi mb x avere una gui identica win?!? :confused:

Ma scusa, io abbandono Windows per non avere + nulla a che fare con lui e mi prendo l'interfaccia di windows??

Eh no :D :p

Se usi linux usa WindowMaker che per me è ankora il migliore WM oggi in circolazione, Intrfaccia sobria, velocissimo , pratico e intuitivo , che voi de più?? :D

Ciao

AnonimoVeneziano
16-01-2003, 17:54
Originally posted by "qweasdzxc"



cioe? sono tutti nanerottoli? :)

Ma loooolll :D

Ciao

lnessuno
16-01-2003, 19:37
Originally posted by "zappy"


ti ringrazio, sto guardando la 2° che hai detto... Azzo è identico!!! Fin troppo. Xò personalmente credo che linux possa davvero sfondare sul desktop dell'utente finale solo se ha un aspetto familiare... xpde mi pare abbia questi requisiti come nessun altro... strano che sia così poco diffuso... anche xchè cominciare con quello nn preclude l'uso di altre interfaccie.
xò, scusate l'ignoranza in materia... il tar-gz è di soli 6 mb... cos'è che contiene e cosa gli manca? cioè basta avere X e aggiungere 'sti pochissimi mb x avere una gui identica win?!? :confused:


il suo difetto principale è che è stracolmo di bug, forse anche questo è per far sentire a casa chi proviene da win comunque :D:D

ad ogni modo... per ora non è ancora assolutamente una versione definitiva, l'ho provato e... sembra promettere bene per il futuro, tutto qua, poi però sono tornato a gnome :p

zappy
17-01-2003, 09:41
Originally posted by "qweasdzxc"

cioe? sono tutti nanerottoli? :)
e' così che si dice? :D

zappy
17-01-2003, 09:49
Originally posted by "AnonimoVeneziano"


Ma scusa, io abbandono Windows per non avere + nulla a che fare con lui e mi prendo l'interfaccia di windows??
Eh no :D :p
Se usi linux usa WindowMaker che per me è ankora il migliore WM oggi in circolazione, Intrfaccia sobria, velocissimo , pratico e intuitivo , che voi de più??
L'ho già scritto altrove... tu nn hai idea di quanta gente che usa (malissimo) il pc si spaventa se nn trova + le icone al loro posto... figurati se gli dai una grafica e icone diverse...:rolleyes: E' il tipo di gente che usa access come se fosse excel, excel come se fosse word, e word come se fosse notepad... nn so se ho reso l'idea...:D
X questo cerco una interfaccia + aderente possibile ai canoni cui Ms ha abituato il 95% dell'utenza pc... a questa gente nn puoi proporre un SO che nn abbia l'icona "risorse del computer" in alto a sinistra :muro:

Vogliamo che l'opensource si diffonda o preferiamo fare i settari? ;)

E poi nn penso che la gui di win sia così tremenda...
Ciao :)

zappy
17-01-2003, 09:51
Originally posted by "lnessuno"

il suo difetto principale è che è stracolmo di bug, forse anche questo è per far sentire a casa chi proviene da win comunque :D:D

ad ogni modo... per ora non è ancora assolutamente una versione definitiva, l'ho provato e... sembra promettere bene per il futuro, tutto qua, poi però sono tornato a gnome :p
azz, capisco... beh si allora è meglio evitare di alimentare false speranze finchè i tempi nn siano maturi...
Grazie di aver condiviso la tua esperienza ;)